Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

Si certo. Io intendevo sulla DS.

In tutti i decoder DTT ed in tutti i dvd Recorder con sintonizzatore digitale che ho, su La7 ed MTV c'è la programmazione settimanale.

Ma, se non ricordo male, sulla DS l'EPG funzionava solo sulla programmazione attuale e quella prossima senza possibilità di cambiare giorno. Però, ripeto, è quello che ricordo io e magari sbaglio. Più tardi chiedo al mio collega che ha la DS.
 
Nella DS con il vecchio fw non faceva vedere la settimana, è vero, solo evento corrente e successivo.

Invece con il nuovo fw, io ho capito che ora fa vedere la settimana anche se non ci sono i dati...e la prova per vederli era andare su La7...

Ma si sa che è tutto fermo a come era prima, almeno nel senso che non fa vedere la settimana...

Dateci conferma, grazie.
 
Solo due eventi anche su La7 (now e next, e se dai freccia avanti su next torna su now).
Però è meglio che aspetti conferma dall'amico di Fasadi (che razza di amico ingrato, dopo tutta la campagna che ha fatto Fasadi si è tenuto la D-station) :D

Ciao.
 
Si vabbè l'ho tenuta per metterla in bagno al posto del WC. Forse lì farebbe meglio il proprio lavoro.

Il problema è solo che non riesco a convincere il mio collega a ridare indietro la DS. E' stato un regalo di matrimonio...
 
Ganzarolli ha scritto:
Solo due eventi anche su La7 (now e next, e se dai freccia avanti su next torna su now).
Però è meglio che aspetti conferma dall'amico di Fasadi (che razza di amico ingrato, dopo tutta la campagna che ha fatto Fasadi si è tenuto la D-station) :D

Ciao.

E allora l'EPG è rimasta come prima...
Probabilmente LG ha deciso di non implemetare la settimana dato che solo La7 trasmette i dati ed oramai in Italia si è passati alla EPG2 pura invenzione italiana...

Decidete voi che avete ancora la DS se è un bug o meno...forse la si potrebbe lasciare così (ma se un domani i provider cominciano tutti a trasmettere i dati ?) ed insistere sulla EPG2.
Io opterei per tutte e due le versioni...
 
fblasot ha scritto:
Decidete voi che avete ancora la DS se è un bug o meno...forse la si potrebbe lasciare così (ma se un domani i provider cominciano tutti a trasmettere i dati ?) ed insistere sulla EPG2.
Io opterei per tutte e due le versioni...
Guarda, le probabilità che Rai, Mediaset e La7 concordino su uno standard univoco su cui trasmettere i dati epg...sono imho le stesse che Fasadi dica che la DS è una gran macchina :D
La Rai ha fatto la scelta di essere visibile sul dec Sky, e quindi non potrà essere mai visibile su qualunque dec dtt (sempre riferito all'epg estesa).
La scelta di appoggiarsi ad un fornitore esterno come tv S. e C. è l'unica via per avere un'epg estesa che comprenda tutti i provider.
Io sono propenso a pensare che l'unica soluzione per avere da subito un'epg estesa con tutti i provider sia proprio quella scelta, e quindi voto per l'epg estesa di S. e C.
Speriamo che arrivi in tempi ragionevoli con il prossimo aggiornamento e che non faccia danni :D

Ciao.
 
Ma tutti gli altri possessori che fine hanno fatto? Possibile che lo sviluppo della lista debba essere portato avanti da chi il catorcio non lo possiede più...??!!? :sad:
 
Ah beh OXO..... credo che chi ha potuto ha restituito in Catorcio. Non credo che tra questo forum e l'altro ci siano più di 5 utenti che hanno la DS.
 
Ganzarolli ha scritto:
Guarda, le probabilità che Rai, Mediaset e La7 concordino su uno standard univoco su cui trasmettere i dati epg...sono imho le stesse che Fasadi dica che la DS è una gran macchina :D
La Rai ha fatto la scelta di essere visibile sul dec Sky, e quindi non potrà essere mai visibile su qualunque dec dtt (sempre riferito all'epg estesa).
....

Non si tratta che i provider si debbano mettere d'accordo per un nuovo standard, lo standard esiste ed l'EPG settimanale prevista per il DVB-T, ovvero quanto trasmette La7 regolarmente in quanto ho verificato questa sera sul tv dtt e la guida settimanale è perfettamente funzionante !
Dato che il DVB-T è uno standard semi-mondiale (europa in primis, ma poi anche australia ed altre parti...) sarebbe stato più sensato OBBLIGARE i provider Rai e Mediaset ad usare quanto già esistente e ben definito.
Pensa tutti i dec dtt italiani ed esteri, i tv con dtt ed i pvr con dtt hanno l'epg standard che funziona in tutto il mondo e noi in Italia ci siamo inventati l'EPG2.
Perfino la versione DS per il mercato Scandinavo (o giù di lì...e forse anche spagnola) ha l'EPG settimanale: se non erro di default presenta l'evento corrente ed il successivo, come la ns. DS, ma poi con il tasto giallo si passa alla settimana...
Non saprei in merito al fatto che tu dici che Rai pubblica i suoi dati nella guida epg di Sky, non credo che l'accordo sia esclusivo, non avrebbe senso, o almeno secondo me...

Ripeto, qualcuno (ministero - o garante - delle comunicazioni, consorzio DVB-T, consorzio dgtvi, etc.) dovrebbe obbligare i provider a mandare i dati EPG settimanali, tanta gente sarebbe contenta...

EDIT: la richiesta dell'EPG2 ad LG è stata fatta nel momento in cui è stato detto che implementavano le novità della fase 2, 3, x del dtt e le nuove funzionalità, ovvero 1 anno fà...ma niente EPG2...
Forse tra 1 anno...
 
Ultima modifica:
Sulla "via italiana all'EPG" ho già espresso il mio più totale dissenso: ancora una volta si è dimostrata la situazione di sottosviluppo del DTT del Belpaese.

Chiaramente, da un punto di vista meramente funzionale e della fruibilità, sarebbe meglio che LG si concentrasse sulla risoluzione di problemi ben più gravi che la rendessero degna dell'appartenenza alla classificazione come PVR.
 
OXO ha scritto:
...Chiaramente, da un punto di vista meramente funzionale e della fruibilità, sarebbe meglio che LG si concentrasse sulla risoluzione di problemi ben più gravi che la rendessero degna dell'appartenenza alla classificazione come PVR.

Ovvio,
il mio ordine di importanza, se avessi ancora la DS, direi che potrebbe essere:

risoluzione anomalie:
- buchi audio sul DTT
- interruzione passaggio traccia su cd audio
- errato canale in caso di REC su evento della guida EPG

poi le migliorie necessarie:
- registrazione da timer ed uso dell'unità indipendenti
- epg settimanale (non si sa mai per un domani...) + EPG2 Italiana
- titolazione automatica delle registrazioni (prese dall'EPG e se manca poterlo digitare in fase di inserimento evento)
- copia alta velocità di titoli editati
- sdoppiare impostaz. audio digitale per differenziare tra HDMI e ottico/coassiale
- teletext con uso tasti colorati per l'accesso veloce alle pagine e memorizzazione delle pagine (come fà qualsiasi tv...)
- ricerca nuovi canali in automatico

Se poi LG fosse così gentile da inserire anche tutto il resto...
 
fblasot ha scritto:
E' veramente strano...
L'auto start applicazioni MHP è disabilitato ?
Se non lo è prova così.
Se invece lo è allora altro non saprei; se altri non lamentano questa grave lentezza nel cambio canali si potrebbe supporre che è difettosa la tua unità...
Puoi fare anche la prova collegandoti ad un'altra antenna, che so da un tuo amico ?

Si, MHP disabilitato.

A qualcun altro capita di cambiare canale 4-5 volte e poi rallentamenti assurdi fino a 8-10 secondi?
 
Anche la mia rallenta dopo il terzo quarto P+ consecutivo, ma è una modalità che non uso mai.
Sarà perchè sono abituato al dec digitale (sat) da 12 anni e gli zapping selvaggi non li uso più da tempo in quanto mal digeriti dai sinto digitali in genere.
Ti consiglio di usare il tasto ok, visualizzare la lista e scegliere il canale dalla lista, oppure con l'epg, magari dopo aver configurato i fav.

Ciao.
 
fblasot ha scritto:
Ovvio,
il mio ordine di importanza, se avessi ancora la DS, direi che potrebbe essere:

risoluzione anomalie:
- buchi audio sul DTT
- interruzione passaggio traccia su cd audio
- errato canale in caso di REC su evento della guida EPG

poi le migliorie necessarie:
- registrazione da timer ed uso dell'unità indipendenti
- epg settimanale (non si sa mai per un domani...) + EPG2 Italiana
- titolazione automatica delle registrazioni (prese dall'EPG e se manca poterlo digitare in fase di inserimento evento)
- copia alta velocità di titoli editati
- sdoppiare impostaz. audio digitale per differenziare tra HDMI e ottico/coassiale
- teletext con uso tasti colorati per l'accesso veloce alle pagine e memorizzazione delle pagine (come fà qualsiasi tv...)
- ricerca nuovi canali in automatico

Se poi LG fosse così gentile da inserire anche tutto il resto...
Ti quoto quasi integralmente ed aggiungo la mia personale lista:

risoluzione anomalie:
- buchi audio sul DTT
- errato canale in caso di REC su evento della guida EPG
- numerazione canali radio indipendente dalla num. canali tv

poi le migliorie necessarie:
- registrazione da timer ed uso dell'unità indipendenti
- epg fase2 ( non può convivere con l'EPG settimanale standard perchè il tasto è uno solo)
- titolazione automatica delle registrazioni (prese dall'EPG e se manca poterlo digitare in fase di inserimento evento)
- copia alta velocità di titoli editati
- in fase di spostamento canali attivare il salto pagina (ora attivo solo per la ricerca)

Ciao.
 
Ultima modifica:
Ganzarolli ha scritto:
...
- numerazione canali radio indipendente dalla num. canali tv
...

Per quanto ho visto di vari dispositivi DTT nessuno ha la gestione reale separata (credo neanche sul sat); alcuni hanno il tasto TV ed il tasto RADIO ma alla fine TV ti fa vedere i programmi 1 2 3 6 7 ... ed invece radio 4 5 8 ...
Come già detto per me la soluzione è che i canali radio abbiano LCN da 800 in su e per i canali dati 900 in su (o cmq. un senso simile)...soluzione adottabile praticamente da subito...

Ganzarolli ha scritto:
...
- epg fase2 ( non può convivere con l'EPG settimanale standard perchè il tasto è uno solo)

Non è che devono convivere, nel setup scegli il tipo di EPG che vuoi, mi sembra che i dtt che supportano l'EPG2 facciano così.
Pioneer e Sony permettono di scegliere fra EPG del DTT o EPG Guide+.
 
In realtà chi ha l'EPG2 non ha l'EPG, almeno sui decoder che ho io. Sia l'Interactive II che l'ADB 5100 ha solo l'EPG2.
 
Torno sul discorso collegamento HDMI e audio digitale.
Ricordo che con la versione fw precedente (1.0.0.5) alcuni utenti si erano lamentati ma io non potevo fare le prove.

La prova da fare, per vedere se è cambiato qualcosa, è questa:

Impostazioni:
Nel setup della DS, sezione audio, DolbyDigital/DTS/MPEG su BitStream
DS collegata al TV in HDMI
DS collegata in ottico/coassiale all'amplificatore

Operazioni:
Tenere l'ampli spento.
Nella DS mettere un DVD Video e mandare in play con traccia audio DD5.1.
Cosa si sente dagli altoparlanti della TV ? Credo niente oppure si sente l'audio in quanto la DS ha fatto correttamente il cambio a PCM ?
Ripartire da 0, spegnere la DS, accedendere l'ampli e riprovare.
Si sente l'audio dalla TV ? Dall'ampli di sicuro si sente ma in che modalità, PCM o DD5.1 ? Questo per capire se la DS da priorità alla connessione ottica/coassiale...
Rifare le prove sopra ma con audio DTS.

Grazie.

PS: la stessa richiesta la faccio anche su AVM...
 
fasadi ha scritto:
In realtà chi ha l'EPG2 non ha l'EPG, almeno sui decoder che ho io. Sia l'Interactive II che l'ADB 5100 ha solo l'EPG2.

E nel setup non puoi scegliere ?
Mi sembra che sui Telesystem si possa scegliere...
 
Sul Telesystem non so. Su quelli che ho io no. Tra l'altro l'ADB5100 ha l'EPG2 nativo.
 
Indietro
Alto Basso