Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

A questo punto sembra evidente il "difetto di conformità" :)
 
Per il caso di FWPAT direi che il suo problema della non conformità potrebbe essere ancora il vecchio problema che La7 C+ non funziona, infatti ha cercato di aggiornarla e non ci è riuscito e forse LG sapendo che non è più OTA l'aggiornamento (anche se qualcuno su La7 ci è riuscito...bhà...) acconsentendo così alla restituzione.
Per tutti gli altri che invece hanno l'ultimo fw potete provare con il problema buchi audio, sia del DTT in primis e sia in riproduzione dei cd senza pausa tra le tracce...

Per COBOLLO che chiede un riferimento, FWPAT dice che ha parlato con il sig. Pavesi della direzione della sede di San Donato Milanese, che credo sia la sede centrale.

Auguri a chi ci vorrà provare...
 
Come volevasi dimostrare...

@ Cobollo:
Checché se ne dica, il problema dei buchi audio è reale, quindi non hai bisogno di inventarti proprio niente: la macchina è difettosa, quindi hai diritto alla restituzione.
In ogni caso, mi pare che gli argomenti non manchino: basta che ti prendi la lista anomalie e scegli quella che preferisci... :badgrin:

La cosa più importante è la perseveranza: mostrarsi inc@##@ti, consci dei propri diritti e decisi a perseguire l'obbiettivo a tutti i costi.
A questo punto, invito tutti a rivolgersi direttamente ad LG al recapito che fwpat gentilmente ci segnalerà. ;)
 
già Ercolino mi ha fatto notare che alcuni hanno avuto soddisfazione anche dopo 6-7 mesi dall'acquisto... ma voi pensate che anche dopo più di un anno valga la pena?
Ovviamente la risposta l'avrò solo tentando e penso proprio che domani o a breve una telefonatina la farò, ma intanto siamo qui... magari c'è qualcuno nella mia stessa condizione...:doubt:
 
una precisazione:
La persona con cui ho avuto contatti è il sig pavesi che però si occupa del settore condizionatori. E' però stato così gentile di girare la segnalazione alla persona che si occupa del settore audio/video che ha contattato direttamente il centro di assistenza per la verifica dei difetti riscontrati.
Il centro assistenza dovrà relazionare la lg sui difetti riscontrati e non risolvibili, da qui in poi dovrebbe esserci il risarcimento.
Ovviamente se questo non accadesse, ho già preparato assieme al mio legale la lettera da inviare all'amministrazione lg per la richiesta di risarcimento danni che non si limita al valore della d77 ma anche al tempo e danaro perso in telefonate e spostamenti vari.
Ad ogni modo il numero da contattare è lo xxxxxx selezione 5 per parlare con il centralino, illustrare la problematica e farsi passare chi gestisce il settore audio video. Nel caso non ci sia nessuno disponibile lasciare i dati e un recapito telefonico, ovviamente facendo notare la "gravità e l'urgenza della questione"
Nel caso vi passassero la persona preposta, specificare quanto fatto e riscontrato fino a questo momento, ribadendo il concetto che ad oggi nessun centro di assistenza o aggiornamento software ha risolto i difetti del prodotto.
 
Scusa, puoi essere meno criptico sul numero da chiamare? ;)

Sarà per caso il famigerato 199?
 
fwpat ha scritto:
.... da qui in poi dovrebbe esserci il risarcimento.
Ovviamente se questo non accadesse, ho già preparato assieme al mio legale la lettera da inviare all'amministrazione lg per la richiesta di risarcimento danni che non si limita al valore della d77 ma anche al tempo e danaro perso in telefonate e spostamenti vari.
Questo è quello che avrei fatto anche io se a luglio non avessero accettato di riprendere indietro la mia D75.
Bisogna spingere sul risarcimento per il tempo buttato dietro alla DStation. LG conosce bene i problemi del prodotto da più di 18 mesi e non ha fatto praticamente nulla per risolverli.
 
Finalmente MW on line mi ha mandato il rimborso x il D76...è stato difficile,tra arrabbiature varie,telefonate e e-mail ma alla fine dopo che li ho minacciati di far andare avanti ed indietro dal centro assistenza a spese loro x 2 anni il catorcio stranamente mi hanno riconosciuto il difetto ci conformità..alla fine me la sono cavata in quasi 2 mesi...ma quanta rabbia...insistete e rompete le scatole se serve alla fine si stuferanno di sentirvi ahah
 
Ho provato poco fa a contattare LG come da msg di OXO che fa riferimento al successo di un "fortunato" acquirente. Beh me è andata così: LG mi ha indicato 2 centri di assistenza tramite i quali fare richiesta di eventuale rimborso per non conformità; da entrambi mi sono sentito rispondere, anche bruscamente, che loro fanno solo assistenza e non richieste di questo genere (anzi che tutti i prodotti sono riparabili!). Loro dicono di tornare al rivenditore. SCARICABARILE.
 
Con chi hai parlato?

Mi auguro che ti sia fatto dare il nominativo della persona LG...

Prima di portare il prodotto al centro assistenza indicato LG ovviamente doveva mettersi in contatto con questo.

Io ho indicato il centro di assistenza più comodo e LG lo ha contattato prima di mandarmici.

Se al centro di assistenza ti hanno risposto in questo modo si devono anche prendere la responsabilità delle loro affermazioni.

tu sei andato chiedendo il rimborso? sbagliato

dovevi previo loro verifica farlo dichiarare non riparabile

ti hanno detto che possono sistemarlo? benissimo che lo facciano allora...
in caso contrario devono motivare la non esecuzione della riparazione ad Lg che a questo punto dovrà rimborsarti.

Mi sembrava di essere stato molto chiaro su quello che bisogna fare
 
Un attimo, tu sei stato molto chiaro, la mia non era un acritica alla tua "vicenda".
Io mi sono limitato a fare delle telefonate per sondare il terreno e sentire se la questione è ormai apertamente riconosciuta da LG e centri di assistenza oppure cmnq ci si deve sobbarcare la solita trafila fra cui anche la consegna dell'apparecchio e l'attesa per il tentativo di riparazione.
aggiungo una postilla sul numero da contattare: purtroppo a quello con pref 02 mi hanno dirottato sull'199600099
ciao e grazie ancora
 
al numero di telefono di LG che ho dato non bisognava selezionare la voce relativa al servizio clienti ma quella per parlare con il centralino LG di san donato milanese. Se hai provato 199 ovviamente sei ritornato al capolinea...


Ad ogni modo consegnata la Dstation al centro di assistenza concordato con LG il 4 marzo, oggi alle 16 mi hanno contattato per presentarmi e firmare il modulo per la pratica di rimborso e lasciare le coordinate bancarie per il bonifico.
Ovviamente non mi aspetto che il risarcimento arrivi già lunedi però con il pepe al **** che ho messo alla direzione commerciale probabilmente l'attesa non sarà lunga...

NDR: io la d77 l'ho acquistata 3 settimane fa a 239 euro, a questa cifra se fossi riuscito ad ottenere l'aggiornamento software, l'avrei anche tenuta.
non credo che alla stessa cifra sia possibile avere un decoder e un dvd/hdd recorder...
 
Nell'altro forum un utente è riuscito a farsi sostituire la DS dopo oltre un anno a causa dei buchi audio.

L'utente aveva portato il DS in assistenza poiché per l'assistenza il problema dei buchi audio era riparabile. A questo punto, dopo 1 mese, l'assistenza ha restituito la DS dichiarandola perfettamente conforme e riparata. Ma il negoziante, con l'aiuto di un avvocato ha provato un CD. Naturalmente il problema era rimasto invariato. A quel punto alla LG non è rimasto altro che riprendersi la DS.

Quindi.... se volete, con un pò di insistenza, potrete riavere indietro i soldi spesi per un prodotto che, nonostante quel che qualcuno diceva anche in questo forum, non è assolutamente conforme alle cartteristiche che doveva avere.
 
Oggi ho firmato il modulo che mi concede il rimborso.
La LG se si segue la procedura corretta acconsente al risarcimento senza problemi.
Mi hanno confermato che il bonifico verrà emesso entro i primi giorni della prossima settimana
 
fwpat ha scritto:
al numero di telefono di LG che ho dato non bisognava selezionare la voce relativa al servizio clienti ma quella per parlare con il centralino LG di san donato milanese. Se hai provato 199 ovviamente sei ritornato al capolinea...

Sì, io ho parlato col centralino dello 02, ma poi mi hanno detto di fare l'199..., forse avrei dovuto dire subito al tipo di avvisare il centro di assistenza che mi aveva indicato. Ma il problemaa non è questo.
Ora io devo trovare un difetto chiaramente evidente :new_smilie_colors1: anche sul mio "esemplare", perché come ho già detto io sono uno dei pochi "fortunati"(?!) che non ha riscontrato difficoltà enormi.
Però mi scoccia tenere un prodotto che, a quanto pare esce dal mercato e non avrà aggiornamenti, e che cmnq mi ha dato quelle piccole noie che sarebbe meglio non avere: blocchi improvvisi, p. es. Ma con questo tipo di difetto che non è individuabile in momenti ben precisi, ma è appunto improvviso, la risposta più probabile che potrei avere è: "ci dispiace, non abbiamo riscontrato il difetto indicato".:badgrin:

Mi pare di aver capito che il difettONE praticamente riscontrato da tutti e spendibile come "non conformità" del prodotto sia dato dai buchi audio nel passaggio ad una nuova traccia con il tasto skip nei CD audio masterizzati senza pause fra un brano e l'altro?
Inoltre, volevo sapere se l'impossibilità di scegliere l'audio multicanale (riscontrato da tutti?) è limitata ai film trasmessi sul Digitalle Terrestre di Mediaset oppure vale anche per i DVD? Io non posso verificarlo perché non ho l'impianto adeguato (anche se conto di attrezzarmi più avanti). E questo è indicabile come "non conformità"?:evil5:

Ciao
 
Il buco audio succede nei cd audio che non hanno pausa nel passaggio da una traccia alla successiva e senza usare il tasto skip, se lo usi è ovvio che c'è il buco audio dato che il laser si deve posizionare !

Per quanto riguarda il discorso audio multicanale la limitazione è solo riguardante le trasmissioni sul dtt, tipo i film su premium, che se anche è previsto tu non lo puoi scegliere in quanto l'hw della DS non lo gestisce.
Nessun problema se è riferito al play di DVD video.
 
Cobollo ha scritto:
...Ora io devo trovare un difetto chiaramente evidente :new_smilie_colors1: anche sul mio "esemplare", perché come ho già detto io sono uno dei pochi "fortunati"(?!) che non ha riscontrato difficoltà enormi....

Prima di dire che il tuo esemplare non soffre dei buchi audio, prova a fare un ascolto molto attento su un CD senza spazi tra le traccie (tipicamente, i live)... ;)
 
OXO ha scritto:
...prova a fare un ascolto molto attento su un CD senza spazi tra le traccie (tipicamente, i live)... ;)
Devo cercare un CD così fatto, non so se ne ho. Altrimenti posso masterizzarne uno con della musica che ho sul pc?
 
Non hai un cd live ? Un cd di musica classica magari...
Se vuoi farlo con il pc devi provare ad usare un programma che permetta di specificare il tempo di pausa tra le tracce, ad esempio Nero Burning...
 
Indietro
Alto Basso