Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

Giorno a tutti.
Mi sono iscritto oggi, e sono un possessore fortunato o sfortunato di un Lg d-75.
L'ho acquistato nel febbraio 2007 perchè mi serviva un recorder per passare tanti nastri di filmini dei miei figli su dvd, l'ho scelto anche perchè mi sembra era l'unico con il dvbt.
Poi cominciai a registrare appuntamenti televisi ma con amarezza mi sono accorto che non è possibile modificarli, per esempio:non si può togliere la pubblicità.
Non ho capito il motivo dato che sono trasmessi in TV sono già di pubblico dominio.
Poi ho cominciato a leggere qualcosa su internet (l'avessi fatto prima) e su questo 3d ne ho lette di cotte di crude.
In generale non e male ma non poter modificare il registrato mi urta, ma sono tutti cosi i recorder dvd ora?
Ho ancora il firmware 1.0.4.9 chissà lo devo aggiornare,o è meglio che resti con questo?
A parte che mi sembra che non si trovi più in giro, il firmware 1111.
Per il buco audio non ne ho sentito o almeno non ci ho fatto caso.
Mo smetto aspetto conforto.
Ciao
 
Benvenuto tra noi...
Il fw che hai è veramente vecchio, risale a settembre 2006, in quanto da ottobre 2006 in poi c'è stato il 1.0.0.5 ed ora siamo a 1.1.1.01.
Io ricordo che ho sempre eliminato la pubblicità regolarmente, forse è proprio un problema del fw troppo vecchio, tra cui c'è anche il problema che non si possono ordinare i canali del dvb-t oltre a quello grave che non decodifica il ppv di La7 (questo almeno sulla 1.0.0.5 ma credo che sia così anche per il tuo fw...).
Purtroppo oggi sempre che l'aggiornamento non sia più OTA, ovvero distribuito via etere anche se un paio di utenti dicono che sono riusciti ad installarlo lasciando acceso il recorder su La7 (del dtt ovviamente) ed impostando l'aggiornamento alle ore 03.00.
Magari ci puoi provare anche tu.
Se non riesci puoi provare con il centro assistenza ma a quanto si sa loro non hanno un cd per fare l'aggiornamento...e se veramente non è più OTA c'è poco da fare...
Infatti in alcuni casi hanno restituito i soldi all'utente...
 
la DS ha tutti i problemi di questo mondo ma non quello di non poter modificare i filmati.

Leggi bene le istruzioni e vedrai che i filmati si possono editare senza alcun problema.

In genere la DS è una schifezza. Non è sostenibile dire che "non è male" come hai scritto tu. E' un prodotto riuscito talmente male tanto che la stessa LG lo sostituisce a chi ne fa richiesta dopo una certa insistenza.

Prova a mettere un cd audio senza pausa tra un brano e l'altro e vedi se senti i buchi.....
 
Grazie per il benvenuto.
per quanto riguarda il registrato faccio un esempio:
registrato Zelig perchè non potevo esserci, poi volevo tenere qualche battuta e cancellare il resto, vado su redigi do l'ok e mi da "il titolo non è modificabile"
Con il nuovo Fw è fattibile questa cosa?
stasera provero a sentire in cd di classica per questo buco, poi vi dico.
 
strano per qunto riguarda la registrazione.

Riguardo al cd deve essere un CD senza interruzioni tra una traccia e l'altra. Un CD live andrebbe benissimo.
 
fasadi ha scritto:
strano per qunto riguarda la registrazione.

Riguardo al cd deve essere un CD senza interruzioni tra una traccia e l'altra. Un CD live andrebbe benissimo.
Ma voi (lo dico a tutti) potete modificare i programmi registrati da tutti i canali o no?
ciao grazie
 
Non è che per errore hai messo la protezione al titolo in questione ?
Hai altri titoli su cui provare ?
 
@ ares:
E' possibile che il tuo problema di editing sia legato al fw antidiluviano (per il quale ti consiglio caldamente l'update, se possibile - non so come fai ad utilizzare la DS in quelle condizioni :5eek:) ma anche, più banalmente, a quanto scritto da fblasot: dai un'occhiata e facci sapere.

Per l'update, sembra che La7 trasmetta OTA solo i giorni feriali dispari (Lu-Me-Ve): prova semmai domani. ;)
 
Ciao ARES
io sono sempre riuscito ad editare ciò che ho registrato. Ciò che vuoi editare lo hai sull'HD oppure su un DVD R?
 
Cobollo ha scritto:
Ciao ARES
io sono sempre riuscito ad editare ciò che ho registrato. Ciò che vuoi editare lo hai sull'HD oppure su un DVD R?

Giorno
Allora le ho registrate sull'hd però ci sono quelle che posso modificare e altre che non mi e possibile.
Ci saranno delle protezioni.?
Dei buchi audio ho provato con CD di classica non ne ho sentiti, mah!
Poi se mi dite che il nuovo FW sia meglio proverò ad aggiornarlo.Me lo assicurate?
Ciao
 
Hai controllato se su quei titoli che non riesci ad editare hai messo la protezione (v. fblasot)? E' nel sottomenù di REDIGI.
 
ares ha scritto:
Poi se mi dite che il nuovo FW sia meglio proverò ad aggiornarlo.Me lo assicurate?
Ciao
A quanto pare assicurare qualcosa con questa macchina non è facile. Comunque io ho l'ultimo aggiornamento, credo fatto in gennaio o febbraio, e va bene, ma io sono fra quelli che fin'ora ha avuto meno problemi.
Sto testando ora se la ricerca di aggiornamenti è possibile e pare che almeno la ricerca la faccia, anche se alla fine a me risponde che non sono disp nuovi aggiornamenti (appunto perché io sono già aggiornato).
 
La ricerca la fa sempre, solo che se è fatta in orario in cui non è trasmesso e ti dice che non esistono aggiornamenti, a prescindere dal fw che hai.
 
Questa notte un utente con fw 1.0.4.9 ha aggiornato a quella attuale, dovrebbe averlo fatto tramite La7 con l'impostazione della ricerca aggiornamento alle 03.00 e lasciato l'unità accesa...
 
fblasot ha scritto:
Questa notte un utente con fw 1.0.4.9 ha aggiornato a quella attuale, dovrebbe averlo fatto tramite La7 con l'impostazione della ricerca aggiornamento alle 03.00 e lasciato l'unità accesa...

Giorno si è fatto presto.
Sono andato a vedere se la ds 75 si era aggiornata niiiiiiiiiiiiente!
Sono due sere che ci provo.
Vediamo se ho fatto bene: vado su aggiornamento S/W # spunto modo operativo # metto ore 03:00 # frequenza giornaliera# do Ok e lascio accesa la ds sul canale di LA7.
Mentre il modo standby non lo spunto.
Va bene così? altre raccomandazioni?
Ciao ci leggiamo più avanti
Buona giornata
 
Salve a tutti! Siamo marito e moglie, novellini del forum, sul quale siamo capitati per caso alla ricerca di info sul d-76. Leggendo di tutti i problemi che ha, stiamo pensando di rimandarlo indietro e prendere qualcos'altro, pero' il prodotto ci piaceva e ci dispiace. C'e' una cosa pero' importantissima per noi, che non riusciamo a capire se sia possibile o meno: registrare su HDD e in contemporanea vedere un DVD o Dvix. Sul manuale dice che si puo' fare, ma se ci proviamo, ossia se mettiamo in rec un canale qualsiasi su HDD e poi selezioniamo il DVD come fonte, compare la scritta "Finire registrazione prima". A qualcuno di voi e' capitato? E' un problema generale o solo del nostro apparecchio? Perche' se e' un problema solo del nostro potremmo farcelo cambiare o riparare, ma se e' un problema generale chiederemmo di certo il rimborso!!! E in caso, cosa c'e' di equivalente? Ragazzi, vi prego, dateci una mano! Abbiamo pochi giorni per decidere! Grazie a tutti in anticipo!
Ciao
Gloria e Paolo
 
Ciao Gloria e Paolo,io avevo il vostro stesso problema(oltre ai famigerati buchi audio etc..praticamente tutti i difetti)e dopo 2 settimane ho restituito il D 76,ho impiegato 2 mesi x avere indietro i miei soldi x difetto di conformità ed ho preso un sony 750 senza dtt in quanto ritengo che avere le cose separate sia meglio anche xchè con dtt incorporato i programmi a pagamento non si possono registrare cosa che si può fare con dtt esterno e mi pare(ma non ne sono sicura)che solo lg abbia le slot x tessera con gli altri modelli si possono vedere solo i canali in chiaro ma qui forse i ragazzi che sono + esperti ti possono aiutare meglio di me.Cmq con il mio sony posso tranquillamente registrare e guardare un dvd cosa che con la ciofeca D76 non riuscivo a fare...dammi retta se riesci restituiscila...sony è un altra cosa masterizza velocemente è silenzioso e non si imballa ...vedi tu ...
 
Grazie, Tristan. Ma se volessimo prendere un recorder col ddt incorporato? Cosa ci consigliate? A noi faceva comodo avere tutto compreso. Tanto i canali a pagamento non li prendiamo e quindi non abbiamo bisogno di registrarli. Quelli in chiaro si registrano senza problemi, no? Comunque tu l'hai ridato al negoziante o all'assistenza LG? Cosa e' meglio?
 
O sony o pioneer o panasonic e vai sicuro. Comunque ti consiglierei il sony 870.
 
Indietro
Alto Basso