Nuovo Agg Sw MySkyHD (Versione sw 41.105.15) dal 02/09/09

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Altre migliorie riscontrate:

Cambio canali molto più rapido,volume sui canali hd uguale agli altri canali (prima era decisamente più basso). :icon_cool:
 
savello ha scritto:
non è che a lungo andare si spacca l'hard disk facendo cosi ??? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

a fare cosa?, quello che faccio io è una normale accensione...

cmq anche secondo me on off continuo nn gli fa bene xò tanto nn ci si può fare nulla
 
Io ho messo "OFF" su "IMPOSTAZIONI SPEGNIMENTO".....cosi' rimane sempre acceso !! :icon_bounce:
 
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, perdonatemi se sbaglio
vi spiego il mio grosso problema:
avevo un myskyhd amstrad, dopo l'aggiornamento, mi dava problemi sulla scart (almeno io credevo fossero problemi), ho chiamato sky e me l'hanno sostituito con un pace, tutto ok...finchè non ha fatto l'aggiornamento (ritorno intopic) da allora, ogni volta che cambio canale (ad esempio da fox a fox+1) l'immagine sparisce per 5 secondi, poi si rivede, poi non si sente nulla, poi sparisce ancora e dopo 10 secondi si può tranquillamente vedere il canale, non è un blocco decoder, come mi spiegava "Ercolino" in un altro 3d, è proprio un difetto quando si scanala, non so se mi spiego, ho letto 100 3d ma non ho trovato un problema uguale al mio, qualcuno mi può aiutare? devo richiamare sky e sperare di trovare un centro di assistenza che mi ridia l'amstrad che andava bene???? scusate se mi son dilungato, non vorrei aver offeso nessuno o commesso errori
ciao
g
 
Benvenuto

Prova la procedura lo stesso ,se non ottieni risultati l'unica è fartelo cambiare
 
grazie (anche qui ;) ) ci provo e vi dico
ciao
g

edit; prova eseguita....nulla di nulla.... stesso problema, ma mi chiedo:
- ho il decoder + quotato (pace myskyhd)
- ho un televisore di marca, non so se si può fare nomi...è olandese e ph si legge F ;) ; di ultima generazione
- capita solo a me??????

ora il problema è che tutti i centri sky di milano e prov. hanno pace
ariciao
g
 
Ultima modifica:
pressy ha scritto:
Io ho messo "OFF" su "IMPOSTAZIONI SPEGNIMENTO".....cosi' rimane sempre acceso !! :icon_bounce:

e pensi di aver fatto unca cosa buona......va bene che on off del disco fa male...ma star sempre a scrivere e sovrascrivere nn pensare faccia bene al disco...inoltre bello spreco di energia:5eek: con tutto quello che consumano i mysky
 
pressy ha scritto:
Io ho messo "OFF" su "IMPOSTAZIONI SPEGNIMENTO".....cosi' rimane sempre acceso !! :icon_bounce:

Non farti imbarcare, rimetti su ON!
Ho avuto per 3 anni un decoder con hard disk (non quello di Sky) spegnevo riaccendevo tranquillamente. L'hard disk era un maxtor da pochi soldi e l'unica mia preoccupazione era di spegnerlo il prima possibile per evitare che si scaldasse, perchè quello si che è un problema quando scalda l'hard disk ci puoi mettere una padella ed un uovo sopra ma non so quanto può reggere!
E poi energeticamente non è un comportamento virtuoso, all'anno se ragioni nel modo corretto con tutti gli elettrodomestici puoi risparmiare e andare a fare una bella mangiata di pesci con la tua fidanzata;)
 
Burchio ha scritto:
e pensi di aver fatto unca cosa buona......va bene che on off del disco fa male...ma star sempre a scrivere e sovrascrivere nn pensare faccia bene al disco...inoltre bello spreco di energia:5eek: con tutto quello che consumano i mysky

E' che io registro spesso di sera e di notte sul Mysky e perderei tanta roba.....con lo spegnimento automatico non so a che ora si spegne....:icon_rolleyes:
Tu sai come funziona il tutto ??
 
Myskyhd registrrra tranquillamente in standby e con la funzione autospegnimento attivata lo faccio quotidianamente
 
Vincent__Vega ha scritto:
..... all'anno se ragioni nel modo corretto con tutti gli elettrodomestici puoi risparmiare e andare a fare una bella mangiata di pesci con la tua fidanzata;)

Magari li compro in pescheria e li cuocio direttamente sul Mysky-hd acceso !!
romantico....no ?? :lol: :lol: :lol:
 
Burchio ha scritto:
Myskyhd registrrra tranquillamente in standby e con la funzione autospegnimento attivata lo faccio quotidianamente

Cioè quando c'e' la lucina rossa Lui si accende all'ora programmata e registra tranquillamente...??:eusa_think:
 
lui di notte si spegne ma va comunque in standby quindi si accende semplicemente come se fossi tu col telecomando e comincia a registrare come di giorno.
 
pietro89 ha scritto:
lui di notte si spegne ma va comunque in standby quindi si accende semplicemente come se fossi tu col telecomando e comincia a registrare come di giorno.

Ok , farò una prova....:icon_bounce:
Ma c'e' un orario preciso in cui va in stand-by oppure poco dopo che si è spento il TV e Lui se ne accorge ?? :icon_rolleyes:
 
lo stand by "notturno" credo sia verso le 3, ovviamente se puoi spegni direttamente dal telecomando...
 
L'auto standby interviene quando ci si dimentica ma è bene spegnerlo noi quando si va a nanna :)
 
Burchio ha scritto:
Myskyhd registrrra tranquillamente in standby e con la funzione autospegnimento attivata lo faccio quotidianamente

io non so però da qualche tempo 1-2 reg a sett mi saltano per interruz dell'alimentazione , può dipendere dallo messa in standby
 
no. le registrazioni normalmente vengono fatte in stand-by. il mio 100% di registrazioni vengono fatte in stand-by.
 
no...preoccupati quando quelle registrazioni che ti danno quei problemi iniziano a saltare anche impostando la registrazione manuale...infatti alcuni eventi di notte vnegono spostati di epg...e succede sempre un casino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso