Nuovo Agg Sw per TV Samsung (Versione Sw T-JSM22DEUC-1004.1) dal 04/02/10

Salve

Abito in lombardia e posseggo il modello Samsung LE-19R86BDX/XEC con firmware 1002 con noto problema del caos canali dopo i 200 memorizzati.

Dalla prossima settimana qui si passa al digitale.
Ci sono novità circa aggiornamento OTA del firmware alla versione 1004 che risolve il problema ?

Grazie

ciao
 
La versione 1004.1 porta il limite a 420 canali.

Per aggiornarlo però devi contattare l'assistenza ,il sw non è più OTA
 
prima cosa grazie ercolino per la risposta.

seconda cosa trovo assurdo e vergognoso che lo scorso anno
alcune regioni hanno potuto beneficiare dell'aggiornamento via etere
ed ora siamo costretti a farci fregare 50 euro (questo mi hanno chiesto
ad un centro ass. samsung).

Mai più samsung in casamia.
 
In genere sono 30 euro(come confermato da utenti che hanno aggiornato) ,dipende sempre dal centro ,quanto ci vuole mangiare su ,ma in questo caso Samsung non centra perchè non ha il controllo diretto dei centri
 
Ciao Ercolino
ok Samsung non ha il controllo dei centri assistenza. Questo mi hanno chiesto a Como (non faccio nomi) in più mettiamoci il disagio che non fanno il lavoro
"al volo" ma occorre lasciare il tv per 2/3 giorni.

Curiosità:
Chi decide e gestisce la messa in OTA del firmware ?
 
Direttamente il produttore della Tv,poi deve trovare il broadcaster che gli metta su l'OTA.

L'OTA ha un costo
 
cavresc ha scritto:
Ciao Ercolino
ok Samsung non ha il controllo dei centri assistenza. Questo mi hanno chiesto a Como (non faccio nomi) in più mettiamoci il disagio che non fanno il lavoro
"al volo" ma occorre lasciare il tv per 2/3 giorni.
Qui da me ho avuto la fortuna (leggendo vari commenti) di trovare un centro con personale serio e rapidissimo: portato TV a mezzogiorno per l'aggiornamento ed alla sera, alle 18.00, era già pronta.
Dipende dal centro assistenza, al limite avvisando Samsung della cosa potrebbero "richiamarli" ma non so quanto potrebbe servire/essere utile.
 
cavresc ha scritto:
prima cosa grazie ercolino per la risposta.

seconda cosa trovo assurdo e vergognoso che lo scorso anno
alcune regioni hanno potuto beneficiare dell'aggiornamento via etere
ed ora siamo costretti a farci fregare 50 euro (questo mi hanno chiesto
ad un centro ass. samsung).

Mai più samsung in casamia.

idem con patate.
A Busto Arsizio € 50.- e 5 giorni per farlo
Incredibile che non esista un aggiornamento OTA regolarmente per ogni regione che "subisce" il cambio al DTT.

Comunque, ho avuto brutte esperienze di mancanza di aggiornamenti in passato per il tanto decantato tv samsung "sempre all'avanguardia"... (cambiato con un Sony), e questo LE-19R86BDX che a distanza di 1 anno è già considerato "scarto tecnologico", perchè non viene aggiornato OTA ma va aggiornato come una vecchia scatoletta di latta... manualmente presso un centro assistenza...

Ho anche sconsigliato (e continuo a farlo a tutti quelli che mi chiedono un parere) di comprarne uno, raccontando le mie esperienze.
Deluso fino al midollo.

Mai più Samsung in casa mia.
 
Ciao Ercolino!! Possiedo un Samsung modello LE22S86BD con versione software T-JSM22DEUC-1004. Volevo sapere se sono in programma a breve aggiornamenti OTA per il mio televisore.
Grazie per l'attenzione.
 
Sumo_cam ha scritto:
questo LE-19R86BDX che a distanza di 1 anno è già considerato "scarto tecnologico",
Solo per precisare che quel modello è in circolazione dal 2007 non dall'anno scorso.
Il mio mi fa compagnia da tre anni.
 
thedarkness87 ha scritto:
Ciao Ercolino!! Possiedo un Samsung modello LE22S86BD con versione software T-JSM22DEUC-1004. Volevo sapere se sono in programma a breve aggiornamenti OTA per il mio televisore.
Grazie per l'attenzione.

No ,mi dispiace
 
E' una vergogna

TV in cucina: Samsung LE19R86BD
LEggo in questo forum che non esiste aggiornamento OTA mentra altri cittadini italiani lo hanno avuto regolarmente.
come al solito, noi lombardi veniamo spremuti e dobbiamo:
prender permessi al lavoro per portare il TV al centro assistenza
Restare senza TV per 3/5 giorni
pagare! per l'aggiornamento
preneder altri permessi per riandare a riprenderlo.

Adessso scrivo una bella lettera in Regione Lombardia, Assistenza consumatori e altri..

Scommettete che viene fuori il Gabibbo e poi Samsung si sveglia!
si tratta di pubblicità negativa, chi la vuole? bisogna solo iniziare a farla..
 
Cosa devo dire allora io che ho la "fortuna" di avere un LE40F86 da 1700€ fissato ad un mobile che probabilmente necessita dell'aggiornamento e che non mi sogno assolutamente di smontare... .

Abito in un condominio a Reggio Emilia e lo switch-off è un DELIRIO a dir poco...
 
in zona switch off cè previsione che rimettano aggiornamenti ota (T-JSM22DEUC-1004.1 e T-BDXPDEU00-1018 )? c'è un tv samsung le26s86bdx/xeh col problema della banda vhf , lcn e canali dagli 800 in su.
 
ziodrake ha scritto:
TV in cucina: Samsung LE19R86BD
LEggo in questo forum che non esiste aggiornamento OTA mentra altri cittadini italiani lo hanno avuto regolarmente.
come al solito, noi lombardi veniamo spremuti e dobbiamo:
prender permessi al lavoro per portare il TV al centro assistenza
Restare senza TV per 3/5 giorni
pagare! per l'aggiornamento
preneder altri permessi per riandare a riprenderlo.

Adessso scrivo una bella lettera in Regione Lombardia, Assistenza consumatori e altri..

Scommettete che viene fuori il Gabibbo e poi Samsung si sveglia!
si tratta di pubblicità negativa, chi la vuole? bisogna solo iniziare a farla..

beh, io ho già iniziato a raccontare in giro la mia "bella" avventura con i TV Samsung (2 tv... e senza parlare dei cellulari... ). Nel mio piccolo, ho già fatto cambiare idea a 4 persone ed al lavoro sono una 30ina che lo sanno, ed a loro volta faranno girare la voce.

la miglior pubblicità è il passaparola con il classico "meglio pagare 50.- in più ed avere un servizio, piuttosto che risparmiare sulla crosta di formaggio e rimanere fregati come me. ... ma siete liberi di scegliere" :D:D:D ovvio che non prenderanno un Sammsung.

L'unico elettrodomestico Samsung che ha resistito 12 anni, è il microonde. Per il resto, ne parlerò sempre e solo male.

ps: ho cambiato entrambe le tv con 2 Sony. (anche Sharp e Panasonic non erano male).
 
Mi unisco alla folla, LE22S86BD firmware 1001 che non ha mai dato problemi nonostante gli oltre 300 canali di Roma in switch-off, fino alla settimana scorsa in cui hanno riordinato gli LCN e ora perde quasi tutti i canali a ogni riaccensione... provero' con la sintonia manuale ridotta appena vado dai miei.

Niente porta USB quindi per forza assistenza, e meno male che è ampiamente in garanzia... certo che aspettano a fare un nuovo OTA con i casini che stara' facendo in Nord Italia?!?

Il settore TV di Samsung con i casini che sta combinando sul DTT meriterebbe di finire gambe all'aria.
 
Ciao Ercolino, guarda anch'io che abito in provincia di monza-brianza, ho lo stesso problema che, adesso che c'è stato lo swich off, quando ho fatto la re-sintonizzazione dei canali, poi una volta spento la televisione non mi restavano salvati i canali. Ho un tv samsung LE19R86BDX.
Però l'unica soluzione che ho usato x far si che riuscissi a salvare i canali è quella che hai scritto tu, infatti proporrei a tutti gli utenti che hanno il mio stesso problema di salvataggio dei canali di fare cosi, cioè: fare il reset della TV nella sezione plug and play. Poi quando il televisore rifà la sintonizzazione automatica dei canali, appena arriva a salvare 180 canali, staccare l'antenna!!! Perchè il tv memorizza un tot numero di canali. E vedrete che infatti anche spegnendo la tv questi restano salvati!
Poi se manca qualche canale che vi interessa, cancellarne uno che è doppio o che non si utilizza e installare quello che volete manualmente!
Come aggiornamento software firmware ho il 1002!
Grazie ercolino dei tuoi consigli, che mi sono serviti!!! 6 un grande!:lol:
 
Oltretutto i miei hanno anche un 19", stessa famiglia di firmware, in versione 1001, e fra i vari difetti aveva anche quello di non aggiornarsi via OTA, meno male che anche quello era in garanzia.
 
non c'è modo di fare un aggiornamento del firmware del decoder in casa ho sentito parlare di un cavetto che andrebbe collegato al conettore ex link e di un apposito software per fare l'upload del firmware, qui a reggio emilia voglio 60 euri per questo aggiornamento
 
Il mio specifico casa:

Località: zona Monza-Brianza

Televisore: Samsung LE19R86BD
Fimrware attuale: T-JSM22DEUC-1001 (20 Agosto 2007)

L'impostazione dell'aggiornamento in Standby è a ON ma non ho mai ricevuto l'aggiornamento via OTA.

Ho effettuato la ricerca manuale dell'aggiornamento ma non ha trovato nessun aggiornamento.

La ricerca manuale dell'aggiornamento viene effettuata su tutti i canali sintonizzati o è necessario posizionarsi su uno specifico canale prima di effettuare la ricerca dell'aggiornamento?

Il problema del televisore è questo: i canali RAI 1/2/3 si prendono solo impostando il teelvisore su Germania.

Quali sarebbero le novità del firmware 1004.1 rispetto alla mia versione 1001?

Vale la pena di passare dal 1001 al 1004.1 spendendo 60 euro (assistenza Samsung)?

Avendo el conoscenze hardware/software esiste un programma o un modo per caricare via pc il firmware nel teelvisore (dove reprire programma e firmware)?

Grazie.
 
Indietro
Alto Basso