Nuovo Agg Sw Philips 2610/4610/6610 (Versione sw 1151_9_4) dal 27/06/08

ilvolodelmattino ha scritto:
Finalmente ieri sera dopo aver tenteto piu di 200 volte nei giorni scorsi, il mio 2610/24 è riuscito ad aggiornarsi, tempo necessario 30 min. circa.
Presente nell'agg. Pangea, EPG avanzata e LCN...
Il cambio canali è leggermente piu lento rispetto a prima.
L'apertura dei canali criptati è nettamente piu lenta, prima era immediata, ora esce prima l'audio e quanto si ricorda compare il video.
La ricerca canali è lentissima ora, prima no.
Non hanno inserito l'opzione per cancellare i canali che non sono piu visibili.
EPG evoluta limitata e per questo inutile.
L'LCN piu che mettere in ordine i canali a parte per i primi 10, non so a cosa possa servire se poi l'ordine è fatto alla CARLONA.

Giudizio finale per quanto mi riguarda è nettamente negativo, visto che i signori tecnici hanno impiegato tutto questo tempo per fare un' aggiornamento che invece di migliorare le prestazioni del decoder non ha fatto altro che renderlo meno funzionante.
Queste sono le prime impressioni che ho avuto, ora vedremo nei giorni a seguire cosa succede... Ciao

Non si poteva pretendere di più ,pHw è quello che è ,anche gli ADB 2000 sono nelle stesse condizioni visto che il sw è identico.

C'è voluto più tempo del previsto per molte questioni......... ;)
 
pincellone ha scritto:
Caro Ercolino, grazie di tutto, ma mi sarei aspettato che dopo tutta la fatica che ho fatto a trovare la procedura di aggiornamento del decoder, almeno mi avresti citato nell'elencarla. Il tuo thread brancolava nel buio da oltre un anno fino a quando poi non sono riuscito a trovarla. Non voglio far polemiche, ma mi sembrerebbe un atto dovuto...

Aggiunto ,mi ero dimenticato nella fretta ;)
 
Ercolino puoi fare un riepilogo delle procedure da tentare per aggiornare il decoder 6610? E' meglio lasciarlo acceso, in stan by, staccare la spina, ecc..
Grazie!
 
ilvolodelmattino ha scritto:
Finalmente ieri sera dopo aver tenteto piu di 200 volte nei giorni scorsi, il mio 2610/24 è riuscito ad aggiornarsi, tempo necessario 30 min. circa.
Presente nell'agg. Pangea, EPG avanzata e LCN...
Il cambio canali è leggermente piu lento rispetto a prima.
L'apertura dei canali criptati è nettamente piu lenta, prima era immediata, ora esce prima l'audio e quanto si ricorda compare il video.
La ricerca canali è lentissima ora, prima no.
Non hanno inserito l'opzione per cancellare i canali che non sono piu visibili.
EPG evoluta limitata e per questo inutile.
L'LCN piu che mettere in ordine i canali a parte per i primi 10, non so a cosa possa servire se poi l'ordine è fatto alla CARLONA.

Giudizio finale per quanto mi riguarda è nettamente negativo, visto che i signori tecnici hanno impiegato tutto questo tempo per fare un' aggiornamento che invece di migliorare le prestazioni del decoder non ha fatto altro che renderlo meno funzionante.
Queste sono le prime impressioni che ho avuto, ora vedremo nei giorni a seguire cosa succede... Ciao

Concordo pienamente con quanto detto, e non credo sia un problema di limiti hw, oppure di firmware che tira il "collo" all'hw come ha detto qualcuno in qualche post precedente, anche perchè un firmware fatto bene e con un minimo di criterio non si comporta come descritto sopra.
Diciamo che hanno svilupato qualcosa da dare in pasto al nostro decoder per ovvie ragioni commerciali e un po per pressione dei vari utenti che lamentavano un aggiornamento ora avremo un prodotto che presenta bug evidenti.
 
No comanche non è cosi i Philips hanno sempre avuto problemi ad aggiornarsi.

Il sw è praticamente lo stesso degli ADB 2000,cambia per piccolissime cose
 
ERCOLINO ha scritto:
No comanche non è cosi i Philips hanno sempre avuto problemi ad aggiornarsi.

Il sw è praticamente lo stesso degli ADB 2000,cambia per piccolissime cose

il mio discorso non era riferito all'aggiornamento, che come hai detto è ostico, ma al firmware in se stesso.
Ora abbiamo un decoder che "singhiozza". Sicuramete necessita di qualche bug fix.
Alcuni bug come già descritto da qualcuno in vari post sono seri ed evidenti.

Ti propongo di fare un sondaggio per vedere quanti hanno problemi dopo questo aggiornamento.
 
SEGNALO UN PRIMO (GRAVE?) BUG DI QUESTO NUOVO SOFTWARE:

Ieri sera tutto ok. Stamattina mi sono ritrovato sul mio 6610/00 il seguente problema: tutti i canali erano senza audio e la metà di questi si vedeva (sempre senza audio, quindi solo video) solo dopo aver cambiato canale molte volte! In pratica il decoder risultava davvero "impallato": l'ho lasciato in questo stato per molte ore e nulla di fatto. Facendo svariate prove però ho trovato che "per magia" il video sui canali si attivava immediatamente alla pressione del tasto "guide" (cioè dell'epg)...ASSURDO!
Ho spento e riacceso ed ora è tutto ok...ma ho la sensazione che il problema si ripresenti :mad:

Permane ovviamente l'enorme lentezza nello zapping (oltre ad una lentezza generale, anche nel caricare la grafica!): direi che ADB ha fatto un lavoro di porting a dir poco PIETOSO :mad: :mad: :mad:
 
Io abito in Franciacorta in provincia di Brescia ,
Ho un 4610\00 , ho provato svariate volte sia in automatico che in manuale ma niente da fare mi dice che non c'è software da agg.
Logicamente ha ancora la versione vecchia , c'è una procedura da fare particolare , non c'è l'agg. nella mia zona o che altro ???
ciao
 
DUMPXXX ha scritto:
SEGNALO UN PRIMO (GRAVE?) BUG DI QUESTO NUOVO SOFTWARE:

Ieri sera tutto ok. Stamattina mi sono ritrovato sul mio 6610/00 il seguente problema: tutti i canali erano senza audio e la metà di questi si vedeva (sempre senza audio, quindi solo video) solo dopo aver cambiato canale molte volte! In pratica il decoder risultava davvero "impallato": l'ho lasciato in questo stato per molte ore e nulla di fatto. Facendo svariate prove però ho trovato che "per magia" il video sui canali si attivava immediatamente alla pressione del tasto "guide" (cioè dell'epg)...ASSURDO!
Ho spento e riacceso ed ora è tutto ok...ma ho la sensazione che il problema si ripresenti :mad:

Permane ovviamente l'enorme lentezza nello zapping (oltre ad una lentezza generale, anche nel caricare la grafica!): direi che ADB ha fatto un lavoro di porting a dir poco PIETOSO :mad: :mad: :mad:

Per la lentezza non si può fare nulla ,l'hw è quello che è ,la Ram è limitata

Per l'audio basta staccare corrente la prima volta,successo anche sugli adb
 
ilvolodelmattino ha scritto:
Finalmente ieri sera dopo aver tenteto piu di 200 volte nei giorni scorsi, il mio 2610/24 è riuscito ad aggiornarsi, tempo necessario 30 min. circa.
Presente nell'agg. Pangea, EPG avanzata e LCN...
Il cambio canali è leggermente piu lento rispetto a prima.
L'apertura dei canali criptati è nettamente piu lenta, prima era immediata, ora esce prima l'audio e quanto si ricorda compare il video.
La ricerca canali è lentissima ora, prima no.
Non hanno inserito l'opzione per cancellare i canali che non sono piu visibili.
EPG evoluta limitata e per questo inutile.
L'LCN piu che mettere in ordine i canali a parte per i primi 10, non so a cosa possa servire se poi l'ordine è fatto alla CARLONA.

Giudizio finale per quanto mi riguarda è nettamente negativo, visto che i signori tecnici hanno impiegato tutto questo tempo per fare un' aggiornamento che invece di migliorare le prestazioni del decoder non ha fatto altro che renderlo meno funzionante.
Queste sono le prime impressioni che ho avuto, ora vedremo nei giorni a seguire cosa succede... Ciao

Quoto aggiungendo che la visualizzazione dei contenuti per i servizi pay per view sulla tessera (offerte, ricariche ricevute, etc) richiede tempi biblici.
L'audio salta e si deve effettuare un soft reset, staccando l'alimentazione.
E' chiaramente un problema del firmware. Il mio Winbox, che è una :doubt: , non dispone di ram superiore in termini di capacità e velocità e non ha questi problemi. Quando funziona :icon_twisted: , l'EPG è ok, la velocità di accesso ai contenuti della pay per view è più rapida, posso cancellare i canali, posso decidere da quale canale iniziare l'aggiornamento, etc, etc, etc.

Mooolto deludente. :eusa_snooty:
 
alemargiotti ha scritto:
Ercolino puoi fare un riepilogo delle procedure da tentare per aggiornare il decoder 6610? E' meglio lasciarlo acceso, in stan by, staccare la spina, ecc..
Grazie!
Mi aggiungo alla richiesta di alemargiotti...
Quali sono i "trucchetti" per aggiornare il 6610?
 
Ricordo che questi decoder Philips erano gli unici ad essere così immediati e veloci nello zapping e in altre funzioni (era proprio una funzione pubblicizzata dalla stessa Philips se ricordate!!!).
Direi proprio che i programmatori ADB non hanno saputo quali "funzioni" sfruttare per la particolare velocità di zapping o di caricamento. E penso che nei sorgenti di Philips si potevano scovare facilmente...Altro che hardware limitato!

Insomma hanno emulato il software ADB sul nostro Philips, pensate voi che tragedia...ed eccone i risultati sconcertanti, come ogni emulazione del resto :mad:
 
finalmente si è aggiornato

rovi ha scritto:
Io abito in Franciacorta in provincia di Brescia ,
Ho un 4610\00 ,......

io ho un 2610... non è stata impresa facile, :eusa_wall: dopo un sacco di tentativi si è finalmente aggiornato, prova a spegnerlo e riaccenderlo dal tasto sul frontale, prima di lanciare l'aggiornamento
ciaoatutti
 
Scusate nuovamente il disturbo..Ho consumato il pollice per fare l'aggiornamento manuale del 2610 ma nulla!!! Di aggiornarsi non se ne parla.
Per Ercolino o per chi vuole mi dite con certezza il canale ( non il MUX) dove c'è l'aggiornamento?
Grazie ancora
 
Non dovrebbe fare differenza il canale, basta che sia uno del mux che contiene l' aggiornamento, la frequenza su cui passano i dati è sempre quella. :)
 
Dopo vari tentativi finalmente il mio 6610 si è aggiornato...............ci vediamo al prossimo aggiornamento:D :D :D
 
coccobill ha scritto:
rovi ha scritto:
Io abito in Franciacorta in provincia di Brescia ,
Ho un 4610\00 ,......

io ho un 2610... non è stata impresa facile, :eusa_wall: dopo un sacco di tentativi si è finalmente aggiornato, prova a spegnerlo e riaccenderlo dal tasto sul frontale, prima di lanciare l'aggiornamento
ciaoatutti

Ti ringrazio per la dritta ;)
Ho fatto la procedura da te descritta stamane alle 7 e si è agg.
Lo provato solo pochi minuti , sembra tutto ok.
ciao
 
Indietro
Alto Basso