Nuovo Agg Sw Philips 6600/00 e 6600/08 (Versione sw 1151_9_4) dal 03/02/09

ciao. da un anno non aggiorno il ricevitore e ieri non ci sono riuscito. come si fa reset di fabbrica/ grazie
 
Sulle impostazioni del menù del ricevitore dovrebbe esserci una voce tipo impostazioni di fabbrica / reset di fabbrica.
 
fatto ma nulla.
mi ricordo che c'era un procedimento premendo il tasto sul frontalino del decoder ma non ricordo...
 
Ragazzi non è che si è riusciti a sbloccare il philips 6610 bloccato in please white
all'avvio.
Grazie
Saluti a tutti
:crybaby2:
 
Scusate, qualcuno sa dirmi se l'aggiornamento è ancora trasmesso? Il mio 6600 l'avevo spento e messo da parte da circa un anno dato che ancora venivano trasmessi solo pochi canali in digitale.

Ho provato a lanciare l'aggiornamento ogni 2 ore nell'arco delle precedenti 24 ma non ha trovato nulla. E' possibile aggiornarlo ancora oppure il nuovo sw non è più trasmesso?

Grazie
 
Se ricevi il mux TIMB1 (quello con Sportitalia, fra gli altri) l'aggiornamento che cerchi potrebbe essere in onda su questo mux la notte (non tutti i giorni).
 
Bottegaio ha scritto:
Se ricevi il mux TIMB1 (quello con Sportitalia, fra gli altri) l'aggiornamento che cerchi potrebbe essere in onda su questo mux la notte (non tutti i giorni).

Grazie per la risposta. Non ricevo Sportitalia (ma ricevo ad Esempio K2 o AB Channel che secondo Wikipedia appartengono a TIMB1).

Dovrei riceverlo? Proverò in ogni caso ancora.

Una curiosità: come si fa a sapere dove e quando vengono trasmessi gli aggiornamenti? L'informazione è disponibile sul sito del produttore o della rete?

Edit: sono residente in Lombardia, nella provincia di Brescia nel comune di Sarezzo.

Grazie! ;)
 
K2 e AB Channel sono su TIMB1 solo nelle aree all-digital (Sardegna, Valle d'Aosta, Trentino, Piemonte Occidentale, Lazio e Campania); altrove sono su TIMB2, insieme ai servizi di Dahlia. Se non vedi Sportitalia in lista canali vuol dire che non ricevi il mux TIMB1, anche se su http://www.timb.it/copertura/mappa_...rovincia2=Brescia&city=017174&signal=Digitale si dice il contrario. Mah!?

Le info sugli aggiornamenti dovrebbero darle in primo luogo i produttori, a cui le reti danno un servizio trasmettendoli. Mediaset ne da' comunque conto in http://www.mediasetpremium.mediaset.it/informazione/boxinterattivo/boxinterattivo_ricerca.shtml. TIMB no.
 
Bottegaio ha scritto:
K2 e AB Channel sono su TIMB1 solo nelle aree all-digital (Sardegna, Valle d'Aosta, Trentino, Piemonte Occidentale, Lazio e Campania); altrove sono su TIMB2, insieme ai servizi di Dahlia. Se non vedi Sportitalia in lista canali vuol dire che non ricevi il mux TIMB1, anche se su http://www.timb.it/copertura/mappa_...rovincia2=Brescia&city=017174&signal=Digitale si dice il contrario. Mah!?

Le info sugli aggiornamenti dovrebbero darle in primo luogo i produttori, a cui le reti danno un servizio trasmettendoli. Mediaset ne da' comunque conto in http://www.mediasetpremium.mediaset.it/informazione/boxinterattivo/boxinterattivo_ricerca.shtml. TIMB no.

La mia antenna - così come quelle di tutti i vicini - è puntata da decenni sul "Pizzo Cornacchia", che, a occhio, dista circa 2-3 Km; tutte le altre località di trasmissione sono molto più lontane. Dal sito dgtvi.it vedo infatti che ricevo correttamente tutti i canali che trasmettono da qui (anche se non sono indicati MBONE e TIMB2 che apparentemente ricevo ed altri canali (ad esempio La9, Vertigo)):
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000

Per ricevere tutti gli altri bouquet, dovrei modificare il puntamento della mia antenna o aggiungerne un'altra (come accade per i segnali satellitari), oppure semplicemente aspettare che anche dal "Pizzo Cornacchia" (una volta a regime) aggiungano questo bouquet? Spero in quest'ultima ipotesi.

Due curiosità:
1) per ricevere i canali a polarizzazione verticale è necessario aggiungere un'antenna ruotata di 90° rispetto alle altre?
2) Cosa significa "+ 1" accanto al nome del canale? Io ricevo "Boing" e "Boing + 1" che mi sembra trasmettano lo stesso segnale.

Grazie per tutti i consigli ;)
 
Ho fatto numerosi tentativi ma non sono ancora riuscito ad effettuare l'aggiornamento via etere. L'assistenza Philips mi indica che non è più trasmesso e mi ha indicato di contattare un centro d'assistenza, il quale vuole però 35 euro per l'operazione.

C'è qualcuno che è in possesso del software per il caricamento e del firmware aggiornati in modo che possa effettuare il tutto da solo via seriale RS-232?

Grazie!
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
Purtroppo è così se non andando nei centri di assistenza

Grazie della risposta, la Philips mi dice che ho bisogno di uno scontrino, anche più vecchio di due anni per avere assistenza.
Ma io non ho più lo scontrino originale, qualcuno mi può prestare il suo?
 
bohhhh ha scritto:
Grazie della risposta, la Philips mi dice che ho bisogno di uno scontrino, anche più vecchio di due anni per avere assistenza.

Ma ti farebbero l'aggiornamento gratis?
 
OibafLea ha scritto:
Ma ti farebbero l'aggiornamento gratis?

L'aggiornamento non è più possibile, secondo quanto mi hanno riferito al telefono quelli della Philips, ma se si ha uno scontrino con meno di 3 anni si ha diritto ad un rimborso.Saluti.:)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso