Nuovo Agg Sw Samsung serie B6000-7000-8000 (led) dal 27/02/10

Collegamento samsung 6000 led ad home theatre

:eusa_wall:
Vorrei fare una domanda ai più esperti di voi:
Ho acquistato la settimana scorsa un Samsung B6000 32 pollici e un impianto sempre DVD Home theatre Samsung Z320, collegati con HDMI.
Quando uso il lettore DVD mi si accende anche la TV e l'audio è in doldy surround.
Quando ascolto la TV l'audio è invece quello delle casse della TV (anche se selezione dal menu casse esterne).
Vi chiedo:
Devo per caso collegarli anche tramite cavetto ottico per poter sentire l'audio della TV dalle casse dell'Home theatre ??
Grazie.
 
montani1 ha scritto:
Per quanto riguarda i samsung il migliore è il B8000!
Se intendi in generale, i migliori tv a led attualmente in commercio sono quelli che utilizzano la tecnologia local dimming (sony, philips, toshiba, lg e sharp XS)!

Strano da un articolo di DDay ho invece indicazioni diverse, ovvero che il Led Edge funziona molto meglio di un Full con Local Dimming
 
DDAY va un po contro corrente per dire la verità.
I local dimming full led sono quelli che in effetti ATTUALMENTE danno la migliore resa, soprattutto a livello di neri ed è un dato di fatto.

Che poi, anche per questione di costi oltre che di dimensioni (profondità ridotta), si andrà di più verso edge led anzichè local dimming full led è ormai una realtà.
Poi sicuramente gli edge led verranno via via migliorati.
Addirittura sembra che gli edge led implementeranno il local dimming.

Da domani parte ufficialmente il C.E.S. di Chicago, la più importante fiera multimediale del mondo, vedremo le novità che presenteranno le varie case in fatto tv.
 
BoJ ha scritto:
Strano da un articolo di DDay ho invece indicazioni diverse, ovvero che il Led Edge funziona molto meglio di un Full con Local Dimming

Concordo con quanto detto da rickiconte!
Inoltre l'articolo Dday è molto ambiguo perchè non dice espressamente qual'è la tecnologia migliore ma fa un buon confronto elencando pregi e difetti di entrambe le tecnologie!
 
ragazzi non scherziamo , non ci sono paragoni con i led local dimming , di toshiba e philips (il philips quello in firma) , con i led edge della samsung . hanno un altra resa , questi samsung non li prendete sono pieni di difetti . stavo anche io per prendere il b8000 , poi non lo trovato da nessuna parte perke nessuno aveva la versione con il ci + , e ho scoperto del toshiba e del philips , sono 2 tv fantastici . se fossi in voi aspetterei giugno per comprare il tv nuovo , per vedere anche i tv in 3d ready .
 
Mi sembra esagerato dire che i Samsung siano pieni di difetti ,le recensioni sui Samsung LED sono a dir la verità molto buone.

:)
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi sembra esagerato dire che i Samsung siano pieni di difetti ,le recensioni sui Samsung LED sono a dir la verità molto buone.

:)

In effetti i SAMSUNG portano a casa ottime recensioni sulle riviste di settore (una nota rivista cartacea ritiene il samsung b7000 come il miglior tv in commercio. Meglio di Toshiba, Philips, Sony ecc).
Poi, se si vanno a leggere i vari forum in internet, i LED SAMSUNG pare abbiano la qualità di un mivar del '92 (si fa per dire eh...)....
boh, c'è qualcosa che non mi torna....
E non so più che televisore comprare....
 
ismaele76 ha scritto:
In effetti i SAMSUNG portano a casa ottime recensioni sulle riviste di settore (una nota rivista cartacea ritiene il samsung b7000 come il miglior tv in commercio. Meglio di Toshiba, Philips, Sony ecc).
Poi, se si vanno a leggere i vari forum in internet, i LED SAMSUNG pare abbiano la qualità di un mivar del '92 (si fa per dire eh...)....
boh, c'è qualcosa che non mi torna....
E non so più che televisore comprare....

La migliore cosa da fare è fare un confronto con i propri occhi (possibilmente a parità di trasmissioni) e prendere i giudizi delle riviste e dei forum non come verità assoluta!
 
N° di serie per CAM+

Scusate se torno sull'argomento ma non vorrei aver frainteso.
Io ho un televisore con codice 32B6000VPWV (vado a memoria) in cui la P non è il numero finale del codice ma è presente all'interno del codice stesso.
Indica comunque la predisposizione per la cam+ ?
Grazie ancora a tutti.
:eusa_think:
 
antonio10 ha scritto:
ragazzi non scherziamo , non ci sono paragoni con i led local dimming , di toshiba e philips (il philips quello in firma) , con i led edge della samsung . hanno un altra resa , questi samsung non li prendete sono pieni di difetti . stavo anche io per prendere il b8000 , poi non lo trovato da nessuna parte perke nessuno aveva la versione con il ci + , e ho scoperto del toshiba e del philips , sono 2 tv fantastici . se fossi in voi aspetterei giugno per comprare il tv nuovo , per vedere anche i tv in 3d ready .
adesso come adesso e soprattutto con la situazione che cè in campo televisiovo in Italia in televisore 3D te lo sbatti in faccia...:)

per il resto sia i toshiba che i philips e samsung a led sono ottimi televisori lcd con difetti diversi per ognuno...;)
 
Ultima modifica:
Nox wrote:
> Io ho un televisore con codice 32B6000VPWV (vado a memoria) in cui la P
> non è il numero finale del codice ma è presente all'interno del codice stesso.

Ehm... il tuo televisore era in bundle col Mostro del dr. Frankenstein? :D
Il seriale che hai scritto e' un ibrido che contiene la parte piu' significativa dei codici di entrambi i modelli (con e senza CI+).

Se pero' ti ricordi che c'era una "P", e' probabile che il tuo televisore abbia il CI+: in questo caso i caratteri dopo la "P" sono "XXC" e non "WV". ;)
 
Code Model per CAM+

Innanzitutto grazie a DKDIB.
In effetti il codice modello corretto è UE32B6000VPXXC

Saluti.

:D
 
perdonate la domanda fatta e rifatta nel forum,
ma ho bisogno di ulteriore aiuto.
ho il led b6000,in modalita dinamica, quando l'immagine si scurisce,anche le parti che dovrebbero rimanere vivaci diventano scure, mi potreste indicare come fare x evitarlo,ho letto da qualche parte che nel menu di serviziosi può fare qualcosa ma nn riesco a capirci molto....
estrema gratitudine a chi vorra darmi un aiuto,grazie
 
C'è una voce che dovrebbe chiamarsi profondità del nero o qualcosa di simile, mettendola su off non dovrebbe presentarsi quel problema anche se ovviamente il nero sarà più "luminoso" come accade sui classici LCD.
 
La modalità dinamica viene usata generalmente in ambienti con molta luce e viene usata principalmente nei negozi :)
 
problema con USB

Salve ragazzi, come detto precedentemente ho acquistato dopo natale la tv led samsung UE40B6000(mi pare "vp")...
Ho un problema però, o meglio volevo caire con voi se di problema si può parlare, oppure succede normalmente su queste tv(e qui prego davvero chi ce l'ha di darmi una consulenza:))...
In sostanza il poblema riguarda l'USB... Ossia quando la inserisco, con qualsiasi chiavetta, a volte mi apre da solo la schermata di autoplay, altre volte devo andare a cercarmela io dentro a "sorgenti" perchè non me la mostra....
E' normale questa cosa?
Mi hanno detto di aggiornare all'assistenza quando ho chiamato ma il file che si può scaricare è quello già presente nel tv perchè una volta inserito mi dice che non trova alcun aggiornamento...
PS sapete se è normale che a volte apra l'autoplay e a volte no?
Grazie mille a chiunque mi dia delucidazioni:D
 
in modalita dinamica non posso settare il livello del nero,cmq mi sa che c'è poco da fare....niente soluzione
 
Fusdy ha scritto:
Salve ragazzi, come detto precedentemente ho acquistato dopo natale la tv led samsung UE40B6000(mi pare "vp")...
Ho un problema però, o meglio volevo caire con voi se di problema si può parlare, oppure succede normalmente su queste tv(e qui prego davvero chi ce l'ha di darmi una consulenza:))...
In sostanza il poblema riguarda l'USB... Ossia quando la inserisco, con qualsiasi chiavetta, a volte mi apre da solo la schermata di autoplay, altre volte devo andare a cercarmela io dentro a "sorgenti" perchè non me la mostra....
E' normale questa cosa?
Mi hanno detto di aggiornare all'assistenza quando ho chiamato ma il file che si può scaricare è quello già presente nel tv perchè una volta inserito mi dice che non trova alcun aggiornamento...
PS sapete se è normale che a volte apra l'autoplay e a volte no?
Grazie mille a chiunque mi dia delucidazioni:D

Ripropongo la domanda...

I livelli del nero credo siano settabili solo in moalità film.
(Istruzioni)
 
Indietro
Alto Basso