Nuovo Agg Sw TechnoTrend PREMIUM ON DEMAND SD(Versione sw 1.3.3 build 1) dal 18/12/12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
problema canali rai

Salve a tutti.

E' da 4 giorni che possiedo il decoder on demand, e ho riscontrato un problema di cui vorrei avere lumi.

Prima con il vecchio decoder i canali Rai si vedevano benissimo, mentre da quando l'ho sostituito con l'on demand la loro visione è pressokè impossibile, in quanto salta in continuazione l'audio e la qualità video è pessima, con skermo pixelloso e continui blokki d'immagine, come se il segnale fosse debole. Tuttavia col vecchio decoder si vedevano benissimo, quindi il segnale c'è.

Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso mio problema?

Saluti
 
Benvenuto

Che versione sw hai sul decoder?

Hai verificato il livello e qualità segnale?
 
la versione software è l'ultima disponibile, la 1.1.1 build 1.

La qualità del segnale sui canali rai risulta altalenante, le barre indicatrici si alzano e si abbassano in continuazione, mentre prima col vecchio decoder i canali rai si vedevano benissimo, quindi il segnale c'e', il problema è nel sintonizzatore del premium on demand:sad: :eusa_shifty: :crybaby2:
 
Ciao a tutti,
avendo staccato i due canali energy ed emotion secondo voi come si comporta il premium on deman? registra comunque i film dei due canali e poi non posso vederli oppure (spero sia così) non avendo i diritti li salta e non li registra? Anche perchè è assurdo che continui a registrare a tutte le ore quando non serve se poi non posso vederli...
 
ERCOLINO ha scritto:
Già la disattivazione dell'alimentazione antenna con il 5 V ,sistema diversi problemi ;)

Ciao, Ercolino, mi chiedevo cosa significa questa cosa dell'antenna, ti spiego anche il perchè chiedo questo: datosi che il decoder on demand l'ho sistemato in una camera dove arrivo con un'antenna tv secondaria (il cavo parte da un amplificatore di segnale ed arriva in non piu di 4 metri al decoder, ma il segnale che ricevo (Rai1, Rai2 e Rai3) è insufficiente a garantirmi di vedere le trasmissioni, che sono tutte quadrettate (Potenza 80 e qualità mediamente sui 40).
Devo inoltre riconoscere che, rispetto al decoder United che ho vicino a quello On Demand, la visione è nettamente peggiore (grana come nelle foto a 400 asa, non so spiegarmi meglio), tant'è vero che per vedere le trasmissioni uso il decoder United e l'on demand praticamente mi serve solo a raccogliere films, che poi guardo anche malvolentieri a causa di questa "grana" che disturba non poco su un 37 pollici a 16/9.
Hai mica dei consigli?????
Possibile che l'On Demand sia così "debole" di segnale rispetto a un decoder nemmeno cosi poi di marca tanto blasonata?
Grazie se vorrai rispondermi.
Fabrisart
 
Riguardo l'alimentazione antenna ,questa è stata disattivata con la versione 1.1.1 build 1 e non incide con il tuo problema

Per il problema di segnale ,devi verificare bene l'impianto e ti consiglio di non usare il cavo scart dato assieme al decoder
 
Angelus ha scritto:
Ciao a tutti,
avendo staccato i due canali energy ed emotion secondo voi come si comporta il premium on deman? registra comunque i film dei due canali e poi non posso vederli oppure (spero sia così) non avendo i diritti li salta e non li registra? Anche perchè è assurdo che continui a registrare a tutte le ore quando non serve se poi non posso vederli...

Non dovrebbe proprio registrarli ,ma considera che per chi usa l'ON-demand non ha molto senso privarsi di questi due canali
 
ERCOLINO ha scritto:
ti consiglio di non usare il cavo scart dato assieme al decoder

Io mio era difettoso di nascita: non voleva proprio "entrare" nei buchi della tv. Ho usato un vecchio cavo e funziona tutto ok.
 
Ciao a tutti ,
segnalo un bug , forse gia è stato segnalato :
Ieri sera prima di iniziare la visione del film " il pianeta delle 12 scimmie " ho notato che selezionando il titolo con lo scorrimento dall alto mi dava scadenza 3 Marzo , mentre partendo con le selezioni dal basso la data di scadenza era 25 Febbraio . Nel dubbio per non rischiare di perderlo l ho visto . Tra qualche gg scoprirò la vera data di scadenza !
 
ERCOLINO ha scritto:
Non dovrebbe proprio registrarli ,ma considera che per chi usa l'ON-demand non ha molto senso privarsi di questi due canali


Si ma io l'on demand lo uso essenzialmente per i telefilm xchè avendo anche il cinema di Sky i film sono più o meno gli stessi e preferisco vederli in Hd (anche se non vero HD) visto che già pago il supplemento di Sky Cinema
 
hanuge ha scritto:
Ciao a tutti ,
segnalo un bug , forse gia è stato segnalato :
Ieri sera prima di iniziare la visione del film " il pianeta delle 12 scimmie " ho notato che selezionando il titolo con lo scorrimento dall alto mi dava scadenza 3 Marzo , mentre partendo con le selezioni dal basso la data di scadenza era 25 Febbraio . Nel dubbio per non rischiare di perderlo l ho visto . Tra qualche gg scoprirò la vera data di scadenza !

A me è segnalato in scadenza il 4 marzo sia dall'alto dia dal basso.
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo l'alimentazione antenna ,questa è stata disattivata con la versione 1.1.1 build 1 e non incide con il tuo problema

Per il problema di segnale ,devi verificare bene l'impianto e ti consiglio di non usare il cavo scart dato assieme al decoder

Ciao Ercolino, ho risolto egregiamente il problema della "sgranatura" cambiando il cavo scart in dotazione al decoder On Demand con uno che avevo io in un cassetto.

Pero' volevo chiederti ancora una cosa: dopo aver installato la lista canali con sintonizzazione automatica, ti dicevo pria che ho i tre canali Rai1, Rai2 e Rai3 con potenza insufficiente. La sintonizzazione automatica li trova sulla frequenza 6 184500 mhz con potenza 80 e qualità 40 (visibilità a quadretti), ora li avrei trovati sulla frequenza 22 482000 mhz (potenza e qualità 100) solo che ogni volta che provo a memorizzarli questi mi ritornano sulla vecchia frequenza....
Non è che sai come imporre il mio "volere" al decoder, ho provato un'ora poi ho dovuto arrendermi..........

Pensando invece al fatto che sostituendo il cavo scart in dotazione, ho risolto il problema della pessima qualità delle immagini mi veniva da chiedere cosa lo mettano a fare nelle confezioni, fanno molto meglio i produttori di decoder, che lasciano il problema di comprarselo al cliente.......

Tornando invece al decoder non intendo aggiungere altro all'elenco di mie disavventure "patite" con questo decoder, poichè chi avrà avuto modo di leggere i miei problemi avrà potuto rendersi conto in un breve "concentrato" di fastidi che questo decoder non è proprio quel che si potrebbe definire il prodotto nato negli anni in cui tutto viene progettato e costruito in QUALITA' TOTALE, non parliamo poi dell'assistenza via mail (ancora oggi non ho esiti dalla mia mail del 04.01.2010 nella quale facevo richiesta di poter sostituire il mio decoder che non salvava film ormai dopo un mese dall'acquisto.......).
Meno male che in giro per il mondo ci sono gli Ercolino, i Forum come questo e non ultimi, i commessi delle Unieuro di Settimo Torinese ( Unieuro diversa da quella dove ho acquistato il primo decoder (Collegno) e che si sono fatti carico di sostituirmelo (tre settimane senza, ma almeno è stato sostituito...), non fortunato, anche il secondo decoder è arrivato malfunzionante, ma grazie ad Ercolino, dopo aver constatato che l'hard disk era "staccato", è poi partito e, per ora, facendo gli scongiuri, sembra funzionare.
 
Allora se riesci dovresti verificare bene l'impianto,poi eventualmente puoi provare a staccare il cavo antenna ,far partire la risintonizzazione totale e appena il decoder supera i 184.5Mhz riattacchi il cavo in modo che poi memorizzi direttamente il ch 22 sui 482Mhz
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora se riesci dovresti verificare bene l'impianto,poi eventualmente puoi provare a staccare il cavo antenna ,far partire la risintonizzazione totale e appena il decoder supera i 184.5Mhz riattacchi il cavo in modo che poi memorizzi direttamente il ch 22 sui 482Mhz

Questo problema dei doppi canali e della memorizzazione solo di quello con la frequenza più alta, lo avevo con l'abd 1900 plus.
Ed ovviavo come hai suggerito tu togliendo l'antenna.
Ma con il Technotrend alla prima sintonizzazione mi ha memorizzato entrambi i canali e poi ho nascosto quelli che avevano il segnale peggiore.
Mi sembrava un'OTTIMA cosa di questo decoder (che ho acquistato 2 giorni fa).
La sintonizzazione l'ho fatta con il firmware originale ed alla sera mi ha aggiornato alla 1.1.1
Dato che adesso suggerisci di rimuovere l'antenna, forse questa cosa della memorizzazione dei doppi canali è cambiata con il nuovo firmware????
Spero proprio di no!!
E' utilissima.
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora se riesci dovresti verificare bene l'impianto,poi eventualmente puoi provare a staccare il cavo antenna ,far partire la risintonizzazione totale e appena il decoder supera i 184.5Mhz riattacchi il cavo in modo che poi memorizzi direttamente il ch 22 sui 482Mhz

Ercolino, cosa dire se non: "GRAZIE!!!!!"

Sono riuscito, in questo pomeriggio ad ottenere sia di vedere senza "rumore" il video (ascoltando il tuo consiglio di usare un cavo scart che non fosse quello in dotazione, cosa che ha migliorato a dismisura la bontà del segnale) ed ora, staccando il cavo d'antenna nel momento in cui passavano i canali Rai1, Rai2 e Rai3, sono riuscito ad ottenere qualità e segnale al 100% sulla sintonia più alta.

Certo questi trucchi non possono che fare aumentare in me la considerazione che ho su questo decoder, mi sembra infatti che per farlo funzionare occorra essere una sorta di "stregoni" con pozioni e parole magiche, ma per quanto mi riguarda, non posso che ringraziare tutti i Forumers che mi han dato una mano.....

Fabrisart
 
Invece, nel mio caso, i canali Rai continuano a vedersi malissimo!:crybaby2:

Ho provato a seguire anke il metodo di ercolino, ma l'unica frequenza su cui si prendono, anke facendo la sintonizzazione manuale, è la 11, e si vedono malissimo.

Se ricollego il vecchio decoder invece, tornano a vedersi benissimo, quindi il problema è nel sintonizzatore del decoder tecnotrend!:sad:

Se non si risolve il problema, sarò costretto a ricollegare il vekkio decoder:eusa_shifty:
 
Mi sono appena imbattuto nel bug della data con il film "Il caso dell'infedele Klara". Se scorro la lista dall'alto in basso ho come data di scadenza il 2/3/2010; se, invece, scorro la lista dal basso verso l'alto la data di scadenza è il 28/2/2010. Com'è possibile?
 
Succede a tutti, quando il film è in scadenza...Prende il giorno del film che precede quando scorri la lista...
 
DTTutente ha scritto:
Succede a tutti, quando il film è in scadenza...Prende il giorno del film che precede quando scorri la lista...

Scusa la mia ignoranza: che significa che è un film è "in scadenza", che viene cancellato il giorno stesso o quello dopo? Come faccio a sapere qual è la reale scadenza se la data viene presa dal film che lo precedo o lo segue in lista? Comunque confermate che si tratta di un bug del software e non di una caratteristica?

Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso