Nuovo Agg Sw TechnoTrend PREMIUM ON DEMAND SD(Versione sw 1.3.3 build 1) dal 18/12/12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VIANELLO_85 ha scritto:
Non ho il decoder in oggetto, ma ti posso dire che è una caratteristica del decoder cancellare il film alla scadenza.

Sì, questo lo so, ma io segnalavo un'anomalia. In alcuni film non si capisce la data di scadenza (e quindi di cancellazione) perché questa viene presa dal film che lo precede in lista. Mi sembra un bug, no?
 
Pensavo che non sapevi che c'era la data di scadenza :)... putroppo alla domanda non ti posso rispondere visto che non ho mai provato tale decoder ;)
 
Zenigata.it ha scritto:
Sì, questo lo so, ma io segnalavo un'anomalia. In alcuni film non si capisce la data di scadenza (e quindi di cancellazione) perché questa viene presa dal film che lo precede in lista. Mi sembra un bug, no?

Si è già stata notata questa cosa ed è in lista ;)
 
giu1975 ha scritto:
Invece, nel mio caso, i canali Rai continuano a vedersi malissimo!:crybaby2:

Ho provato a seguire anke il metodo di ercolino, ma l'unica frequenza su cui si prendono, anke facendo la sintonizzazione manuale, è la 11, e si vedono malissimo.

Se ricollego il vecchio decoder invece, tornano a vedersi benissimo, quindi il problema è nel sintonizzatore del decoder tecnotrend!:sad:

Se non si risolve il problema, sarò costretto a ricollegare il vekkio decoder:eusa_shifty:

Io, fino ad oggi pomeriggio, non pensavo che ci fossero piu canali della Rai, ma mi sento di consigliarti di provare a fare quel che ho fatto io: sono entra nel menu "livello del segnale" e, posizionandomi sul Rai1, dove avevo qualità 80 e segnale 40 mediamente, ho provato a fare la scansione manuale (SENZA MEMORIZZARE NULLA) partendo dalle frequenze basse ho potuto notare che, arrivato alla frequenza 22, sui 482 mhz, il livello del segnale arrivava a 100, mi sono segnato le frequenze e di qui ho perso un'ora cercando di memorizzarle, ma questo non è il problema, chiesto aiuto al Forum è emersa la possibilità di poter evitare la memorizzazione delle frequenze basse escludendo l'antenna per quei pochi secondi necessari a far superare i 184,5 ed a risolvere cosi il problema.
Ti direi di provare anche tu, non è detto che non ci riesca, avevo anche io due decoder uno sull'altro, con la "rottura" ogni volta, di dover cambiare i cavetti dietro il televisore, e la deluzione di aver speso dei soldi per vedere le cose male, etc etc.
Naturalmente il passaggio delle frequenze da evitare (staccando il cavo d'antenna mentre sta girando la scansione) dovrà essere fatto con "SCANSIONE AUTOMATICA", preferibilmente con la scelta su numerazione Mediaset Premium....
Fammi sapere, ok?
Fabrisart
 
Zenigata.it ha scritto:
Scusa la mia ignoranza: che significa che è un film è "in scadenza", che viene cancellato il giorno stesso o quello dopo? Come faccio a sapere qual è la reale scadenza se la data viene presa dal film che lo precedo o lo segue in lista? Comunque confermate che si tratta di un bug del software e non di una caratteristica?

Grazie
Di solito nei film in scadenza c'è scritto "ultimi giorni disponbili", se la lista la inizi dal basso verso l'alto allora non avrai problemi...Se invece inizi la lista dall'ultimo film registrato allora scatta il bug...;)

Penso che ERCOLINO l'abbia già avvisati...:)
 
Salve,
ho notato un altro bug: certe volte quando mando un film avanti veloce oppure quando cambio lingua dell'audio occorrono alcuni secondi prima che l'audio torni disponibile.
 
fabrisart ha scritto:
Io, fino ad oggi pomeriggio, non pensavo che ci fossero piu canali della Rai, ma mi sento di consigliarti di provare a fare quel che ho fatto io: sono entra nel menu "livello del segnale" e, posizionandomi sul Rai1, dove avevo qualità 80 e segnale 40 mediamente, ho provato a fare la scansione manuale (SENZA MEMORIZZARE NULLA) partendo dalle frequenze basse ho potuto notare che, arrivato alla frequenza 22, sui 482 mhz, il livello del segnale arrivava a 100, mi sono segnato le frequenze e di qui ho perso un'ora cercando di memorizzarle, ma questo non è il problema, chiesto aiuto al Forum è emersa la possibilità di poter evitare la memorizzazione delle frequenze basse escludendo l'antenna per quei pochi secondi necessari a far superare i 184,5 ed a risolvere cosi il problema.
Ti direi di provare anche tu, non è detto che non ci riesca, avevo anche io due decoder uno sull'altro, con la "rottura" ogni volta, di dover cambiare i cavetti dietro il televisore, e la deluzione di aver speso dei soldi per vedere le cose male, etc etc.
Naturalmente il passaggio delle frequenze da evitare (staccando il cavo d'antenna mentre sta girando la scansione) dovrà essere fatto con "SCANSIONE AUTOMATICA", preferibilmente con la scelta su numerazione Mediaset Premium....
Fammi sapere, ok?
Fabrisart

In effetti la ricerca manuale è un pò "criptica".
Dopo aver selezionato la frequenza, fà vedere tutti i canali ricevibili su quella frequenza e dice qualcosa tipo "premi il tasto ok per memorizzare il canale selezionato".
Il "problema" è che su ogni canale trovato ci sono dei quadratini, con un flag che si può mettere o togliere e non ho capito se il canale che memorizza è quello sul quale è posizionato il cursore o se sono tutti quelli con il flag.
Anche perchè una volta premuto il tasto ok, non ho ricevuto nessuna conferma di memorizzazione (ma questo potrebbe essere perchè avevo già tutti i canali memorizzati).
Però Fabrisart non ho capito una cosa.
Anche io ricevo il mux b della Rai da due posti diversi.
Uno addirittura da un'altra regione e quindi con segnale sicuramente più basso.
Ma quando ho fatto la prima sintonizzazione (senza ordinamento) mi ha memorizzato entrambi i mux.
Nella lista canali avevo quindi i canali doppi memorizzati in posizioni diverse.
Mi è bastato andare su nascondi canali per nascondere quelli con il segnale più basso e basta.
A te facendo una risintonizzazione completa, non comparivano i canali doppi?
Magari è un problema di LNC (i miei due mux hanno LNC diversi) ma dal manuale dice che se trova due canali uguali con la stessa numerazione, chiede quale memorizzare e mette in ogni caso l'altro canale in fondo alla lista.
Mi sembra strano che nella tua lista non ci siano stati i canali Rai doppi.
Forse non ho capito il problema :)
 
Comunico che dal 23/02/10 sarà OTA per il TechnoTrend PREMIUM ON DEMAND un nuovo aggiornamento sw (Versione sw 1.1.5 build 1)

Il Sw è OTA sul Mux D-Free dalle 2 alle 6


:D ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunico che dal 23/02/10 sarà OTA per il TechnoTrend PREMIUM ON DEMAND un nuovo aggiornamento sw (Versione sw 1.1.5 build 1)

Il Sw è OTA sul Mux D-Free dalle 2 alle 6


:D ;)

Dalla 1.1.1 si fa un salto diretto alla 1.1.5? Bene, speriamo che i principali problemi vengano risolti.
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunico che dal 23/02/10 sarà OTA per il TechnoTrend PREMIUM ON DEMAND un nuovo aggiornamento sw (Versione sw 1.1.5 build 1)

Il Sw è OTA sul Mux D-Free dalle 2 alle 6


:D ;)

Up
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso