Non ho il decoder in oggetto, ma ti posso dire che è una caratteristica del decoder cancellare il film alla scadenza.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
VIANELLO_85 ha scritto:Non ho il decoder in oggetto, ma ti posso dire che è una caratteristica del decoder cancellare il film alla scadenza.
Zenigata.it ha scritto:Sì, questo lo so, ma io segnalavo un'anomalia. In alcuni film non si capisce la data di scadenza (e quindi di cancellazione) perché questa viene presa dal film che lo precede in lista. Mi sembra un bug, no?
giu1975 ha scritto:Invece, nel mio caso, i canali Rai continuano a vedersi malissimo!![]()
Ho provato a seguire anke il metodo di ercolino, ma l'unica frequenza su cui si prendono, anke facendo la sintonizzazione manuale, è la 11, e si vedono malissimo.
Se ricollego il vecchio decoder invece, tornano a vedersi benissimo, quindi il problema è nel sintonizzatore del decoder tecnotrend!![]()
Se non si risolve il problema, sarò costretto a ricollegare il vekkio decoder![]()
Di solito nei film in scadenza c'è scritto "ultimi giorni disponbili", se la lista la inizi dal basso verso l'alto allora non avrai problemi...Se invece inizi la lista dall'ultimo film registrato allora scatta il bug...Zenigata.it ha scritto:Scusa la mia ignoranza: che significa che è un film è "in scadenza", che viene cancellato il giorno stesso o quello dopo? Come faccio a sapere qual è la reale scadenza se la data viene presa dal film che lo precedo o lo segue in lista? Comunque confermate che si tratta di un bug del software e non di una caratteristica?
Grazie
fabrisart ha scritto:Io, fino ad oggi pomeriggio, non pensavo che ci fossero piu canali della Rai, ma mi sento di consigliarti di provare a fare quel che ho fatto io: sono entra nel menu "livello del segnale" e, posizionandomi sul Rai1, dove avevo qualità 80 e segnale 40 mediamente, ho provato a fare la scansione manuale (SENZA MEMORIZZARE NULLA) partendo dalle frequenze basse ho potuto notare che, arrivato alla frequenza 22, sui 482 mhz, il livello del segnale arrivava a 100, mi sono segnato le frequenze e di qui ho perso un'ora cercando di memorizzarle, ma questo non è il problema, chiesto aiuto al Forum è emersa la possibilità di poter evitare la memorizzazione delle frequenze basse escludendo l'antenna per quei pochi secondi necessari a far superare i 184,5 ed a risolvere cosi il problema.
Ti direi di provare anche tu, non è detto che non ci riesca, avevo anche io due decoder uno sull'altro, con la "rottura" ogni volta, di dover cambiare i cavetti dietro il televisore, e la deluzione di aver speso dei soldi per vedere le cose male, etc etc.
Naturalmente il passaggio delle frequenze da evitare (staccando il cavo d'antenna mentre sta girando la scansione) dovrà essere fatto con "SCANSIONE AUTOMATICA", preferibilmente con la scelta su numerazione Mediaset Premium....
Fammi sapere, ok?
Fabrisart
ERCOLINO ha scritto:Comunico che dal 23/02/10 sarà OTA per il TechnoTrend PREMIUM ON DEMAND un nuovo aggiornamento sw (Versione sw 1.1.5 build 1)
Il Sw è OTA sul Mux D-Free dalle 2 alle 6
![]()
![]()
ERCOLINO ha scritto:Comunico che dal 23/02/10 sarà OTA per il TechnoTrend PREMIUM ON DEMAND un nuovo aggiornamento sw (Versione sw 1.1.5 build 1)
Il Sw è OTA sul Mux D-Free dalle 2 alle 6
![]()
![]()
ERCOLINO ha scritto:Stabilità complessiva e fix vari