Nuovo Agg Sw TechnoTrend PREMIUM ON DEMAND SD(Versione sw 1.3.3 build 1) dal 18/12/12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mefiboser ha scritto:
Quindi il consiglio è di prenderlo in un negozio anzichè online così posso portarlo da loro se si rompe. Questo anche se spendo 70€ in più??!!
Non esiste un centro assistenza a cui telefonare? Ad esempio a Ferrara o Bologna visto che sono di queste zone? Non hanno centri di raccolta questi Decoder?
Io non l'ho comprato online e come assistenza mi sto trovando molto male, premesso questo, 70 euro di meno vuole dire pagarlo praticamente la meta'.... io sarei diffidente da un risparmio così alto sopratutto se il prodotto e' nuovo.
Per l'assistenza ho scritto all'indirizzo della easyweb che trovi nella scatola del decoder e non mi hanno mai risposto, a mediaset non interessa il mio problema e l'euronics ci mette 1-2 mesi minimo tutte le volte.
Questa e' la mia esperienza negativa.


http://www.petizionionline.it/petizione/truffa-mediaset-premium-on-demand/2466
 
Ultima modifica:
tornato a casa, il decoder aveva registrato changeling. L'ho lasciato in riproduzione mentre facevo altre cose e a film quasi finito (mancheranno si e no 10 minuti) l'audio è perfettamente sincronizzato.
Come va a voi con le registrazioni da giovedì in poi?
 
A me non è cambiato niente, buchi audio e asincronia audio-video anche sulle ultime registrazioni
 
ERCOLINO ha scritto:
Prima di tutto consiglio sempre di fare attenzione a quello che si scrive e come si scrive sul forum ,poi ognuno ne risponde personalmente

Se noi dobbiamo risponderne personalmente per le accusa che lanciamo, Mediaset e/o Technotrend la pagano molto piu' cara nel momento in cui l'Antitrust multerà loro ! Conviene a loro stare zitti e abbassare la testa se non vogliono vedersi comminate multe e collezionare figuracce.
In questi ultimi anni le associazioni consumatori ed il Corecom/Agcom/Antitrust lavorano assiduamente e riescono a far rigare dritto i gestori che non rispettano i diritti del cliente. E' finita l'epoca dei sopprusi, io ho lottato per due anni contro H3G e sono riuscito a piegarla e ad avere un bell'idennizzo, stessa fine che farà Mediaset.
Spero che leggano quello che scriviamo per rendersi conto dello schifo che fanno!
 
angj ha scritto:
Se noi dobbiamo risponderne personalmente per le accusa che lanciamo, Mediaset e/o Technotrend la pagano molto piu' cara nel momento in cui l'Antitrust multerà loro ! Conviene a loro stare zitti e abbassare la testa se non vogliono cedersi comminate multe e collezionare figuracce.
Spero che leggano quello che scriviamo per rendersi conto dello schifo che fanno!

Vorrei solo far notare che parlare di truffa può esporre a conseguenze legali. Un conto è denunciare un disservizio, un altro parlare apertamente di truffa. Si rischia una querela per diffamazione.

Tra l'altro, non so se sei miliardario o meno, ma anche se l'antitrust facesse a Mediaset 100 milioni di multa, non è detto che te non ti possa ritrovare a pagare qualche migliaia di euro a Mediaset. E non so se il danno sarebbe peggiore per te o per mediaset.
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
Vorrei solo far notare che parlare di truffa può esporre a conseguenze legali. Un conto è denunciare un disservizio, un altro parlare apertamente di truffa. Si rischia una querela per diffamazione.

Tra l'altro, non so se sei miliardario o meno, ma anche se l'antitrust facesse a Mediaset 100 milioni di multa, non è detto che te non ti possa ritrovare a pagare qualche migliaia di euro a Mediaset. E non so se il danno sarebbe peggiore per te o per mediaset.

Prima di tutto io non ho citato la parola truffa, ma non preoccuparti, ci sono tutti gli estremi per far sborsare soldini a questa società che superano di gran lunga la diffamazione. Ti posso assicurare che non conviene loro farlo, si metterebbero nel ridicolo oltre che a perdere in partenza.
Con una bella controdenuncia e tanto di prova del disservizio arrecato e non rispetto della carta servizi e diritti del cliente, qualsiasi giudice/pretore darebbe ragione al consumatore.
Lavoro in campo giurisprudenziale, prima di parlare e spaventare inutilmente la gente, documentiamoci.
 
angj ha scritto:
Prima di tutto io non ho citato la parola truffa, ma non preoccuparti, ci sono tutti gli estremi per far sborsare soldini a questa società che superano di gran lunga la diffamazione. Ti posso assicurare che non conviene loro farlo, si metterebbero nel ridicolo oltre che a perdere in partenza.
Con una bella controdenuncia e tanto di prova del disservizio arrecato e non rispetto della carta servizi e diritti del cliente, qualsiasi giudice/pretore darebbe ragione al consumatore.
Lavoro in campo giurisprudenziale, prima di parlare e spaventare inutilmente la gente, documentiamoci.

Beh leggi la petizione e vedi se si parla di truffa o meno. Ed è a quello che si riferiva ERCOLINO.

E se lavori in campo giurisprudenziale sai benissimo che si rischia la querela a parlare di truffe. E per tua conoscenza a casa ho 2 avvocati. Quindi.... forse non sono io che debbo documentarmi. Tra l'altro anche se l'antitrust multasse pesantemente la società nulla vieta a quella società di querelarti per diffamazione. Sono 2 cose completamente diverse.
Un conto è denunciare un disservizio e ricorrere all'antitrust, alle unioni consumatori, ai pretori un altro conto è sostenere che è in atto una truffa.

Che poi si abbia tutto il diritto di, eventualmente, citare per disservizio e/o danni una società è sacrosanto. Ma bisogna starci molto attenti quando si parla di truffa.

Si può benissimo fare una petizione chiedere danni e quant'altro senza pronunciare la parola truffa.
 
Ultima modifica:
fulmicotone988 ha scritto:
tornato a casa, il decoder aveva registrato changeling. L'ho lasciato in riproduzione mentre facevo altre cose e a film quasi finito (mancheranno si e no 10 minuti) l'audio è perfettamente sincronizzato.
Come va a voi con le registrazioni da giovedì in poi?
Anche a me sta procedendo tutto benone, non vedo l'ombra di asincronia...speriamo bene!!!:icon_rolleyes:
 
Fatemi sapere pure a me come va xchè ora non lo sto + usando xchè è inguardabile !

CIAO.
 
ercolino se lo trovo usato secondo te qual è il prezzo onesto di questo decoder?
quanto si può spendere?
grazie
 
max_225 ha scritto:
Io l'ho comprato in centro Euronics e l'ho portato da loro in riparazione, e' da un mese che aspetto e aspettero almeno un'altro mese. Tieni presente che questo e' gia' il secondo decoder che mi sostituiscono e gia' avevo aspettao un mese per il primo.
Ti sconsiglierei l'acquisto vista la mia esperienza, pero c'e' anche chi e' contento di questo decoder. Vedi tu forse ci vuole un po' di fortuna.:eusa_think:

ti conveniva aprirlo (tre viti torc), staccare il cavetto sata e riattacarlo, magari "saldandolo" con un po' di colla (tipo mastice, uh, o quant'altro) - ovviamente non sui contatti!

per caso, lo sposti all'occorrenza di camera in camera? quello del black out è un problema noto dal primo mese di uscita...
 
ciumbuntu ha scritto:
ti conveniva aprirlo (tre viti torc), staccare il cavetto sata e riattacarlo, magari "saldandolo" con un po' di colla (tipo mastice, uh, o quant'altro) - ovviamente non sui contatti!

per caso, lo sposti all'occorrenza di camera in camera? quello del black out è un problema noto dal primo mese di uscita...

Ma quello del cavetto staccato gia' lo sapevo pero' se apro io il decoder poi mi decade la garanzia.
Io l'ho comprato a dicembre 2009 praticamente appena uscito.. e questo che ho riportato un mese fa in assistenza me lo avevano sostituito a gennaio 2010, gia' da nuovo il primo non teneva le registrazioni e ho aspetto un mese.
Il secondo andava... non certo bene ma almeno ci provava. Poi un bel giorno nemmeno piu' si accendeva. cmq ho avuto anche io un sacco di problemi di registrazioni non perfette audio che spariva ecc ecc.
 
fasadi ha scritto:
Beh leggi la petizione e vedi se si parla di truffa o meno. Ed è a quello che si riferiva ERCOLINO.

E se lavori in campo giurisprudenziale sai benissimo che si rischia la querela a parlare di truffe. E per tua conoscenza a casa ho 2 avvocati. Quindi.... forse non sono io che debbo documentarmi. Tra l'altro anche se l'antitrust multasse pesantemente la società nulla vieta a quella società di querelarti per diffamazione. Sono 2 cose completamente diverse.
Un conto è denunciare un disservizio e ricorrere all'antitrust, alle unioni consumatori, ai pretori un altro conto è sostenere che è in atto una truffa.

Che poi si abbia tutto il diritto di, eventualmente, citare per disservizio e/o danni una società è sacrosanto. Ma bisogna starci molto attenti quando si parla di truffa.

Si può benissimo fare una petizione chiedere danni e quant'altro senza pronunciare la parola truffa.

Avrai anche due avvocati in casa ma io, come ti ripeto, non sto parlando di truffa. Non è una parola uscita dalla mia bocca.
Come non hai ancora capito, e te lo ripeto per l'ennesima ed ultima volta, che l'Antitrust non ha a che fare con una querela di diffamazione o altro.
Ho detto invece che forse forse alla carissima Mediaset non conviene fare la permalosa e denunciare la gente per diffamazione quando rischia qualcosa di molto piu' pesante.
Io non sono avvocato, fortunatamente non ne ho in casa a differenza tua, e non ne voglio avere, hai dato per scontato questo forse e sbagli. Lavoro in campo giurisprudenziale e questo non vuole dire che io sia o abbia in casa avvocati, sono due cose leggermente diverse!
Gli avvocati danno molta importanza e puntano sulla pochezza delle querele di diffamazione e quant'altro, subire una bella multa da Antitrust o incorrere in una delibera di Agcom per non rispetto dei diritti del consumatore ti posso garantire che è ben altra cosa. I tuoi due avvocati, se sono bravi avvocati, te lo possono confermare.
Come ti possono confermare che i giochetti delle querele hanno fatto il suo tempo, ormai qualsiasi pretore/procura le archiviano, proprio perchè aperte troppo facilmente come offesa derivata una esasperazione di un cliente (in questo caso cliente di Mediaset).
Quanti utenti giornalmente parlano di H3G come truffaldina, scrivendolo e sbandierandolo su tutti i forum, email, petizioni on line, ecc... eppure non è mai stata avanzata alcuna querela. Un perchè ci sarà, quando si sa che si sbaglia e si rischia peggio è meglio star zitti.
Spero di essere stato chiaro.

Intanto volevo farvi notare come lavora Mediaset, oggi mi ha chiamato un ragazzo per il reclamo che ho aperto giorni fa sia all'operatore che tramite raccomandata.
Questo mi ha confermato il problema tecnico noto (si sono svegliati dopo un mese e dopo minacce di blocco pagamenti e disdetta), ma nel momento in cui si è venuti al sodo e quindi ad un rimborso o indennizzo del disservizio, questo ha fatto cadere la linea senza avere piu' un ricontatto.
Ho richiamato il numero 199303800 i cui ragazzi del call center, come al solito, non sanno mai niente. Richiamo il 199303404 e un altro ragazzo apre un'ennesima segnalazione per farmi ricontattare.
Ecco come lavorano, questa è Mediaset. Complimenti.
 
max_225 ha scritto:
Io l'ho comprato in centro Euronics e l'ho portato da loro in riparazione, e' da un mese che aspetto e aspettero almeno un'altro mese. Tieni presente che questo e' gia' il secondo decoder che mi sostituiscono e gia' avevo aspettao un mese per il primo.
Ti sconsiglierei l'acquisto vista la mia esperienza, pero c'e' anche chi e' contento di questo decoder. Vedi tu forse ci vuole un po' di fortuna.:eusa_think:

Due decoder guasti, fossi in te chiederei assolutamente il rimborso del prezzo totale rendendo il decoder ! Ma stiamo scherzando ? Questi non sono nemmeno in grado di darti un decoder testato e funzionante.
Fai a meno della TechnoTrend e vedi magari per quello HD, anche se non garantisco tu non abbia problemi perchè molte persone hanno avuto problemi anche con il modello HD.
 
angj ha scritto:
Due decoder guasti, fossi in te chiederei assolutamente il rimborso del prezzo totale rendendo il decoder ! Ma stiamo scherzando ? Questi non sono nemmeno in grado di darti un decoder testato e funzionante.
Fai a meno della TechnoTrend e vedi magari per quello HD, anche se non garantisco tu non abbia problemi perchè molte persone hanno avuto problemi anche con il modello HD.
Fosse facile chiedere un rimborso... ma io dico per far valere i proprio diritti bisogna sempre essere incavolati e farsi vedere cattivi?:mad:
Mai nessuno che usa il buon senso sempre tutti a raggirarci e a prendere tempo....
 
max_225 ha scritto:
Fosse facile chiedere un rimborso... ma io dico per far valere i proprio diritti bisogna sempre essere incavolati e farsi vedere cattivi?:mad:
Mai nessuno che usa il buon senso sempre tutti a raggirarci e a prendere tempo....

Certo lo so, non è facile. Prova a farlo presente alla TechnoTrend che è il secondo rotto. Se non lo vuoi piu' e sei stanco di continuare a cambiare il decoder chiedi che ti vengano restituiti i soldi, altrimenti adirai per vie legali. Con queste società bisogna essere netti e senza giri di parole.
Se non dovessero venirti incontro allora valuta tu se realmente rivolgerti prima ad una associazione consumatori e poi eventualmente ad un legale ma in quel caso di costerebbe di piu' e non so se ne vale la pena.
 
Angj non si può sostenere che una cosa sia lecita o meno in base alle conseguenze. In Italia sostenere di essere vittima di una truffa può portare a querela per diffamazione. Punto. Che poi in genere nessuno la fa è un altro conto.
Sono con te quando dici che bisogna far valere i propri diritti anche a costo di adire a vite legali. Dico però che è meglio evitare di parlare di truffe come qualcuno ha fatto. Avere un disservizio per quanto deplorevole non configura un reato di truffa come puoi constatare consultando un qualsiasi dizionario.
Concludo dicendo che hai ragione nel dire che te non hai mai parlato di truffa ma giustifichi chi lo ha fatto in modo aperto.

Tornando al tt 502 la situazione è migliorata? Lo chiedo perché per qualcuno ultimamente non ci sono più problemi di sincronia.
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
Tornando al tt 502 la situazione è migliorata? Lo chiedo perché per qualcuno ultimamente non ci sono più problemi di sincronia.
Nel mio caso nessun problema anche con le registrazioni del weekend. Nessun buco e nessuna asincronia da giovedì scorso, spero che la situazione si sia stabilizzata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso