Nuovo Agg Sw TechnoTrend PREMIUM ON DEMAND SD(Versione sw 1.3.3 build 1) dal 18/12/12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro89 ha scritto:
sono decoder differenti:
quello dtt è solo push on demand
il mysky è pvr - hd - push on demand ecc... (ha anche la porta ethernet non ancora utilizzata)
a cosa servirà la porta ethernet ?
 
con la porta ethernet del mysky potrebbero permettere altri servizi on demand, per esempio quello che guardi mentre scarichi, oppure fai il download solo di quello che vuoi tu, insomma l'on demand iptv...
 
@eragon: Sono dei decoder differenti quello di SkyUk con quelli di Mediaset, io parlavo del servizio non del decoder (in Uk si chiama Sky Anytime) che fa la stessa cosa di Mediaset ;)
 
Ma scusate ma le nuove CAM che usciranno.. non verranno dotate della modalità On-Demand ? :eusa_think:

Se è così.. allora a che serve 'sto decoder?
 
dragoscevero ha scritto:
Dunque l'uso del disco sarebbe ipoteticamente "continuo", nel senso che il decoder ci scriverebbe sopra i film di continuo e li guarderesti quando vuoi...
Mi sorgono 2 interrogativi...
- li scrive criptati e li decodifica al momento della riproduzione, o li decodifica nel momento in cui li riceve via etere e li salva sul disco puliti?
- Se uso un decoder su un HTPC, con ingresso C.I., cam e scheda MP, ci sarà modo di far salvare i contenuti sull'Hard disk e poi riguardarli?
io ho un htpc e vedo ci vedo la tv compresa mediaset premium con dvbviewer
la common interface della hauppauge la cam samsung e naturalmente la scheda mediaste premium

in dvbviewer ho sempre inserito il timeshift (quindi registra in continuo ciò che vedo) e anche sui canali mediaset metto in pausa evedo successivamente
 
secondo me questo decoder non è un granchè...o meglio...il decoder è ok, ma è il servizio che non darà molti benefici...avete letto anche voi che elimineranno mhp e altra roba su dfree per lo spazio che NON c'è...
 
Premesso che non ho Mp, mi sembra una bella trovata.
Dai commenti mi sembra di capire che non si è afferrato il cambiamento nelle abitudini che questo sistema comporta.
Forse per l'appassionato smanettone potrà sembrare limitativo, ma per l'utente medio sarà una specie di rivoluzione.
Ti siedi sul divano e scegli.Senza preoccuparsi di orari e palinsesti.
Ecco che avere 100 o 1000 canali diventa inutile: tutto è orientato ai contenuti.
Davvero tra tutte le innovazioni e "supposte" tali, mi sembra quella che più va incontro alle esigenze dell'utente.
Peccato per l'HD e i 160GB(che differenza di costo con un 320?)
 
per vedere se ho capito:

il dec costa 139 e questo 'e assodato

autonomamente registra i film dai vari canali gallery (che gia' si possono vedere con una normale scheda MP) in modo che in un secondo momento si possano vedere quando si vuole, fermo restando che dopo un tot di tempo sovrascrive via via con i nuovi film presenti sempre sui canali gallery e comunque a loro (di mediaset) piacimento

NON si puo' decidere cosa registrare

NON si paga nulla per vedere questi film (essendo un servizio incluso con il pacchetto Gallery)

SI PUO' vedere un altro canale mentre il dec registra in totale autonomia sull'HD interno i film

NON riceve i canali HD

l'unica cosa che non ho capito e' l'utilita' della scheda che ti danno con il decoder....

se ho scritto ca@@ate infierite senza problemi :D
 
maumaro ha scritto:
Ti siedi sul divano e scegli.Senza preoccuparsi di orari e palinsesti.
"Scegli".... diciamo che scegli all'interno di quello che loro hanno scelto di preselezionare per te..non sei completamente libero...;)
 
eragon ha scritto:
"Scegli".... diciamo che scegli all'interno di quello che loro hanno scelto di preselezionare per te..non sei completamente libero...;)

esatto
e poi:
lo si puo' vedere piu' volte o una volta visto (anche una parte) il dec lo cancella ?
si puo' registrare con un DVD recorder tramite scart ?
 
helios ha scritto:
l'unica cosa che non ho capito e' l'utilita' della scheda che ti danno con il decoder....
La scheda che danno col decoder è ovviamente usata come principale per i nuovi clienti ma sarà utilizzata anche dai già clienti che la "sostituiranno" a quella già in loro possesso.

Questo perché sul nuovo decoder non tutte le smart card in commercio funzionano e in questo modo si eliminano tutti i problemi di compatibilità :)
 
eragon ha scritto:
"Scegli".... diciamo che scegli all'interno di quello che loro hanno scelto di preselezionare per te..non sei completamente libero...;)
L'ideale è avere ON LINE (anche se in "locale") l'intero palinsesto di un mese.
Se dovessimo conteggiare il tempo che impieghiamo a controllare orari, repliche e registrazioni....:crybaby2:
E quanto girano quando si perde una puntata di una serie :mad:
Credo che se l'offerta fosse ampia ci si abituerebbe tanto da trovare insopportabile il tornare alla programmazione sequenziale.
 
GIOSCO ha scritto:
La scheda che danno col decoder è ovviamente usata come principale per i nuovi clienti ma sarà utilizzata anche dai già clienti che la "sostituiranno" a quella già in loro possesso.

Questo perché sul nuovo decoder non tutte le smart card in commercio funzionano e in questo modo si eliminano tutti i problemi di compatibilità :)

scusa ma non ho capito
io ho una ricaricabile con scadenza giugno 2010 con abilitati gallery+calcio....con la scheda che mi darebbero loro con il dec nuovo che ci dovrei fare ?
non basterebbe mettere la scheda che gia' ho e che va alla grande nel mio i-na 2100t ?

e poi la storia del dec NON HD e' una cosa assurda...a gennaio te ne fanno comprare un altro HD.....
 
helios ha scritto:
lo si puo' vedere piu' volte o una volta visto (anche una parte) il dec lo cancella ?
Purtroppo le registrazioni apparentemente "scadono"...:(

news Digital-Sat ha scritto:
Le puntate di tutti i telefilm del prime time di Joi, Mya e Steel restano infatti a disposizione dell’utente per una settimana fino ai nuovi episodi.
La capacità dell’hard disk permetterà di vedere fino a 50 film al mese, con un refresh di 12 titoli a settimana.
 
helios ha scritto:
lo si puo' vedere piu' volte o una volta visto (anche una parte) il dec lo cancella ?
si puo' registrare con un DVD recorder tramite scart ?
Senza offesa per nessuno ma credo che queste siano considerazione ancora legate ad un vecchio modo di fruizione.
E' difficile staccarsi dal possesso del supporto fisico (o del canale di riferimento), ma si andrà verso le "biblioteche" (in senso ampio) virtuali.
Occorrerà ragionare in termini di contenuti.
Già ora quante volte capita di riscaricare (se leggero) un file dalla rete piuttosto che cercarlo nell'HD?
 
helios ha scritto:
scusa ma non ho capito
io ho una ricaricabile con scadenza giugno 2010 con abilitati gallery+calcio....con la scheda che mi darebbero loro con il dec nuovo che ci dovrei fare ?
non basterebbe mettere la scheda che gia' ho e che va alla grande nel mio i-na 2100t ?

e poi la storia del dec NON HD e' una cosa assurda...a gennaio te ne fanno comprare un altro HD.....
Le schede con scadenza 2010 sul nuovo decoder non permettono l'utilizzo dell'On Demand.

Per risolvere il problema ti basterà comunicare al call center Mediaset il numero della nuova smart card e di quella attualmente in uso, per fartela "sostituire".

Utilizzerai la nuova (che non scade) e non avrai problemi. :)
 
eragon ha scritto:
Purtroppo le registrazioni apparentemente "scadono"...:(
Speriamo che questa iniziativa sia solo l'inizio e propedeutica all'VOD via rete al quale Piersilvio crede molto.
Estrapolando il servizio in termini di quantità di film e serie, questi hanno "inventato" il P2P a pagamento!:D
 
maumaro ha scritto:
Senza offesa per nessuno ma credo che queste siano considerazione ancora legate ad un vecchio modo di fruizione.
E' difficile staccarsi dal possesso del supporto fisico (o del canale di riferimento), ma si andrà verso le "biblioteche" (in senso ampio) virtuali.
Occorrerà ragionare in termini di contenuti.
Già ora quante volte capita di riscaricare (se leggero) un file dalla rete piuttosto che cercarlo nell'HD?

sono daccordo sui contenuti....ma solo con il costo di 139 euro mediaset ti da tutti questi contenuti gratis ?
aumentera' i pacchetti dal 2010 in maniera spropositata secondo me
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso