Nuovo Agg Sw Telesystem 6520HD (Versione Sw V0.19) dal 24/01/14

ercolino, io leggo.. scrivo dalla sicilia.. tu hai letto un pò di bug/difetti riportati nei miei msg precedenti? (solo una parte)

comunque il decoder si trovava su rete 4 .. (a dir la verità io non mi trovavo su quel canale... ma lasciamo perdere)

comunque davvero mi sembra assurdo ... cioè se io avevo un timer impostato questa sera quindi saltava tutto? basta secondo me non c'è niente da fare e stop.
 
alla pubblicità faccio zapping andando su rai 1 .. e i canali rai sono spariti.. nella mia tv si vede sia analogico che digitale...

mahhhhhh .. prometto che non lo accendo più.. scusate
 
Secondo me stai a fà un casino :)

Fai un bel reset e reinstalla da zero tutti i canali
 
999942 infatti ho impostato l'ora manuale anch'io.. e mi son letto tutti i post..

Il casino lo ha fatto chi ha progettato questo decoder.. troppo facile dire che siano gli utenti a fare casino.. ma anche in questo caso le domande dovreste porvele voi visto che qui su facebook non si parla altro che degl infiniti bug di questo decoder. ho sbagliato io ad acquistarlo, sperando le cose potessero esser migliori di quel che si diceva.. non immaginando invece fossero 5 volte peggio.
 
GiacRec ha scritto:
Succedeva anche a me. Ho disabilitato lo standby dopo la registrazione e lo standby automatico dopo 3 ore. Adesso dopo l'ultima registrazione "accavallata" il decoder si spegne lo stesso ma almeno aspetta che sia finita anche la seconda.

Grazie per l'informazione! Ho disabilitato anche io entrambi gli standby; verificherò nei prossimi giorni come si comporta il decoder..

GiacRec ha scritto:
Strano, a me non succede e sembra che sia stato uno dei punti risolti con l'ultimo aggiornamento. Ci deve essere qualcosa che imposti e che io non faccio.

Mah, stasera ha effettuato una registrazione programmata, e la programmazione successiva, questa volta, figura fra una settimana. A questo punto, temo che il problema si verifichi in maniera random...

GiacRec ha scritto:
Mi sembra che puoi cambiare programma solo se stai facendo una registrazione programmata ma da quello che dici, è meglio non cambiare più canale...

Stasera l'ha rifatto. Era attorno alle due ore di registrazione su una durata programmata di due ore e mezza. Ho cambiato canale e immediatamente il decoder si è spento e poi riacceso (interrompendo naturalmente la registrazione in corso). Prima di cambiare canale, ho notato che c'era un notevole sfasamento fra l'audio e il video. Magari dipende dalla velocità di scrittura del disco esterno che uso (un 2.5 pollici sata auto-alimentato; ma me l'ha fatto anche con un 3.5 pollici ide con alimentazione esterna). Però mi è venuto il dubbio che possa entrarci il timeshift abilitato: ora l'ho disabilitato e domani riprovo...
 
Hdd esterno 3.5" IDE?!
Non è che sia in un box con USB 1.0, cioè una velocità dei dati troppo bassa?
:eusa_think:
 
marcoa1975 ha scritto:
Prima di cambiare canale, ho notato che c'era un notevole sfasamento fra l'audio e il video. Magari dipende dalla velocità di scrittura del disco esterno che uso (un 2.5 pollici sata auto-alimentato; ma me l'ha fatto anche con un 3.5 pollici ide con alimentazione esterna). Però mi è venuto il dubbio che possa entrarci il timeshift abilitato: ora l'ho disabilitato e domani riprovo...

Te lo fa mentre registri o anche a rec spento?
Una volta è capitato anche a me registrando un film su RaiMovie. Pensavo fosse il decoder che rileggeva quello che stava scrivendo e mi sfasava l'audio. Poi ho acceso un altro televisore e ho capito che era il canale che trasmetteva proprio così.
Consiglio di non usare chiavette da 8 Gb perché quando si riempiono si possono perdere le registrazioni. Il decoder fa un calcolo preventivo delle ore rimanenti e se la chiavetta è piena la registrazione o non parte o viene cancellata. (Questo lo devo verificare)
Usate chiavette da 16 o meglio 32Gb oppure i dischi esterni se vi funzionano.
 
Ciao a tutti.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha potuto verificare se il telecomando del 6520 crea dei conflitti con il 7900 o viceversa.

Ringrazio per la disponibilità:D
 
Mi sembra di aver trovato un punto di equilibrio. Prima dell'aggiornamento avevo una media del 70% riusciti.

-----------------------------------
Orario rec con minuti diversi, standby spenti, non cambio canale
"Una volta", PS, chiavetta 32Gb

Lun previste 5, fatte 5, 100%
Mar previste 3, fatte 3, 100%
Mer previste 5, fatte 5, 100%
Gio previste 5, .... :icon_bounce:
-----------------------------------
 
GiacRec ha scritto:
Te lo fa mentre registri o anche a rec spento?
Una volta è capitato anche a me registrando un film su RaiMovie. Pensavo fosse il decoder che rileggeva quello che stava scrivendo e mi sfasava l'audio. Poi ho acceso un altro televisore e ho capito che era il canale che trasmetteva proprio così.

Lo ha fatto mentre registravo e vedevo il canale da cui stavo registrando. Dapprima ho notato l'audio fuori sincro; poi ho provato a cambiare canale ed immediatamente il decoder si è riavviato. Ho verificato la registrazione negli attimi subito precedenti al riavvio del decoder e l'audio era perfettamente in sincro, quindi di sicuro non era un problema di trasmissione del canale.
 
99942 ha scritto:
...gli eventi singoli ("Una volta") non davano problemi neanche prima dell'aggiornamento... secondo me questa "statistica" vale molto poco. :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Voglio trovare una situazione stabile che mi serva da controllo per la prossima settimana. Da Lunedì inizierò a provare gli eventi giornalieri e le registrazioni con il cambio di canale e le confronterò con queste "Una volta" in modo da non avere dubbi sull'origine del problema.

marcoa1975 ha scritto:
Ho verificato la registrazione negli attimi subito precedenti al riavvio del decoder e l'audio era perfettamente in sincro, quindi di sicuro non era un problema di trasmissione del canale.

Bene, sarebbe utile trovare un caso ripetibile. Vorrei provarlo anche io, mi puoi dire più o meno cosa ha fatto per arrivare a quella situazione? Stavi guardando lo stesso canale che registravi? Dopo quanto tempo hai avuto il problema? Cambiavi canale nel frattempo? C'era solo una registrazione in corso?
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:
@GiacRec:
correggi il quote, non l'ho detto io.

fatto :icon_redface:

Mi sono accorto che quando si sta registrando e si vuole cambiare canale, nella lista appaiono anche i canali che sono stati esclusi (per esempio io avevo eliminato tutti quelli a pagamento e qui li ritrovo tutti)
 
GiacRec ha scritto:
Bene, sarebbe utile trovare un caso ripetibile. Vorrei provarlo anche io, mi puoi dire più o meno cosa ha fatto per arrivare a quella situazione? Stavi guardando lo stesso canale che registravi? Dopo quanto tempo hai avuto il problema? Cambiavi canale nel frattempo? C'era solo una registrazione in corso?

Allora: stavo guardando lo stesso canale che era in registrazione e non c'erano altre registrazioni in corso. La registrazione era pianificata per le 21,00 e io sono tornato a casa attorno alle 21,45; ho acceso la TV e ho cambiato canale sul decoder solo per spostarmi sul canale da cui stavo registrando. Ho lasciato proseguire la registrazione fino a quando, attorno alle due ore dall'avvio della stessa (su due e mezza pianificate) ho notato l'audio fuori sincro. A quel punto, proprio per verificare se questo non fosse sintomatico di uno stato di "sofferenza" del decoder, ho cambiato canale e quasi subito il decoder si è riavviato. Continuo a pensare c'entri il timeshift: stasera avevo un'altra registrazione pianificata; avevo preventivamente disabilitato il timeshift. Ho fatto abbondantemente zapping durante la registrazione, ma questa volta il decoder non ha fatto una piega. Però la trasmissione che stavo registrando stasera, a giudicare dalla dimensione del file creato, era sicuramente a bitrate più basso di quella con cui avevo avuto il problema.

Ho notato che nelle note di rilascio dell'aggiornamento del firmware, quelli della Telesystem, fra le altre cose, riportano: "risolto l'inconveniente dell'interruzione della registrazione durante lo zapping". Se è lo stesso problema che ho sperimentato io, tanto risolto non mi sembra...

Ho verificato che effettivamente il decoder si spegne al termine delle registrazioni programmate anche quando sono disabilitati tutti gli standby. Grazie ancora dell'informazione!

Qualcuno per caso ha capito a cosa serve la voce "registrazione timeshift" nelle impostazioni di configurazione delle funzioni PVR? Credevo servisse a conservare, appunto, le registrazioni dei timeshift, ma in realtà queste continuano a non apparire sfogliando il contenuto del disco esterno direttamente dal decoder. Forse sono recuperabili solo da pc...

La registrazione pianificata che ho effettuato stasera era una "settimanale" e, terminata, il decoder l'ha ri-pianificata correttamente per la prossima settimana.

Per il resto, posso dire che non ho avuto problemi di orario (configurato in "automatico") spegnendo sempre l'apparecchio su RAI1 e che finora, a parte il problema dei riavvi del decoder, tutte le registrazioni pianificate sono sempre quanto meno partite.
 
Ultima modifica:
marcoa1975 ha scritto:
Continuo a pensare c'entri il timeshift

Può essere, io ho sempre avuto il timeshift spento, proverò ad accenderlo, ma non ora, perché:

marcoa1975 ha scritto:
Ho verificato che effettivamente il decoder si spegne al termine delle registrazioni programmate anche quando sono disabilitati tutti gli standby. Grazie ancora dell'informazione!

Accidenti! Ecco il problema. Per giovedi avevo in programma cinque registrazioni. Due nel pomeriggio slegate fra loro, e queste tre la sera:

tutti canali diversi
1) inizio 20:30 durata 03:30 fine 00:00
2) inizio 23:30 durata 03:30 fine 03:00
3) inizio 00:40 durata 03:00 fine 03:40

parte la 1)
la 2) inizia mentre la 1) è in corso.
finisce la 1) ma la 2) continua
la 3) inizia mentre la 2) è in corso
finisce la 2)
finisce la 3)

Le registrazioni sono state fatte regolarmente ma al termine della 3) il decoder non si è spento. :eusa_think:

L'ho lasciato acceso...
Oggi alle 12:30 avevo in programma una registrazione da 3 ore...
in questo momento (sono le 13:30) nel menu USB ho la rec in corso a zero mb, è ferma dalle 12:30 alle 12:30.
Non riesco ad entrare nel canale in cui sta registrando. Posso entrare su tutti i tranne quello.

Fermo la registrazione.
Imposto un'altra registrazione fra un minuto sullo stesso canale.
Lascio acceso e aspetto.
E' partito e sta registrando....ok

Vuol dire che questa notte, quando è finita la 3) il decoder ha perso la strada e ha bloccato la nuova registrazione. E' ripartito adesso quando ho premuto stop.

(Non è un problema di chiavetta perché ci sono ancora 14gb liberi)

Statistiche fino a oggi:
-----------------------------------
Orario rec con minuti diversi, standby spenti, non cambio canale
"Una volta", PS, chiavetta 32Gb

Lun previste 5, fatte 5, 100%
Mar previste 3, fatte 3, 100%
Mer previste 5, fatte 5, 100%
Gio previste 5, fatte 5 100%
Ve previste 1, fatte 0 0% :eusa_shifty:
-----------------------------------

Adesso ho un po' di materiale su cui fare delle prove mirate con tre registrazioni sequenziali sovrapposte.
 
Ho scoperto il mistero, non voglio annoiarvi con le prove, vi dico subito il risultato:
Per ora mi riferisco alle registrazioni programmate.

Il decoder ha un doppio tuner, vuol dire che potete registrare due programmi di mux diversi nello stesso momento.
Potete anche fare più registrazioni nella stessa sessione. Per esempio il Canale 1 e il Canale 2 contemporaneamente e quando il primo finisce può iniziare il Canale 3 e così via, in modo da avere sempre due registrazioni attive.

Ma non è proprio così. Sembra che il decoder supporti solo un cambio di mux per sequenza. Al secondo cambio la registrazione gira a vuoto.

Per esempio questo va bene:

mux 1
mux 1
mux 2 <- cambio mux
mux 2

ok così funziona, ma se impostate:

mux 1
mux 1
mux 2 <- primo cambio mux
mux 2
mux 3 <- secondo cambio mux

Il problema è qui, Il decoder non riesce a fare il terzo cambio e inizia una registrazione fantasma.


Questo funziona:

Rete4 inizio 20:00 durata 00:03
Rai 1 inizio 20:01 durata 00:05 <- cambio mux da Rete4 a Rai 1
Rai 2 inizio 20:05 durata 00:02 <- Rai 1 e Rai 2 sono nello stesso mux

Questo no::

Rai 2 inizio 20:00 durata 00:03
Rete4 inizio 20:01 durata 00:05 <-primo cambio mux
La7 inizio 20:05 durata 00:02 <- secondo cambio mux, A vuoto :evil5:

Ricordo che sto parlando di un'unica sessione in cui ci sono più registrazioni attive che si sovrappongono l'una con l'altra senza "buchi" intermedi mentre il decoder rimane sempre acceso.

Consiglio, dopo due registrazioni contemporanee di mux diversi, inserite una pausa in modo che il decoder si spenga. Se rimane acceso perderete tutte le registrazioni successive. :crybaby2:
 
@GiacRec

Hai fatto degli ottimi test ,in ogni caso direi che quello che hai segnalato ,non è diciamo un bug ,ma piuttosto una limitazione direi ;)

Vedo che lo stai massacrando :)
 
ERCOLINO ha scritto:
@GiacRec

Hai fatto degli ottimi test ,in ogni caso direi che quello che hai segnalato ,non è diciamo un bug ,ma piuttosto una limitazione direi ;)

Si, penso anche io che sia una limitazione ma va benissimo così. L'importante per me era saperlo prima per non perdere poi delle registrazioni importanti. Magari sarebbe utile bloccare alla fonte, durante l'inserimento di una programmazione, queste strane combinazioni, registrazioni triple o nello stesso minuto...

ERCOLINO ha scritto:
Vedo che lo stai massacrando :)

Sto cercando di capirlo ;)
 
Indietro
Alto Basso