Chiamiamolo "stress test".
ERCOLINO ha scritto:Vedo che lo stai massacrando![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Vedo che lo stai massacrando![]()
99942 ha scritto:questo non credo sia un bug, lo fanno anche gli altri purtroppo, anche se scoccia comunque
A me sembra illogico. Stessimo parlando di un reset di fabbrica! In quel caso è più che naturale...ERCOLINO ha scritto:E' assolutamente normale che se si reinstallano i canali, i timer di programmazione si azzerano
Beh no... ovviamente un timer per funzionare deve fare riferimento ai canali in lista, se questa lista cambia il timer non può funzionare a dovere perchè può perdere il canale a cui faceva riferimento...marcotaiolii ha scritto:A me sembra illogico.
GiacRec ha scritto:Mi succede invece che a volte rimane acceso e devo spegnerlo a mano altrimenti perdo tutti i rec successivi.
Perché rimane acceso? Non lo so, forse se la registrazione supera le 3 ore o 3 ore e mezza.
GiacRec ha scritto:Un'altra cosa: il decoder prende l'orario dal canale in cui si trova. Se spengo mentre sono sulla Rai, l'orario è giusto. Se spengo su Cielo, ho un ora indietro e la programmazione parte male.
Cosa succede se registro un canale Rai e subito dopo Cielo? Quando il decoder si spegne si posiziona su Cielo, manda indietro l'ora e mi sballa le prossime rec? Questo devo verificarlo.
marcoa1975 ha scritto:Non so quanto ti sia di aiuto, ma posso dirti di aver effettuato delle registrazioni pianificate di tre ore e mezza e il decoder, al termine, è andato correttamente in standby
marcoa1975 ha scritto:Forse lo spegnimento al termine della pianificazione, in questo caso (avendo disabilitato lo standby), è solo un ritorno allo stato precedente l'avvio dell'evento pianificato (standby o acceso che fosse). Domanda stupida: lo lasci sempre in standby prima dell'avvio delle programmazioni?
marcoa1975 ha scritto:Strano: qui a Roma, l'orario passato da Cielo è corretto. Comunque, ho intenzione di verificare questa cosa dell'avvio di programmazioni su canali con orario sballato anche io. Ti farò sapere!...
marcoa1975 ha scritto:ho spostato i tre RAI TEST alle posizioni 1,2 e 3, in barba alle avvertenze del manuale di istruzioni, che sconsiglia spostamenti di canali con l'LCN attivato.
marcoa1975 ha scritto:Comunque, il succo del discorso è che, forse, per evitare problemi, è sempre meglio spegnere il decoder sul canale che si vuole registrare.
Ho messo orario manuale... Anche con l'orario manuale prende l'orario dal MUX? Allora che differenza c'è con quello automatico?ERCOLINO ha scritto:Sicuramente ha agganciato un mux locale con orario sballato
rtl126 ha scritto:Ho trovato finalmente quel programma per cancellare la pubblicità e salvare il file e si chiama Freemake video per i file in mpg2 ma il problema è risolto a metà adesso manca un programma per cut e salva in h.264
Threshold ha scritto:La qualità delle registrazioni com'è?
Threshold ha scritto:Dai un'occhiata qui:http://www.videohelp.com/tools/sections/video-editors-h264-avc
La lista non è aggiornatissima quindi ti dico che il migliore, a parer mio, è VideoRedo anche se è a pagamento.
Avidemux è segnato ma per gli mp4, anche le beta, funzionano ancora malissimo.
Se trovi di meglio fammi sapere che interessa sempre anche a me.
Threshold ha scritto:La qualità delle registrazioni com'è?
GiacRec ha scritto:Grazie per i ringraziamenti![]()
La qualità di registrazione è ottima, su quella non c'è niente da dire.
Per ora l'unico inconveniente impossibile da aggirare è il fatto che a volte il decoder rimane acceso dopo la registrazione. Se avete appena registrato due canali di mux diversi e il decoder rimane acceso, perdete tutte le prossime. Devo riuscire a capire perché rimane acceso ...![]()
Ho fatto la prova dell'orario sballato. Se registro su Cielo, il decoder si spegne con un ora indietro e sfalsa la registrazione successiva.