Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

buongiorno,
torno alla carica dopo un po' di ospedale, non si sa mai, qualcosa e' cambiato sotto il sole, ma........ la data delle registrazioni ..... problema irrisolto?
:eusa_wall:
 
Cam non letta

Ciao ragazzi. Come da vostro consiglio, ho inserito la Cam Aston SD nel TS 6600. Una volta inserita, risultava letta dal decoder, con tanto di parametri, ecc. Ma dopo 24 ore nada de nada: la Cam non viene più letta nel decoder. Cosa è successo? Ho provato ad inserirla anche nella slot di un Samsung 32 pollici con una prepagata, ma niente neanche lì. Grazie per l'aiuto...
 
Ciao ragazzi. Come da vostro consiglio, ho inserito la Cam Aston SD nel TS 6600. Una volta inserita, risultava letta dal decoder, con tanto di parametri, ecc. Ma dopo 24 ore nada de nada: la Cam non viene più letta nel decoder. Cosa è successo? Ho provato ad inserirla anche nella slot di un Samsung 32 pollici con una prepagata, ma niente neanche lì. Grazie per l'aiuto...

altro aggiornamento: ho inserito nel decoder un'altra cam sd, la DIGICOM PREMIUM: non legge nemmeno quella.. che succede? aiuto!!!!
 
Non saprei proprio, non sono un esperto, spero che qualcuno ti dia qualche dritta.

Unica esperienza che posso dire è: ho una Cam Philips SD, non mi leggeva, poi ho scoperto che si era staccata la piastrina grigia. Così usando il nastro adesivo quello trasparente è stata risistemata alla meglio, funziona da tre anni. Altra possibilità stare attenti di inserire la scheda nella versione giusta della Cam, sembra una banalità ma a volte le cose semplici sono quelle che ti fanno tribolare.
 
Scusate, ma non capisco e probabilmente mi sono spiegato male.
Premetto che ho chiesto:
2) I file rec1.001, rec1.002 ecc. si possono vedere tramite pc, se sì con quale software o programma si possono aprire.

La risposta è stata: 5.3 Media Player - Qui ho capito che era WMP (Windows Media Player), ma ho capito giusto? ribadisco che non conosco la versione del mio pc.

Ora mi trovo con questa spiegazione: non credo che esista un player in grado di leggere direttamente files con estensione .00x.

Anch'io ho provato con altri player, ma nulla. Unica eccezione che sono riuscito a convertire il file rec1.001 con il programma Freemake Video Converter in WMV e vedere con il pc. Unico problema è che ha registrato (prova: Rai1 - formula 1) con registrazione per non vedenti così non si sente la voce, problema che ancora non sono riuscito a risolvere, qualcuno ha avuto questo problema e come lo a risolto?

Interessante quello che dice Paolomecacci: Tali files possono essere letti solo se rinominati (ad es: .001.ts). Intendi dire che rinominarli si possono leggere da pc?

Grazie per la vostra pazienza, spero un domani con il vostro aiuto, di capire al meglio il funzionamento di questo decoder.
Ciao a tutti.
 
max53, rinominandoli .000x.ts (o qualsiasi nome purché con estensione .ts) possono essere letti addirittura dal player del 6600hd, entrando nel menu gestione media e scorrendo le cartelle ... fino a trovare il/i files in questione. Da pc ho provato a leggerli sia con wmp che con VLC: nada ... ma ciò non significa che non ci sia un'applicazione in grado di leggerli, ma non la conosco (non mi sono messo a cercarla in realtà, non ne ho bisogno. Vedo le registrazioni solo su TV attraverso il 6600hd o altri dispositivi).
Come non ho bisogno di utilizzare programmi convertitori di formato, una perdita di tempo ... e di risoluzione ...
Ho già illustrato alcune pagine fa come unire le varie registrazioni .ts 001.ts 002.ts ... ecc.. per avere un unico file .ts e leggerlo sia dal 6600hd, sia dal pc con VLC.

Ribadisco, non credo che esista un'applicazione in grado di leggere correttamente i file con estensione .00x. Ma potrei anche sbagliarmi.

Continuo a domandarmi di quale applicazione sia fornito il 6600hd, perché riesce a leggere gli spezzoni successivi al primo, opportunamente rinominati con estensione .ts, mentre il VLC su pc non ci riesce.
 
Ultima modifica:
Attualmente il decoder mi registra in questo modo:
Cartella Records - nell’interno 8 file rec1 e il tipo: 001 - IDX - RAP - TRP ecc.
Ho cambiato nome nel file rec1 con estensione TRP e 001, con ts, ma il decoder non li riconosce, probabilmente c’è qualche procedura errata che sto svolgendo. O forse solo perché non ho fatto l’aggiornamento.
Questo è un motivo per cui cercavo di leggerli via pc, il secondo è che ho una chiavetta Usb da 16GB, quindi poco spazio per tenere le registrazioni e vederle quando ho tempo.
Ed è per questo che cercavo di leggere le registrazioni via pc sia tramite un programma, cosa che non ci sono ancora riuscito, e via conversione tramite programma Freemake Video Converter. Cosa quest’ultima che riesce a convertire solo il file con estensione TRP e non 001.
Sono d’accordo, che è una perdita di tempo di tempo convertire i file, me ne sto accorgendo dalle prove che sto facendo.
Andrò senz’altro a leggere la spiegazione: Ho già illustrato alcune pagine fa come unire le varie registrazioni .ts 001.ts 002.ts ... ecc.. per avere un unico file .ts e leggerlo sia dal 6600hd, sia dal pc con VLC. Per caso ti ricordi la pg?;)
Credo però che fin quando non farò l’aggiornamento questo non mi sarà possibile attuarlo, forse a sett. quando rimetto la linea internet.
Per il resto credo che comprerò un hard-disk esterno così avendo + memoria non perdo tempo a cercare un programma per pc o convertire file per vederli da pc.

Se un domani riesco a capire con quale applicazione è fornito il 6600, te lo farò sapere.

Nel frattempo ti ringrazio molto del tempo dedicatomi. Sto imparando, grazie a questo forum
Ciaooooo a tutti:)
 
max53 ... la risposta del perché non ti legge i file .ts te la sei data da te. Non hai fatto l'aggiornamento, quindi il decoder registra i file in .trp e forse (dico forse) non riesce a leggere i .ts.
Allora, prima di aggiornare il software, prova a cambiare le estensioni .00x in 00x.trp e vedere se te le legge così.
Io ti consiglio di aggiornare comunque e poi lavorare con i .ts, che sono più comuni e leggibili più facilmente dai vari player rispetto ai .trp.
Se tu poi dovessi concatenare i file (.ts o .trp che siano) occhio a non superare i fatidici 4 giga se sei in una partizione fat32, l'unica, mi pare, supportata dal 6600hd.
Io in quel caso copio la cartella del film in un hdd formattato ntfs e opero la concatenzaione da lì.
Poi, per leggere contenuti in nfts superiori o no a 4 giga, ho un altro player che me lo consente.
Gli altri file con estensioni diverse hanno altre informazioni e puoi trascurarli.
La pagina dove spiego la concatenazione ( e come sfruttare tutto l'hdd da un tera) è solo 3 o 4 pagine indietro ...forse 5.
 
E' quello che pensavo e me ne hai dato conferma, grazie.
Il software lo aggiornerò da settembre quando riprendo internet casa e non con il cubo che mi da problemi.
Non sapevo dei fatidici 4giga, ho imparato un'altra.
Andrò a leggermi la concatenazione, trovata a pg.92.
Sicuramente mi farò aiutare da un amico che si intende di pc.
Ti chiedo un'ultima cosa, quando suggerisci: "cambiare le estensioni .00x in 00x.trp e vedere se te le legge così"

Ho provato a cambiarle ma non riesco, non me lo permette? o e più probabile che non ne sono capace. Chiederò a questo mio amico, poi ti faccio sapè
Alla prossima e grazie.

Avrei un'altra domanda da chiederti ma prima faccio delle prove e poi vediamo.:)
 
Ultima modifica:
Mah, le estensioni si possono cambiare da pc.
Non vorrei che tu stia cercando di farlo dal decoder, che, ovviamente, non lo consente.
Ecco, bravo, fatti aiutare da quell'amico.

Poi cerca di leggere quei files con il 6600hd o anche con una applicazione sul pc ... ma ci vuole un'applicazione particolare per leggere i .trp di cui non ricordo il nome.

Lascia perdere, aggiorna il software quando puoi, lavora con i .ts e se ne riparla.
 
Posso capire il tuo sarcasmo, ma non sono così indietro da cercare di cambiare le estensioni dal decoder.
Con la frase: “Sicuramente mi farò aiutare da un amico che si intende di pc”, non voleva assolutamente offendervi o sminuire le vostre capacità, di tutti nel forum comprese le tue. Mi sono espresso male, volevo dire che mi facevo aiutare a cambiare l’estensione 001 in .ts e capire perché non riesco, come da te suggerito, questo mio amico abita a 800km di distanza e quando può entrerà nel mio pc per aiutarmi a vedere dove sbaglio nella procedura.
O forse è solo un problema di aggiornamento. Ercolino mi aveva consigliato l’aggiornamento, vedi pg. 95.
Non ho voluto farlo per timore che tramite chiavetta il decoder si blocchi. (ormai sono ripetitivo…)
Così ho cercato tutti i modi di trovare vie alternative per leggere i file nel pc, ammetto che il tempo dedicato a questa ricerca non è persa, perché ho imparato diverse cose, grazie a te e gli altri.
Mi dispiace se ti ho fatto perdere tempo o in qualche modo ho sminuito le tue capacità, tutto qui.

Comunque se te la senti potresti dare quest'ultima info:

Nelle specifiche:
copio la cartella record nel pc, la apro, c’è un’altra cartella, Rec1, entro nella cartella, dove ci sono altri file con vari nomi e estensioni, tra cui, Rec1 - 001 - 002.
L’unica possibilità di cambiare è il nome della cartella ma non l’estensione.
Dove sbaglio? Ciao e Grazie

I prossimi due passi saranno:
1) aggiornare SW
2) comprare Hard Disk esterno
 
Guarda la mia era solo una battuta, non volevo ne offendere né mi sono sentito sminuito ... vedrai, non sono ne mi sento un esperto ...

In realtà da pc io riesco a cambiare sia nome alle cartelle, sia l'estensione dei file .00x Io in genere un file rec1.001 lo cambio in rec1.001.ts e mi è consentito farlo (ma anche rec1001.ts).
Poi concateno il primo file rec1.ts con quest'ultimo ... per avere un unico file, ma questa è un'altra storia.

Non vedo perché non dovrebbe essere consentito fare da rec.001 a rec.001.trp (non posso provare perché i .trp non li ho ...)
 
Limite registrazioni

Ciao ragazzi, premetto di aver risolto i problemi di cui parlavo in precedenza. Potete spiegarmi in cosa consiste il limite delle 128 registrazioni..sto registrando su chiavetta e scaricando su pc, ma, pur formattando la chiavetta, ho notato che le registrazioni seguono comunque l'ordine progressivo.. al raggiungimento delle 128 registrazioni basta cambiare supporto su cui registrare o viene interdetta la registrazione per sempre? grazie per le risposte
 
Bene ci siamo chiariti, mi dispiaceva rimanere in questa situazione, pur non conoscendoci personalmente, premetto che i rapporti con il prossimo è sempre da rispettare.
Sicuramente sei più esperto di me, per questo ti ringrazio dei suggerimenti. Concluso questo :).

E' quello che pensavo se riesci a cambiare l'estensione dei file, cosa che io non ci riesco, è solo un problema di aggiornamento.
Quando l'avrò fatto, ti farò sapere.

Intanto grazie, alla prossima
 
ok, max53.

domidic75, il fatto è che se continui, nel tempo a registrare e mantenere tali registrazioni, una volta arrivato alla 128esima, la successiva non te la registra, dando un messaggio del tipo "disk full" o altro, non ricordo esattamente, anche se hai un hhd da 1 tera nel quale rimane in tal modo circa 2/3 di spazio inutilizzato (per la verità utilizzabile, ma in altri modi).

Io, di solito, per continuare a registrare con il metodo consueto del decoder trasferisco alcune registrazioni fuori della cartella denominata Records (ne creo un'altra chiamandola ad esempio Records2 e li ci metto le cartelle dei contenuti da trasferire, opportunamente rinominate con il titolo della registrazione, in genere il nome del film).

Poi DEVO cancellare le posizioni numerate, rimaste vuote (senza cioè il titolo accanto) dal player del PVR, e, come per incanto, da 128 il numero di registrazioni scende a (es.) 118, se ho spostato 10 registrazioni.

In questo modo posso ricominciare a registrare col modo classico altri 10 film, e così via.

Nel frattempo mi si riempie la cartella Records2 e comincio a sfruttare tutto lo spazio dell'hhd.

Devo solo rinominare da ciascuna cartella spostata i file .00x, presenti solo se le registrazioni sono più lunghe di 2 giga, e dargli l'estensione .ts per essere letti anch'essi. Occhio che per leggere i file spostati non si utilizza gestione pvr, ma gestione media entrando nella cartella rinominata del film che vuoi leggere. Se hai un file pinco.ts originale e un altro pinco001.ts da te rinominato, quando finidce il primo devi lanciare il secondo, a meno che tu non gli unisca in un unico file ...
Attualmente ho registrato circa 300 film, duecento dei quali spostati in cartella Records2 da me creata e un centinaio li ho in cartella Records, quella creata dal decoder, dei film che mi compaiono dal col menu gestione PVR.
Ho già riempito l'hhd di circa 800 gbyte ...

Ovviamente tutte queste operazioni si fanno collegando l'hhd al pc ...
 
ok, max53.

domidic75, il fatto è che se continui, nel tempo a registrare e mantenere tali registrazioni, una volta arrivato alla 128esima, la successiva non te la registra, dando un messaggio del tipo "disk full" o altro, non ricordo esattamente, anche se hai un hhd da 1 tera nel quale rimane in tal modo circa 2/3 di spazio inutilizzato (per la verità utilizzabile, ma in altri modi).

Io, di solito, per continuare a registrare con il metodo consueto del decoder trasferisco alcune registrazioni fuori della cartella denominata Records (ne creo un'altra chiamandola ad esempio Records2 e li ci metto le cartelle dei contenuti da trasferire, opportunamente rinominate con il titolo della registrazione, in genere il nome del film).

Poi DEVO cancellare le posizioni numerate, rimaste vuote (senza cioè il titolo accanto) dal player del PVR, e, come per incanto, da 128 il numero di registrazioni scende a (es.) 118, se ho spostato 10 registrazioni.

In questo modo posso ricominciare a registrare col modo classico altri 10 film, e così via.

Nel frattempo mi si riempie la cartella Records2 e comincio a sfruttare tutto lo spazio dell'hhd.

Devo solo rinominare da ciascuna cartella spostata i file .00x, presenti solo se le registrazioni sono più lunghe di 2 giga, e dargli l'estensione .ts per essere letti anch'essi. Occhio che per leggere i file spostati non si utilizza gestione pvr, ma gestione media entrando nella cartella rinominata del film che vuoi leggere. Se hai un file pinco.ts originale e un altro pinco001.ts da te rinominato, quando finidce il primo devi lanciare il secondo, a meno che tu non gli unisca in un unico file ...
Attualmente ho registrato circa 300 film, duecento dei quali spostati in cartella Records2 da me creata e un centinaio li ho in cartella Records, quella creata dal decoder, dei film che mi compaiono dal col menu gestione PVR.
Ho già riempito l'hhd di circa 800 gbyte ...

Ovviamente tutte queste operazioni si fanno collegando l'hhd al pc ...

Grazie.. quindi, in sostanza. siccome resgistro pewr la maggior parte partite che guardo e cancello, non ho problemi di sorta...
 
Indietro
Alto Basso