Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

Buongiorno! Ieri sera ho collegato l'hd al ricevitore e poi ho messo in standby il TS6600. Stamattina ho controllato il sistema ed ho verificato che l'hd girava ancora. Qualcuno sa suggerirmi un'accoppiata ricevitore/hd che non soffra di tale problema? Ciao.
 
Falcon73 ha scritto:
Buongiorno! Ieri sera ho collegato l'hd al ricevitore e poi ho messo in standby il TS6600. Stamattina ho controllato il sistema ed ho verificato che l'hd girava ancora. Qualcuno sa suggerirmi un'accoppiata ricevitore/hd che non soffra di tale problema? Ciao.

Ma se per te e' un problema ...puoi se,pre spegnere il decoder dal tasto posteriore..cosi la tensione sull' usb non arriva piu:D
Ciao
 
Ho provato un wd passport 2"1/2 da 250Gb, un wd my book da 1tb, un seagate free agent da 1tb e un vecchio packard bell da 320gb, ma l'esito e' stato il medesimo con tutti. inoltre se inserisco una chiave usb (sandidk cruizer micro da 16gb) continua a lampeggiare anche a decoder spento. ciao.
 
Falcon73 ha scritto:
Ho provato un wd passport 2"1/2 da 250Gb, un wd my book da 1tb, un seagate free agent da 1tb e un vecchio packard bell da 320gb, ma l'esito e' stato il medesimo con tutti. inoltre se inserisco una chiave usb (sandidk cruizer micro da 16gb) continua a lampeggiare anche a decoder spento. ciao.

Spento dal tasto posteriore o in stand by???
 
Ovviamente in standby, altrimenti gli hd si spengono.
Trovo scomodo spegnerlo dal tasto posteriore visto che se punto una registrazione mi dovrei ricordare di accenderlo prima e a questo punto basterebbe un hd esterno con interruttore.
Mi sembrerebbe più logico che in standby spegnesse l'alimentazione dell'usb visto che comunque non registra a decoder in standby e sia dal punto di vista del consumo che della durata dell'hd non trovo logico che rimanga sempre in rotazione!
 
Falcon73 ha scritto:
Ovviamente in standby, altrimenti gli hd si spengono.
Trovo scomodo spegnerlo dal tasto posteriore visto che se punto una registrazione mi dovrei ricordare di accenderlo prima e a questo punto basterebbe un hd esterno con interruttore.
Mi sembrerebbe più logico che in standby spegnesse l'alimentazione dell'usb visto che comunque non registra a decoder in standby e sia dal punto di vista del consumo che della durata dell'hd non trovo logico che rimanga sempre in rotazione!

Guarda ho provato il mio hdd wd da 1 tb sul ts 7900 e sul 6600 e in entrambi i casi con il dec in stand by risulta acceso...ma pensoche sia giusto cosi perche' in caso di registrazioni programmate qualdo il dec si accende e inizia a registrare l' hdd reagisce subito.....
E comunque e' da 2 anni che e' collegato sul 7900 e va alla perfezione:D
Se vuoi consumare meno o hai timori sulla durata dell' hdd ti consiglio di spegnere il dec dal tasto posteriore quando non lo usi o quando non programmi le registarzioni
Ciao
 
Direi che il rumore e le vibrazioni sono quelle di un hd che e' in funzione, comunque pazienza.. Me ne faro' una ragione! Provero' con un wd green che su pc dopo qualche minuto di inattivita' si spegne da solo. Ciao.
 
robpat98 ha scritto:
Guarda ho provato il mio hdd wd da 1 tb sul ts 7900 e sul 6600 e in entrambi i casi con il dec in stand by risulta acceso...ma penso che sia giusto cosi perche' in caso di registrazioni programmate quando il dec si accende e inizia a registrare l' hdd reagisce subito.....
Ciao
Proprio per ovviare al (falso) problema dell'avvio degli hard disk che si devono "risvegliare" per iniziare una registrazione programmata, pressoché tutti i decoder tranne, a quanto vedo, i soliti Telesystem, si accendono qualche istante prima dell'orario previsto per l'inizio della registrazione. In questo modo si ottengono due semplici, nella loro banalità, vantaggi:
  • a decoder spento gli HD sono spenti anch'essi
  • si riduce in questo modo anche il consumo elettrico nonché meccanico.
In sostanza, il comportamento dei tuoi due Telesystem (lasciare gli hdd in funzione a dec spento) è semplicemente...sbagliato :)
 
axl69 ha scritto:
Proprio per ovviare al (falso) problema dell'avvio degli hard disk che si devono "risvegliare" per iniziare una registrazione programmata, pressoché tutti i decoder tranne, a quanto vedo, i soliti Telesystem, si accendono qualche istante prima dell'orario previsto per l'inizio della registrazione. In questo modo si ottengono due semplici, nella loro banalità, vantaggi:
  • a decoder spento gli HD sono spenti anch'essi
  • si riduce in questo modo anche il consumo elettrico nonché meccanico.
In sostanza, il comportamento dei tuoi due Telesystem (lasciare gli hdd in funzione a dec spento) è semplicemente...sbagliato :)
Concordo.. anche l'HD recorder che ho si accende un po' prima di partire a registrare in modo da avere l'HD pronto e quando e' in standby l'hd mica gira!
 
Ho 2 domande da farvi:

- mi dite quale CAM SD/HD usate? Nel caso volessi usare la payxview vorrei andare sul sicuro

- c'è un prodotto simile di altre marche che non abbia l'inconveniente di lasciare attivo l'hardi Disk?
 
massi3671 ha scritto:
Quindi la Samsung non è compatibile solo per le TV Samsung!


Questa sara' la decimilionesima volta che in questo forum viene spiegato il concetto di cam per mediaset :

Le cam che trovate marchiate samsung, sharp, lg , panasonic, smarcam..ecc ecc SoNO tutte uguali!!!!! Sono prodotte da un unica azienda che si chiama smardtv
Quella mediaset e' sempre prodotta da smardtv ma non ha l' alloggiamento per un secondo operatore ( che visto la fine di dahlia difficilmente ci sara' in futuro).

Comunque io ho utilizzato sul 6600 la cam sansung..perche' la utilizzavo sul televisore samsung , ma qualsiasi altra va bene

Ciao
Ciao
 
axl69 ha scritto:
Proprio per ovviare al (falso) problema dell'avvio degli hard disk che si devono "risvegliare" per iniziare una registrazione programmata, pressoché tutti i decoder tranne, a quanto vedo, i soliti Telesystem, si accendono qualche istante prima dell'orario previsto per l'inizio della registrazione. In questo modo si ottengono due semplici, nella loro banalità, vantaggi:
  • a decoder spento gli HD sono spenti anch'essi
  • si riduce in questo modo anche il consumo elettrico nonché meccanico.
In sostanza, il comportamento dei tuoi due Telesystem (lasciare gli hdd in funzione a dec spento) è semplicemente...sbagliato :)

E allora e' sbagliato anche il comportamento dello humax 5700 :D :D Ho chiamato il mio amico che ce l' ha e mi ha confermato il comportamento eguale al telesystem...
Mi sa tanto che e' la regola e non l' eccezione quella di telesystem e humax

Saluti







Iato
 
robpat98 ha scritto:
E allora e' sbagliato anche il comportamento dello humax 5700 :D :D Ho chiamato il mio amico che ce l' ha e mi ha confermato il comportamento eguale al telesystem...
Mi sa tanto che e' la regola e non l' eccezione quella di telesystem e humax

Saluti
Iato
Per usare una tua espressione, "sarà la decimilionesima volta che in questo forum viene spiegato"...l'accoppiamento decoder-Hard disk: se anche con lo Humax il comportamento dell'hdd rimane lo stesso, esiste semplicemente un problema di compatibilità tra il decoder e, appunto, l'hard disk stesso: Questo non significa che due componenti come i suddetti quando accoppiati debbano funzionare così, ma piuttosto che si debba, sempre che lo si desideri, cercare un diverso tipo di hard disk che, una volta accoppiato col tuo decoder, non presenti il comportamento che hai descritto.
 
Sapete se questo decoder può registrare su usb e utilizzare come fonte la presa scart?
Io lo vorrei utilizzare per convertire alcuni vhs in formato avi o simili.

Grazie mille.
 
axl69 ha scritto:
Per usare una tua espressione, "sarà la decimilionesima volta che in questo forum viene spiegato"...l'accoppiamento decoder-Hard disk: se anche con lo Humax il comportamento dell'hdd rimane lo stesso, esiste semplicemente un problema di compatibilità tra il decoder e, appunto, l'hard disk stesso: Questo non significa che due componenti come i suddetti quando accoppiati debbano funzionare così, ma piuttosto che si debba, sempre che lo si desideri, cercare un diverso tipo di hard disk che, una volta accoppiato col tuo decoder, non presenti il comportamento che hai descritto.

Ciao a tutti, mi sono registrato sul forum perchè vorrei acquistare questo decoder e sto seguendo da giorni la discussione.

Volevo capire bene una cosa in merito al problema degli hard disk che continuano a girare anche in standby: partendo dal presupposto che bene di certo non fa, a secondo dell'utilizzo che uno ne fa (nel mio caso sarebbe registrazione saltuaria di qualche programma) non si potrebbe semplicemente staccare il disco dalla USB?
Oppure questo sarebbe un problema perchè, ad esempio, per la connessione dell'hard disk il decoder prevede qualche strana procedura di inizializzazione che andrebbe rifatta a ogni connessione?
 
Indietro
Alto Basso