gcfeb21 ha scritto:Grazie Robpat98. In questo caso sai dirmi se esiste una sorta di adattatore per questo HDD così da poterlo comunque sfruttare con l'alimentazione esterna? Ciao.
Mi spiace ma non conosco il modello di hdd da te evidenziato
Ciao
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gcfeb21 ha scritto:Grazie Robpat98. In questo caso sai dirmi se esiste una sorta di adattatore per questo HDD così da poterlo comunque sfruttare con l'alimentazione esterna? Ciao.
Ciao, il manuale riporta: " Dimensione massima di memoria consentita: 1TB. Per un corretto funzionamento, alcuni Hard Disk auto-alimentati via USB potrebbero richiedere un’alimentazione esterna aggiuntiva [...]". Secondo me non e' questione di dimensione, ma di consumo. Ci sono hd da 1Tb che consumano meno di vecchi Hd di taglia inferiore. L'unico e' provare. Ho controllato sul sito wd, ma non e' specificato il consumo del tuo hd e neanche nel manuale, dove pero' dice che dovrebbe essere un hd green percio' a basso consumo.robpat98 ha scritto:Serve un hdd con alimentazione autonoma esterna ...cosi e' richiesto nel libretto di istruzioni...puo' darsi che un hdd da 250 sia alimentato senza problemi dall' usb del decoder , ma sicuramente non un hdd da 500 o da 1 tera![]()
Ciao
Teoricamente il 7900 non gradisce gli hd autoalimentati percio' se funziona vuol dire che consuma veramente poco. Figurati che il wd da 250 che mi funziona sul 6600 invece mi da problemi sul 7900 (non va!). A rigor di logica se ti funziona sul 7900 dovrebbe quasi certamente andare sul 6600. Ciao.gcfeb21 ha scritto:Ieri sera ho fatto provare l'HDD su un TS7900 NETTV ed è stato gestito tranquillamente. Non vorrei chiedervi altro tempo su questo argomento, ma potrebbe essere la prova decisiva? Visto che i 2 decoder TS6600 e TS7900 sembrano essere molto simili.... Grazie ancora.
robpat98 ha scritto:bene allora tranquillizzo tutti....incuriosito da quanto avevi scritto ho fatto una verifica e dopo aver messo in stand by il decoder ,ho verificato se l' hard disk girava ancora dopo tre ore dallo spegnimento e SORPRESA l' ho trovato spento...
quindi il decoder provvede a togliere la tensione dopo qualche ora di inutilizzo...sicuramente dopo 3 ore ..non so se questo avviene prima (magari 2 ore) perchè non l'ho provato.
il mio hdd è un WD 3,5" da 1 tera e con alimentazione propria
saluti a tutti
ERCOLINO ha scritto:Quindi ragazzi alla fine si spenge l'HDD?![]()
Telesystem mi ha confermato oggi ,che se è attivo il risparmio energetico ,l'HDD si spenge una volta messo in stand-by (non subito però)
ERCOLINO ha scritto:60 minuti
TeeJay ha scritto:Vorrei chiedere un piacere a chi ha già acquistato il 6600: potreste per favore fare una prova di registrazione e vedere se i file vengono limitati a circa 2 ore come avviene sul mio vecchio 6280?
Sono intenzionato ad acquistare questo decoder al posto di un nuovo videoregistratore ma il fatto di avere un film spezzato su due file diversi è piuttosto noioso![]()
Grazie!
Però spezza in più file e non è possibile avere un unico grande file.robpat98 ha scritto:Puoi dare la durata che vuoi alla registrazioneNon vi sono limiti di tempo
Ciao
gianpi53 ha scritto:Però spezza in più file...
(1 film = tanti file).
Il limite è 2GB?
Però l'interruzione al cambio di file si nota, anche se piccola, e da fastidio. Era meglio fare i file da 4GB, supportati anche in FAT32.99942 ha scritto:Fanno tutti così, anche quelli che supportano NTFS. Probabile per una migliore gestione random del filesystem quando ci si sposta in riproduzione.
gianpi53 ha scritto:Però l'interruzione al cambio di file si nota, anche se piccola, e da fastidio. Era meglio fare i file da 4GB, supportati anche in FAT32.
Per la "gestione random del filesystem" sul mio player non ho alcun problema anche se il file supera i 10GB (unico file)
Era proprio quello che volevo evitarerobpat98 ha scritto:...Su film o trasmissioni in hd invece il file se vuoi esportarlo devi fare il collage![]()
Si, intendevo su PC. RecTVEdit e ProjectX permettono di tagliare e unire file di trasmissioni sia SD sia HD e senza ricodificare? Non vorrei perdere di qualità99942 ha scritto:...
Forse intendi su PC. Nel qual caso è perché non usi i software giusti. Prova con RecTVEdit o con ProjectX o, al limite, con VideoReDo (pay).
E ottieni sempre un .TS? Grazie per tutte le info99942 ha scritto:Con RecTVEdit unisci e, al limite, escludi qualche stream dal Transport Stream.