Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

Si puoi scollegarlo... ma poi ti devi ricordare ogni volta che punti una registrazione di ricollegarlo e la cosa mi sembra decisamente scomoda. Non capisco perché a ricevitore in standby la presa usb debba rimanere alimentata..
Comunque lo stesso problema o "caratterisitca" come detto da altri ce l'ha anche il 7900 (ho verificato).
Se è questione di trovare l'accoppiata giusta con un HD ben specifico qualcuno sa dire che marca e modello può andare bene?
Grazie!
 
Riguardo questa cosa sullo non spegnimento degli HDD ,quando il decoder è in stand-by ,faccio verificare.

Assicuratevi che il risparmio energetico sia attivo sul decoder ,questo dovrebbe servire appunto ,per togliere corrente alla porta USB dopo un po' che è in stand-by
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo questa cosa sullo non spegnimento degli HDD ,quando il decoder è in stand-by ,faccio verificare.

Assicuratevi che il risparmio energetico sia attivo sul decoder ,questo dovrebbe servire appunto ,per togliere corrente alla porta USB dopo un po' che è in stand-by
Verifico per il risparmio energetico, comunque grazie mille per la disponibilita', speriamo di risolvere! Ciao!
 
Buongiorno a tutti, ieri sera prima di andare a letto mi sono tolto uno sfizio e ho fatto un test che non avevo ancora provato. Ho fatto un reset del decoder e dopo averlo reimpostato ho collegato il solito wd da 2.5". Messo in standby il wd e' rimasto acceso, ma stamattina quando mi sono alzato l'ho finalmente trovato spento. Non vorrei che i vari i attacca/stacca avessero un po' impallato il ricevitore. Comunque Ercolino, se possibile, puoi suggerire a TS di prevedere nei futuri aggiornamenti lo spegnimento contestuale degli hd con il recevitore o la possibilita' di regolare il timeout del risparmio energetico? Grazie mille e buon inizio settimana a tutti. Ciao.
 
99942 ha scritto:
A quel punto puoi dire addio alle registrazioni programmate via timer... :D

Certo, ma visto che per programmarlo devi per forza accenderlo il decoder (e magari verificare che sia tutto pronto per la registrazione), basterebbe ricordarsi di attaccarlo... :D

Discorso diverso se funzionasse come il MySkyHD, che se non ricordo male permette di registrare su HD interno a distanza, allora lì si che sarebbe un problema...
 
Falcon73 ha scritto:
Buongiorno a tutti, ieri sera prima di andare a letto mi sono tolto uno sfizio e ho fatto un test che non avevo ancora provato. Ho fatto un reset del decoder e dopo averlo reimpostato ho collegato il solito wd da 2.5". Messo in standby il wd e' rimasto acceso, ma stamattina quando mi sono alzato l'ho finalmente trovato spento. Non vorrei che i vari i attacca/stacca avessero un po' impallato il ricevitore. Comunque Ercolino, se possibile, puoi suggerire a TS di prevedere nei futuri aggiornamenti lo spegnimento contestuale degli hd con il recevitore o la possibilita' di regolare il timeout del risparmio energetico? Grazie mille e buon inizio settimana a tutti. Ciao.

bene allora tranquillizzo tutti....incuriosito da quanto avevi scritto ho fatto una verifica e dopo aver messo in stand by il decoder ,ho verificato se l' hard disk girava ancora dopo tre ore dallo spegnimento e SORPRESA l' ho trovato spento...
quindi il decoder provvede a togliere la tensione dopo qualche ora di inutilizzo...sicuramente dopo 3 ore ..non so se questo avviene prima (magari 2 ore) perchè non l'ho provato.
il mio hdd è un WD 3,5" da 1 tera e con alimentazione propria
saluti a tutti
 
Questo comportamento ricorda in maniera inquietante quello dell'adb 5100tx.
Possibile che fosse così difficile far si che l'hdd si spegnesse contestualmente al decoder? No, molto meglio lasciarlo due-tre ore in più acceso...Mah, certe cose proprio non me le spiego.
 
robpat98 ha scritto:
bene allora tranquillizzo tutti....incuriosito da quanto avevi scritto ho fatto una verifica e dopo aver messo in stand by il decoder ,ho verificato se l' hard disk girava ancora dopo tre ore dallo spegnimento e SORPRESA l' ho trovato spento...
quindi il decoder provvede a togliere la tensione dopo qualche ora di inutilizzo...sicuramente dopo 3 ore ..non so se questo avviene prima (magari 2 ore) perchè non l'ho provato.
il mio hdd è un WD 3,5" da 1 tera e con alimentazione propria
saluti a tutti


Quindi ragazzi alla fine si spenge l'HDD? :D


Telesystem mi ha confermato oggi ,che se è attivo il risparmio energetico ,l'HDD si spenge una volta messo in stand-by (non subito però)
 
Ciao a tutti qualcuno di voi sa dirmi dove posso trovare questo decoder, tra Como e Varese, oggi sono stato in diversi negozi del varesotto ma non sono riuscito a trovarlo.
Se conoscete un negozio che lo vende anche a Milano ditemelo pure tanto giovedi ho una giornata libera per poter girare per negozi.
Grazie a tutti
 
Ma perchè un noto negozio di elettronica considera il 6600 uno Zapper HD? Perchè avere lo slot e l'assenza di CAM integrata lo fa rientrare tra gli Zapper?

Ora sono confuso...se acquisto la CAM il 6600 da la possibilità di utilizzare schede prepagate Mediaset per acquistare singoli eventi (partite di calcio in primis)?
 
massi3671 ha scritto:
Ma perchè un noto negozio di elettronica considera il 6600 uno Zapper HD? Perchè avere lo slot e l'assenza di CAM integrata lo fa rientrare tra gli Zapper?

Ora sono confuso...se acquisto la CAM il 6600 da la possibilità di utilizzare schede prepagate Mediaset per acquistare singoli eventi (partite di calcio in primis)?

Lo considera zapper perche' senza la cam ildecoder si comporta come uno zapper hd pvr ovvero ti fa vedere solo i programmi in chiaro...con l' inserimento della cam e della card premium ti fa vedere calcio e cinema con abbonamento o prepagato e puoi anche acquistare in pay per view ...ovviamente devi avere credito sulla tessera:D :D :D
Ciao
 
ts6600

Buonasera, sono una new entry. Essendo interessato all'apparecchio, vorrei sapere da qualcuno esperto che l'ha provato, se ci posso collegare senza problemi il seguente autoalimentato già in mio possesso: MY PASSPORT ESSENTIAL SE 1TB. Grazie.
 
gcfeb21 ha scritto:
Buonasera, sono una new entry. Essendo interessato all'apparecchio, vorrei sapere da qualcuno esperto che l'ha provato, se ci posso collegare senza problemi il seguente autoalimentato già in mio possesso: MY PASSPORT ESSENTIAL SE 1TB. Grazie.
Ciao, per mia esperienza personale con un passport da 250gb funziona senza la necessita' di alimentazione esterna, non so se il disco da 1Tb consumi di piu' e magari non funzioni.
 
ts6600

Grazie Falcon73. Aggiungo che il disco è usb 3.0; non so se anche questo può essere importante. Chissà se c'è qualcun altro che l'ha provato...
 
gcfeb21 ha scritto:
Grazie Falcon73. Aggiungo che il disco è usb 3.0; non so se anche questo può essere importante. Chissà se c'è qualcun altro che l'ha provato...

Serve un hdd con alimentazione autonoma esterna ...cosi e' richiesto nel libretto di istruzioni...puo' darsi che un hdd da 250 sia alimentato senza problemi dall' usb del decoder , ma sicuramente non un hdd da 500 o da 1 tera:5eek:
Ciao
 
ts6600

Grazie Robpat98. In questo caso sai dirmi se esiste una sorta di adattatore per questo HDD così da poterlo comunque sfruttare con l'alimentazione esterna? Ciao.
 
robpat98 ha scritto:
con l' inserimento della cam e della card premium ti fa vedere calcio e cinema con abbonamento o prepagato e puoi anche acquistare in pay per view ...ovviamente devi avere credito sulla tessera:D :D :D
Ciao

Grazie mille per l'info; mi ero quasi deciso a comprarlo ma quando ho letto "zapper" ho fatto un passo indetro ;)

Si sa quali cambiamenti ci saranno con il nuovo sw?
 
massi3671 ha scritto:
Grazie mille per l'info; mi ero quasi deciso a comprarlo ma quando ho letto "zapper" ho fatto un passo indetro ;)

Si sa quali cambiamenti ci saranno con il nuovo sw?

Per ora non ho trovato problemi con l' utilizzo da 10 gg....immagino che abbiano stabilizzato il funzionamento in generale...maggiori info ce le puo' dare ercolino...
Ciao
 
Indietro
Alto Basso