Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

novita 6600

nel ringraziare quei pochi che mi hanno letto do il felice annuncio:icon_bounce: che 1) ho aggiornato con pennetta ERA IL DEC che era guasto e me lo hanno cambiato 2) qualcuno sa come abbassare la luminosita fastidiosissima del display in standby?
un aiutino su che software usare x togliere la pubblica e SULLA JENIUS CAM NO ? non vi sforzate:mad:
 
calimero58 ha scritto:
ho provato a spegnere l'apparecchio con il tasto posteriore ed ora l'orologio risulta sincronizzato correttamente
Grazie Calimero!
Confermo che il problema era dovuto proprio al fatto che avevo tolto il risparmio energetico. Ho provato a reinserirlo e magicamente facendo il boot l'ora si aggiusta automaticamente.
Dopo l'aggiornamento dell'ora comunque ho ritolto il risparmio energetico perchè, non so a voi, ma a me, col risparmio energetico attivo impostando il timer per le registrazioni con Mediaset Premium più volte mi perdeva l'inizializzazione della CAM e la registrazione veniva con una bella scritta "canale criptato" :eusa_wall:
TeeJay
 
bennybari ha scritto:
qualcuno sa come abbassare la luminosita fastidiosissima del display in standby?

Purtroppo non c'è modo di ridurre l'eccessiva luminosità del display.
Per le altre domande non sono in grado di rispondere in quanto per l'editing uso quello del dvd-recorder, mentre non ho mai utilizzato la scheda JENIUS CAM.
 
Ciao,

Sono alla ricerca da tempo di un buon pvr dual tuner hd.
Mi ero orientato sul 6520 perché non necessito lo slot ci ma ha troppe pecche.

Qualcuno può darmi qualche impressione su questo prodotto dicendomi soprattutto cosa non va?
Sto leggendo tutto il thread ma non so se i vari problemi sono stati risolti con eventuali aggiornamenti firmmware (che qualcuno sconsiglia addirittura di fare).

Grazie
 
Threshold ha scritto:
Ciao,

Sono alla ricerca da tempo di un buon pvr dual tuner hd.
Mi ero orientato sul 6520 perché non necessito lo slot ci ma ha troppe pecche.

Qualcuno può darmi qualche impressione su questo prodotto dicendomi soprattutto cosa non va?
Sto leggendo tutto il thread ma non so se i vari problemi sono stati risolti con eventuali aggiornamenti firmmware (che qualcuno sconsiglia addirittura di fare).

Grazie

Io ce l' ho da 6 mesi e mi trovo bene...
Principale utilizzo la registrazione su hdd wd da 1tera di film in onda su premium( piu' di 100 tra film e documentari registrati fin ora)
Non lo uso per riproduzioni di film registrati da altre fonti.

La qualita' dei film registrati e' ottima

Ciao
 
robpat98 ha scritto:
La qualita' dei film registrati e' ottima
ma che discorso è? la qualità è quella trasmessa dall'emittente, il decoder non c'entra nulla
smettiamo per favore di fare pubblicità occulta a prodotti di marchi che già fanno abbondantemente pubblicità tramite la sponsorizzazione del forum e relativi banner
 
Trittico2 ha scritto:
ma che discorso è? la qualità è quella trasmessa dall'emittente, il decoder non c'entra nulla
smettiamo per favore di fare pubblicità occulta a prodotti di marchi che già fanno abbondantemente pubblicità tramite la sponsorizzazione del forum e relativi banner


Ma chi sei per pontificare giudizi..??? Hai per caso il ts6600??? Da possessore ho descritto la mia esperienza positiva su tale apparecchio.
In particolare la bonta' appurata su un numero alto di registrazioni, tutte fatte perfettamente senza rallentamenti ne disallineamenti audio video..
Il tuo commento non aiuta l' utente a cui ho risposto e che e' alla ricerca di un decoder twin tuner hd...
Asteniamoci per favore da commenti fuori luogo
Grazie
 
robpat98 ha scritto:
Ma chi sei per pontificare giudizi..??? Hai per caso il ts6600??? Da possessore ho descritto la mia esperienza positiva su tale apparecchio.
Asteniamoci per favore da commenti fuori luogo
Sì, certo, sono un utente che come te lo possiede da tempo e, potendo, non lo ricomprerei di certo.
Asteniamoci per favore da commenti che, come i tuoi, sono abitualmente acritici in puro stile fanboy.
 
robpat98 ha scritto:
Ma chi sei per pontificare giudizi..??? Hai per caso il ts6600??? Da possessore ho descritto la mia esperienza positiva su tale apparecchio.
In particolare la bonta' appurata su un numero alto di registrazioni, tutte fatte perfettamente senza rallentamenti ne disallineamenti audio video..
Il tuo commento non aiuta l' utente a cui ho risposto e che e' alla ricerca di un decoder twin tuner hd...
Asteniamoci per favore da commenti fuori luogo
Grazie

Ciao Robpat98 grazie del commento.

Sto ancora finendo di leggere tutto il thread.
Quello che mi pare di aver capito è che anche se è un dual tuner non può effettuare due registrazioni contemporanee: è vero?

Qualcuno poi lamenta di squadrettamenti nelle registrazioni; a te succede?

Grazie
 
Threshold ha scritto:
Ciao Robpat98 grazie del commento.

Sto ancora finendo di leggere tutto il thread.
Quello che mi pare di aver capito è che anche se è un dual tuner non può effettuare due registrazioni contemporanee: è vero?

Qualcuno poi lamenta di squadrettamenti nelle registrazioni; a te succede?

Grazie
A me gli squadrettamenti non sono mai capitati.
Non puoi fare 2 registrazioni in contemporanea
Ciao
 
Avendolo da svariati mesi posso confermare anch'io di non aver visto mai (almeno per ora) squadrettamenti dell'immagine. Un punto fortemente negativo, comunque, è che se fermi la visione di una registrazione, poi non hai la possibilità di riprendere dal punto interrotto, ma il video parte daccapo: questo anche perché non dà la possibilità di creare bookmark all'interno del registrato. Un altro aspetto negativo è che non si può vedere ciò che si sta registrando in quel momento (operazione fattibilissima, invece, con i dvd recorder, ad esempio). Altra nota negativa, almeno sempre secondo me, è che se si deve modificare la programmazione a timer di un evento sei costretto a cancellarla e inserirla nuovamente, in quanto non è possibile cambiare solo i dati da modificare come fanno altri decoder e dvd-recorder.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware, a me (ma non solo a me, leggendo altri post) è successo che dopo tale upgrade il decoder si sia imballato in maniera irreparabile, tant'è che mi è stato sostituito. Dopo tale esperienza, ho preferito non effettuare più l'aggiornamento e l'apparecchio così funziona correttamente e senza dare problemi di sorta.
 
calimero58 ha scritto:
Avendolo da svariati mesi posso confermare anch'io di non aver visto mai (almeno per ora) squadrettamenti dell'immagine. Un punto fortemente negativo, comunque, è che se fermi la visione di una registrazione, poi non hai la possibilità di riprendere dal punto interrotto, ma il video parte daccapo: questo anche perché non dà la possibilità di creare bookmark all'interno del registrato. Un altro aspetto negativo è che non si può vedere ciò che si sta registrando in quel momento (operazione fattibilissima, invece, con i dvd recorder, ad esempio). Altra nota negativa, almeno sempre secondo me, è che se si deve modificare la programmazione a timer di un evento sei costretto a cancellarla e inserirla nuovamente, in quanto non è possibile cambiare solo i dati da modificare come fanno altri decoder e dvd-recorder.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware, a me (ma non solo a me, leggendo altri post) è successo che dopo tale upgrade il decoder si sia imballato in maniera irreparabile, tant'è che mi è stato sostituito. Dopo tale esperienza, ho preferito non effettuare più l'aggiornamento e l'apparecchio così funziona correttamente e senza dare problemi di sorta.

Grazie ancora dei consigli; certo è che quasi tutti questi decoder hanno dei bug assurdi che tra l'altro sembrano facilmente individuabili dai produttori e risolvibili.

In ogni modo mi puoi dire se effettua due registrazioni contemporanee anche su mux diversi?
Inoltre TS registra in un formato proprietario ma comunque editabile su PC vero?

Grazie
 
Threshold ha scritto:
Grazie ancora dei consigli; certo è che quasi tutti questi decoder hanno dei bug assurdi che tra l'altro sembrano facilmente individuabili dai produttori e risolvibili.

In ogni modo mi puoi dire se effettua due registrazioni contemporanee anche su mux diversi?
Inoltre TS registra in un formato proprietario ma comunque editabile su PC vero?

Grazie

Non effettua due registrazioni contemporanee, ma puoi vedere un canale su mux diverso mentre registra.
Memorizza in formato raw, come riceve dal canale, quindi in formato mpeg-2 transport stream e il file system del media è fat32,quindi leggibile da pc. Ho avuto modo di vedere che utilizzando una utility come avidemux puoi cambiare il container da transport stream a avi o mp4 e poi il video lo puoi editare con qualunque software.
 
giannia ha scritto:
Non effettua due registrazioni contemporanee, ma puoi vedere un canale su mux diverso mentre registra.
Memorizza in formato raw, come riceve dal canale, quindi in formato mpeg-2 transport stream e il file system del media è fat32,quindi leggibile da pc. Ho avuto modo di vedere che utilizzando una utility come avidemux puoi cambiare il container da transport stream a avi o mp4 e poi il video lo puoi editare con qualunque software.

Ciao Giannia grazie mille dell'informazione.

Io cerco un dual tuner che registri appunto due canali in contemporanea quindi non va bene per me.

In merito ai file ts li puoi comunque editare direttamente con vari software senza necessariamente doverli prima modificare.
Con videoredo tvedit credo tu possa editare direttamente il file ts e salvarlo in mpeg.
 
Threshold ha scritto:
Io cerco un dual tuner che registri appunto due canali in contemporanea quindi non va bene per me.
In realtà puoi benissimo fare due registrazioni in contemporanea.
Basta che colleghi il decoder, oltre che a un HD esterno tramite l'usb frontale, anche ad un dvd recorder tramite la scart posteriore.
Un tuner registrerà sull'HD esterno e l'altro tuner sul dvd recorder.
Quello che non puoi fare è cambiare canale della trasmissione che stai vedendo/registrando sul dvd recorder perchè cambiando canale cambierai anche quello che stai registrando.
I due tuner sono inoltre programmabili tramite la funzione Registra per l'HD esterno e la funzione Accensione per il dvd recorder.

Da parte mia ti segnalo inoltre nessuna squadrettatura evidente (ho aggiornato il firmware senza nessun problema) mentre invece di tanto in tanto le registrazioni sul dvd recorder sono intermittenti (ogni secondo di registrazione è intervallato da un paio di frame neri). Devo fare dei test per capire da cosa dipende il problema.

Concordo invece che ci andrebbe veramente poco a rilasciare un nuovo firmware che risolva problemi palesi (la ripresa della visione dal punto che si è interrotta è una di queste oppure poter aggiornare in manuale l'ora) e facilmente risolvibili.

TeeJay
 
TeeJay ha scritto:
Concordo invece che ci andrebbe veramente poco a rilasciare un nuovo firmware che risolva problemi palesi (la ripresa della visione dal punto che si è interrotta è una di queste oppure poter aggiornare in manuale l'ora) e facilmente risolvibili.

Non credo di aver capito. Che difetto ti fa?
 
giannia ha scritto:
Non credo di aver capito. Che difetto ti fa?
Tra i vari difetti presenti ti faccio un piccolo elenco:
  • registri un programma e poi te lo guardi diciamo fino a metà; quando decidi di vedere la restante metà devi per forza partire dall'inizio e fare avanzamento veloce fino al punto in cui hai visto il programma mentre invece con un dvd recorder di norma la visione riprende subito da dove hai lasciato il film
  • non hai la possibilità di modificare in manuale l'ora e se lo lasci sempre acceso (senza risparmio energetico e con stand by su off) riesce a perdere anche 10 minuti in poche settimane. Basterebbe che l'ora venisse sincronizzata ad ogni cambio di canale con quello delle emittenti e dare la possibilità di modificarla manualmente mentre ad oggi possiamo modificare solo il fuso orario
  • se metti il risparmio energetico o lo stand by su on, impostando una registrazione sui canali Mediaset Premium, non sempre viene fatta la corretta lettura della cam e di conseguenza la registrazione viene criptata (premetto che ho una cam SD e non HD)
  • ogni tanto sulle registrazioni fatte via scart compaiono un paio di frame neri ogni secondo di registrazione e se ti vedi un gran premio di F1 non è proprio piacevole...
  • Legge le cam CI e CI+ ma non è interattivo MHP
Per un decoder che veniva pubblicizzato come "Benvenuta la videoregistrazione" può bastare?

Senza dimenticare che ha la presa di rete, lo colleghi al moden, si connette a internet per fare gli aggiornamenti (quando li fanno???) ma non puoi né navigare (vabbè su questo possiamo anche soprassedere) ma soprattutto non si collega a Mediaset Premium Play :-(

Ripeto, basterebbe poco per fare un aggiornamento di firmware e sistemare questi bug ma sembra che alla Telesystem non ci sentano da questa parte...

D'altronde non mi sono mai spiegato il perchè abbiamo fatto un decoder molto interessante ed espandibile come il Blobbox, l'abbiano dotato di slot CI e poi ne abbiamo bloccato l'utilizzo per i canali a pagamento...
Invece di fare 10 modelli simili ma comunque diversi in qualche caratteristica:eusa_wall: , ne avrei avrei fatti uscire 2 (uno zapper e uno MHP con slot CI e CI+) e li avrei sviluppati a fondo grazie anche ai suggerimenti di noi utilizzatori...:D

TeeJay
 
Ultima modifica:
Tra i vari difetti presenti ti faccio un piccolo elenco:
  • registri un programma e poi te lo guardi diciamo fino a metà; quando decidi di vedere la restante metà devi per forza partire dall'inizio e fare avanzamento veloce fino al punto in cui hai visto il programma mentre invece con un dvd recorder di norma la visione riprende subito da dove hai lasciato il film

Non solo il dvd recorder fa questo, ma (e parlo per esperienza diretta) anche l'HDD esterno che ho collegato alla tv e il decoder Humax 5500HD danno la possibilità di riprendere dal punto in cui si è interrotta la visione: una funzione semplice, ma estremamente utile, visto che non sempre c'è la possibilità di vedere tutto il registrato in una sola volta. E, per quanto riguarda l'Humax, l'aggiornamento poi è avvenuto semplicemente via OTA. Pertanto, credo che sia un upgrade ampiamente fattibile pure per il Telesystem, anche per risolvere tutti gli altri bug citati.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso