Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

gen52 ha scritto:
La mia TV non ha l'entrata HDMI ma l'entrata DVI, ho visto che esistono adattatori HDMI - DVI ma ho letto in un articolo di qualche anno fa che con questi adattatori si perde il sonoro, se è così c'è qualche altro modo di trasferire il sonoro?
il 6600HD dispone di un'uscita audio digitale pertanto potresti vedere se il tuo tv ha un'entrata audio digitale e di conseguenza convogliare il segnale audio tra decoder e tv.
Prova a vedere comunque se trovi un adattatore HDMI-DVI che porti anche il segnale audio anche se per definizione la porta DVI permette il passaggio del solo segnale video.

Vorrei tuttavia metterti una pulce nell'orecchio... E se pensassi di cambiare il tuo tv?
Si tratta della prima serie lcd della Samsung (la lettera A dopo il numero di pollici della sigla del tv) e quindi dovrebbe essere circa del 2005/2006. Non si tratta di un modello HD perchè la risoluzione HD ready è 768x1366 mentre quella Full HD è 1080x1920, e come hai potuto constatare difficilmente potrai passare il segnale audio e video in qualità digitale.
Praticamente è un po' come se mettessi una marmitta della vecchia Prinz su una macchina che ha un motore Ferrari... La resa sarà non certo ottimale.
Senza fare follie ci sono sul mercato degli ottimi LED 32" (samsung e sony in primis) che aumenteranno di gran lunga la tua esperienza televisiva.
Scusa per il consiglio :icon_redface:

Ciao,
TeeJay
 
Veramente gradito il client DLNA disponibile con l'ultimo aggiornamento. :lol: E sembra più stabile di prima anche se non l'ho usato molto in questo ultimo periodo.
Peccato che la EPG è sempre quella fornita dalle singole emittenti.. Una EPG come quella del TS7900 no? Eh vabbè.. pazienza. Gli unici canali che vedo con una EPG giornaliera completa e con + giorni dentro è quella di Giallo, LA7 e LA7d, pazienterò... certo che la mancanza di RAI e Mediaset si sente.
 
Ci sono offerte particolari per il 6600 nei negozi fisici, o il prezzo migliore e' quello su Euronics online?

Grazie.
 
cioè: "Spese inc. € 99,90"

...visto ieri a 99 (tondo) in negozio fisico della stessa catena Euron... :D
 
ciao a tutti,
in questi giorni devo comprare un nuovo decoder ed avevo scelto il ts7900hd. Stasera grazie al vostro forum sono venuto a conoscenza di questo nuovo modello e mi ha interessato parecchio. Volevo quindi farvi qualche domanda:
1)Ho una Samsung smarcam 2, posso vedere canali a pagamento hd (premi un calcio hd, cinema hd ecc..)???(La cam non è HD)
2)Posso utilizzare la stessa cam per registrare i canali HD?;
3) Quali sono le principali differenze con il ts7900hd?
4) E' compatibile con PremiumPlay?
5) Questo decoder (ts6600hd) non ha il bollino gold...come mai?

grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
  1. No. Ti sei già risposto: "La cam non è HD".
  2. No. Vedi risposta 1). Inoltre se acquisti una CAM HD, quella inibirà la registrazione (è progettata appositamente).
  3. Col 6600 occcore la CAM, col 7900 no (ha cardreader). Col 7900 le registrazioni sono criptate e non esportabili. Sul 6600, le registrazioni SD (sia pay che free) sono esportabili. Il 7900 dà pieno supporto ai servizi interattivi, il 6600 no. Vedi 4) e 5).
  4. No. Vedi lista dei decoder abilitati.
  5. Perché gli manca prima di tutto il supporto all'interattività (MHP). Vedi cos'è il bollino Gold.
 
Grazia x la pronto risposta!!! Quindi mi sembra di capire che il 7900 è più adatto alle mie esigenze (oltre che risparmierei 100 per l'acquisto della cam hd)!!!
La mia unica perplessità è che il 7900 è in commercio da qualche anno...ci sono rumors di nuovi decoder da telesystem che sostituiranno il 7900???
 
Poi l'ho presso, e ne sono contento.

Cose in meglio rispetto al 7900:
* non scalda come una stufetta
* doppia registrazione con codec non proprietario ed anche per i canali non in chiaro
* il FF va a 32x anche per i canali Mediaset, e non solo per i RAI.

Qualche problemino:
* oggi ho dovuto cancellare e riprogrammare tutte le registrazioni prenotate, dato che non mi faceva inserire altre programmazioni.
* vede soltanto il workgroup WORKGROUP di una rete di PC, ho dovutro cambiarlo ad uno dei miei PC, ed e' scomodo...
* Come hano gia' detto, non si ricorda dove ero arrivato durante il playback di una registrazione

Bella macchinetta, spero arrivi presto un ulteriore update che corregga questi problemi.
 
il fw è aggiornabile solo OTA o è anche reperibile il file da caricare via USB?
 
Altro difetto: durante le registrazioni non chiude e riapre il file di registrazione ad intervalli regolari, per cui se manca corrente la registrazione e' da buttare...

Stai segnando Ercolino?
 
La mancanza di corrente diciamo che è un evento eccezionale ,comunque vediamo ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
La mancanza di corrente diciamo che è un evento eccezionale
Magari...

Beh, il chiudere e riaprire il file per finalizzare un salvataggio e' cosa abbastanza diffusa, a livello informatico, anche se ovviamente sarebbe improponibile con una chiavetta.

Io ovviamente ho un HD esterno alimentato. :evil5: :evil5: :evil5:
 
Chiudere e riaprire il file mentre registra ... qui state andando proprio di fino ... :D
Stiamo parlando di uno scatolotto che non è in grado di gestire una numerazione dei canali se semplicemente si imposta su OFF la numerazione LCN ...
Ok, come PVR fa quasi tutto quello che promette, ma sarebbe anche bello riuscire a fare dello zapping decente ... :mad:
 
noir4 ha scritto:
Chiudere e riaprire il file mentre registra ... qui state andando proprio di fino ... :D

Fino? Trattasi di normale pratica, con dispositivi USB...

Stiamo parlando di uno scatolotto che non è in grado di gestire una numerazione dei canali se semplicemente si imposta su OFF la numerazione LCN ...

Ern... Maddai? Gli dici di non usare lo LCN, e come fa ad ordinarti i canali? Colla sola imposizione delle mano?
 
smiley1081 ha scritto:
Fino? Trattasi di normale pratica, con dispositivi USB...
Hai ragione, ma io l'ho scritto con una sottilissima vena ironica che evidentemente non s'è colta ... pazienza.
Sto provando questo TS6600 da circa una settimana, mi ero ripromesso di scrivere due righe alla fine di un "test" un po' approfondito, ma la notizia che non salva la registrazione ad intervalli regolari mi ha fatto a dir poco sorridere ...

smiley1081 ha scritto:
Ern... Maddai? Gli dici di non usare lo LCN, e come fa ad ordinarti i canali? Colla sola imposizione delle mano?
Beh non è poi così improponibile, Io scansiono solo le frequenze nazionali, alla fine ho da riordinare una ottantina di canali, se il fw del decoder ti aiuta (e il TS6600 non lo fa!) non c'è bisogno di ricorrere alla magia nera.

Se disattivi l'LCN e poi fai scansione, il TS memorizza i canali nell'ordine col quale li sintonizza ... poi cancelli i doppioni, quelli che non ti interessano e poi riordini.
PECCATO CHE:
Ad una successiva scansione, anche di una singola frequenza, il TS6600 decide di dare una "spintarella" in su nella lista a molti canali, di due o tre posizioni, lasciando dei buchi qua e la.
INOLTRE
ci sono delle posizioni che evidentemente non ha occupato alla prima scansione e se provi ad utilizzarle con la tua brava numerazione manuale, saranno sì occupate dal canale che hai scelto, saranno raggiungibili facendo zapping con i tasti + e -, col richiamo diretto dalla lista, ma NON con la digitazione diretta del numero dal telecomando.
Sarà per scaramanzia, ma il 13 è uno di quelli che non gli piace ... puoi arrivarci dalla lista, facendo +1 dal 12, -1 dal 14, ma non puoi digitare 1 3 ... il TS si rifiuta ...... :D
E' stupendo!!!:5eek:
 
Indietro
Alto Basso