Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

Due problemi:
1) prende l'ora non da un canale sicuro, ma dal canale su cui si trova, con risultati aleatori.
2) qualche volta cambia canale da solo in modo strano. e.g., gli e' stato detto di registrare sul 102 (che a casa mia Rai2 sul 2 si vede male), e lui invece si accende sul 92. E non registra.
 
smiley1081 ha scritto:
1) prende l'ora non da un canale sicuro, ma dal canale su cui si trova, con risultati aleatori.
Capita anche con qualsiasi altro decoder, se si ha la sfortuna di spegnerli su i c.d. "canali non sicuri", ossia che hanno l'ora, e a volte pure la data, sballata.
No problem con Rai, MediaSet, LA7, cielo e (credo) con tutti quelli dal 20 al 70.
 
gugu87 ha scritto:
In questo decoder c'è un limite di timer programmabili? O posso metterne quanti ne voglio?.... I timer sono affidabili? Dovrei registrare serie tv... Quindi programmare registrazioni quotidiane e settimanali... Grazie
up...
 
daine40 ha scritto:
Mi sapete dire se questo decoder registra anche i sottotitoli? Per intenderci
quelli ottenuti con televideo pag 777.
Grazie

Ho notato che registra tutti e due i canali audio, ma per i sottotitoli non so dire.
 
daine40 ha scritto:
Mi sapete dire se questo decoder registra anche i sottotitoli? Per intenderci quelli ottenuti con televideo pag 777.
smiley1081 ha scritto:
Ho notato che registra tutti e due i canali audio, ma per i sottotitoli non so dire.
Se ha i formati di registrazione Program Stream e Transport Stream, questi sono i risultati:
  • PS. Solo video e traccia audio impostata;
  • TS Video, traccia audio impostata ed eventuale seconda disponibile + dati ttx (e sottotitoli) se disponibili.
 
Guarda che la registrazione te la suddivide in piu' file fisici, e se vuoi usarla su computer devi reincollarli insieme...
 
smiley1081 ha scritto:
Guarda che la registrazione te la suddivide in piu' file fisici, e se vuoi usarla su computer devi reincollarli insieme...
Scusa, che c'entra con quanto sopra?
 
gugu87 ha scritto:
In questo decoder c'è un limite di timer programmabili? O posso metterne quanti ne voglio?.... I timer sono affidabili? Dovrei registrare serie tv... Quindi programmare registrazioni quotidiane e settimanali... Grazie

1) Boh.
II) Boh. Il problema e' se ne cancelli uno e devi rimetterne un altro in orario simile, ti becchi un errore di sovrapposizione, ed allora devi solo copiarti su carta gli orari, cancellarli tutti e reinserirli con quello nuovo. Pulisce male una tabella, sicuramente.
C) il timer e' legato al canale su cui lo spegni. Meglio i canali RAI e Mediaset. Se non fosse che ogni tanto cambia lui stesso canale come gli pare...
 
ddtandy72 ha scritto:
Capita anche con qualsiasi altro decoder, se si ha la sfortuna di spegnerli su i c.d. "canali non sicuri", ossia che hanno l'ora, e a volte pure la data, sballata.
No problem con Rai, MediaSet, LA7, cielo e (credo) con tutti quelli dal 20 al 70.
Il problema e' che ci bado, lasciando sempre il decoder su 102 o 4 quando spengo, e lui ogni tanto riaccendendosi decide di seguire il metodo Ferretti...

EDIT: ma non ci sono dei requisiti e parametri minimi a cui dovrebbe sottostare chi trasmette, pena visita della ESCOPOST?
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Scusa, che c'entra con quanto sopra?
Ho dato una "Risposta Veloce" ad un messaggio vecchio, e non ha fatto quoting...

Ho modificato quasi tutti i messaggi che ho appena scritto, aggiungendoci il citato originale a manovella...
 
ddtandy72 ha scritto:
Se ha i formati di registrazione Program Stream e Transport Stream, questi sono i risultati:
  • PS. Solo video e traccia audio impostata;
  • TS Video, traccia audio impostata ed eventuale seconda disponibile + dati ttx (e sottotitoli) se disponibili.

Quindi, dato che ho notato che salva tutti e due i canali audio, salva in TS, ed i sottotitoli dovrebbero esserci.

Ma sono gli stessi sottotitoli della pagina 777, o e' un altro formato di sottotitoli, che magari non viene usato da RAI, Mediaset e compagnia cantante?
 
smiley1081 ha scritto:
EDIT: ma non ci sono dei requisiti e parametri minimi a cui dovrebbe sottostare chi trasmette, pena visita della ESCOPOST?
Ah, non saprei, ma dubito che fra quei requisiti vi siano compresi anche ora e data del giorno, visto che da più di un anno ho individuato più di un'emittente che trasmette la prima o peggio ancora la seconda del tutto sballata!
smiley1081 ha scritto:
Ho dato una "Risposta Veloce" ad un messaggio vecchio, e non ha fatto quoting...
Ah...
 
Ultima modifica:
smiley1081 ha scritto:
Quindi, ... i sottotitoli dovrebbero esserci.
Ma sono gli stessi ... della pagina 777, o e' un altro formato di sottotitoli
QUando ho rec in TS Rai o MediaSet erano quelli del televideo, il resto puoi accertarlo tu stesso dalle tue.
 
gugu87 ha scritto:
In questo decoder c'è un limite di timer programmabili? O posso metterne quanti ne voglio?.... I timer sono affidabili? Dovrei registrare serie tv... Quindi programmare registrazioni quotidiane e settimanali... Grazie

Puoi impostare dieci registrazioni (anche ripetute).
 
Kewell ha scritto:
Puoi impostare dieci registrazioni (anche ripetute).
grazie mille... Le registrazioni ripetute come si possono mettere? Tipo posso impostare dal lunedì al venerdì? Grazie...
 
Qualcuno mi dice come faccio ad eliminare la pubblicità con tsSplitter?? tale software può anche unire gli spezzoni??
in sostanza vorrei un programmino che mi unisca i video TS che forma il decoder e che levi la pubblicità.. è utopia o con TSSplitter posso farlo?
 
Ultima modifica:
Ercolino e tutti : scusate non riesco a trovare su questo forum un argomento che son sicuro ci sia perche' l'ho letto , tempo fa, quando mi interessavo dell'inizio del digitale nel viterbese e comprai due TS6600 per due zone TV della casa .
Ecco l'argomento : ho registrato un film su l'Hard Disk del decoder , dietro commisione di mia nipote ; lei ora vuole copia del film su DVD ma io le ho detto, come ricordavo, che e' molto difficile se non impossibile farlo perche' i metodi di registrazione dec-pc non sono compatibili . Naturalmente e' passato tempo e probabilmente, forse, le cose non stanno piu' cosi' come piu' di un anno fa .
Sareste cosi' gentili da indirizzarmi, cioe' dirmi dove posso trovare su questo forum il thread (?) dove si tratta questo argomento ?
Vi ringrazio per il vostro interessamento e probabile sollecitudine, se ben ricordo, nell'aiutarmi ?
Grazie, ciao
Anortoclasio
 
Ercolino e tutti : scusate non riesco a trovare su questo forum un argomento che son sicuro ci sia perche' l'ho letto , tempo fa, quando mi interessavo dell'inizio del digitale nel viterbese e comprai due TS6600 per due zone TV della casa .
Ecco l'argomento : ho registrato un film su l'Hard Disk del decoder , dietro commisione di mia nipote ; lei ora vuole copia del film su DVD ma io le ho detto, come ricordavo, che e' molto difficile se non impossibile farlo perche' i metodi di registrazione dec-pc non sono compatibili . Naturalmente e' passato tempo e probabilmente, forse, le cose non stanno piu' cosi' come piu' di un anno fa .
Sareste cosi' gentili da indirizzarmi, cioe' dirmi dove posso trovare su questo forum il thread (?) dove si tratta questo argomento ?
Vi ringrazio per il vostro interessamento e probabile sollecitudine, se ben ricordo, nell'aiutarmi ?
Grazie, ciao
Anortoclasio

La discussione a breve verrà unita con quella ufficiale del 6600 in evidenza
http://www.digital-forum.it/showthr...dal-27-08-12&p=3405729&viewfull=1#post3405729

Quindi rileggiti tutta questa discussione che ora è l'unica sul TS6600HD ;)

:wave:
 
Ciao a tutti, ho acquistato da poco questo decoder, unicamente per poter registrare. Avevo una pen drive kodak da 8 giga e la sto usando bene ma per avere una maggior disponibilità di memoria ho acquistato una nuova chiavetta da 16G, marca Kentron. Qui sono cascato male: il TS6600 non la vede per niente, anche se è formattata FAT32 come richiesto. Ho provato a riformattarla da pc sempre in fat32, ma niente. Qualcuno ha qualche suggerimento?
 
Indietro
Alto Basso