Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

Se abbino una diablo CAM 2 al 6600 HD riesco a registrare anche da premium? (Magari anche il canale di cinema in HD)
 
Ciao, rinominando i file vlc non li legge, ma ho usato ts doctor come suggerito ed ha funzionato. Grazie!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Credo che funzioni anche usando quando inidicato in http://www.digital-forum.it/showthr...dal-18-06-13&p=3405128&viewfull=1#post3405128, cioè
Copia tuuti gli spezzoni in una directory di un disco formattato NTFS
Apri la shell del prompt comandi ( Start -> esegui ( o run ) -> cmd
vai nella directory dove hai copiato gli spezzoni
copia tutti i file in un file unico
copy /b file.trp file.000 file.001 .... file.NNN > filegrande.mpg

con il vantaggio di non istallare programmi ad-hoc. Comunque nel seguito del link trovate altri suggerimenti
 
Htpc

Se acquistate prodotti preconfezionati vi adattate ai limiti tecnici e operativi che necessariamente questi prodotti hanno, visto che nascono come semplici decoder a cui si aggiungono funzionalità che in realtà non possono essere gestite come si deve per via dell'hw a bordo, tutt'altro che scalabile e gestibile liberamente.

Se volete ampia libertà di azione con poche centinatia di euro vi realizzate degli HTPC ad hoc, settati come meglio credete, gestibili perfettamente in rete, in remoto, e con tutte le funzionalità che meglio si addicono al vostro uso, essendo appunto dei PC sui quali si può fare di tutto e di più.

Se invece volete spendere poco e avere la luna nel pozzo, c'è poco da fare.

:wave:

Ciao,
ho un problema da risolvere e spero di essere al posto giusto.
Attualmente ho un vecchio DVD recorder LG con HDD integrato sul quale registro di tutto: canali free ed a pagamanto (Mediaset Premium). Di tanto in tanto i programmi dall'HDD li masterizzo direttamente con l'KG su DVD per rivedermeli su un altro TV di casa.
Purtroppo però ho paura che un giorno o l'altro il mio LG mi abbandonerà e quindi vorrei trovare una soluzione alternativa.
Ho visto che tutti i nuovi DVD recorder non permettono di registare canali a pagamento ?!?
Le mie esigenze sono le seguenti:
- avere un dispositivo con HDD interno sul quale poter registrare tutti i canali sia free che a pagamento
- poter vedere in maniera agevole quelle registrazioni su un altro televisore (perchè le ho potute trasferire su un HDD esterno?)
Avevo visto il Telesystem TS660HD che potrebbe forse venirmi in aiuto. Per leggendo molti commenti non proprio positivi sono in dubbio.
In effetti rispetto al DVD recorde con HDD perderei la possibilità di togliere le eventuali pubblicità e la masterizzazione, direttamente senza dover utilizzare il pc ...
Gli HTPC possono essere acquistati nei negozi specializzati? Ho visto che ci sono i dreambox ma poi occorrono specifice competenze per poterli utilizzrae/configurare?
Grazie
 
Non mi è chairo come fai a registrare sul tuo vecchio LG. Ha 1) un sintonizzatore DVB-T integrato e con la scheda CAM di Mediaset Premium? Oppure 2) hai l'uscita analogica (SCART) del tuo decoder collegato al tuo LG?

Devo dire che vari DVD recorder (io ho visto quelli di Samsung ad esempio), hanno al configurazione 1). Se reggistrano davvero i programmi a pagament dovresti verificarlo nei vari forum. Chiaro che costano di più del 6600.

Gli HTPC sono oggetti che richiedono competenze di UNIX. Sono piattaforme aperte sulle quli devi istallare i programmi che ti servono. Anche lì ci sono forum che possono aiutarti.
Relativamente ai dreambox mi sembrano prodotto orientati nelle loro configurazioni alla ricezione satellitare.
 
Ha un sitonizzatore analogico quindi è collegato ad un box per il digitale terreste nel quale è inserita la carta Mediaset Premium.
Leggendo nei vari forum non mi sembra di aver visto nessun DVD recorde con HDD che registri i canali Premium e tanto meno che poi permettano di copiarli altrove.
Quindi non posso andare in un negozio e chiedere un HTPC configurato in un certo modo?
 
Quando dicevo che chi vuole di più deve ASSEMBLARSI un HTPC, intedevo proprio dire che deve saperselo fare da sè, assemblare e configurare, scegliendo l'HW e il SW migliore per ottenere quello che gli serve.

Chi non sa smanettare purtroppo si deve andattare a quello che c'è di pronto e funzionante in giro con i limiti già ampiamente evidenziati per i prodotti rivolti al grande pubblico.

Basta farsi un giro per i forum che trattano in modo specifico questo tipo di categoria di PC per avere un'idea di quali siano le piattaforme migliori per le proprie esigenze, HW, SW e configurazioni varie e chiedere anche consigli e assistenza.

Gli HTPC sono oggetti che richiedono competenze di UNIX. Sono piattaforme aperte sulle quli devi istallare i programmi che ti servono. Anche lì ci sono forum che possono aiutarti.
Relativamente ai dreambox mi sembrano prodotto orientati nelle loro configurazioni alla ricezione satellitare.

Non servono assolutamente competenze UNIX, al massimo LINUX se si vuole rimanere su quella piattaforma, ma nessuno vieta di usare per esempio Windows Media Center opportunamente configurato, drivers delle schede permettendo.

:wave:
 
Ultima modifica:
Ha un sitonizzatore analogico quindi è collegato ad un box per il digitale terreste nel quale è inserita la carta Mediaset Premium.
Leggendo nei vari forum non mi sembra di aver visto nessun DVD recorde con HDD che registri i canali Premium e tanto meno che poi permettano di copiarli altrove.
Quindi non posso andare in un negozio e chiedere un HTPC configurato in un certo modo?
Comunque la stessa configurazione che hai la puoi ottenere sostituendo il tuo PVR con uno senza alloaggiamento per CAM e la possibilità di registrare da SCART.
Oppure compra il 6600 che fa quello che chiedi con un buon rapporto prezzo prestazioni. Nota che se deve fare dei DVD la conversione dei file .ts è pittosto pesante.
In linea di principio mi sorprende che con il 6600 tu possa registrare canali pay in SD, menter con altri apparati simili no (come mi sorprende che Mediaset possa vendere un decoder con queste funzionalità senza essere accusata di fare concorrenza sleale).
In più da quello che leggo in giro esistono CAM che permettono di aggirare il problema (in modo non sempre legale)
 
scusate se cambio argomento: a qualcuno è capitato che il sintonizzatore del 6600 andasse in blocco dopo il suddetto aggiornamento? sintonizza 0 canali ora,già ripristinato alle impostazioni di default. non avevo disinserito la cam e non ho spento tramite il tasto sul retro a dir il vero...grazie in anticipo ragazzi !
 
negativo...credo sia andato su male l'aggiornamento. alla prima riaccensione non vedeva piu neanche l'hd collegato,poi fortunatamente s è ripresa almeno quella funzione. oltrepiu col nuovo Fw c'è solo la modalità Ota e internet, tramite usb è sparito....credo di non riuscire piu a rifare la procedura di aggiornamento a sto punto :crybaby2:
 
Tramite intenet ti dice che l'aggiornamento è andato a buon fine e che non ci sono nuovi aggiornamenti?

La porta usb comunque funziona per video ecc.?

Se lo hai aggiornato via usb che procedura hai fatto?
 
premetto che il decoder non è collegato ad internet ,mi attrezzerò in tal senso se può servire a uscire dal problema. si,la porta usb funziona...riesco a vedere le registrazioni precedentemente fatte.

l'aggiornamento da usb è partito in automatico appena ha riconosciuto l'update sulla chiavetta,non ho potuto intervenire in nessun modo.ad aggiornamento completato mi ha proposto di rimuover la key usb e il riavvio del decoder.

grazie ancora
 
esatto,idem se provo a ricaricare il vecchio fw del 2012....sembra che sia finito in un vicolo cieco...oggi proverò a spegnerlo col tasto dell'alimentazione sul retro dell'apparecchio ma temo che la situazione non cambi..
 
In alcuni decoder non è possibile effettuare il downgrade.
Vedi intanto lasciando il decoder staccato dall'alimentazione.
 
Sorpresa !!!!!

Premendo il tasto rec mi esce il messaggio di errore MAX NR FILE

1- HDD con spazio sufficiente 1tb di cui 600gb disponibili
2- Il messaggio non è comparso prenotando le registrazioni
3- Non ho esaurito le possibilità di prenotazione

Mai successo a qualcuno.
Ovviamente nessuna nota sul manuale
 
Forse, piuttosto che con la quantità dei GB occupati dal materiale registrato, conta il numero di registrazioni? Quante ne hai su 400 GB?

Se fosse, la butto lì, potresti "ingannarlo" partizionando l'HDD; ad esempio in due. Il TS lavorerà sulla partizione di default.
Potresti poi, di volta in volta, far copia & incolla delle varie REC sulla seconda partizione. Oppure un taglia & incolla quando la prima sarà piena.
 
Il numeratore era arrivato a 168, che mi sembrano pochine per mandare in crisi un file system di un "registratore".
Comunque povertà di progetto (la ridondanza è un concetto ingegneristico da Star Trek) , la soluzione come avevi con giusto senno proposto è corretta. Addirittura è stato sufficiente spostare i file dalla cartella recording ad una altra "deposito" per risolvere il problema.
Che pena.
 
Itso ha scritto:
Il numeratore era arrivato a 168, che mi sembrano pochine per mandare in crisi un file system di un "registratore".
In effetti... :eusa_think: Per caso, hai anche già provato un reset alle impostaziomi di fabbrica? Questi "scatoli" sanno essere assai metereopatici :laughing7: e a volte basta un reset per risolverne i problemi "inspiegabili".
Itso ha scritto:
la soluzione come avevi con giusto senno proposto è corretta. Addirittura è stato sufficiente spostare i file dalla cartella recording ad una altra "deposito" per risolvere il problema.
Soluzione per certi versi ancor più pratica... anche se temo che il materiale spostato nella nuova cartella diverrà non più accessibile come prima, ma solo (sempreché il 6600 HD si comporti come alcuni altri box) via la funzione "MediaPlayer" o come la chiama.
 
Indietro
Alto Basso