Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
cadaoiio, il tuo hdd non ha nessun problema di compatibilità.
L'apparecchio registra così, è uno dei tipi di registrazione standard per file system fat32, non l'unico.
Sta di fatto che, se non prendi delle misure opportune, un po complesse se non sai cosa devi fare, ti rimarrà 1 Tera e 600 giga circa di spazio inutilizzato.
Questo perché il 6600 ha un assurdo limite di registrare non più di 128 registrazioni, che al massimo coprono si e no 400 gigabyte ...
Il resto dello spazio puoi però utilizzarlo per altre cose, basta lasciare intatta la cartella creata dal 6600hd col nome "Records" (il suo player cerca solo quella), e crearne altre con diverso nome nel quale mettere tutto quello che vuoi, backup dei tuoi dati, foto, documenti, filmati, compresi video ottenuti in altra maniera, e di formati che il player riesca a leggere (non tutti i formati sono letti da lui, ma molti si).
Ovviamente il player non le legge, ma i backup, documenti e foto ce li puoi infilare perché l' hdd è utilizzabile anche da pc, ma se ha l'alimentatore sarà oltremodo scomodo portarsi appresso anche quello ...
Utilizzare tutto il tuo disco solo per le registrazioni dal 6600hd è abbastanza laborioso, comunque sopra ho già scritto qualcosa a riguardo ...
No, per niente, cadaolio.
Il 6600hd ti consente di registrare anche 3 ore e più e rileggerle come se fosse una, non ti preoccupare di questo.
Se ad esempio registri con la guida programmi, se il film è lungo 4 ore, lui lo registra integralmente, solo che lo "spezzetta" internamente in file non più lunghi di 2 gigabyte.
Ma il player, in fase di lettura, li rimonta e ti fa vedere tutto il programma registrato.
L'apparecchio, se hai smanettato te ne sei accorto, può registrare anche per un periodo di tempo da te impostato.
Finche rimani al disotto delle 128 registrazioni, lui si comporta così (bene) e non hai bisogno di manipolare niente.
Le manipolazioni (unioni di file) sono necessarie per leggere con player diversi al di fuori del 6600, perché quasi tutti leggerebbero solo il primo file .ts, cioè solo un pezzo di film.
E prima di unirli devi cambiare estensione ai file che finiscono con .001 .002 in file che finiscono con ...001.ts ...002.ts, da unire al primo file .ts.
Se invece, dopo aver cambiato estensione, non li unisci, li puoi leggere lo stesso con qualsiasi player, ma una volta che ne finisce uno, devi lanciare l'altro, e così via.
Ti domanderai il perché di questo marchingegno.
Se vuoi continuare a registrare col 6600 sullo stesso hdd, devi necessariamente spostare via via alcune registrazioni dalla cartella Records da un'altra parte (anche sullo stesso hdd, se hai spazio, magari all'interno di un'altra cartella da te creata e nominata Records2 ad esempio.
E' li che puoi fare il cambiamento di estensione di cui sopra.
Poi devi andare sul player e cancellare le posizioni relative ai film cancellati, appunto per ritornare sotto i 128 ... e ricominciare a registrare. Sennò nisba.
Le registrazioni su Records2, se manipolate (estensioni + eventuale unione file) le puoi leggere con qualsiasi player che legge i formati .ts.
Se l'unione dei file è superiore a 4 gigabyte, nel tuo hdd fat32 non c'entrano e allora, come faccio io, li porto su un hdd formattato ntfs.
molto stano. Questo di solito accade se leggi la tua registrazione con un altro player magari con uno installato sul pc, come VLC.
Ma sei sicuro di leggere dal 6600hd col player?
Prova ad accedere su pc alla cartella della tua registrazione (dovrebbe essere nominata rec1 ... o recx . Dentro ci dovrebbero essere il file .ts più altri file 001 002 ...
Se non fosse così è molto strano ...
.. mi sorge il dubbio che tu cerchi di vedere il film dal menu sbagliato. Cioè da "gestione media" seguendo la sequenza Menu principale -> Media -> Gestione Media, entrando poi nella cartella dove c'è la registrazione. Così è certo che vedi solo il file .ts.
Per leggerla integralmente devi scegliere l'opzione "gestione PVR".
Meglio ancora, ed è la procedura corretta, non devi entrare nel menu principale, ma semplicemente premere il tasto "File" sul telecomando (sul mio è il 2° tasto da sx nella fila più in basso ...).
In questo modo non entri nelle cartelle, ma c'è un elenco di registrazioni numerate, forse nel tuo caso solo una voce, col nome del canale da cui hai effettuato la registrazione (ed è bene rinominarla con un titolo significativo, tasto rosso, okkio a non cancellare ...).
Se ci premi sopra con il tasto centrale, riuscirai a vedere tutto quanto è stato registrato ... diversamente credo che il tuo 6600hd abbia dei problemi.
Ma in tal caso, a mali estremi estremi rimedi, se da pc a quei file .001 ecc ... cambi l'estensione in 001.ts riuscirai a vedere tutti gli spezzoni, uno alla volta, da "Gestione Media". Quando finisce uno, lanci l'altro ...