Nuovo Agg Sw Telesystem 7.0/7.7 e Fuba 849 (Versione sw ALTS 1.1.0.C) dal 03/11/09

Sembra andare tutto bene, peccato che c'è sempre il solito tremolio dell'interfaccia grafica del decoder (su qualsiasi tv). Mi sa che era troppo uno sbatti implementare il filtro digitale :p per l'interfaccia (in effetti) :p. Per il resto rimaniamo speranzosi di avere finalmente un EPG chiamabile tale, senza poter prenotare solo il programma successivo (funzione davvero stracomoda).
 
Irrisolti i problemi principali

Ragazzi, non ci siamo.
I problemi principali non sono stati risolti.

---

Ieri non avevo fatto la ricerca automatica dei canali (per motivi di sicurezza).
Ho provato oggi: mi salta la UHF 62 (letteralmente! Nel senso che il decoder accelera leggermente quando si arriva a quella frequenza, per poi rallentare di nuovo!), vale a dire La 7 mux B.
La devo inserire manualmente.

Se si toglie corrente, 50 su 100 il decoder riparte con il LOAD (ricerca aggiornamento software), anziché con il BOOT (avvio del decoder).
In tal caso, bisogna staccare la spina per pochi secondi, e poi forse (forse) riparte con il BOOT.

La Guida di Sorrisi non c'è.

---

Io non posso cambiare il decoder ogni anno.

:crybaby2:
 
Durante tutta la scansione dei canali rimane sempre costante la velocità, solitamente rallenta leggermente quando trova dei mux.

Ho letto che hai fatto il reset di fabbrica, ma da come vedo non è servito a granchè.

Provato a tenerlo staccato dalla corrente più tempo, ad esempio mezz'ora, e rifare il reset di fabbrica?

Comunque questo è successo dopo l'aggiornamento?
 
Il problema del BOOT succede dall'aggiornamento del 14 settembre 2007 in poi.
Prima di quella data, ovviamente, non lo faceva; ma non c'era stato ancora nessun aggiornamento.
L'aggiornamento del 7 aprile 2008 non sembra aver cambiato più di tanto il comportamento del decoder.

---

Nel caso del mux B di La 7, non rallenta ma addirittura accelera: lo salta!
 
No, l'aggiornamento automatico è disabilitato.
E lo era anche prima di fare l'aggiornamento.

Non penso che il problema sia quello, visto che la versione sw è quella che ho già scaricato.
 
Ascolta: per chiudere la questione, francamente delle frequenze a me non interessa più di tanto.
Io le ricerco sempre manualmente.

Il problema più grave, secondo me, è quando va via la corrente, oppure quando la devo togliere io di proposito.
Ma anche questa è un'eventualità molto rara.

---

Va bon!
Adesso ti devo lasciare.

---

Per ora vado avanti così, poi si vedrà.

Ciao!

;)
 
Non ci sono altre segnalazioni al riguardo,vediamo se anche altri hanno notato questa cosa
 
La 7 e La 7 PPW le ricevo correttamente, mi salta la7 ma per motivi di puntamento dell'antenna (questo è stato detto dall'antennista del palazzo) in quanto han puntato male l'antenna relativa a la7 (se non sbaglio verso pavia) (sono di milano).

Molte volte il problema sta nell'impianto terrestre di ricezione e non nel decoder, addirittura mi sono fatto misurare con il loro oscilloscopio prima l'uscita dal cavo tv e poi dopo il ponte del decoder, e se vi fa piacere saperlo è amplificata l'uscita dal ponte come deve essere.

L'unica cosa che può un po' irritare è l'interfaccia software che si vede un tremolio in sottofondo con qualsiasi tv attacchiate e con un cavo scart dal costo di 15 euro (quindi non è che ho preso un cavo pessimo), se non erro è perchè non è stato messo a monte dell'uscita un filtro digitale di antialiasing, si può fare anche a meno, ma con il costo dell'apparecchio sarebbe sensato implementarlo, visto che non mi è mai capitato di vedere un fatto del genere su un apparecchio di una qualità media, mentre questo è un prodotto di fascia prezzo di alta qualità. Secondo me dovreste davvero tenere in considerazione del fatto di migliorare l'uscita scart con un filtro onde evitare questi fastidiosi pallini tra le scatole (guardate sul grigino dell'interfaccia o sul giallo dei numeri o sul caricamento, le noterete queste cose con un occhio non troppo pignolo).

Per il resto il dispositivo resta migliorabile e speriamo come stanno facendo che si punterà alla qualità e non solo alla stabilizzazione del firmware.

Cordiali Saluti

Remavalu
 
"Il problema del BOOT succede dall'aggiornamento del 14 settembre 2007 in poi."

questo problema c'è lo anche io e come me anche i miei amici.....
 
@ ercolino

L'EPG non è quella del sorrisi cone da tua anticipazione ma quella che c'è ancora non riesce a visualizzare trasmissionu oltre a quella che è in onda....
 
Questo Fatto del tremolio io non lo vedo proprio.Riguardo al boot quando manca la corrente o viene staccata l'alimentazione lo ha sempre fatto ma non è tanto fastidioso perchè si ristacca e in 30 secondi il box ricomincia a funzionare a meraviglia(è sempre un mio parere soggettivo).La guida EPG non è ancora aggiornata.Ciao:D
 
Mi si aggiornato ieri il TS7.7, mi sembra leggermente più veloce il cambio canali e le applicazioni interattive, mentre l'EPG ancora non funziona bene facendo vedere solo il programma attuale e di pochi canali, e spesso fa cose diverse rispetto al tasto del telecomando premuto. Per il resto non so, bisognerebbe sapere quali erano i bug corretti per verificarli nello specifico.
 
AnGeK ha scritto:
Riguardo al boot quando manca la corrente o viene staccata l'alimentazione lo ha sempre fatto
Non si riferiscono al semplice boot del sistema ma al fatto che qualche volta riparte lo scaricamento del nuovo software anche se già installato.
 
pagnotz ha scritto:
Mi si aggiornato ieri il TS7.7, mi sembra leggermente più veloce il cambio canali e le applicazioni interattive, mentre l'EPG ancora non funziona bene facendo vedere solo il programma attuale e di pochi canali, e spesso fa cose diverse rispetto al tasto del telecomando premuto. Per il resto non so, bisognerebbe sapere quali erano i bug corretti per verificarli nello specifico.

Ti quoto in pieno.... stessi problemi....
 
pagnotz ha scritto:
Mi si è aggiornato ieri il TS 7.7 [...] spesso fa cose diverse rispetto al tasto del telecomando premuto.
E cosa vuoi di più dalla vita?

:evil5:
 
beh angek bisogna avere occhio e capirne un minimo di qualità video per vederla, i miei non la vedono io si, è come chi è abituato ai quadrettoni sul pc contro chi ha una risoluzione fittissima. Manca il filtro di antialiasing sull'interfaccia grafica (non parlo dell'immagine video ma proprio di tutto ciò che è a supporto del dispositivo, come quando si entrà nel menu o dice che sta caricando un'applicativo) e quindi vedi disturbi in alta frequenza (pallini che tremano tra le balle). Ripeto non mi aspetto da un dispositivo economico che la scart sia filtrata ma da un dispositivo top di gamma mi aspetto che la presa scart non presenta disturbi sull'interfaccia grafica ma che venga implementato il filtro di antialiasing digitale (filtro passa basso).
 
Ti dico che io sono abituatissimo all'alta risoluzione e non parlarmi di quadrettoni sul monitor del Pc perchè io sono abituato a una risoluzione 1280x720 a 100Hz quindi.Forse solo con la mia vecchia mivar non lo fa ma intanto questo tremolio non lo noto.E poi non facciamo sempre i pignoli perchè cmq Questo box è uno dei più riusciti e non si ci può proprio lamentare sia per quanto lo abbiamo pagato sia per la sensibilità del tuner e sia per gli aggiornamenti SW.Poi Ognuno può dire quello che vuole.Ciao :D
 
Indietro
Alto Basso