Nuovo Agg Sw Telesystem 7000-7200 (Versione sw ALTS 1.0.2.4) dal 15/02/10

Prova su Dfree .


Assicurati che livello e qualità siano buoni
 
Buonasera a tutti. Sono da poco entrato in possesso di un TS 7200 mhp. Volevo chiedere ai massimi esperti mondiali se è normale che dopo l'ultimo aggiornamento, accendendo il DTT la sera sul tardi, la prima cosa che il ricevitore fa è l'aggiornamento della EPG (con relativa schermata di aggiornamento in corso)...

Grazie mille
 
Benvenuto.

Verifica nel menù a che ora hai messo l'aggiornamento dell'EPG

In ogni caso i dati dell'EPG ci sono solo sul Mux Mediaset 1 dalle 2 alle 14
 
Ciao Ercolino,
aspettavo il tuo supporto. Se vado su Menu->Canale->EPG, non riesco a trovare l'impostazione per aggiornare l'EPG. Il Decoder è configurato con Aggiornamento In Standby su 'ON', In Modalità d'Uso su 'OFF', Orario su 04:00 e Frequenza Controllo su 'Settimanale'. Non so se è a queste impostazioni a cui ti riferisci.

Giacchè mi trovo...come si deve settare Uscita SCART/TV (Composito o RGB o non c'è differenza con TV CRT)?

Grande Ercolino.
 
Ciao Ercolino da poco ho fatto l'aggiornamento manuale su D-Free con Segnale circa sul 95% e qualità che oscilla tra circa l'85% e il 100% ma lo stesso nulla da fare.Aspettiamo e vediamo cosa succede perchè stanotte da me alle 04:30 non c'era corrente.Speriamo Ciao e grazie ancora per il tuo interessamento.:D
 
dopo diversi giorni di test, sono abbastanza deluso dall'aggiornamento, l'unico problema risolto è quello di tessera illegale nei canali premium.

Vi riassumo brevemente i difetti riscontrati:
- televideo non a schermo intero.
- desincronizzazione audio (anche se abbastanza rare).
- tasto info: la descrizione della trama viene tagliata se troppo lunga e non c'è possibilità di leggerla integralmente.
- l'audio a volte non parte (bisogna selezionarlo manualmente dall'apposito menu).
- l'audio salta: se impostato in inglese a volte ritorna in italiano automaticamente.

A parte il televideo che prima era praticamente a schermo intero, tutti gli altri difetti erano stati riscontrati prima e riportati nel thread, ma non sono stati corretti.

Le migliorie invece sono:
- l'EPG vecchio (accessibile ora dal menu) funziona meglio: carica subito l'elenco dei programmi, mentre prima ci metteva molto tempo.
- cambio canale poco più rapido (soprattutto l'audio che viene caricato istantaneamente, per il video invece la diffenza non è molto rispetto a prima).
- problema tessera illegale su Premium.
 
Ultima modifica:
Riguardo alla sincronizzazione audio/video non ho notato problemi.

Da valutare una cosa ,se uno si fissa che c'è poi la vede anche se non c'è :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Verifica nel menù a che ora hai messo l'aggiornamento dell'EPG

In ogni caso i dati dell'EPG ci sono solo sul Mux Mediaset 1 dalle 2 alle 14

Ciao ercolino, non ho ancora trovato come settare gli aggiornamenti della guida EPG. Puoi aiutarmi?..
 
Scusa hai ragione sul 7000-7200 non c'è la possibilità di mettere l'ora di ricerca EPG ,sugli altri telesystem c'era la possibilità di mettere la ricerca EPG.

Non ricordo se questi quando sono in stand-by ricercano da solo i dati dellìEPG come gli altri telesystem

Mi sembra di no
 
Questo è il mio ultimo post sull'aggiornamento perchè fino adesso neanche l'ombra sul mio TS7000DT.Potrebbe darsi che il mio box abbia qualche problema.Vorrei sapere una cosa: come posso aggiornarlo tramite PC?Perchè se fra un paio di settimane non si aggiorna vorrei farlo manualmente risettando la flash col nuovo SW.Però come si fa?Che tipo di cavetto dovrei usare??Ciao a tutti e grazie.;)
 
Il sw non è disponibile via seriale

In ogni caso per aggiornare i Telesystem 7000-7200-7700 serve un cavo Seriale diritto (non il cavo seriale Null modem come per gli altri)
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo alla sincronizzazione audio/video non ho notato problemi.

Da valutare una cosa ,se uno si fissa che c'è poi la vede anche se non c'è :)
ERCOLINO apprezzo molto la tua pazienza e il fantastico lavoro che svolgi, tenendoci sempre aggiornati... ma per quanto tu possa aver testato il nuovo software, se un problema con te non si presenta non è detto che non esista, tanto più che ho anche scritto che è raro, e mi è capitato una sola volta dopo l'aggiornamento. Quando si verifica però è una cosa molto fastidiosa: non sto parlando di pochi decimi, ma circa 1.5-2 secondi di desincronizzazione, quindi molto evidenti.

PS: visto che mi pare di capire che hai "contatti" con le varie ditte, potresti inoltrare la lista dei bug alla Telesystem nella speranza che vengano risolti con il prossimo aggiornamento.
 
Il bug del sincronismo è stato risolto proprio con questa versione.

Prima era presente comunque solo durante il caricamente in background dell'interattività

Poi come dici tu,ti è capitato una sola volta subito dopo l'aggiornamento ,diverso è se dicevi che lo faceva spesso o comunque + volte.


Una sola volta subito dopo l'aggiornamento ci può anche stare.

Anche Windows va in crash ,però non lo fa una sola volta,ma spesso :badgrin: :badgrin: :badgrin: :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Il bug del sincronismo è stato risolto proprio con questa versione.

Prima era presente comunque solo durante il caricamente in background dell'interattività

Poi come dici tu,ti è capitato una sola volta subito dopo l'aggiornamento ,diverso è se dicevi che lo faceva spesso o comunque + volte.

Una sola volta subito dopo l'aggiornamento ci può anche stare.
Il problema che ti ho descritto non centra con il caricamento dell'applicazione interattiva (l'avevo già scritto in qualche post prima). Si è verificato (non subito dopo l'aggiornamento) durante una delle repliche dell'ultima puntata del Dr.House. E' successo circa a metà episodio ed è durato per 20-30 secondi, poi è tornato a posto automaticamente.
Il caricamento automatico dell'applicazione interattiva da me è disabilitato e comunque il decoder era sintonizzato sullo stesso canale dall'inizio dell'episodio, non avevo spostato canale, né cambiato lingua, né caricato manualmente l'interattività, o fatto qualsiasi altra azione.
E' successo così: il segnale video è andato via per circa mezzo secondo (una specie di flash nero), dopodiché l'audio-video sono diventati desincronizzati.

Va bene che, visto che si verifica raramente si può chiudere un occhio (è successo due volte prima dell'aggiornamento nei circa 5-6 mesi da quando ho il decoder, ed 1 volta dopo l'aggiornamento), ma si tratta comunque di un bug che non è stato corretto e mi pare giusto riportarlo nella speranza che venga risolto, insieme ad altri più gravi che non sono stati corretti.
 
Scusate (Premetto che il mio DTT va benissimo) volevo sapere ma comporta qualcosa riguardo l'aggiornamento che il led rosso di stendby è da qualche mese che non si accende più e ho notato che si accende solo se stacco l'alimentazione per una mezza giornata ma è sempre lampeggiante poi dopo qualche ora si spegne definitivamente.Ciao grazie.:D (Comunque non sono riuscito a fare l'aggiornamento:icon_bounce: )
 
AnGeK ha scritto:
Scusate (Premetto che il mio DTT va benissimo) volevo sapere ma comporta qualcosa riguardo l'aggiornamento che il led rosso di stendby è da qualche mese che non si accende più e ho notato che si accende solo se stacco l'alimentazione per una mezza giornata ma è sempre lampeggiante poi dopo qualche ora si spegne definitivamente.Ciao grazie.:D (Comunque non sono riuscito a fare l'aggiornamento:icon_bounce: )
Forse non centra nulla ma nessuno fino adesso mi ha risposto.Cmq scusate anche se in parecchio ritardo BUONA PASQUA A TUTTI!!!PACE!!!
 
Sei riuscito ad aggiornarlo?

Riguardo al led è molto strano ,deve stare accesso di rosso in stand-by ,non vorrei che il decoder abbia qualche problema e quindi non si aggiorna
 
ERCOLINO ha scritto:
Quali sono quelli gravi non risolti?
li avevo già scritti (li trovi alla pagina precedente), questi sono i due più gravi:
- l'audio a volte non parte al cambio di canale (bisogna selezionarlo manualmente dall'apposito menu, succede soprattutto su bbc, premium calcio e canali di quel mux).
- l'audio salta: se impostato in inglese a volte ritorna in italiano automaticamente, e si deve riselezionare manualmente l'inglese.

Poi quello meno grave del tasto info (la descrizione della trama viene tagliata se troppo lunga e non c'è possibilità di leggerla integralmente).
Se poi mettessero anche il televideo a schermo intero non sarebbe male.
 
Riguardo l'audio che non parte al cambio canale ,non mi è mai capitato


Riguardo l'audio inglese non ho verificato

Riguardo alle trame con nessun ricevitore si vede tutta

Il televideo credo che sia una scelta,non un bug
 
Indietro
Alto Basso