• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Nuovo Agg Sw Telesystem 7700 con uscita HDMI (Versione sw ALTS 1.0.2.4) dal 15/02/10

Purtroppo credo che non sia pronto per l'alta definizione... :sad:

Che io sappia, solo i TV della Loewe montano decoder già predisposti per il segnale HD.
 
Ciao a tutti,come già detto ha solo l'uscita HDMI,ma con l'upscaling delle immagini fino a 1080i dovrebbe migliorare la definizione in confronto agli attuali ricevitori in attesa dell'hd quando??? uscirà.
Ciao e alla prossima
 
Ciao e benvenuto sul forum. :icon_thumleft:

La qualità delle immagini riprodotte dipende dall'apparecchio che effettua l'upscaling: se utilizzato con un TV Full-HD, la presenza della presa HDMI sul Telesystem viene in parte sminuita dalla necessità del pannello di riscalare l'immagine a 1080p, rendendolo del tutto simile agli altri decoder in attualmente in commercio.

Resta comunque la comodità di poter utilizzare un'unico cavo per la trasmissione in digitale dei flussi audio/video. ;)
 
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e mi sono iscritto al vostro forum perchè lo trovo davvero molto interessante..........:D
Avrei una domanda da farvi, riguardante questo argomento..........io possiedo un TV sansung al plasma mod. PS42c7S (di cui non consiglio a nessuno l'acquisto perchè sono perennemente in assistenza ma lasciamo perdere) da 42 pollici HD ready non fullHD e vorrei sfruttare l'ingresso hdmi mi conviene acquistare questo DTT Telesistem? Ci sono dei migliramenti visivi?
Grazie e rimango in attesa di vostri consigli
 
OXO ha scritto:
La qualità delle immagini riprodotte dipende dall'apparecchio che effettua l'upscaling: se utilizzato con un TV Full-HD, la presenza della presa HDMI sul Telesystem viene in parte sminuita dalla necessità del pannello di riscalare l'immagine a 1080p, rendendolo del tutto simile agli altri decoder in attualmente in commercio.
Assolutamente falso.
Un dec dtt con l'uscita HDMI ha la PRINCIPALE peculiarità che veicola un segnale digitale DIRETTAMENTE in digitale ai monitor provvisti di ingresso hdmi (digitale), evitando la conversione in analogico (che fanno tutti i dec che escono in scart) e che poi deve essere riconvertita in digitale dal monitor.
L'upscaling può essere migliorativo se lo scaler/deinterlacer del dec è più performante di quello del tv/monitor, ma questa non è la prerogativa principale dell'uscita hdmi, ma bensì quella di veicolare un segnale direttamente in digitale, senza conversioni intermedie che possono essere solo dannose.
Il tutto ovviamente è riferito al collegamento con un monitor/tv di tipo digitale (plasma/lcd).

Ciao.
 
Citazione:
Originale inviato da OXO
La qualità delle immagini riprodotte dipende dall'apparecchio che effettua l'upscaling: se utilizzato con un TV Full-HD, la presenza della presa HDMI sul Telesystem viene in parte sminuita dalla necessità del pannello di riscalare l'immagine a 1080p, rendendolo del tutto simile agli altri decoder in attualmente in commercio.



Assolutamente falso.
Un dec dtt con l'uscita HDMI ha la PRINCIPALE peculiarità che veicola un segnale digitale DIRETTAMENTE in digitale ai monitor provvisti di ingresso hdmi (digitale), evitando la conversione in analogico (che fanno tutti i dec che escono in scart) e che poi deve essere riconvertita in digitale dal monitor.
L'upscaling può essere migliorativo se lo scaler/deinterlacer del dec è più performante di quello del tv/monitor, ma questa non è la prerogativa principale dell'uscita hdmi, ma bensì quella di veicolare un segnale direttamente in digitale, senza conversioni intermedie che possono essere solo dannose.
Il tutto ovviamente è riferito al collegamento con un monitor/tv di tipo digitale (plasma/lcd).

Ciao a tutti, chiedo scusa, ma per essere più chiari, un dec dtt con l'uscita HDMI , migliora si o no la definizione di un tv lcd o plasma oppure bisogna aspettare che ci siano ricevitori in HD?
Ciao e alla prossima
 
mikkitto ha scritto:
Ciao a tutti, chiedo scusa, ma per essere più chiari, un dec dtt con l'uscita HDMI , migliora si o no la definizione di un tv lcd o plasma oppure bisogna aspettare che ci siano ricevitori in HD?
Ciao e alla prossima
Migliora la qualità generale del video.
In pratica hai lo stesso risultato di qualità visiva che avresti con un dec dtt integrato nel tv (si vede meglio).
Poi l'alta definizione nativa è un'altra cosa...ma per quella bisogna aspettare almeno un anno (sul dtt) e i dec dvb-t2 che usciranno l'anno prossimo.

Ciao.
 
Per essere precisi, tutto dipende dalle condizioni di utilizzo: in presenza di un TV con scaler migliore, conviene far fare tutto il lavoro di conversione al pannello, lasciando che il decoder si limiti a trasmettere il segnale (ovviamente in digitale) così come l'ha ricevuto.
Elaborare il segnale con uno scaler di bassa qualità renderebbe del tutto inutile la connessione digitale, anche in presenza di una successiva rielaborazione del segnale da parte del TV.
Spero così di essere stato più chiaro.

In ogni caso, visto il bassissimo livello delle trasmissioni italiane, rimango del parere che una buona connessione analogica sia perfettamente in grado di restituire immagini appaganti su un buon TV HD di ultima generazione.
Con buona pace di certi professorini. :badgrin:
 
OXO ha scritto:
In ogni caso, visto il bassissimo livello delle trasmissioni italiane, rimango del parere che una buona connessione analogica sia perfettamente in grado di restituire immagini appaganti su un buon TV HD di ultima generazione.
Con buona pace di certi professorini. :badgrin:
Se uno dice delle cose false cimentandosi in campi dove ne capisce poco, non dovrebbe poi aversene a male se qualcuno glie lo fa notare :D
Innanzitutto il livello delle trasmissioni in dtt non è affatto bassissimo, anzi....
Un dec con hdmi collegato in 576p (nessun intervento dello scaler) ad un monitor digitale, restituisce un'immagine decisamente migliore del migliore dec dtt con uscita scart analogica.
Se poi il monitor è di tipo economico, si possono ottenere risultati ancora migliori facendo lavorare lo scaler del dec dtt ed entrando con una risoluzione più alta (720p, 1080i).
Io ad esempio ho un monitor plasma professionale a cui ho collegato due dec dtt, un LG D77 in hdmi 576p ed un Humax 4100 in scart RGB, e la qualità che rende LG è NOTEVOLMENTE migliore dello Humax (che fra tutti i dec con uscita analogica è fra i migliori).
Le immagini che stò vedendo sui Mediaset Gallery (tanto per fare un'esempio) sono di un livello mai visto sui segnali terrestri, per trovare qualcosa di pari qualità bisogna andare sui migliori canali satellitari Italiani.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Grazie dei tuoi preziosi insegnamenti

Ganzarolli ha scritto:
...Innanzitutto il livello delle trasmissioni in dtt non è affatto bassissimo, anzi...

Questa tua affermazione la dice lunga sulle tue profonde conoscenze in materia: infatti la quasi totalità degli utenti di questo forum sostiene l'esatto contrario. :evil5:

Contento tu...

P.S.: glielo si scrive tutto attaccato. ;)
 
ciao a tutti io non sono un grande esperto per quanto riguarda gli aspetti puramente tecnici... quindi vi ringrazierei infinitamente se mi spiegate questo:
io ho un tv lc samsung da 37 pollici a una distanza ravvicinata ai sofa ( distanza tv-divani pari a nn oltre 3.50m - 4m e ho un decoder "di pro interact due" e la qualità non è il massimo si vedono imperfezioni ecc. ora vorrei capire una cosa: se compro questo decoder con uscita hdmi vedrò meglio i canali premium x esempio e le partite? le immagini saranno più nitide? insomma la qualità video sarà superiore oppure non cambierà nulla? spero in una vostra rapida risposta magari con diversi pareri grazie
 
Quello che ancora in molti non hanno capito è che i monitor/tv di classe economica, soffrono PRINCIPALMENTE sugli ingressi analogici.
Quindi se colleghi in scart analogico un dec dtt magari economico anche lui, non puoi sperare di avere un buon risultato.
Il problema delle elettroniche economiche del tv/monitor si bypassano completamente con un dec che esce in hdmi.
Per cui non ti posso dire quanto sia grande il miglioramento con questo nuovo dec fino a che non se ne conosceranno meglio le caratteristiche, ma di sicuro sul tuo tv si vedrà molto meglio che con un dec collegato in scart.
Senza considerare poi il fatto che un dec con uscita hdmi si potrebbe collegare in video ad un ampli di nuova generazione con opportuno scaler integrato, e allora i miglioramenti potrebbero essere ancora maggiori.

Ciao.
 
Ultima modifica:
grazie mille Ganzarolli sei stato molto chiaro comunque quand'è che uscirà questo decoder ?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Leggendo post addietro: probabilmente sarà metà febbraio ;)

Salve, grazie a tutti per la risposta che non ho avuto..........ma va bene cosi!!!! :crybaby2:
Notizie sulla uscita??????????????
 
@ Ducatista:
Ti possiamo dire che, sulla carta, i presupposti perchè si veda meglio con un dec hdmi collegato ad un monitor digitale via hdmi ci sono tutti (quindi nel tuo caso si dovrebbe vedere meglio), ma fino a che nessuno lo ha visto in funzione è difficile indovinare quanto grande sarà il miglioramento :D

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
@ Ducatista:
Ti possiamo dire che, sulla carta, i presupposti perchè si veda meglio con un dec hdmi collegato ad un monitor digitale via hdmi ci sono tutti (quindi nel tuo caso si dovrebbe vedere meglio), ma fino a che nessuno lo ha visto in funzione è difficile indovinare quanto grande sarà il miglioramento :D

Grazie...............per la risposta speriamo esca presto:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso