Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

@ dagi13

Io mi trovo benissimo. E' molto sensibile nel captare i programmi televisivi, veloce nel cambio canali e semplicissimo da settare. Io l'ho preso nel negozio on-line di MediaMondo :eusa_whistle: : non so se mi sono spiegato.
 
Grazie mille

l'ho appena acquistato all'ipercoop a 109€, qui è praticamente INTROVABILE, ho girato più di 10 negozi per trovarlo, su mediaworl erano esaurito sul web più meno il costo era quello compreso di spedizione. Stasera lo provo, speriamo bene non sono molto fortunato, mi scoccerebbe riportarlo indietro o in assistenza dopo un mese.

Grazie Ancora;)
 
@ messagero57

Scuasami se ti disturbo ancora, ho provato il dtt, i canali in hd si vedono nonostante il tv, e anke abbastanza bene, solo che ho un problema i canali in hd si vedono in 4:3 con bande verticali nere, e dopo che ho provato a cambiare qualche settaggio anche, rai 1 e canale 5(normali) si vedono in 4:3, puoi aiutarmi, scusami non sono molto ferrato sull'argomento.

Grazie
 
messaggero57 ha scritto:
@ dagi13

E' normale: mamma RAI trasmette ancora in 4:3. :eusa_wall:

Si ci ho fatto caso, e per quanto riguarda canale 5, è normale che ieri sera in seconda serata il film si vedeva in letterbox?? è mai possibile che mandino in questi formati? e per quanto riguarda premium cinemaHD? e le partite di calcio?in che formato si vedono? non ho ancora fatto l'abbonamento e vorrei capire alcune cose prima, scusa x le tante domande!!
 
Può essere che il formato originale del film fosse 2.35:1 e su un TV 16:9 si vedono le bande nere orizzontali (letter-box). Con le partite nessun problema: schermo pieno. Non vorrei però fosse un problema del tuo televisore che non è hd-ready e di conseguenza non "elabora" tutte le informazioni che riceve dal cavo HDMI. O mi ricordo male?
 
messaggero57 ha scritto:
Può essere che il formato originale del film fosse 2.35:1 e su un TV 16:9 si vedono le bande nere orizzontali (letter-box). Con le partite nessun problema: schermo pieno. Non vorrei però fosse un problema del tuo televisore che non è hd-ready e di conseguenza non "elabora" tutte le informazioni che riceve dal cavo HDMI. O mi ricordo male?


Capisco, è da verificare, se è colpa del televisore non mi preoccupo tanto so che non è hd-ready, ma hd compatibile, ma certo se avevo un tv full-hd mi sarei arrabbiato di brutto, cmq grazie mille. Un ultima cosa il cavo ethernet attulamente serve a qualcosa??devo attaccare il cavo o lascio stare?
 
salve a tutti
come è la qualità video di questo decoder?
Apparte la porta usb e il doppio modulo scheda è uguale al 7900HD?
sono indeciso tra i due o meglio sto cercando un modello top ma sento pareri abbastanza discordanti..
grazie a chi vorrà illuminarmi :)
 
ma la qualità video del 7800 come è? mi preme sapere questo.. perchè quella del 7900 sembra sia stata peggiorata dall'ultimo aggiornamento firmware..
 
La qualità è quella che aveva il ts prima di questo aggiornamento.

Non sottovalutare altre caratteristiche importanti: la stabilità dei decoder.
 
cosa intendi per stabilità? i telesystem hanno una buona "stabilità" ?
 
mi sa che mi oriento su questo 7800
C'è qualcuno che ha riscontrato la qualità video del 7800 scadente?
 
dagi13 ha scritto:
...Un ultima cosa il cavo ethernet attulamente serve a qualcosa??devo attaccare il cavo o lascio stare?

Io lo tengo collegato, ma al momento non serve niente. Forse in futuro, con apposito aggiornamento si potrà accedere a contenuti di rete.
 
ok mi sapete indicare anche un buon cavo hdmi da prendere?
e infine vorrei un ragguaglio con i collegamenti da fare
apparte i collegamenti antenna che saprei come fare
poi collego il decoder al dvd recorder tramite scard
poi decoder direttamente a tv tramite hdmi e basta giusto?
il cavo ottico non mi serve giusto? perchè tanto hdmi porta sia audio che video.. e l'audio dalla tv poi giunge all'amplificatore tramite il suo cavo ottico..
 
Il cavo HDMI è sufficiente che sia codificato 1.3 e non stare a spenderci molto. Non credo che l'audio portato al televisore puoi trasferirlo all'ampli dalla porta ottica: mi sembra un percorso tortuoso. Meglio collegare il decoder direttamente all'amplificatore.
 
ma posso fare a meno del cavo ottico? tanto l'hdmi porta anche l'audio..
 
Puoi fare a meno del cavo ottico se usi l'audio del TV. Non sono sicuro, ma non credo si possa veicolare un flusso digitale in entrata dalla porta HDMI del TV e mandarlo ad un ampli passando dalla porta ottica. Questa funzione dovrebbe essere esclusivamente riservata ai segnali d'antenna in entrata. Ma poi che senso avrebbe passare dal decoder, al televisore e poi all'ampli? :eusa_think: Molto più semplice collegare direttamente il TS7800 all'ampli.
 
Indietro
Alto Basso