Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

HELP !

Dopo due mesi di glorioso servizio, niente più HD ... ha cominciato con messaggi tipo "FUORI GAMMA" oppure con improvvisi passaggi a schermo nero. Ovviamente parlo solo della visione HD ... il resto funzione tutto, ma grazie alla presa scart. Prima di decretare che sia "andato" il cavo HDMI (premetto che ho già provato a spostarlo in tutte le 4 porte del mio televisore), quali prove posso effettuare per escludere che si tratti proprio della porta di uscita HDMI del mio 7800 ??
Per farla breve, prima di ricomprare il cavo HDMI (che non è una spesuccia), c'è una maniera per testare, scoprire che è il decoder e quindi sfruttare la garanzia ??

Grazie in anticipo a tutti per eventuali risposte.

P.S. Il cavo HDMI mi sembra in buone condizioni, non ha subito stress, solo che fin dall'inizio (lo possedevo ben prima di comprare il decoder) non ho mai saputo se si trattasse di un 1.3.
 
Beh!! 9,90 all'Auchan non mi sembra uno sproposito ,comprato ieri e funziona.
E non mi venite a dire le solite storie della qualita del segnale che si perde, e' un 1,5 metri , non 20km!!!
Per lo meno ti togli la paura e' controlli.
ciao
 
tvtv ha scritto:
Beh!! 9,90 all'Auchan non mi sembra uno sproposito ,comprato ieri e funziona.
E non mi venite a dire le solite storie della qualita del segnale che si perde, e' un 1,5 metri , non 20km!!!
Per lo meno ti togli la paura e' controlli.
ciao

Ok, buono a sapersi, in effetti i prezzi di questi cavi cominciano a calare (vedevo anche su Ebay ...).

Ora però c'è un'altro "problema" ... stamattina rifunzionava ... il segnale sull'HDMI era ok :eusa_think: ... questi sono i sintomi più rognosi, quando non capisci mai dove sta il problema, perchè lo fa e poi non lo fa :mad:
 
se ho capito bene non funzionava l'uscita hdmi, oppure solo i canali in hd?
Se si tratta dei canali hd , magari vi e' stata qualche variazione di trasmissione.
Se invece e' solo l'uscita hdmi bisogna procedere con un multimetro digitale per misurare i livelli d'uscita. Ovviamente pinout alla mano.
 
tvtv ha scritto:
Potrebbe anche essere il cavo/connettore difettoso.

Si, me lo auguro. Non ho la strumentazione di cui parli, pertanto proverò con la sostituzione del cavo.

Il problema me lo dà quando seleziono l'ingresso HDMI sul televisore (SONY BRAVIA). Vedo lo schermo nero, oppure qualche volta in alto a sinistra compare la scritta "FUORI GAMMA".

Pertanto al momento, per utilizzare il decoder, sono costretto a selezionare AV1 (poichè fortunatamente ho collegato anche il cavo scart), ma ovviamente le trasmissioni sui canali 310 (Premium Cinema HD) o sui canali 338/339 (Premium Calcio HD1 e HD2) le vedo in qualità standard.

Il bello è che stamani il cavo HDMI funzionava ... :eusa_think:
 
fuori gamma... variazione dei livelli del segnale digitale , spero di no , magari e solo il cavo (sgratt sgratt di ball).aggiornaci.
 
Ciao amici del forum,
in seguito ai numerosi problemi che mi sta creando il mio decoder (humax 4700), sto seriamente pensando di cambiare ricevitore e puntare sul telesystem ts7800.
Pregi e difetti di questo decoder? Me lo consigliereste?
Aspetto le vostre risposte!
Grazie!
 
Guarda, io possiedo questo decoder dallo scorso maggio, e posso dirti che almeno a me non ha mai dato nessun problema particolare.
Ho dovuto solo disabilitare le funzioni di ricerca nuovi canali e nuovo software in automatco, perchè a volte non seguiva i paramteri che gli impostavo.
Ma poi per il resto, è un decoder veloce (soprattutto per quanto riguarda lo zapping), affidabile e molto stabile. E poi è HD... :D
E' pur sempre un Telesystem!;)

Giusto per correttezza ti informo che qualche utente ha riscontrato dei problemi con il proprio televisore relativi al collegamento HDMI, ma penso si tratti di casi sporadici.
 
Se hai intenzione di usarlo per registrare qualche programma via scart, fuggilo come la peste!

Per ora (io spero sempre in un nuovo fw che aggiusti i problemi di registrazione che comunque qui cadono sempre nell'oblìo) sui timer è un vero disastro.

Se a te questo aspetto non interessa, puoi acquistarlo tranquillamente!
 
xumet ha scritto:
Se hai intenzione di usarlo per registrare qualche programma via scart, fuggilo come la peste!

Per ora (io spero sempre in un nuovo fw che aggiusti i problemi di registrazione che comunque qui cadono sempre nell'oblìo) sui timer è un vero disastro.

Se a te questo aspetto non interessa, puoi acquistarlo tranquillamente!

Sì, ma il Ts7800 nasce come decoder e non come lettore multimediale oppure per registrare (non ha peraltro la porta usb).
Se devi registrare qualcosa lo colleghi ad un DVD recorder (possibilmente anch'esso con tuner DTT).
Che poi sballi con i timer, questo è anche dovuto al fatto che il decoder si attiene agli orari che vengono impostati dalle varie emittenti.
E' uno dei pochi decoder HD semplici semplici. Lo Humax 5500 ha 2 slot per le tessere ed anche la porta usb, però costa sui 150 euro.
Questo Ts7800 da me costa 99 euro come l'ADB 8100.
Se vuoi anche registrare, allora ti consiglio il fratello maggiore Ts7900 che ha la porta usb e ti legge i Divx.
Per l'interattività, il tutto dipende dal tuo impianto antenna e da come ricevi i segnali.
Come hai letto in queste pagine, non stà dando noie e direi che è un'ottimo decoder.
Sul fatto della possibilità di ricevere più canali possibili, dipende al 90% dalla tua antenna. Se è un buon impianto, fatto bene (come dovrebbe essere a prescindere dal tipo di decoder che uno sceglie), riceverai senza nessun problema tutto quello che puoi ricevere (mux permettendo). Se hai un segnale d'antenna basso già ora, allora ti consiglio di farlo controllare, perchè puoi avere problemi di ricezione. Il tuner del 7800 ed in generale dei Telesystem non è eccelso. Presuppone che tu abbia un'impianto normale.
Lascia perdere chi ti dice che ogni decoder ha una sensibilità diversa. E' minima la differenza. Con il DTT o vedi o non vedi un canale.
Di aggiornamenti ancora non se ne parla anche perchè il decoder è uscito a maggio. Di sicuro arriverà, ma sarà molto probabilmente, la risoluzione di qualche bug nell'interattività oppure nella sensibilità del tuner. Non si punta sulle registrazioni. Telesystem non mette mai 2 suoi prodotti a farsi concorrenza.
Non è che perchè è Telesystem che lo devi acquistare. Telesystem fà molti altri prodotti a livello di componentistica, che sono molto buoni ed utilizzati dagli antennisti seri.
Nel mio palazzo tutto l'impianto satellitare è Telesystem e non ha mai dato il minimo problema. La ditta è conosciuta per la sua competenza.
Potrei anche consigliarti un decoder della Televés (spagnola) che non troverai mai in nessuna catena, ma solo da qualche antennista.
Ora vedi un pò tu cosa ti aspetti da un decoder. Certo che la differenza di prezzo tra il 7800 ed il 7900 è di 30 euro. Da me è diverso e quindi prenderò entrambi i modelli per le mie 2 tv.
 
xumet ha scritto:
Se hai intenzione di usarlo per registrare qualche programma via scart, fuggilo come la peste!Per ora (io spero sempre in un nuovo fw che aggiusti i problemi di registrazione che comunque qui cadono sempre nell'oblìo) sui timer è un vero disastro.

Se a te questo aspetto non interessa, puoi acquistarlo tranquillamente!

Sinceramente non è importante questo aspetto per me! ;)
 
maxximilian71 ha scritto:
Sì, ma il Ts7800 nasce come decoder e non come lettore multimediale oppure per registrare (non ha peraltro la porta usb).
Se devi registrare qualcosa lo colleghi ad un DVD recorder (possibilmente anch'esso con tuner DTT).
Che poi sballi con i timer, questo è anche dovuto al fatto che il decoder si attiene agli orari che vengono impostati dalle varie emittenti.
E' uno dei pochi decoder HD semplici semplici. Lo Humax 5500 ha 2 slot per le tessere ed anche la porta usb, però costa sui 150 euro.
Questo Ts7800 da me costa 99 euro come l'ADB 8100.
Se vuoi anche registrare, allora ti consiglio il fratello maggiore Ts7900 che ha la porta usb e ti legge i Divx.
Per l'interattività, il tutto dipende dal tuo impianto antenna e da come ricevi i segnali.
Come hai letto in queste pagine, non stà dando noie e direi che è un'ottimo decoder.
Sul fatto della possibilità di ricevere più canali possibili, dipende al 90% dalla tua antenna. Se è un buon impianto, fatto bene (come dovrebbe essere a prescindere dal tipo di decoder che uno sceglie), riceverai senza nessun problema tutto quello che puoi ricevere (mux permettendo). Se hai un segnale d'antenna basso già ora, allora ti consiglio di farlo controllare, perchè puoi avere problemi di ricezione. Il tuner del 7800 ed in generale dei Telesystem non è eccelso. Presuppone che tu abbia un'impianto normale.
Lascia perdere chi ti dice che ogni decoder ha una sensibilità diversa. E' minima la differenza. Con il DTT o vedi o non vedi un canale.
Di aggiornamenti ancora non se ne parla anche perchè il decoder è uscito a maggio. Di sicuro arriverà, ma sarà molto probabilmente, la risoluzione di qualche bug nell'interattività oppure nella sensibilità del tuner. Non si punta sulle registrazioni. Telesystem non mette mai 2 suoi prodotti a farsi concorrenza.
Non è che perchè è Telesystem che lo devi acquistare. Telesystem fà molti altri prodotti a livello di componentistica, che sono molto buoni ed utilizzati dagli antennisti seri.
Nel mio palazzo tutto l'impianto satellitare è Telesystem e non ha mai dato il minimo problema. La ditta è conosciuta per la sua competenza.
Potrei anche consigliarti un decoder della Televés (spagnola) che non troverai mai in nessuna catena, ma solo da qualche antennista.
Ora vedi un pò tu cosa ti aspetti da un decoder. Certo che la differenza di prezzo tra il 7800 ed il 7900 è di 30 euro. Da me è diverso e quindi prenderò entrambi i modelli per le mie 2 tv.

Bella recensione, grazie maxximilian! ;)
 
aristoteles85 ha scritto:
Ho comprato questo decoder da poche ore: la prima impressione è ottima! :icon_thumright:

Fammi sapere le tue impressioni, perchè stò prendendo la decisione finale se acquistare anche questo decoder.
Puoi anche scrivermele in privato e quindi parlare apertamente.
Io purtroppo l'ho visto solo spento e prendendolo in mano mi ha positivamente convinto sulla qualità dei materiali utilizzati e sull'assemblaggio delle parti.
 
ciao, a qualcuno è mai capitato che non memorizzi alcuni mux? mi spiego, l'ho comprato l'altro giorno, bel decoder e ben funzionante, l'unica cosa è che non mi memorizza il ch 49 Mediaset Dvb 4 da valcava, resta dei minuti interi in ricerca senza trovare nulla, eppure ho qualità 60 e segnale 95, è sicuramente il decoder in quanto il tv a cui è collegato con il ricevitore interno mi memorizza tranquillamente questo pacchetto, tra l'altro tutti gli altri canali ricevibili li memorizza tranquillamente.
idee? è possibile che abbia un sintonizzatore più scarso du quello del tv?:eusa_wall:
 
Newfynewfs ha scritto:
ciao, a qualcuno è mai capitato che non memorizzi alcuni mux? mi spiego, l'ho comprato l'altro giorno, bel decoder e ben funzionante, l'unica cosa è che non mi memorizza il ch 49 Mediaset Dvb 4 da valcava, resta dei minuti interi in ricerca senza trovare nulla, eppure ho qualità 60 e segnale 95, è sicuramente il decoder in quanto il tv a cui è collegato con il ricevitore interno mi memorizza tranquillamente questo pacchetto, tra l'altro tutti gli altri canali ricevibili li memorizza tranquillamente.
idee? è possibile che abbia un sintonizzatore più scarso du quello del tv?:eusa_wall:
scusate se mi autoquoto, ma ho risolto con un hard reset....:D ora posso vedermi premium cinema HD:D meglio così, al momento mantengo la mia impressione più che positiva su questo decoder:icon_bounce:
 
Aggiornamento Software

Ragazzi come mai quando prova ad avviare un aggiornamento software il decoder si blocca?
Cosa mi consigliate di fare?
Avete riscontrato anche voi questo problema?
Devo chiedere la sostituzione?
 
Penso si blocchi perchè al momento non ci sono aggiornamenti software disponibili, ti conviene anzi disabilitarlo.
 
Indietro
Alto Basso