Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

dadeboom ha scritto:
ragazzi ho scelto questo modello da regalare a natale a mio nonno,io faccio il decoder mia zia gli fa un anno di calcio...siccome l'ho ordinato via web a 99 euro,assieme ad un easy pay da 39 qualcuno mi sa dire se nella confezione decoder cè il cavo hdmi?

Se la risposta fosse "NO" ,l'on demand hd che cavo hdmi ha incluso nella confezione?1.3?1.4?io ne ho uno per il lettore blu ray con stampato sul cavo hdmi cable 13660 vuol dire che è 1.3?i film li vedo divinamente..perché al massimo gli giro uno dei due cavi e poi me ne compro un altro io

99 euro è i prezzo di listino in moltissime catene di elettronica. Io lo pagai in promozione 89 euro.

Il cavo hdmi devi comprarlo separatamente. Se vai da qualche cinese li trovi di discreta qualità a 5 euro con i connettori placcati oro. Li ho testati anche con segnali belli cicciotti da PC a TV e la qualità è ottima.
 
xumet ha scritto:
Mi riuppo per spiegarmi meglio: l'home theatre ha un'unica entrata rca (bianco\rosso), vorrei sapere se attaccando un adattatore scart\rca al decoder ed i soli cavi bianco e rosso tra adattatore e home thatre posso ascoltare l'audio.... Video (e audio ridondante) tramite hdmi

se esci in hdmi quasi sicuramente avrai anche l'uscita Dx/Sx sulla tv .. il famoso cavetto rosso e bianco .. esci dalla tv ed entra nell'ht ;)

l'altra alternativa, ammesso che esista, è uscire dal TS7800 con l'audio coassiale e convertirlo in stereo analogico quindi entrare nell'ht ... essendo una conversione da segnale digitale e analogico ti serve per forza un convertitore
 
dadeboom ha scritto:
ragazzi ho scelto questo modello da regalare a natale a mio nonno,io faccio il decoder mia zia gli fa un anno di calcio...siccome l'ho ordinato via web a 99 euro,assieme ad un easy pay da 39 qualcuno mi sa dire se nella confezione decoder cè il cavo hdmi?

Se la risposta fosse "NO" ,l'on demand hd che cavo hdmi ha incluso nella confezione?1.3?1.4?io ne ho uno per il lettore blu ray con stampato sul cavo hdmi cable 13660 vuol dire che è 1.3?i film li vedo divinamente..perché al massimo gli giro uno dei due cavi e poi me ne compro un altro io

nella confezione il cavo HDMI non è fornito, così come la scart .. c'è solo un cavo per l'antenna
Puoi tranquillamente usare un 1.3
 
Fichico ha scritto:
se esci in hdmi quasi sicuramente avrai anche l'uscita Dx/Sx sulla tv .. il famoso cavetto rosso e bianco .. esci dalla tv ed entra nell'ht ;)

l'altra alternativa, ammesso che esista, è uscire dal TS7800 con l'audio coassiale e convertirlo in stereo analogico quindi entrare nell'ht ... essendo una conversione da segnale digitale e analogico ti serve per forza un convertitore

Purtroppo il tv ha un'unica uscita che è in ottico digitale...

Comunque il mio amico è ormai propenso a cambiare l'HT...

Nel caso ne comprasse uno nuovo, tutti e due gli apparecchi collegati alla tv in HDMI di cui dispone (7800 e WD TV LIve) e il decoder sky (via scart) ancrebbero tutti alla tv che, in uscita ottica digitale, rispedisce tutto "pari pari" al nuovo home theatre...

Dico bene o gli stò facendo fare un acquisto sbagliato? Grazie...
 
ggdblz ha scritto:
Ercolino, ci sono date già abbastanza definite o è sempre verso aprile 2011 (forse sperando che gli acquirenti se ne dimentichino)?
Scusa lo sfogo ...

Non ci sono date ,in ogni caso subito dopo quella del Telesystem 7900 che arriva a Gennaio
 
Fichico ha scritto:
nella confezione il cavo HDMI non è fornito, così come la scart .. c'è solo un cavo per l'antenna
Puoi tranquillamente usare un 1.3

arrivato e ovviamente il cavo non cè.quello che danno dentro decoder premium on demand hd è un 1.3?perchè potrei dargli questo visto che io lo ho
 
Mohicano ha scritto:

Quindi abbiamo con lo stesso decoder problemi di conflitto in ricezione con 2 televisori differenti.

E' veramente una cosa stranissima comunque. Di elettrodomestici che hanno il telecomando penso ne usiamo tutti svariati da moltissimi anni e non avevo mai sentito che due telecomandi si dessero "fastidio". Ma questi di telesystem ci pensano prima di scegliere le frequenze dei loro ricevitori? Questo poi non so se è uno di quei problemi che si possono risolvere con aggiornamenti sw, a questo punto provo a contattare il centro assistenza perchè questo difetto per me è una vera rottura. Io riesco a suon di bestemmie a risolverlo, ma mio padre poveraccio quando sta solo e non gli risponde piu' il decoder non puo' vedere la TV ....
 
ringway ha scritto:
Quindi abbiamo con lo stesso decoder problemi di conflitto in ricezione con 2 televisori differenti.

E' veramente una cosa stranissima comunque. Di elettrodomestici che hanno il telecomando penso ne usiamo tutti svariati da moltissimi anni e non avevo mai sentito che due telecomandi si dessero "fastidio". Ma questi di telesystem ci pensano prima di scegliere le frequenze dei loro ricevitori? Questo poi non so se è uno di quei problemi che si possono risolvere con aggiornamenti sw, a questo punto provo a contattare il centro assistenza perchè questo difetto per me è una vera rottura. Io riesco a suon di bestemmie a risolverlo, ma mio padre poveraccio quando sta solo e non gli risponde piu' il decoder non puo' vedere la TV ....
Concause riguardo la ricettività telecomando/decoder mi pare di capire che possono essere diverse, luce ambiente, apparecchi elettronici nelle vicinanze, elettronica poco affidabile ecc.
Per esperienza mia personale, avevo lo stesso problema con uno Humax Tivubox.
Molte volte non ne voleva sapere di reagire ai comandi tant'è che mi toccava togliere l'alimentazione e riavviarlo.
Ho risolto acquistando un telecomando della Meliconi Fully 8 da 10 euro.
Il decoder è diventato subito reattivo e non si è più impallato.
Non so se potrebbe essere un caso analogo al vostro, ma si potrebbe provare prima di rivolgersi all'assistenza o di acquistare un telecomando multifunzione, facendosi imprestare un telecomando da un amico e provare se la cosa si risolve.
In ogni caso, avendo pensionato lo Humax con l'acquisto del ts7800, adesso il Fully 8 lo utilizzo come unico telecomando per tv LG e ts7800 e funziona benissimo per ambedue gli apparecchi ed anche per un LG M237WDP che ho in cucina.
 
Ultima modifica:
xumet ha scritto:
Purtroppo il tv ha un'unica uscita che è in ottico digitale...

Comunque il mio amico è ormai propenso a cambiare l'HT...

Nel caso ne comprasse uno nuovo, tutti e due gli apparecchi collegati alla tv in HDMI di cui dispone (7800 e WD TV LIve) e il decoder sky (via scart) ancrebbero tutti alla tv che, in uscita ottica digitale, rispedisce tutto "pari pari" al nuovo home theatre...

Dico bene o gli stò facendo fare un acquisto sbagliato? Grazie...

dipende
la mia tv esce in ottico ma in stereo e non in 5.1 ... quindi l'audio nell'ht mi entra in stereo e poi con l'aposita funzione gli faccio fare l'effetto surround.
al massimo prenditi uno switch ottico ... ha 3 ingressi e una uscita ... l'uscita all'ht e nei 3 gli metti il ts7800 (con adattatore da coassiale ad ottico), la tv e te ne resta anche uno
 
Ragazzi buongiorno, un amico vista la mia soddisfazione per questo decoder ha deciso di acquistarlo e mi chiede un'informazione che io adesso non posso fornirgli perchè sono fuori città: il 7800 crea problemi particolari nella creazione di liste di preferiti? è una funzione che usa molto, io no!
Grazie della risposta!
 
Robertz ha scritto:
Concause riguardo la ricettività telecomando/decoder mi pare di capire che possono essere diverse, luce ambiente, apparecchi elettronici nelle vicinanze, elettronica poco affidabile ecc.
Per esperienza mia personale, avevo lo stesso problema con uno Humax Tivubox.
Molte volte non ne voleva sapere di reagire ai comandi tant'è che mi toccava togliere l'alimentazione e riavviarlo.
Ho risolto acquistando un telecomando della Meliconi Fully 8 da 10 euro.
Il decoder è diventato subito reattivo e non si è più impallato.
Non so se potrebbe essere un caso analogo al vostro, ma si potrebbe provare prima di rivolgersi all'assistenza o di acquistare un telecomando multifunzione, facendosi imprestare un telecomando da un amico e provare se la cosa si risolve.
In ogni caso, avendo pensionato lo Humax con l'acquisto del ts7800, adesso il Fully 8 lo utilizzo come unico telecomando per tv LG e ts7800 e funziona benissimo per ambedue gli apparecchi ed anche per un LG M237WDP che ho in cucina.
io non penso sia una questione di interferenza altrimenti non si spieghierebbe il fatto che dopo un pò nelle stesse condizioni funziona tutto bene...
cmq magari seguirò il tuo consiglio :icon_cool:
 
Ciao,
Ho letto che qualcuno sta avendo problemi con il telecomando di questo decoder...
Io ho bestemmiato per mesi e chiesto più volte aiuto sia all assistenza sia a questo forum...
Poi sono riuscito risolvere da solo e il problema indovinate qual'era?
Il mio tv Samsung ha un sensore luminosità che faceva conflitto!
Spento il sensore dal menù della tv ora il telecomando funziona perfettamente!
Controllate quindi eventuali sensori di questo tipo...
 
Bilancio

Mi faccio vivo dopo qualche mese di assenza dal thread. Posso dire di essere soddisfatto del TS7800 praticamente per tutto. Dopo il recente switch-off lombardo visualizzo tutto quello che mi interessa senza problemi. Molto semplice da usare e configurare e mai nessun problema col telecomando. Col nuovo firmware credo verranno eliminati i piccoli difetti.
 
Salve
ultimamente ho notato alcuni strani freeze sui 3 canali rai (1-2-3). Sugli altri canali nessun problema. Inoltre erano spariti dalla numerazione normale: se premevo 1 sul telecomando del decoder non caricava rai1 e così via...
Ho rifatto una ricerca dei canali e sono stati rimessi sull 1-2-3 del telecomando però questi brevissimi freeze permangono.
Per freeze intendo che si hanno in maniera casuale circa, dei momenti in cui si perdono come frames. Mi era già successo qualche volta con il vecchio decoder skyhd Pace (primo modello), per cui ho provato a spengere dall interruttore posteriore, il decoder aspettare qualceh minuto e riaccenderlo ma niente da fare.
Dimenticavo di dire che per le prime settimane non ho avuto nessun problema e che mi trovo in una regione che ancora non ha fatto lo switch off!

Grazie
 
Di dove sei esattamente?

Verifica il livello e qualità del segnale sui canali Rai
 
TommyVercetti10 ha scritto:
Ciao,
Ho letto che qualcuno sta avendo problemi con il telecomando di questo decoder...
Io ho bestemmiato per mesi e chiesto più volte aiuto sia all assistenza sia a questo forum...
Poi sono riuscito risolvere da solo e il problema indovinate qual'era?
Il mio tv Samsung ha un sensore luminosità che faceva conflitto!
Spento il sensore dal menù della tv ora il telecomando funziona perfettamente!
Controllate quindi eventuali sensori di questo tipo...

Beato te, io ho un panasonic senza alcun sensore e il problema ce l'ho lo stesso. Comunque si sbrigassero a mettere in giro l'aggiornamento firmware almeno per consentire una migliore gestione dei canali e del cambio numerazione come si fà anche coi decoder da 29 euro!!!
 
tatore ha scritto:
Ragazzi buongiorno, un amico vista la mia soddisfazione per questo decoder ha deciso di acquistarlo e mi chiede un'informazione che io adesso non posso fornirgli perchè sono fuori città: il 7800 crea problemi particolari nella creazione di liste di preferiti? è una funzione che usa molto, io no!
Grazie della risposta!

...quel mio amico l'ha comprato e poi portato indietro per il cambio...
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
ERCOLINO ha scritto:
Di dove sei esattamente?

Verifica il livello e qualità del segnale sui canali Rai

diciamo che sto decoder si trova vicino a Firenze!
scusami ma non so esattamente come verificare livello e qualità segnale dei canali.
Strano però che inizialmente andava tutto senza problemi

Grazie
 
Indietro
Alto Basso