Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

volver85, dai mi sembra un po' esagerato, non facciamo di ogni erba un fascio, ogni commento fa storia a se ;)
Il 7900 è effettivamente il prodotto di riferimento, ma se hanno detto che ad aprile ci sarà l'update per il 7800 e a maggio quello per il 7500 sarà così...
 
@ A77
Per quanto riguarda la strategia, sono d'accordo con te. Qualcuno, stufo di aspettare e ansioso di provare la Net Tv, che tra l'altro solo tramite decoder da la possibilità di usufruire dell'HD e non dal pc, può anche decidere di acquistare il 7900.
Però non credo sia una giustificazione il discorso dei costi, perchè per il 7900 da quando è uscito sul mercato sono stati rilasciati almeno 4-5 aggiornamenti più il prossimo che ormai è imminente.
Vale altrettanto il discorso per il 7500, che è uscito a luglio/agosto 2010 e da allora ne sono stati rilasciati già 3 più il prossimo previsto per maggio 4.
Allora questo cosa vuol dire, che per loro non badano a spese?
Il 7800 è uscito a maggio 2010, e almeno per settembre/ottobre un misero aggiornamento potevano rilasciarlo per sistemare quei bug di cui tanto si parla.

@ crich
Come ho scritto nel post precedente sono sicuro anche io che verrà rilasciato l'aggiornamento, ma non credo affatto di essere esagerato nel dire che per il 7900 c'è una corsia preferenziale.
E non sono le mie parole a dimostrarlo ma i fatti...
 
Io sono convinto che l'aggiornamento arriverà, ma se così non fosse col cavolo che mi compro il TS7900! Piuttosto un modello di un'altra marca se e quando sarà abilitato! :mad:
 
Siccome non erano sufficienti, haimè devo aggiungere 2 nuovi bug alla lista. :eusa_wall:

1) Modifica non richiesta dell'mpostazione formato schermo
Se manca la corrente e il decoder è in stand-by, viene modificata l'impostazione del formato schermo, che passa da 16:9 standard a 16:9 panoramico, senza alcuna modifica nel menù, ovvero nel menù l'impostazione risulta invariata, per risolvere bisogna impostare e salvare l'opzione 16:9 panoramico, e subito dopo reimpostare e salvare l'opzione 16:9 standard.

2) Funzione "cancella canali"
Se si utilizza la funzione cancella canali, dopo aver selezionato i canali da cancellare e aver confermato l'eliminazione con il tasto "salva", se successivamente si vogliono cancellare i canali e si torna al menù "cancella canali", i canali cancellati in precedenza rimangono in lista nonostante già cancellati, e non c'è verso di farli sparire dalla lista.

Che dire, pochi bug vero? Talmente pochi che ad oggi ancora non è stato rilasciato nessun aggiornamento software...ah dimenticavo il decoder è il 7800, fratello minore del 7900, insomma vale poco rispetto al 7900 quindi chi se ne frega! :eusa_naughty: :eusa_wall: :eusa_wall:
Mah, staremo a vedere se l'aggiornamento che tutti attendiamo, risolverà anche questi 2 problemi.
 
Mctayson09 ha scritto:
Siccome non erano sufficienti, haimè devo aggiungere 2 nuovi bug alla lista. :eusa_wall:

1) Modifica non richiesta dell'mpostazione formato schermo
Se manca la corrente e il decoder è in stand-by, viene modificata l'impostazione del formato schermo, che passa da 16:9 standard a 16:9 panoramico, senza alcuna modifica nel menù, ovvero nel menù l'impostazione risulta invariata, per risolvere bisogna impostare e salvare l'opzione 16:9 panoramico, e subito dopo reimpostare e salvare l'opzione 16:9 standard.

2) Funzione "cancella canali"
Se si utilizza la funzione cancella canali, dopo aver selezionato i canali da cancellare e aver confermato l'eliminazione con il tasto "salva", se successivamente si vogliono cancellare i canali e si torna al menù "cancella canali", i canali cancellati in precedenza rimangono in lista nonostante già cancellati, e non c'è verso di farli sparire dalla lista.

Che dire, pochi bug vero? Talmente pochi che ad oggi ancora non è stato rilasciato nessun aggiornamento software...ah dimenticavo il decoder è il 7800, fratello minore del 7900, insomma vale poco rispetto al 7900 quindi chi se ne frega! :eusa_naughty: :eusa_wall: :eusa_wall:
Mah, staremo a vedere se l'aggiornamento che tutti attendiamo, risolverà anche questi 2 problemi.
forse il punto 2 non è un bug, potrebbe servire nel caso tu voglia ripristinare il canale nella lista togliendogli la spunta.
 
Aprile è iniziato speriamo manchino meno di 30 giorni al tanto sospirato aggiornamento.
 
A77 ha scritto:
Aprile è iniziato speriamo manchino meno di 30 giorni al tanto sospirato aggiornamento.

Pensa che proprio ora sto segnalando i 2 nuovi bug che ho postato, non ho ricevuto risposta alla prima mail dove segnalavo gli altri bug, che dire complimenti a telesystem, io da cliente un pò deluso non mi arrendo però!!!!!!! :badgrin: :badgrin: :D
 
Ultima modifica:
Mctayson09 ha scritto:
Pensa che proprio ora sto segnalando i 2 nuovi bug che ho postato, non ho ricevuto risposta alla prima mail dove segnalavo gli altri bug, che dire complimenti a telesystem, io da cliente un pò deluso non mi arrendo però!!!!!!! :badgrin: :badgrin: :D
Se in un anno non hanno mandato un misero aggiornamento, o la risoluzione dei bug da te rilevati è già compresa in questo aggiornamento o altrimenti tocca aspettare chissà quanto tempo...Comunque inizio a pentirmi di non aver preso un altro decoder perchè questo pare proprio abbandonato al suo destino.
 
hanno detto che lo aggiorneranno entro aprile appena mediaset certificherà il software,un attimo di pazienza.....ma avete la sicurezza che sarà aggiornato a breve..
pensate a quelli che hanno scoperto sulla loro pelle che il proprio decoderHD NON sarà mai aggiornato alla premium net tv come i possessori del adb 3810, del samsung , dell' hantarex ecc ecc:crybaby2:
 
A77 ha scritto:
Speriamo ma il silenzio di Ercolino mi preoccupa molto... vedo che il 7900 viene aggiornato in continuazione e questo non viene considerato per nulla.

Non ho voglia di ripetere sempre le stesse cose.

Il 7800HD verrà aggiornato solo dopo il rilascio del nuovo sw per il 7900HD.

Ci sono alcuni ritardi dovuti al fatto di voler ottimizzare al massimo l'uso della Premium Net TV

Lo sviluppo del sw avviene sul 7900HD e poi successivamente viene portato sul 7800HD.

Lo sviluppo è unico
 
Vedo che su questo forum le discussioni servono a ben poco ...

Chi ha acquistato il 7800 da poco tempo e adesso inizia a tirare fuori i bug e si lamenta (per altro giustamente) mi sà che non si è letto le oltre 100 pagine scritte finora!!!

Io sono stato forse uno dei primi a comprarmi questo decoder e onestamente sono stufo sia di aspettare questo benedetto aggiornamento che di leggere i commenti di espertoni che continuano a giustificare il ritardo del rilascio con motivazioni risibili. Ma non lo usate mai il computer? Un'azienda seria schedula aggiornamenti software almeno ogni 3 mesi e me ne frego della NetTV del berlusca. Io esigo che su un decoder si possa per lo meno gestire l'ordinamento dei canali come cristo comanda e avere delle major fix sui difetti piu' evidenti senza aspettare un anno.
Altrimenti facciamo cosi', datemi il decoder e vi faccio da "tester", i soldi pero' ve li do' quando escono gli aggiornamenti che risolvono i bug ...
 
ringway ha scritto:
Chi ha acquistato il 7800 da poco tempo e adesso inizia a tirare fuori i bug e si lamenta (per altro giustamente) mi sà che non si è letto le oltre 100 pagine scritte finora!!!

Non è quello il punto perchè quasi tutti i decoder presentano dei bug col software di fabbrica, ma io ho acquistato questo decoder il 19 marzo, e trovo assurdo che nonostante tutti i bug riscontrati, uno che acquista il decoder ora, come ho fatto io, apprende che non è stato rilasciato nessun aggiornamento software da quando il decoder è entrato sul mercato, cioè è passato un anno e nemmeno un minimo aggiornamento per risolvere per lo meno i bug più fastidiosi. :doubt:
Da ciò si può dedurre che il cocco di mamma telesystem è sensa dubbio il 7900HD, visto che ha lo stesso software ma è stato aggiornato addirittura già 3 volte, se non erro.
Peraltro l'aggiornamento arriverà anche (o meglio sopratutto?) per implementare la Net-tv, ma siamo sicuri che l'aggiornamento sarebbe arrivato lo stesso, se non fosse nato il servizio Premium Net-Tv? A questo punto ne dubito.

Per tutto il resto che hai scritto, hai ragione, dovrebbe essere così.
 
Ultima modifica:
Mctayson09 ha scritto:
Non è quello il punto perchè quasi tutti i decoder presentano dei bug col software di fabbrica, ma io ho acquistato questo decoder il 19 marzo, e trovo assurdo che nonostante tutti i bug riscontrati, uno che acquista il decoder ora, come ho fatto io, apprende che non è stato rilasciato nessun aggiornamento software da quando il decoder è entrato sul mercato, cioè è passato un anno e nemmeno un minimo aggiornamento per risolvere per lo meno i bug più fastidiosi. :doubt:
Da ciò si può dedurre che il cocco di mamma telesystem è sensa dubbio il 7900HD, visto che ha lo stesso software ma è stato aggiornato addirittura già 3 volte, se non erro.

Per tutto il resto che hai scritto, hai ragione, dovrebbe essere così.

Magari fosse solo una questione di preferenza del 7900 rispetto al 7800. Il problema è di fondo. Calcola che mi sono preso tempo fà anche un TS6511HD per la camera da letto dove non ho la necessità di vedere la payperview. Questo decoder si spegne e si riaccende da solo almeno 20 volte durante la giornata. Adesso quanto pensi dovro' aspettare??? A questa gente bisognerebbe fargli cause su cause tramite le associazioni dei consumatori, altro che lamentarsi sui forum...
 
ringway ha scritto:
A questa gente bisognerebbe fargli cause su cause tramite le associazioni dei consumatori, altro che lamentarsi sui forum...

Il punto è che non servirebbe a niente, visto che loro non si ritengono obbligati a rilasciare gli aggiornamenti software e non sta scritto da nessuna parte che loro devono farlo, nemmeno per quanti problemi un prodotto possa avere, purtroppo...:doubt:
 
Mctayson09 ha scritto:
Il punto è che non servirebbe a niente, visto che loro non si ritengono obbligati a rilasciare gli aggiornamenti software e non sta scritto da nessuna parte che loro devono farlo, nemmeno per quanti problemi un prodotto possa avere, purtroppo...:doubt:

Questo è vero, ma solo in parte. Finchè si parla di bug piu' o meno fastidiosi è un conto, ma problemi che io sto avendo con l'altro decoder nè pregiudicano completamente il funzionamento e per la legge c'è una gran bella differenza. Comunque sia, come ho gia scritto in precedenza, l'anno prossimo taglio la testa al toro e passo direttamente a Sky, che almeno il decoder HD te lo dà in comodato d'uso e il software è curato direttamente da loro. Anzi, se qualcuno sta leggendo il mio post e vuole comprarsi il decoder sono a disposizione ...
 
Mctayson09 ha scritto:
...Peraltro l'aggiornamento arriverà anche (o meglio sopratutto?) per implementare la Net-tv, ma siamo sicuri che l'aggiornamento sarebbe arrivato lo stesso, se non fosse nato il servizio Premium Net-Tv? A questo punto ne dubito.
... ecco, a questo ci ho pensato anche io, e ne dubito quanto te!:doubt:
Comuqnue spero tanto che questo fantomatico aggiornamento che dovrà arrivare non sia progettato solo per implementare la Net Tv, ma SOPRATTUTTO per risolvere i bug che conosciamo.
 
Vabbè mettiamoci il cuore in pace, se devono di nuovo aggiornare il 7900 prima del nostro, anche ad Aprile nulla. Mi stanno facendo disinnamorare del digitale fra switch off della mia Regione sostato 3 volte e non ancora fissato con data certa e aggiornamento del decoder che pare una impresa impossibile.
 
volver85 ha scritto:
Comuqnue spero tanto che questo fantomatico aggiornamento che dovrà arrivare non sia progettato solo per implementare la Net Tv, ma SOPRATTUTTO per risolvere i bug che conosciamo.

A dirti la verità a me interessa solamente per risolvere i bug (si spera), del servizio Net Tv non potrò usufruirne perchè non ho Easy Pay, e il periodo gratuito lo sto utilizzando dal pc. Ma ho il presentimento che si siano dati una mossa principalmente per abilitarlo alla Net-Tv, ovviamente ripeto spero che il tanto atteso aggiornamento risolva i bug da noi segnalati, o almeno quelli più fastidiosi.

volver85 ha scritto:
Si infatti, anche io penso che è saltato pure apriile...:doubt: :mad:
Ci sono evidenti segnali che lo hanno fatto capire...:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Direi di si, a sto punto allora lasciamo passare anche aprile, che volete che sia, un mese in più un mese in meno...:eusa_wall: :eusa_wall: :doubt:
 
Come al solito mi tocca sempre precisare ,ormai e mi riferisco ai veterani del forum ,dovreste sapere come funziona la messa OTA di un sw ,visto che in questi anni l'ho spiegato più volte.


Ogni casa costruttrice (sia per i decoder che per le tv ,certificate con il bollino DGTVi) sviluppa il sw ,poi il sw ovviamente viene testato e certificato da Mediaset (questo perchè deve essere certificata tutta la parte riguardante Mediaset Premium)

Stesso discorso valeva per Dahlia.

I modelli di decoder e tv da certificare sono moltissimi (ci sono tutti i modelli 2011 delle tv da finire di certificare e li le prove da fare sono molte ,visto anche la presenza della web Tv) ,quindi ci va il tempo che ci va e ci sono quindi priorità da rispettare.

Non è tutto semplice come molti di voi credono e ogni sviluppo di sw ,come la messa OTA non è gratis ,quindi si cerca sempre di fare tutto una volta sola e quando ci sono modelli simili ,si sviluppa tutto su uno e poi si porta sull'altro

Qualunque modifica nel sw ,deve essere sottoposto a ricertificazione

Purtroppo chi non sa esattamente come funziona il tutto ,non riesce a capire ;)
 
Indietro
Alto Basso