Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

volver85 ha scritto:
Visto anch'io... :)
Ma onestamente la cosa mi puzza un pò...:eusa_think:
Per primo perchè viene indicato un prezzo di partenza di 59€ che è già basso di suo, in quanto di listino il decoder in questione sta 109€;
ed in secondo luogo perchè 9,68€ è una cifra assurda! nemmeno il decoder più semplice costa così poco!:5eek:
Non vorrei che magari vi arrivasse un altro decoder al posto suo, come ad esempio un Telesystem MHP ma SD o addirittua uno zapper!
In ogni caso spero per voi che non ci sia sotto una fregatura.
In bocca al lupo!!!;)

ora costa 95 euro!chissà se qualcuno lo pagherà a 9,68?!:eusa_think:
 
il mio ordine è completamente sparito :5eek:
non risulta più e non ho ricevuto nessuna comunicazione ... :eusa_wall:
naturalmente non si sono presi i soldi
 
carcarlo ha scritto:
il mio ordine è completamente sparito :5eek:
non risulta più e non ho ricevuto nessuna comunicazione ... :eusa_wall:
naturalmente non si sono presi i soldi

Anche io ne avevo ordinato 2 ma mi e appena arrivata l'email con tanto di scuse xchè il prezzo era sbagliato.Era troppo bello x essere vero.
 
Ragazzi mi dispiace, ma ero stato scettico sin dall'inizio...:icon_rolleyes:
10€ per un decoder del genere era pressochè impossibile!
Si era trattato sicuramente di un errore, dato la serietà del sito credo...
L'importante comunque è che non si siano presi i soldi! :)
 
è arrivata anche a me:

Gentile Cliente,
Devo informarla che l'ordine dell'articolo Telesystem TS 7800 HD MHP Ricevitore è stato declinato.
Il prezzo dell'articolo indicato sul sito era erroneo, pertanto, non abbiamo potuto dare corso alla sua richiesta.
Se volesse riacquistare Telesystem TS 7800 HD MHP Ricevitore al prezzo corrente, la invitiamo a ripetere l'ordine sul nostro sito al prezzo corretto.
Ci scusiamo per il disguido.
 
@ ERCOLINO

Ciao, ;)
senti, si è parlato tanto dell'imminente aggiornamento per il 7500HD e delle funzioni che implementerà; si è parlato altrettanto di quello per il 7900HD che migliorerà la Net Tv; ed ora, per quanto riguarda il 7800HD, abbiamo assodato che verrà implementata la Net Tv anche su questo, ma si è prlato poco degli altri aspetti...
Quindi mi chiedevo se puoi farci un breve riepilogo, ad esempio:
verrà implementata anche la nuova guida TV?;
verranno risolti i bug del sw attuale?;
verrà migliorata la sensibilità del tuner?;
verrà migliorata la stabilità in generale?
Altro...?
Grazie e scusa il disturbo.;)
 
volver85 ha scritto:
@ ERCOLINO

Ciao, ;)
senti, si è parlato tanto dell'imminente aggiornamento per il 7500HD e delle funzioni che implementerà; si è parlato altrettanto di quello per il 7900HD che migliorerà la Net Tv; ed ora, per quanto riguarda il 7800HD, abbiamo assodato che verrà implementata la Net Tv anche su questo, ma si è prlato poco degli altri aspetti...
Quindi mi chiedevo se puoi farci un breve riepilogo, ad esempio:
verrà implementata anche la nuova guida TV?;
verranno risolti i bug del sw attuale?;
verrà migliorata la sensibilità del tuner?;
verrà migliorata la stabilità in generale?
Altro...?
Grazie e scusa il disturbo.;)

Verranno implementate le varie cose già presenti sul 7900 ,ovviamente escludendo tutte le cose riguardanti l'USB ,visto che il 7800 non ha la porta USB.

Se mi fai un elenco dei bug attuali del 7800 ;)

Sicuramente migliorata la stabilità
 
Ok grazie! Questa è già un bella notizia!;)

Per quanto riguarda i bug, e qui chiedo aiuto anche agli altri utenti, ci sono:
1) Se si impostano i parametri come giorni e orario circa la ricarca automatica del nuovo sw questo non li rispetta e mi tocca disabilitarla per ovviare al problema.
2) La stessa cosa succede per quanto riguarda la funzione di ricerca dei nuovi canali, ossia non rispetta i parametri di orario e giorni impostati dall'utente e mi tocca disabilitarla (anche se io la faccio sempre manuale in quanto vengo a conoscenza stesso sul forum delle novità :).
Un paio di volte addirittura mi è capitato che facesse la ricerca automatica nei duovi canali nonostante l'avessi disabilitata.:5eek:
3) Il terzo è sempre collegato alla ricerca nuovi canali: se nascono dei canali che non mi stanno a genio, con la ricerca automatica abilitata mi è capitato che me li inserisse nuovamente.

Poi alcuni utenti hanno lamentato dei problemi HDCP penso relativi ad una compatibilità HDMI non proprio ottima.
A me non è mai capitato però. :)
Grazie per l'interessamento!;)

P.S.
Se magari potessi spingere un pò per farci avere l'aggiornamento...:D ;)
 
Io ho problemi con l'epg di s. e canzoni, non mi visualizza i programmi mediaset e non è un problema di segnale perchè altri 2 decoder di marche diverse funzionano regolarmente.
 
Si, a volte è capitato anche a me, però essendo l'EPG strettamente collegata alla ricezione, ho preferito non mensionarla.
Ma a quanto pare allora il proble c'è, perchè anche io non ho problemi di segnale.;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Se mi fai un elenco dei bug attuali del 7800 ;)

Faccio prima a copiarti gli stessi problemi che ho segnalato via mail alla telesystem a fine marzo:D

1)Durante l'aggiornamento della lista canali, il decoder salta frequenze quindi, a differenza della scansione effettuata al primo avvio, vengono trovati meno canali e di conseguenza, per avere tutti i canali, bisogna effettuare il reset di fabbrica per far si che venga ri-effettuata la scansione completa, e solo così viene fatta la ricerca completa;
2)utilizzando la funzione "cambia n° di canali", se si effettua la scansione canali con LCN DISATTIVO, e se si vuole rinumerare un canale e magari il numero desiderato è occupato, anche dopo aver liberato il numero desiderato, il decoder non consente lo spostamento a meno che non si faccia la scansione con LCN ATTIVO, quindi in pratica per poter riordinare la lista canali a proprio piacimento, si è costretti a fare la scansione canali con LCN ATTIVO;
3)sempre utilizzando la funzione "cambia n° di canali", dopo qualche minuto avviene un rallentamento del sistema e quindi ci vuole troppo tempo per rinumerare un canale e scorrere al canale inferiore o superiore, perché il decoder dopo l'OK impiega troppo tempo e ciò avviene anche con altri canali, diciamo che il problema viene meno solo una volta che si esce dal menù e si rientra, ma poi dopo qualche minuto il problema ritorna;
4)utilizzando la funzione "cancella canale", dopo aver selezionato i canali, c'è un rallentamento, quindi in generale diciamo che è il software che determina rallentamenti;
5)utilizzando il televideo, e posizionandosi su una pagina con sottopagine (es. 1/3, 2/3 etc.) non va avanti da solo come avviene normalmente, ma in pratica bisogna sollecitarlo col telecomando, altrimenti rimane alla sottopagina 1/3, poi in alcune pagine salta alcune sottopagine (ad esempio passa dalla 1/3 alla 3/3). C'è da dire che ciò non avviene con tutte le pagine ma credo sia un problema del software;
6)modifica non richiesta dell'impostazione formato schermo: se manca la corrente e il decoder è in stand-by, viene modificata l'impostazione del formato schermo, che passa da 16:9 standard a 16:9 panoramico, senza alcuna modifica nel menù, ovvero nel menù l'impostazione risulta invariata, per risolvere bisogna impostare e salvare l'opzione 16:9 panoramico, e subito dopo reimpostare e salvare l'opzione 16:9 standard;
7)funzione "cancella canali": se si utilizza la funzione cancella canali, dopo aver selezionato i canali da cancellare e aver confermato l'eliminazione con il tasto "salva", se successivamente si vogliono cancellare i canali e si torna al menù "cancella canali", i canali cancellati in precedenza rimangono in lista nonostante già cancellati, e non c'è verso di farli sparire dalla lista.

Credo sia tutto:D ;)
 
@ MC Tayson

A me il 1° punto non accade, la scansion è sempre regolare;
Sul punto n° 6 non ti saprei dire, devo fare una prova facendogli mancare la corrente di proposito;:eusa_think:
Confermo tutti i bug relativi alla funzione "cancella canali"! Cavolo come ho fatto a dimenticarli...:eusa_wall:
 
volver85 ha scritto:
A me il 1° punto non accade, la scansion è sempre regolare;

Ciao Volver;)
Ricordo che un'altro utente mi confermò questo bug, ora non ricordo però se sia A77 o tarsu983. Magari non si manifesta in tutti i decoder 7800, almeno. ;)
 
A77 ha scritto:
Io ho problemi con l'epg di s. e canzoni

A proposito della guida EPG Tv Sorrisi e Canzoni, è tornata di nuovo indietro nel tempo, da qualche giorno è ferma al 9 febbraio...:5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :lol:
 
Mctayson09 ha scritto:
A proposito della guida EPG Tv Sorrisi e Canzoni, è tornata di nuovo indietro nel tempo, da qualche giorno è ferma al 9 febbraio...:5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :lol:

Stessa cosa anche a me con un decoder diverso (I-Can 3810t).
 
ERCOLINO ha scritto:
Verranno implementate le varie cose già presenti sul 7900 ,ovviamente escludendo tutte le cose riguardanti l'USB ,visto che il 7800 non ha la porta USB.

Se mi fai un elenco dei bug attuali del 7800 ;)

Sicuramente migliorata la stabilità
Scusa Ercolino sai se sarà possibile vedere film tramite la lan? (pc/nas etc..)
In pratica comparirà la voce presente nel 7900 "pc player"? (o qualcosa del genere)
 
Indietro
Alto Basso