Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

Mctayson09 ha scritto:
Io non ho capito dove lo scrivono, premetto che non sono iscritto a facebook però se cerco telesystem mi fa vedere la loro bacheca, ma dove sta scritto? :eusa_think:
Nei commenti
 
@McTayson09
Il profilo di Telesystem su FB è libero, quindi anche non essendo registrato puoi leggere i commenti, ma ovviamente non puoi interagire. ;)

BELLA NOTIZIA PROPRIO DAL FRONTE FB :)
Da stanotte sarà OTA la nuova versione sw del 7900HD, rispettando quindi i tempi che ci aveva annunciato ERCOLINO, che prevedevano il rilascio del nuovo sw entro metà giugno. :)
Non ci sono stati ritardi e di conseguenza sono più fiduciso anche per il nostro buon vecchio 7800HD :D ;)
 
volver85 ha scritto:
@McTayson09
Il profilo di Telesystem su FB è libero, quindi anche non essendo registrato puoi leggere i commenti, ma ovviamente non puoi interagire. ;)

BELLA NOTIZIA PROPRIO DAL FRONTE FB :)
Da stanotte sarà OTA la nuova versione sw del 7900HD, rispettando quindi i tempi che ci aveva annunciato ERCOLINO, che prevedevano il rilascio del nuovo sw entro metà giugno. :)
Non ci sono stati ritardi e di conseguenza sono più fiduciso anche per il nostro buon vecchio 7800HD :D ;)

Si si ora ho visto. ;)
Proprio su facebook dicono che per il 7800 c'è da aspettare ancora poco...speriamo che sia così!!! :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Telesystem ha risposto qualche ora fa ad un'utente di facebook che chiedeva una data indicativa, dicendo:

<<Abbiamo deciso di non dare date indicative, perchè abbiamo notato che in caso di modifiche o leggere dilazioni tecniche di tali tempistiche si vengono a creare inutili polemiche.
Diciamo che in questo caso "a breve" significa nell'arco di qualche settimana>>.


E l'utente ha controbattuto:
<<ok per "qualche settimana", ma "vi ricordo" che era atteso un aggiornamento per il 7800 HD nei pressi di marzo di quest'anno, e siamo a quasi fine giugno. Sono arrivati 2 aggiornamenti per il 7900, mentre per l'altro nemmeno uno. Polemiche inutili fino a un certo punto...>>

Allora di nuovo telesystem:

<<Inutili nel senso che polemizzando non si ottiene di certo una velocizzazione del percorso di creazione dell'aggiornamento... era questo ciò che intendevo dire. Ovviamente se fosse stato possibile avremmo lanciato l'update già da un po', così non è stato, ma abbiate un po' di pazienza ancora e l'OTA arriverà.>>

Speriamo che riescano a rilasciarlo per fine giugno, anche se con "qualche settimana", haimè...:doubt: :eusa_think:
 
Quando arriva l'aggiornamento, oltre che essere acceso o minimo in stand-by, il decoder dev'essere anche collegato all'antenna? Ve lo chiedo perché io attualmente tengo connesso all'antenna portatile il Technotrend On Demand e sposto i cavi nel TS7800HD solo quando devo guardare un film in HD e perché sono ignorante in materia. :D
 
Duncan#21 ha scritto:
...Ve lo chiedo perché io attualmente tengo connesso all'antenna portatile il Technotrend On Demand e sposto i cavi nel TS7800HD solo quando devo guardare un film in HD...
Più che altro assicurati di avere un segnale abbastanza roubusto del mux che ospiterà l'aggiornamento...Non vorrei che il processo di aggiornamento potesse bloccarsi con il rischio di causare danni, a volte anche irreversibili, al decoder.
Già con antenne da esterni, sicuramente più performanti di quelle portatili, se ne sono sentite di cotte e di crude con altri decoder...:icon_rolleyes:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Certo altrimenti senza antenna come riceve l'aggiornamento OTA :)?
Che ne so? L'ho detto prima che non sono esperto in materia. :)

volver85 ha scritto:
Più che altro assicurati di avere un segnale abbastanza roubusto del mux che ospiterà l'aggiornamento...Non vorrei che il processo di aggiornamento potesse bloccarsi con il rischio di causare danni, a volte anche irreversibili, al decoder.
Già con antenne da esterni, sicuramente più performanti di quelle portatili, se ne sono sentite di cotte e di crude con altri decoder...:icon_rolleyes:
Da quel punto di vista non ho mai avuto problemi di ricezione con l'antenna portatile, ho sempre preso tutti i mux nazionali tranne TIMB2 (infatti non vedevo quelli di Dahlia) e il Technotrend ha ricevuto qualche mese fa il suo aggiornamento regolarmente. Se dovesse passare su D-Free come per il TS7900 non avrei alcun problema, li prendo benissimo.
 
Ultima modifica:
Dal menù ,alla voce ricerca canali ,si può vedere il livello segnale dei vari mux che si ricevono ,basta mettere manuale e cambiare il numero del canale

Ogni canale è un Mux
 
Duncan#21 ha scritto:
Da quel punto di vista non ho mai avuto problemi di ricezione con l'antenna portatile, ho sempre preso tutti i mux nazionali tranne TIMB2 (infatti non vedevo quelli di Dahlia) e il Technotrend ha ricevuto qualche mese fa il suo aggiornamento regolarmente. Se dovesse passare su D-Free come per il TS7900 non avrei alcun problema, li prendo benissimo.
Bene, il dato del Technotrend non è affatto da sottovalutare! Se ci è riuscito lui, non dovrebbe avere problemi il Telesystem che sicuramente ha una componentistica hardware-software migliore. :)
Poi il discorso circa le antenne è del tutto relativo, in quanto ad esempio un mio amico che ha la fortuna di avere un bar con i ripetitori posizionati proprio di fronte, ha un un segnale fortissimo con una modestissima antenna da interni...
Ed io, che proprio due mesi fa ho speso bei soldini per un impianto sul terrazzo nuovo di zecca, non ottengo i suoi stessi risultati...:doubt:
 
Problema TUNER sia manuale che automatica.

ciao ragazzi,
e già da un po che ho questo problema:
quando faccio la ricerca manuale (man mano che ci sono dei nuovi canali) mi succede che su determinati canali (una volta il 50 un'altra volta il 52 un'altra ancora il 36) non trova nulla e quindi mi costringe a fare la ricerca automatica. così facendo invece me li trova (nel senso che ricerca automaticamente quel canale ed aggiunge i nuovi canali).
se fosse solo questo sarebbe niente.
nel fare la ricerca in automatico però mi salta dei mux (nel senso che esempio sul 36 o nel 50 o nel 52 non trova nulla) e quindi non aggiunge quei canali.
se per il 36 faccio poi la ricerca manuale visto che non li ha torvati con l'automatica comunque non mi trova nulla e così mi perdo i canali del 36.
che faccio lo porto in assistenza?? o provo il reset di fabbrica??
con la speranza di essere stato chiaro.
ciao.
 
Ciao paolo1968
Quello che ci hai descritto è un problema ben noto...:icon_rolleyes:
Ieri ad esempio, ho fatto la ricerca manuale al CH 60 per aggiungere i due nuovi canali HD che hanno inserito provvisoriamente nel mux, e non c'è stato nulla da fare...Non mi trovava nulla, come se non agganciasse il mux, e ho dovuto per forza fare la ricerca automatica...:icon_rolleyes:
Questo problema è capitato spesso anche a me, e ad altri utenti.
Quello circa la ricerca automatica invece, a me è capitato giusto un paio di volte, anche perchè devo dire che non amo fare questo tipo ri ricerca canali, preferisco più la manuale...
Mentre altri utenti hanno lamentato il tuo stesso problema anche su questo fronte più volte...:icon_rolleyes:
In definitiva, per me non devi mandarlo in assistenza, ma aspetare il nuovo aggiornamento sw, che dovrebbe arrivare a breve, e sperare che questi bug vengano risolti.:icon_rolleyes:
Per questo sono nero con la Telesystem, non per avere la Net Tv (che comunque mi fa gola :D ) ma perchè il decoder ha bisogno di un aggiornamento atto a risolvere i numerosi bug fastidiosi dell'sw di base, ed invece è più di un anno che è stato lasciato al suo triste destino...:mad:
Spero solo che i tecnici non si siano concentrati esclusivamente alla Net Tv, tralasciando cose ben più importanti...:icon_rolleyes:
 
volver85 ha scritto:
Ciao paolo1968
Quello che ci hai descritto è un problema ben noto...:icon_rolleyes:
Ieri ad esempio, ho fatto la ricerca manuale al CH 60 per aggiungere i due nuovi canali HD che hanno inserito provvisoriamente nel mux, e non c'è stato nulla da fare...Non mi trovava nulla, come se non agganciasse il mux, e ho dovuto per forza fare la ricerca automatica...:icon_rolleyes:
Questo problema è capitato spesso anche a me, e ad altri utenti.
Quello circa la ricerca automatica invece, a me è capitato giusto un paio di volte, anche perchè devo dire che non amo fare questo tipo ri ricerca canali, preferisco più la manuale...
Mentre altri utenti hanno lamentato il tuo stesso problema anche su questo fronte più volte...:icon_rolleyes:
In definitiva, per me non devi mandarlo in assistenza, ma aspetare il nuovo aggiornamento sw, che dovrebbe arrivare a breve, e sperare che questi bug vengano risolti.:icon_rolleyes:
Per questo sono nero con la Telesystem, non per avere la Net Tv (che comunque mi fa gola :D ) ma perchè il decoder ha bisogno di un aggiornamento atto a risolvere i numerosi bug fastidiosi dell'sw di base, ed invece è più di un anno che è stato lasciato al suo triste destino...:mad:
Spero solo che i tecnici non si siano concentrati esclusivamente alla Net Tv, tralasciando cose ben più importanti...:icon_rolleyes:

ciao e grazie per la risposta.
non avevo letto che altri avevano avuto questo problema nonostante ogni tanto vado a leggermi questo post del nostro decoder.
l'unica cosa e che se ad esempio il 36 (mediaset 2) non lo prende con la ricerca manuale e non la prende con quella automatica come faccio??
riproverò fino a quando lo prende. giusto??
grazie.
 
Allora, prima di tutto assicurati che il segnale sul 36 ci sia e che sia stabile(vedi soprattutto che non ci siano improvvise impennate del segnale seguite da repentini azzeramenti)... Sti mux a volte saltano...:D
Dopo di che se non ti riesce ad aggiungere i canali né in manuale né in automatico, prova a staccare l'alimentazione al decoder (possibilmente dalla presa, non pigiando l'interruttore dietro) aspetta un minuto, riattacchi, riavii il decoder, e provi con la scansione automatica direttamente.
Fammi sapere...;)
 
volver85 ha scritto:
Allora, prima di tutto assicurati che il segnale sul 36 ci sia e che sia stabile(vedi soprattutto che non ci siano improvvise impennate del segnale seguite da repentini azzeramenti)... Sti mux a volte saltano...:D
Dopo di che se non ti riesce ad aggiungere i canali né in manuale né in automatico, prova a staccare l'alimentazione al decoder (possibilmente dalla presa, non pigiando l'interruttore dietro) aspetta un minuto, riattacchi, riavii il decoder, e provi con la scansione automatica direttamente.
Fammi sapere...;)
grazie volver.
allora di farla in manuale non ne ha voluto sapere mentre oggi pom. ho rifatto quella automatica e me li ha messi i canali del 36 che era quello in questione di questa volta. ora sembra che ci siano tutti.
ci aggiorniamo ai prossimi cambiamenti di composizione dei mux che sono imminenti. ;) ;)
grazie.
 
Indietro
Alto Basso