Nuovo Agg Sw Telesystem-Fuba-Winbox (Versione sw 21p1) dal 15/05/07

Carini gli avvisi di telesistem
veificare .....
........prima di mandare in assistenza ..........!!!

Forse gli abbiamo rotto le palle??

Mom
 
charly ha scritto:
Carini gli avvisi di telesistem
veificare .....
........prima di mandare in assistenza ..........!!!

Forse gli abbiamo rotto le palle??

Mom

A me no :icon_cool: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Domani il sw dovrebbe essere disponibile anche sul sito della Telesystem ;)
 
ANDREA1P ha scritto:
CONFLITTO TRA CANALI PER POSIZIONE N. 8
- ALL MUSIC
- MTV ITALIA

SCEGLIERE QUALE METTERE AL NUMERO 8
oppure fa la scelta da solo automatica.

Manco si mettono d'accordo le varie emittenti, che buffo.....
inizia una nuova guerra
LA GUERRA DELLE POSIZONI DEL CANALI..........

A me questo bug mela dato con la 16p6 le ultime volte che ho fatto la risintonizzazione completa dei canali.
 
Progressive ha scritto:
A me questo bug mela dato con la 16p6 le ultime volte che ho fatto la risintonizzazione completa dei canali.

Secondo me non è un bug, ma una scelta delle emittenti di settare il numero della posizione.

Quelli di All music vogliono fare i furbetti e rubarsi la posizione di Mtv.

E per di più hanno messo
9 REPUBBLICA TV
10 FR 2

Vogliono diventare come Mediaset, tre numeri di fila..... ahhhhhhhh :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
charly ha scritto:
prova a farla adesso manualmente
Aggiornato sul mux di LA 7. Non ho riscontrato nessun problema.

Ho letto su "aiuti in linea" che con il nuovo aggiornamento è prevista il pay per time ma non l'ho trovato. Sono andato su Menu - Mediaset Premium ma niente.
 
Bene .. ora ke tutti abbiamo aggiornato inizia la caccia al bug....!!!


Il primo ke ne trova uno vince un telesistem nuovo offerto da Ercolino!!!


ke la caccia abbia inizio!!!!!!!


Mom (caccia.to dal fornum)
 
Un Saluto

Ciao a tutti, sono un "nuovo" ma Ercolino sa chi sono. Vi posso dire ora, per me è un piacere leggere il forum.
Dopo tanto "inferno", ora il paradiso, qualcuno di voi scrive. Anche personalmente, dopo tante preoccupazioni (ve lo assicuro) è una soddisfazione aver portato il software ai livelli dei box più blasonati.
E' stato implementato tutto quello che è stato richiesto e la stabilità è molto buona.
Poichè sono state aggiunte parecchie funzionalità, rispetto alla 16p6, per poterle spiegare è stato aggiunto un menu in linea.

Rispondo ad un amico del forum che aveva decretato come BUG quando appare la richiesta di risoluzione del conflitto: Questa funzione si chiama LCN (Logical Channel Numbering - Numerazione Logica dei canali) ed è una funzione specificamente richiesta dal D-Book. Come avrete avuto modo di verificare, questa funzione serve per poter ordinare automaticamente tutti i canali secondo l'ordine stabilito dalle emittenti. E' OVVIO che, comunque, anche se ordinati secondo una certa logica, ognuno di voi può cambiare la posizione di ogni singolo canale come vuole.

Esiste la funzione SCAMBIA CANALI e SPOSTA CANALI, non è un BUG ma sono funzioni diverse specificatamente richieste a seconda che la posizione che intendete occupare con il canale sia già occupata o meno.

Anche la posizione da 75 a 99 oppure da 850 in poi sono state specificatamente richieste dalle emittenti per futuri posizionamenti di gruppi di canali.

La richiesta che appare "Conflitto per posizione no." anch'essa non è un bug ma è stata esplicitamente richiesta e serve a far decidere al telespettatore quale canale vuole in quella posizione qualora esistano due o più emittenti che chiedono di occupare la stessa posizione.

Una parola anche sulla EPG nuova. Questo è un "regalo" che la TELESYSTEM, da azienda seria che ho sempre conosciuto, ha voluto fare a tutti coloro che hanno patito per tanto tempo a causa di un software con tanti problemi.

In pratica è una Guida Completa alla programmazione con una serie di informazioni più approfondite, che vuole essere di aiuto al telespettatore quando aumenteranno i canali.

Speriamo che anche coloro che non seguono il forum ne siano contenti.

Infine voglio ringraziare calorosamene Ercolino per tutto l'aiuto morale e materiale che ha fornito. Il tutto lo ha fatto per passione, in totale libertà, senza parteggiare per nessuno in particolare (mi riferisco ad alcune allusioni fatte in passato sul forum). Siete nelle mani buone.

Ercolino, Sei Er Mejo!
 
Scusate, un'altra cosa dimenticavo: la funzione PPT (pay Per Time) è una funzione implementata per Mediaset Premium, ma che funzionerà solo quando I canali Premium trasmetteranno questo servizio.
 
Ciacia ha scritto:
Ciao a tutti, sono un "nuovo" ma Ercolino sa chi sono. Vi posso dire ora, per me è un piacere leggere il forum.
Dopo tanto "inferno", ora il paradiso, qualcuno di voi scrive. Anche personalmente, dopo tante preoccupazioni (ve lo assicuro) è una soddisfazione aver portato il software ai livelli dei box più blasonati.
E' stato implementato tutto quello che è stato richiesto e la stabilità è molto buona.
Poichè sono state aggiunte parecchie funzionalità, rispetto alla 16p6, per poterle spiegare è stato aggiunto un menu in linea.

Rispondo ad un amico del forum che aveva decretato come BUG quando appare la richiesta di risoluzione del conflitto: Questa funzione si chiama LCN (Logical Channel Numbering - Numerazione Logica dei canali) ed è una funzione specificamente richiesta dal D-Book. Come avrete avuto modo di verificare, questa funzione serve per poter ordinare automaticamente tutti i canali secondo l'ordine stabilito dalle emittenti. E' OVVIO che, comunque, anche se ordinati secondo una certa logica, ognuno di voi può cambiare la posizione di ogni singolo canale come vuole.

Esiste la funzione SCAMBIA CANALI e SPOSTA CANALI, non è un BUG ma sono funzioni diverse specificatamente richieste a seconda che la posizione che intendete occupare con il canale sia già occupata o meno.

Anche la posizione da 75 a 99 oppure da 850 in poi sono state specificatamente richieste dalle emittenti per futuri posizionamenti di gruppi di canali.

La richiesta che appare "Conflitto per posizione no." anch'essa non è un bug ma è stata esplicitamente richiesta e serve a far decidere al telespettatore quale canale vuole in quella posizione qualora esistano due o più emittenti che chiedono di occupare la stessa posizione.

Una parola anche sulla EPG nuova. Questo è un "regalo" che la TELESYSTEM, da azienda seria che ho sempre conosciuto, ha voluto fare a tutti coloro che hanno patito per tanto tempo a causa di un software con tanti problemi.

In pratica è una Guida Completa alla programmazione con una serie di informazioni più approfondite, che vuole essere di aiuto al telespettatore quando aumenteranno i canali.

Speriamo che anche coloro che non seguono il forum ne siano contenti.

Infine voglio ringraziare calorosamene Ercolino per tutto l'aiuto morale e materiale che ha fornito. Il tutto lo ha fatto per passione, in totale libertà, senza parteggiare per nessuno in particolare (mi riferisco ad alcune allusioni fatte in passato sul forum). Siete nelle mani buone.

Ercolino, Sei Er Mejo!


Ti ringrazio tantissimo Ciacia e sono contento che hai fatto un giro sul forum, finalmente l'incubo è finito :D
 
E visto che ci sono rispondo anche a Charly che dice "Iniziamo la caccia al BUG":
Vi assicuro che il software ha raggiunto una livello di complessità tale che è paragonabile ad una delle prime versioni di Windows, se non peggio, poichè deve gestire anche una serie di informazioni che viaggiano attorno ai 24 MBpS.

Vi assicuro che la potenza di calcolo dei processori usati in questi box sono paragonabili ai vecchi 486, tant'è che se vi fossero delle applicazioni in aria che fossero dei Client di posta oppure dei Browser per internet, il box potrebbe tranquillamente scambiare mails oppure viaggiare in internet con il modem di cui è dotato (provato personalmente).

Perciò, se "smanettate" (come è giusto che sia) ed ogni tanto il box si blocca, perdonatelo poverino: dopotutto, quante volte vi è capitato di fare CRTL+ALT+CANC con il vostro PC che avete pagato ben più del Ricevitore e che ha potenze di calcolo ben maggiori senza che il PC debba (tra le altre cose) gestire anche un Transport Stream?
 
Indietro
Alto Basso