Nuovo Agg Sw Telesystem-Fuba-Winbox (Versione sw 21p1) dal 15/05/07

Progressive ha scritto:
La nuova Epg è su tutti i decoder a partir dagli adb che son stai i pionieri...

Vorrei precisare alcune cose al riguardo :)

1) Anzitutto la EPG non è su tutti ma solamente su ADB e famiglia (che hanno un unico software), sui TELESystem e sugli Humax.

2) L'inserimento dell'EPG nel sw costa parecchie decine di migliaia di euro



L' EPG non è una specifica richiesta ma è un qualcosa di extra rispetto alle varie fasi dei broadcasters ;)
 
Progressive ha scritto:
Nelle voci cè quella aggiornamento EPG... :eusa_shifty:


Voglio precisare alcune cosette :)


L’aggiornamento che trovi nel menù non è l’aggiornamento sulla grafica o sulle funzioni della EPG, bensì l’aggiornamento dei dati contenuti nella EPG, in pratica l’elenco dei programmi e questo avviene in 3 fasi

Le 3 fasi di aggiornamento dell'elenco dei programmi dell'EPG sono



1) Quando ci si posiziona sul canale in cui è contenuto il segnale che alimenta i dati (Canale 5) e vi si rimane per più di 1 minuto

2) Tutte le volte che il decoder si mette in stand-by dopo 45 minuti

3) Ogni notte all’ora prefissata che può essere scelta dall'utente
 
cioffim ha scritto:
Ho avuto modo di smanettare un po' sul mio telesystem 7.1 aggiornato alla 21p1. Noto solo la squadrettatura piu' frequente al cambio canali rispetto alla 17p0. Qualcuno mi puo' confermare? Oppure capita solo a me?

Nella 21p1 sono stati modificati i driver che gestiscono la Modulazione Gerarchica(sono stati sistemati) quindi il cambio canale a volte soprattutto quando si passa tra canali di Mux diversi può avere un attimo di esitazione ad agganciare subito il segnale perchè il sw deve verificare appunto più cose.



Quando il decoder effettua la scansione sui vari Mux ,deve effettuare + controlli perchè sullo stesso Mux in futuro per esempio si potrebbe trovare un canale DVB-T,DVB-H ed anche HDTV contemporaneamente ,quindi fa + controlli.


Infatti se avete notato la scansione totale di tutte le frequenze ci mette un po' di più visto che sulla banda VHF fa due volte i controlli prima sulla banda 7 Mhz poi controlla anche la banda VHF a 8 Mhz (prima non lo faceva con la 16p6)
 
ERCOLINO ha scritto:
Nella 21p1 sono stati modificati i driver che gestiscono la Modulazione Gerarchica(sono stati sistemati) quindi il cambio canale a volte soprattutto quando si passa tra canali di Mux diversi può avere un attimo di esitazione ad agganciare subito il segnale perchè il sw deve verificare appunto più cose.



Quando il decoder effettua la scansione sui vari Mux ,deve effettuare + controlli perchè sullo stesso Mux in futuro per esempio si potrebbe trovare un canale DVB-T,DVB-H ed anche HDTV contemporaneamente ,quindi fa + controlli.


Infatti se avete notato la scansione totale di tutte le frequenze ci mette un po' di più visto che sulla banda VHF fa due volte i controlli prima sulla banda 7 Mhz poi controlla anche la banda VHF a 8 Mhz (prima non lo faceva con la 16p6)

Però volevo chiederti, come mai la ricerca dell'adb è molto più veloce?
 
Grazie di nuovo per le risposte ma purtroppo mi sono rimasti i dubbi sulla EPG2 (che a questo punto devo considerare un'entita' a se stante che non ha nulla a che fare con il sw del DDT e quindi se per lei LA7 e' in penultima posizione li rimane e per andare a vedere i suoi programmi devo fare 3 paginate di roba. Confermate?)

Un appunto sulla gara stupidella di chi trova il baco per primo (stupidella perche' gli sviluppatori ci hanno sputato sangue per togliere i bachi ma anche meno stupidella perche' il sangue l'abbiamo sputato anche noi per quasi un anno aspettando un sw che rendesse il DDT piu' utile dell'analogo insetticida): stamattina ho fatto la "carognata" di tentare di accendere il DDT durante la ricerca degli aggiornamenti (lo si capiva dalla spia gialla lampeggiante). Risultato (vi confessero', un po' temutamente aspettato): ovvio blocco con necessita' di scollegamento del cavo di alimentazione. EWWIWA!!!

PS: grazie ERCOLINO della dritta sul cavo SCART. Non ci sarei mai arrivato.
 
dunque..
mi aggrego alla lista confermando che anch'io sono riuscito ad aggiornare senza problemi...il tutto in circa 20 minuti.
Ringrazio Ercolino per il lavoro e l'impegno.

Vorrei segnalare che l'altro giorno il mio ricevitore non mostrava i canali premium (la schermata coi programmi in onda) e anche l'interattività era k.o.
Funzionavano invece i canali in chiaro ma non il promo di mediaset premium idem il canale di conferma d'attivazione della smartcard mp.
Avviando l'aggiornamento..non veniva trovato nessun nuovo firmware.
Allora ho staccato la spina...il ricevitore s'è settato..tutto è tornato in ordine e solo allora avviando la ricerca del nuovo firmware ho avuto esito positivo.
Perciò prima di procedere assicuratevi di non avere problemi in precedenza.
 
Ciao ragazzi.Mio cugino possiede un telesystem ma non mi ricordo il modello.Lo ha appena aggiornato allla 21p1 e vuol sapere una cosa;gli conviene usare l'LCN o no?Grazie...
 
Ciao a tutti innanzitutto.
Ercolino scusa ma io che ho uno Zodiac posso aggiornarlo alla 21p1 ?
se non erro monta lo stesso sw dei Telesystem.....

grazie
V
 
ERCOLINO ha scritto:
RGB è di gran lunga superiore come qualità video.

Se hai immagini di sottofondo ti consiglio di cambiare cavo scart ;)
Ercolino,

anche io utilizzo il settaggio su CVBS anziche' RGB perche' altrimenti mi si sovvrappongono i canali quando guardo I programmi in analogico. Le mie scarts sono praticamente nuove. Puoi aiutarmi? Non e' normale avendo settato su RGB non vedere i canali analogici quando il dec e' acceso?
 
cioffim ha scritto:
Ercolino,

anche io utilizzo il settaggio su CVBS anziche' RGB perche' altrimenti mi si sovvrappongono i canali quando guardo I programmi in analogico. Le mie scarts sono praticamente nuove. Puoi aiutarmi? Non e' normale avendo settato su RGB non vedere i canali analogici quando il dec e' acceso?

caro collega di guai...
penso che ERCOLINO si riferisse alla qualita' e non all'anzianita' delle scart. Io devo dire che sono andato MOLTO al risparmio e quindi per quanto mi riguarda potrebbe avere ampiamente ragione.
 
helios ha scritto:
Ciao a tutti innanzitutto.
Ercolino scusa ma io che ho uno Zodiac posso aggiornarlo alla 21p1 ?
se non erro monta lo stesso sw dei Telesystem.....

grazie
V

Lo zodiac DZR-1800DTT dovrebbe aggiornarsi tranquillamente OTA alla 21p1
 
cioffim ha scritto:
Ercolino,

anche io utilizzo il settaggio su CVBS anziche' RGB perche' altrimenti mi si sovvrappongono i canali quando guardo I programmi in analogico. Le mie scarts sono praticamente nuove. Puoi aiutarmi? Non e' normale avendo settato su RGB non vedere i canali analogici quando il dec e' acceso?

Il decoder è collegato direttamente alla TV o passa attraverso alle apparecchiature elettroniche?

Quando il dec è accesso ,hai provato ad usare il tasto di settaggio uscite della tv?
 
ferro85 ha scritto:
Però volevo chiederti, come mai la ricerca dell'adb è molto più veloce?

Una volta l'ADB era più veloce ,adesso comunque ci mette di più a fare la scansione totale.

Considera una cosa il Telesystem nella Banda VHF la scansione delle frequenze la fa a passi di 500 Khz (anche se sul display segna 1 Mhz)poiché le emittenti possono decidere se trasmettere secondo il sistema VHF italiano od europeo

Quindi alla fine il Telesystem fa una ricerca + approfondità ,quindi considerando questo alla fine è veloce come l'ADB se non di più ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Il decoder è collegato direttamente alla TV o passa attraverso alle apparecchiature elettroniche?

Quando il dec è accesso ,hai provato ad usare il tasto di settaggio uscite della tv?
Ercolino,

ho collegato in cascata un videoregistratore. Non capisco, qual è il tasto di settaggio dele uscite TV. Io nel menuù impostazione del dec ho settato tutte due le uscite su CVBS, altrimenti i canali analogici non si vedono. Mi aiuti? Help!!!!
 
Sulla tv c'è il tasto di commutazione sugli ingressi AV ,prova ad usare quello.

Prova a collegare il decoder direttamente alla tv.
 
wilcapitano ha scritto:
Ciao ragazzi.Mio cugino possiede un telesystem ma non mi ricordo il modello.Lo ha appena aggiornato allla 21p1 e vuol sapere una cosa;gli conviene usare l'LCN o no?Grazie...
LCN può cambiare ancora molto visto che non sono ancora ben definiti i canali che devono occupare le posizioni.
Quindi, per ora conviene IMHO l'ordinamento manuale.
 
ERCOLINO ha scritto:
Voglio precisare alcune cosette :)


L’aggiornamento che trovi nel menù non è l’aggiornamento sulla grafica o sulle funzioni della EPG, bensì l’aggiornamento dei dati contenuti nella EPG, in pratica l’elenco dei programmi e questo avviene in 3 fasi

Le 3 fasi di aggiornamento dell'elenco dei programmi dell'EPG sono



1) Quando ci si posiziona sul canale in cui è contenuto il segnale che alimenta i dati (Canale 5) e vi si rimane per più di 1 minuto

2) Tutte le volte che il decoder si mette in stand-by dopo 45 minuti

3) Ogni notte all’ora prefissata che può essere scelta dall'utente

Ok capo... tutto chiaro ora!
 
ERCOLINO ha scritto:
Sulla tv c'è il tasto di commutazione sugli ingressi AV ,prova ad usare quello.

Prova a collegare il decoder direttamente alla tv.
Ercolino,

io ho un modestissimo Mivar dotato di due prese scart. Sul telecomando c'è un tasto chiamato AV. Se lo premo una volta va su AV1 se lo premo due volte va su AV2 (dove ho collegato il DVD), mentre sul frontalino del TV non ci sono tasti di commutazione. Credo di non poter settare l'uscita TV su RGB. Che ne pensi? Il televisore ha un paio d'anni e Mivar con tutto il rispetto non produce TV con funzioni particolari. Cosa posso fare?
 
Premendolo la terza volta non torna in modalità Tv analogica?

Oppure per vedere la tv analogica se premi un tasto di un qualsiasi canale non commuta automaticamente li?

Sul decoder hai il tasto tv prova a usare anche quello ,non mi sembra però che commuti sulla tv analogica ,questo perchè è stato progettato già in un' ottica di quando non ci sarà più l'analogico,premendo quel tasto sul decoder non deve commutare sul sintonizzatore della tv(però se c'è un'altra apparecchiatura in cascata funziona come commutazione tra loro per far arrivare il segnale alla tv anche senza dover spegnere il decoder)
 
Cmq continuo a dover resettare il dec perkè non legge la carta mediset...

Spero di arrivare a fine campionato

Ma non avevi detto ke sti problemi erano stati risolti??? :director:


Mom :qright5:
 
Indietro
Alto Basso