Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

vialattea ha scritto:
A me, dopo la scansione, si è bloccata su Rai Gulp.
Ma ti ha cancellato tutti i canali?
Grazie
Allora, io sono andato in DTT mi mette la lista canali con sfondo nero.
Premuto il tasto verde "ricerca" poi ti da aggiorna e nuova.

Provato entrambi, mi mette una linea rossa che prosegue fino alla fine e poi ti rimanda alla lista.

Era quello che hai fatto pure tu?
 
No, ho fatto così:
menù configurazione (tasto chiave inglese)> digitale terrestre > ricerca canali
a questo punto avrai visualizzate solo due possibilità:
1)tasto rosso=aggiorna
2)tasto verde=niente
3)tasto giallo=nuova

4)tasto blu=niente

ma se pigi il tasto verde ti permette di fare la ricerca su una frequenza specifica, e qui è successo il patatrac
 
ma una funzione per accedere alla lista dei canali senza girare tra i menu e' possibile averla?
 
Attenzione pensavo di averlo già detto ,se si effettua la ricerca su una singola frequenza ,viene cancellata tutta la lista canali e rimangono solo quelli della frequenza cercata.

Ho già avvisato al riguardo ed è una cosa che verrà sistemata prossimamente


Manuale aggiornato 26/07/11
 
ale88 ha scritto:
non mi ricordo più dove andare per scaricare l'aggiornamento (non ho ancora la blobbox collegata ad internet e devo fare ancora tutto via chiavetta USB)
qualche anima pia mi può indirizzare?
grazie

Versione sw 1.5.26

Poi devi rinominare il file chiamandolo update.bin ,lo metti nella chiavetta nella directory principale ,spegni il decoder dal tasto dietro ,inserisci la chiavetta e poi riaccendi ,il resto fa da solo


Che versione sw hai ora sul decoder?


Manuale aggiornato 26/07/11
 
ERCOLINO ha scritto:
Versione sw 1.5.26

Poi devi rinominare il file chiamandolo update.bin ,lo metti nella chiavetta nella directory principale ,spegni il decoder dal tasto dietro ,inserisci la chiavetta e poi riaccendi ,il resto fa da solo


Che versione sw hai ora sul decoder?


Manuale aggiornato 26/07/11

grazie mille! però oggi ho (finalmente) trovato e comprato wi-lly. se riesco ad installarlo correttamente non avrò più bisogno di fare tutta sta trafila!!
 
baldozzo ha scritto:
ma una funzione per accedere alla lista dei canali senza girare tra i menu e' possibile averla?
Basta pigiare sul tasto circolare nero con freccia su o giù.
 
vialattea ha scritto:
Basta pigiare sul tasto circolare nero con freccia su o giù.


m'era venuto spontaneo provare cosi' ma non mi funzia. Ecco perche' ho chiesto della funzione per la lista canali :D
 
rai replay sì... e rai.tv?

scusate se è stato già detto e se se ne è già discusso.

so che è possibile visualizzare rai replay su blobbox (già provato ed è meraviglioso, peccato che per vedere i programmi in 16:9 devo andare su adattamento immagine e mettere su FILL)

volevo chiedere se è possibile accedere anche ai contenuti on demand di rai.tv
 
Solo con registrazioni vecchie succede questo?
Se con il vecchio sw funzionava dovrebbe "teoricamente" funzionare visto che poi lo hai reinstallato.

Vediamo se altri utenti hanno registrazioni effettuate con il vecchio sw
 
Vorrei porvi il seguente problema:
trovandomi al primo piano di un palazzo, uso all'interno della mia abitazione un buon amplificatore di segnale con la possibilità di amplificare separatamente le bande UHF e VHF; con l'amplificazione al massimo, i due televisori lcd con decoder incorporato visualizzano tutti i canali con il massimo della potenza del segnale e con nessun errore di bit, mentre la blobbox ha problemi sulla banda VHF (video squadrettato, segnale ballerino e di conseguenza devo abbassare l'amplificazione per non avere problemi). Inoltre con la blobbox il segnale VHF varia con le ore del giorno.
Ho provato ad usare la stessa presa che va sul televisore ed il risultato non cambia. Inoltre uno degli lcd che uso e che non ha problemi di segnale (con l'amplificaziona al massimo) è attaccato all'uscita RF OUT della blobbox, quindi usa lo stesso segnale della blobbox.
Da cosa dipende?
 
Per caso il segnale VHF varia a orari precisi?
Se hai più prese d'antenna hai provato il deocder pure su altre prese?
 
Ad esempio ieri ho notato (ma oggi no!) che nelle ore mattutine il segnale VHF della blobbox era ottimo anche con l'amplificazione al massimo, mentre la sera, se l'amplificazione era al massimo, il segnale della blobbox decadeva costringendomi ad abbassare l'amplificazione per avere un segnale buono. L'amplificatore che uso ha un guadagno max di 30 db in UHF e 25 db in VHF.
Come già scritto nel precedente post, il problema si presenta anche su altre prese dove gli altri televisori non hanno sostanziali problemi.
Ieri ho ottimizzato le connessioni nel modo seguente:
1) cavo antenna principale nell'entrata in dell'amplificatore
2) blobbox collegata all'uscita tv1 dell'amplificatore e tramite hdmi al televisore; uscita RF OUT della blobbox all'entrata antenna "in" dello stesso televisore
3) secondo televisore collegato all'uscita tv2 dell'amplificatore
In questo modo, se sparo al massimo le amplificazioni VHF e UHF, in VHF ho problemi con la blobbox ma non con i televisori, in UHF ho un po' di problemi anche con i televisori.
In definitiva devo abbassare il livello di amplificazione, sia UHF che VHF, per avere segnali ottimali.
Quello che non capisco e il comportamento del segnale VHF con la blobbox, condizionato molto dall'amplificazione e dalle ore del giorno (quest'ultimo, mi pare in maniera casuale).
Potrebbe dipendere dalla sensibilità del tuner?
 
Ultima modifica:
Faccio un esempio, se il volume della radio è troppo alto ti infastidisce magari stordendoti, questo può benissimo accadere con l'amplificazione del segnale.
Se il segnale è troppo forte il tuner potrebbe andare in crisi.
Le tv (e qui bisognerebbe confrontare anche i due tuner) sopporta meglio un livello di amplificazione alto.
Per il segnale in "calo" ricordiamoci che la causa potrebbe essere anche la propagazione estiva, che non escluderei tra le ipotesi.
 
Lista canali in sovraimpressione

baldozzo ha scritto:
ma una funzione per accedere alla lista dei canali senza girare tra i menu e' possibile averla?

Ciao Baldozzo,

mentre guardi la TV, premi FRECCIA su o giù:
ti appare una lista canali.

Quando la lista canali è visibile,
i tasti P+ e P-
ti fanno scorrere la lista
velocemente.
Io lo trovo molto comodo.


Saf
 
vialattea ha scritto:
Potrebbe dipendere dalla sensibilità del tuner?

secondo me sì perché ogni tanto è un po' rognoso e squadretta su certi mux in particolare mux 1. Non sempre però. Presumo che se parli di VHF ti riferisci ai Rai, hai provato sia sul 9 che sul 23? stesso problema?

ma l'amplificatore ti è assolutamente necessario altrimenti non vedresti nulla? Hai provato a cambiare presa a muro mettendone una con più attenuazione o usare un derivatore (che attenua a sua volta) per portare i segnali nelle altre stanze direttamente ai decoder? Se sei in un condominio c'è già l'amplificatore di segnale a monte della colonna se sei con prese passanti e se ne metti un altro rischi di peggiorare un segnale che magari arriva già con un rumore elevato. Così amplifichi anche il rumore.

Essendo tu l'ultimo della colonna ti consiglierei di chiedere all'amministratore un sopralluogo del vostro antennista per verificare che il segnale sia buono nelle ore del giorno in cui lamenti il problema. Lo verifica in un attimo con lo strumento.
 
Successivamente ho fatto la prova senza amplificatore e credo di aver capito il perchè del problema: sulla maggior parte dei canali, il segnale è già abbastanza forte!
 
problema con conflitti LCN?

salve

ho uno strano problema con la sintonizzazione dei canali rai
ricevo i canali rai 1,2,3,4,News su due frequenze (746 e 786 Mhz) e sono identificati con la stessa numerazione LCN. La Blobbox sembra impostare la frequenza con cui tutti gli altri dispositivi in casa quei canali si vedono meglio (786, canale 60 se non erro, quasi al massimo della potenza e della qualita') pero', da cio' che vedo, mi fa vedere sempre quelli della frequenza peggiore. Questa e' una mia supposizione ovviamente ma non riesco a spiegarmi altrimenti visto che, come dico sopra, con tutti gli altri dispositivi anche collegati alla stessa discesa (tv, un telesystem 7900, chiavetta Wint Tv hauppage, ecc.) su quella frequenza vedo i canali rai benissimo...

Sono andato anche nel menu digitale terrestre per modificare la lista canali (l'unico posto in cui si puo'vedere a schermo la potenza e la qualita' del segnale su una data frequenza) e se dovessi basarmi su cio' che vedo sullo schermo sui 786 Mhz c'e' un segnale di schifo :crybaby2:

succede a qualcunaltro?
 
Indietro
Alto Basso