Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

VIANELLO_85 ha scritto:
Ho fatto la prova di registrazione solamente sul mux Canale italia per circa 30 sec. e la registrazione è OK

Per qualche istante quanto tempo intendi?

per 1 secondo o forse meno. stamattina però ho notato qualcosa di diverso: per tlc non é cambiato niente, con canale italia invece alcune volte sembra funzionare: il pallino rosso rimane per tutto il tempo della registrazione e si accende anche la spia all'esterno, però quando vado a controllare il video ho soltanto un file da 0 B (niente quindi)

VIANELLO_85 ha scritto:
Non ho mai provato ad escludere e poi rimettere l'hdd, se è fattibile (dovrei vedere) si potrebbe provare una classica penna usb e vedere se registra correttamente il canale.

é quello che ho fatto: ho rimosso l'hdd e ho inserito una chiavetta, ho lasciato che la bb la formattasse e poi ho provato a registrare, ma, come detto, non ha funzionato. Poi ho rimesso l'hdd e da "gestione disco" l'ho impostata come disco di sistema (non c'é stato bisogno di formattarlo di nuovo)
 
Ultima modifica:
OK

Vediamo se dei tuoi "compaesani" possono confermare poichè il mio sentore è che possono aver fatto casino sul mux, inibendo la registrazione (per farti un esempio l'anticopia).
 
nuovo aggiornamento: ho provato con un altro pvr (un telesystem 6280) che ho in casa e la registrazione va a buon fine senza troppi problemi. Poi ho provato a riprodurre la registrazione sulla bb e funziona tranne per il fatto che non viene letto correttamente il tempo e la durata del video. Quindi secondo me il problema è con il formato video (o audio) di questi canali che forse non è pienamente compatibile con l'apparecchio:dontknow: chiedo lumi a voi!
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
Provato la registrazione su un canale del mux canale italia ed è tutto regolare, audio/video e timer.
vabbè vorrà dire che ne farò a meno, tutto sommato non è una perdita così grave! Grazie comunque per l'aiuto;)
 
Ho notato una stranezza nel cambio audio con RaiHD (la blobbox è collegata con HDMI)
Ora ci sono due tracce audio stereo e Dolby.

Solitamente una differenza audio mettendo la seconda traccia dolby si sente anche non avendo, come me, l'impianto dolby.
La differenza si sente solamente se io "cambio", l'uscita digitale da PCM a PCM (rf) (e qui nessun cambiamento) ma se da PCM (rf) rimetto l'uscita audio PCM, la differenza si sente.

In poche parole per sentire la differenza tra audio stereo e dolby, prima modifico la traccia mettendo quella dolby poi in successione devo cambiare l'uscita audio in PCM -> PCM (rf) -> PCM

Notate anche voi questa differenza?
 
Eccomi qui ,ho letto sul forum della blobbox che molti utenti si stanno lamentando ,cosi oggi ho sentito direttamente Telesystem per fare un po' il punto della situazione.

Cercherò di essere chiaro senza troppi giri di parole ,visto che non sono il tipo :D

Quando è nato il progetto alcuni anni fa,ovviamente non era stato previsto quello che è successo qualche mese fa a Tvblog e cioè l'acquisizione da parte di Miverva.


A Tvblog era stato affidato tutto lo sviluppo sw, dove aveva parecchie persone dedicate solo a questo ,quindi diciamo ora venendo meno ,le cose sono un po' cambiate.

Il prodotto tranquilli verrà completamente supportato da Telesystem per quando riguarda eventuali problemi di stabilità e bux fix ,per quanto riguarda invece nuove implementazioni nel sw per il momento non ci sono novità.

Il decoder fa già tante cose ,quindi per il momento dobbiamo accontentarci ;)


Se riscontrate problemi di qualsiasi tipo ,potete scriverlo qui su DIGITAL-FORUM.

In ogni caso state tranquilli che in caso di novità le troverete qui sul forum ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
per quanto riguarda invece nuove implementazioni nel sw per il momento non ci sono novità.

Il decoder fa già tante cose ,quindi per il momento dobbiamo accontentarci ;)

ma scherziamo? il prodotto non è assolutamente finito e non fa TANTE cose e alcune le fa "male" rispetto ad un decoder da 30€ (una per tutte la programmazione giornaliera/settimanale ecc che è una funzione BANALE)

io capisco il problema MA cmq non posso farmi andare giù la cosa anche vista la spesa affrontata.. mi spiace ma di norma se si prendono degli impegni questi vanno rispettati.. dubito che telesystem non abbia la possibilità di mettere qualche persona in + sul progetto.

al momento mi ritengo soddisfatto del prodotto al 50%, ci sono ancora cose da sistemare e tante cose che potrebbe fare viste le potenzialità (potenzialità fin ora poco sfruttate)

per esempio (e ne cito sempre e solo una sola) trovo assurdo dover usare TVersity mancando il supporto Samba/SMB, è l'unica periferica che ho in lan che non lo supporta :icon_rolleyes:

se avessi voluto accontentarmi avrei preso un altro prodotto.. spendendo meno

>bYeZ<
 
ho appena fatto una risintonizzazione dei canali e la blobbox ci ha messo 25 e dico venticinque minuti!!!!!!!!!!!!! io mi chiedo: come caspitina è possibile che per fare una cosa semplicissima come la ricerca canali che è la cosa BASILARE per un decoder ci vogliano 25 minuti????
è la mia blobbox in particolare che è sfigata o è un problema generale??
bah, roba da matti!
 
La durata della scansione dipende da quanti canali ci sono e potrebbe anche essere che si è fermata troppo su qualche mux con problemi

25 minuti sono decisamente troppi.
 
deluso

mi ero sparato tutto il post circa un mese fa ed ero partito con molto entusiasmo e quasi convinto di prenderlo, poi arrivando verso le ultime pagine qualche ripensamento...e adesso completamete deluso,
io non ho questo decoder, e mi baso sulle informazioni recdepite qui sul forum, inizialmente sembrava una ferrari anzi la ferrari dei decoder, adesso mi sembra più una 500 sempre una bella macchina (a mio avviso) ma certamente non una ferrari.
Mi e vi pongo solo una domanda, perchè se il sistema operativo utilizzato è open source, non è realmente open?
ciao
 
angelfly ha scritto:
mi ero sparato tutto il post circa un mese fa ed ero partito con molto entusiasmo e quasi convinto di prenderlo, poi arrivando verso le ultime pagine qualche ripensamento...e adesso completamete deluso,
io non ho questo decoder, e mi baso sulle informazioni recdepite qui sul forum, inizialmente sembrava una ferrari anzi la ferrari dei decoder, adesso mi sembra più una 500 sempre una bella macchina (a mio avviso) ma certamente non una ferrari.

il problema è solo di sviluppo, il prodotto in se è notevole ma deve essere finito di sviluppare come funzionalità (bug non mi pare che ce ne siano, almeno non di seri o relegati a particolari situazioni)

di certo l'ultimo "annuncio" lascia molto amaro in bocca e getta molte ombre sul futuro del progetto

angelfly ha scritto:
Mi e vi pongo solo una domanda, perchè se il sistema operativo utilizzato è open source, non è realmente open?
ciao

Probabile che ci siano parti di codice sotto licenza, mica è diretto dire uso un codice open source quindi otterrò certamente e sicuramente un prodotto open source.. vedi anche il caso di alcune distro di linux

>bYeZ<
 
Scusate, per completare. Davanti alla BB si intravedeun display. Dovrebbe funzionare anche quello? O fa parte sempre dell'incompiuta opera?
Nergia
 
Nergia ha scritto:
Scusate, per completare. Davanti alla BB si intravedeun display. Dovrebbe funzionare anche quello? O fa parte sempre dell'incompiuta opera?
Nergia

No ,non è mai stato previsto il display
 
ERCOLINO ha scritto:
Il prodotto tranquilli verrà completamente supportato da Telesystem per quando riguarda eventuali problemi di stabilità e bux fix ,per quanto riguarda invece nuove implementazioni nel sw per il momento non ci sono novità.

Ciao
Da utente pienamente soddisfatto della hybrid, mi viene difficile pensare che Telesystem possa portare avanti uno sviluppo sw o bugfix su questo box.
Tvblob ha realizzato interamente il sw integrandolo nel telesystem, il software e' stato realizzato con anni di lavoro e sviluppo (purtroppo e' il caso della blobbox, primo apparato di tvblob), per telesystem ci vorrebbe una quantita' di tempo notevole per analizzare e correggere i bug, inoltre non c'e' nessuna raccolta di dati da parte loro dato che i contatti con il supporto tecnico oramai sono inesistenti.
Bisognerebbe capire bene che fine ha fatto tvblob e che fine fara' il decoder dato che cmq in avvio lui effettua una connessione ai loro server.....

Non voglio essere disfattista, ho seguito da vicino lo sviluppo del primo box ed anche di questo, ma stavolta a parte tutte le lamente le sulle cose che non fa, mi preoccupa prooprio il fattoche un bel giorno spengano i server tvblob ed il decoder diventi un soprammobile, come del resto e' stato per il blobbox.
Andrea

P.S. e comunque che se ne voglia dire e' un prodotto nettamente superiore a moltissimi baracconi koreani che la gente si ostina a comprare...
 
xblastx ha scritto:
Ciao
Da utente pienamente soddisfatto della hybrid, mi viene difficile pensare che Telesystem possa portare avanti uno sviluppo sw o bugfix su questo box.
Tvblob ha realizzato interamente il sw integrandolo nel telesystem, il software e' stato realizzato con anni di lavoro e sviluppo (purtroppo e' il caso della blobbox, primo apparato di tvblob), per telesystem ci vorrebbe una quantita' di tempo notevole per analizzare e correggere i bug, inoltre non c'e' nessuna raccolta di dati da parte loro dato che i contatti con il supporto tecnico oramai sono inesistenti.
Bisognerebbe capire bene che fine ha fatto tvblob e che fine fara' il decoder dato che cmq in avvio lui effettua una connessione ai loro server.....

Non voglio essere disfattista, ho seguito da vicino lo sviluppo del primo box ed anche di questo, ma stavolta a parte tutte le lamente le sulle cose che non fa, mi preoccupa prooprio il fattoche un bel giorno spengano i server tvblob ed il decoder diventi un soprammobile, come del resto e' stato per il blobbox.
Andrea

P.S. e comunque che se ne voglia dire e' un prodotto nettamente superiore a moltissimi baracconi koreani che la gente si ostina a comprare...

Quoto


Come ho già detto al momento il pieno supporto è dato da telesystem ,che ricordo aveva fornito solo l'hw ,tutta la parte sw era gestita direttamente da tvblob
 
Indietro
Alto Basso