Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

Sei tornato alla 1.6?

Che problemi avevi esattamente con la 1.7.19?
 
1) Quando uso youtube riscontro i seguenti problemi:
a) molto spesso se dopo una ricerca cambi lingua, la nuova impostazione non viene salvata
b) quando scorri i risultati di una ricerca, ad un certo punto salta su un argomento diverso

2) Il link a Rai Replay non funziona (si blocca all'infinito cercando di caricare la pagina)
 
Forse io sono stato il più sfortunato di tutti perchè non uso proprio così tanto internet con la blobbox preferisco il pc portatile o lo smatphone con opera ma quando registro un semplice cartone per mio figlio devo sopportare dopo 190euro non tutta l'immagine dello schermo rovinata ma i quadratoni sfasati delle figure.
e nemmeno tutte solo alcune per non parlare del blocco dell'audio o dell'immagine per poco meno di un secondo. L'assistenza non ha risolto il problema.
 
Non noto questi difetti audio/video e registrazione

Per pura curiosità ti faccio un paio di domande

Il decoder è collegato tramite scart o HDMI?
Le registrazioni che vedi "rovinate" le vedi rovinate sia da pc (nel caso tu abbia la possibilità di trasferirle sul pc) che da "normale" riproduzione sul TV?
 
EPG e Guida TV

prtiller ha scritto:
Non so se serve, ma lo segnalo: come sapete, alla sezione 'Guida Tv' del sito c'è l'interessante opzione di memorizzare i svariati programmi nella sezione 'MyTv', in modo che giorno per giorno vengano evidenziati i suddetti programmi ragguppati. Funziona, ma solo se il nome del programma rimane invariato. Se il programma si chiama 'Pippo' allora lo si troverà raggrupato con gli altri nei giorni di programmazione, mentre se si chiama 'Pippo - Episodio 1' allora NO... 'Pippo - Episodio 1' e 'Pippo - Episodio 2' sono 2 programmi diversi e quindi uno dovrebbe scorrere tutte le date dove è programmato ed aggiungerlo OGNI volta alla sezione MyTv.
Una vera PALLA. Bisognerebbe modificare il database in modo che il titolo sia gestito in due campi, titolo e variante, dove la variante concorre solo alla visualizzazione, e non nei criteri di ricerca.

Concordo, :doubt: purtroppo non credo sia colpa di come è strutturato il DB, che se in qualche modo corrisponde a quello che viene inviato alla BB già prevede queste e altre suddivisioni/informazioni.

Piuttosto, visto che non esiste uno standard per la pubblicazione delle EPG :evil5: , ogni emittente impacchetta le informazioni come meglio le aggrada :mad: e quindi chi le estrapola e impazzirebbe :eusa_wall: a stare dietro a tutte le versione e successive modifiche, quindi bellamente ... se ne frega :5eek: e ripropone a pappagallo o quasi.

Immagino, e smentitemi se potete, che raccolta e inquadramento dei dati vengano fatti automaticamente e solo una minima percentuale venga controllata da un povero umano in grado di capire cosa sta leggendo/pubblicando, altrimenti non si spiegerebbero gli stafalcioni che vengono periodicamente pubblicati.
 
Ho connesso la bb con la Tv con il cavo hdmi e uso una chiavetta usb da 32 gb purtroppo le vedo rovinate su qualsiasi altro supporto e così le cancello Ad oggi ho conservato solo scooby doo di Sabato mattina un pò poco per un videoregistratore e perchè i difetti proprio evidenti sono all'inizio con la sigla di introduzione e poi quà e là. Sembra che passi da una risoluzione ad un'altra che dura qualche minuto. Il logo del canale è seghettato e poi dopo 15 minuti torna perfetto
 
Secondo me le delusioni maggiori sono :
- la mancanza del time shift
- supporto per l' Mhp
- due tuner quando non si registra a
cosa servono
- cancellazione di parti del filmato
 
rtl126 ha scritto:
Forse io sono stato il più sfortunato di tutti perchè non uso proprio così tanto internet con la blobbox preferisco il pc portatile o lo smatphone con opera ma quando registro un semplice cartone per mio figlio devo sopportare dopo 190euro non tutta l'immagine dello schermo rovinata ma i quadratoni sfasati delle figure.
e nemmeno tutte solo alcune per non parlare del blocco dell'audio o dell'immagine per poco meno di un secondo. L'assistenza non ha risolto il problema.

Cosa intendi per quadratoni delle figure?


Io mi accerterei il livello e qualità del segnale.
 
rtl126 ha scritto:
Secondo me le delusioni maggiori sono :
- la mancanza del time shift
- supporto per l' Mhp
- due tuner quando non si registra a
cosa servono
- cancellazione di parti del filmato

L'MHP non è mai stato previsto.

Scusa ma scrivere a cosa servono due tuner quando uno non registra ,mi sa che non hai ben chiaro il funzionamento di un decoder.
 
ERCOLINO ha scritto:
A quale domanda dovrei risponderti?

io sono entrato da pagina 128.
se ti interessa rispondermi torni indietro e te le guardi le domande, anche perché spiego in maniera abbastanza esaustiva quello che mi aspetto dalla BB, si tratta di discorsi che richiedono un pò di tempo che ora non ho.

purtroppo mi posso dedicare al forum solo alla sera e questi giorni ho 3000 cose da gestire.

grazie
 
Tuk72 ha scritto:
ma obbiettivamente credi di poterti imbarcare in un'odissea legale che durerebbe anni

non mi era passato minimamente per la testa.
ho solo constatato che quando cerco opinioni su un prodotto in internet, già scrivendo il marchio e il modello automaticamente vengo rimbalzato su forum come questo dove leggo le disavventure di altri poveri consumatori.
mi faccio un'idea abbastanza precisa di quali prodotti sono da evitare in base alla mole di lamentele che scopro.
tutto qua
quello che scriviamo verrà letto da qualcuno che ci penserà 2 volte prima di acquistare la BB e anche altri prodotti telesystem.
io almeno uso internet per fare delle "indagini" prima di acquistare praticamente qualsiasi cosa, devo dire che mi trovo bene.
i forum sono nati anche per questo motivo mi sembra.
 
SALUTI A TUTTI
Condivido la delusione per la cessazione allo sviluppo della hybrid blobbox cosa gia' successo per la vecchia versione primogenita blobbox.
Nonostante cio' trovo il prodotto abbastanza soddisfacente certo manca un browser decente magari con supporto flash o almeno una connessione desktop remoto da poter visualizzare sul tv la videata del pc, installerei kylo e eccovi servito un browser fatto apposta per i tv con supporto flash.
Comunque volevo ringraziare Dario della TVBLOB sempre disponibile e gentile.:icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:
Auguro a tutti i dipendenti della TVBLOB miglior fortuna con Minerva Networks.
Da quel che ho letto in rete ( http://it.startupbusiness.it/news/minerva-networks-acquisisce-tvblob ) mi basterebbe che il Sig.Pancrazio Auteri cofondatore di TVBLOB scrivesse semplicemente sul forum.................
Ragazzi ci scusiamo ma c'e' capitato un'opportunita' di lavoro che non potevamo rifiutare con i tempi che corrono !!!!!
Penso sia ormai inutile continuare a inveire e lamentarsi aspettiamo che qualche smanettone riesca a modificare la BB :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
ERCOLINO ha scritto:
Veramente le registrazioni funzionano perfettamente ,non ho mai avuto problemi a registrare su HDD ,non so che problema hai riscontrato tu esattamente

purtroppo non è sempre vero, di quello che capita/capitava e magari ricapiterà quando vorrà lui l'ho già scritto nelle pagine indietro (sintetizzando: evidenti a macroscopici scubettamenti SOLO nel file registrato ed assenti in diretta) ed è stato anche detto che è un problema che si era già verificato nelle prime versioni e anche ad alcuni betatester e che non si è mai capita la causa (pochi posts fa si è pensto che potrebbero essere i due decoder ad avere sensibilità diverse ma.. sticaxxi, per avere certi problemi la differenza dovrebbe essere assurdamente marcata)

"ovviamente" nessun problema di segnala basso o scadente.

VIANELLO_85 ha scritto:
Non noto questi difetti audio/video e registrazione

Per pura curiosità ti faccio un paio di domande

Il decoder è collegato tramite scart o HDMI?
Le registrazioni che vedi "rovinate" le vedi rovinate sia da pc (nel caso tu abbia la possibilità di trasferirle sul pc) che da "normale" riproduzione sul TV?

rispondo per me:

-HDMI

-rovinate anche su PC

ERCOLINO ha scritto:
Per tutti:Vorrei capire quali sono esattamente le delusioni che avete dalla blobbox ,giusto per capire un po' ;)

per quanto mi riguarda:

-mancanza delle registrazioni settimanali/mensili (e senza chiedere troppo penso sarebbe lecito aspettarsi anche quelle tipo LUN-VEN, SAB-DOM ecc)

-mancanza della funzione di switch tra gli ultimi 2 canali visualizzati (una vera banalità ma molto utile)

-mancanza della funzione zoom (AUTO WIDHT) per mandare a tutto schermo un segnale 4:3 su monitor 16:9, permette solo di deformarlo allungandolo.. viene in aiuto il settaggio della mia TV ma la trovo un'altra funzione banale ma mancante.

-mancanza del client SMB che obbliga all'uso di TVersity ecc altra banalità mancante, di fatto è l'unica periferica che ho collegato alla lan che non può accedere direttamente/automomamente e comodamente al pc e al nas

-mancanza della possibilità di programmare delle registrazioni in remoto, sito web o app che sia.. di fatto c'è già un dialogo tra myblobbox e la blobbox quindi anche questa la ritengo quasi una banalità

non mi pare che manchi altro, nel caso farò delle aggiunte

chiarisco perchè parlo di banalità: per me un prodotto di questo tipo (e prezzo) DEVE come minimo partire dalla funzioni presenti su un decoder da 30€ e su quella base AGGIUNGERE delle funzionalità multimediali avanzate.. questo anche perchè questa modularità di funzioni erano alla base dell'idea e del progetto BLOBbox e quindi le aspettative erano lecitamente alte.

Inoltre cmq rigengo che il progetto fosse morto ben prima dell'uscita di scena di tvblob perchè sono "secoli" che si aspettano nuove funzionalità ma queste non sono mai + uscite.. io da quando l'ho presa non ha ricevuto UNA che sia UNA funzionalità in +. Ho solo visto bugfix e qualche modifica + di facciata che di vera utilità.

Quindi come avevo già detto altre volte, a me pare evidente che il prodotto sia cmq ancora in una fase poco + che embrionale, non sviluppato quanto era nelle sue possibilità e per quanto era stato PROMESSO! Come si dice di alcuni bambini "è intelligente ma non si applica" :D

Per fortuna che c'è android che si sta affacciando in quessto settore, se tanto mi da tanto visto cosa riesco a fare con il mio S2 e la libertà di sviluppo che il sistema tramite app permette, vedremo cosa veramente poteva fare la BLOBbox. Il massimo sarebbe poterci mettere sopra android (o altro OS) :D ma purtroppo anche la scelta di mantenere un approccio closed source ne decreterà la morte, una morte decisamente prematura. Alla faccia di chi si era fidato delle promesse e proclami di telesystem (che volente o nolente resta cmq il responsabile dei prodotti che vende e che forse doveva tutelarsi e tutelarci un po' di + mettendo degli obblighi contrattuali a tvblob così da permettere cmq la continuazione del progetto .. se poi si pensa che è andato addirittura perso TUTTO il forum di supporto, assurdo buttare leteralmente nel cesso tutte quelle informazioni e know how.. questo è stato il rispetto che ci hanno dato)

ecco il mio pensiero

>bYeZ<
 
REGISTRAZIONI a quadretti

A proposito delle registrazioni, ho notato che quando ci sono immagini con forte contrasto (bianco con nero) l'immagine squadretta.
Ho registrato XII apostolo. Le scene finali con lui in sfondo bianco sono state registrate con squadrettamento.

Nergia

(ci sarà mai un nuovo aggiornamento?? Mah)
 
Per quanto mi riguarda, le registrazioni vanno perfettamente.
A me manca il supporto sottotitoli e poi mi piacerebbe avere l'accesso alla piattaforma RAI.tv..
 
oplos ha scritto:
Per quanto mi riguarda, le registrazioni vanno perfettamente.
A me manca il supporto sottotitoli e poi mi piacerebbe avere l'accesso alla piattaforma RAI.tv..
Mi associo: la gestione dei sottotitoli in file separati per i filmati divx (od altro, come i sempre piu' presenti mkv) per me e' la mancanza principale.
 
Nergia ha scritto:
A proposito delle registrazioni, ho notato che quando ci sono immagini con forte contrasto (bianco con nero) l'immagine squadretta.
Ho registrato XII apostolo. Le scene finali con lui in sfondo bianco sono state registrate con squadrettamento.

Nergia

(ci sarà mai un nuovo aggiornamento?? Mah)

Confermo anche io quanto hai detto tu, anche a me su scene uguali, medesimo comportamento!
 
plao ha scritto:
Confermo anche io quanto hai detto tu, anche a me su scene uguali, medesimo comportamento!

Viste le specifiche avute (a registrare è il secondo decoder ed è meno sensibile) è possibile che capiti solo su canali "border-line" che si vedono "per grazia ricevuta" (che in digitale può essere comunque ok) con il primo decoder mentre col secondo hanno scarso segnale?
 
sottotitoli, tracce audio, accensione via HDMI

ERCOLINO ha scritto:
Per tutti:Vorrei capire quali sono esattamente le delusioni che avete dalla blobbox ,giusto per capire un po' ;)
Mi riferisco principalmente a quello che finora è stato implementato ,lascando perdere la discussione sul browser

* player-multimediale
- non supporta i sottotitoli
- non supporta (non si può scegliere) la traccia audio (in presenza di più tracce audio riproduce sempre e solo la prima)
- non supporta lo slideshow automatico delle immagini (per vedere più immagini in una cartella si deve deve aprirne una alla volta manualmente)

* HDMI
- quando la BBox è in stand-by e il televisore viene spento se poi si riaccende il televisore e di seguito la BBox questa parte correttamente ma non "manda" il segnale di ri-accensione via HDMI alla TV che quindi rimane con lo schermo nero/spento; mi tocca (ogni volta!!) staccare e riattaccare il cavo HDMI dalla BBox per poter far "accendere" lo schermo. Il problema non si verifica se si spegne e poi riaccende la BBox sia tramite tasto fisico o spegnimento completo da telecomando. Avevo aperto una segnalazione al Supporto che ha confermato il problema per alcuni televisori dicendo che l'avrebbe risolto in una una futuro aggiornamento...!

Insomma 200EUR e non posso guardare i miei film con gli amici perchè la prima traccia audio è in inglese e noi vorremmo l'italiano e/o i sottotitoli, oppure per vedee le immagini caricate sul disco della BBos devo aprirne una far back aprire la seconda e così via e, infine, devo staccare/attaccare a mano (a mano) la presa HDMI ad ogni ri-accensione dallo stand-by.

Domanda per Ercolino: questo non ti sembrano funzionalità base oppure le ritieni funzionalità avanzate e/o futuri sviluppi? Puoi comprendere, quindi, il perchè della "delusione"?

Ultima nota: mi accodo alla richiesta che si rilascino i codici sorgente del firmware della BBox.
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Sei tornato alla 1.6?
Che problemi avevi esattamente con la 1.7.19?
Sì, Dario domenica 10' dopo esser stato contattato mi ha gentilmente "retrocesso" alla v1.6, ho perso l'integrazione dei preferiti e dei server multimediali in un'unica schermata ma... fa decisamente lostesso. Era accaduto che dopo l'aggiunta del controllo remoto il download manager non funzionasse più, probabilmente l'applicazione non è mai stata debaggata. Utilizzo il download manager per scaricare grossi file con torrent o per trasferire sempre grossi file alla BB dal server FTP in rete locale. I torrent erano eternamente in pausa o non venivano scaricati, e i file da FTP piantavano addirittura l'interfaccia web! Ora tutto ok...

Divino ha scritto:
Viste le specifiche avute (a registrare è il secondo decoder ed è meno sensibile) è possibile che capiti solo su canali "border-line" che si vedono "per grazia ricevuta" (che in digitale può essere comunque ok) con il primo decoder mentre col secondo hanno scarso segnale?
Esattamente quello che succede a me.

t.j. combo ha scritto:
non mi era passato minimamente per la testa.
ho solo constatato che quando cerco opinioni su un prodotto in internet, già scrivendo il marchio e il modello automaticamente vengo rimbalzato su forum come questo dove leggo le disavventure di altri poveri consumatori.
mi faccio un'idea abbastanza precisa di quali prodotti sono da evitare in base alla mole di lamentele che scopro.
tutto qua
quello che scriviamo verrà letto da qualcuno che ci penserà 2 volte prima di acquistare la BB e anche altri prodotti telesystem.
io almeno uso internet per fare delle "indagini" prima di acquistare praticamente qualsiasi cosa, devo dire che mi trovo bene.
i forum sono nati anche per questo motivo mi sembra.
Ti sembra bene, i forum sono nati proprio per questo. Ma quando ho acquistato la BB il forum ufficiale ancora non c'era e le recensioni la davano come un prodotto spaziale, non che sia da buttare, tutt'altro, ma tra quello che fa e quello che è stato promesso... c'è il mare.
 
Indietro
Alto Basso