tequilasun
Digital-Forum New User
- Registrato
- 8 Settembre 2012
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti.
Sono nuovo del blog ma ho la BB da circa 1 anno.
Anche a me la EPG ha smesso di funzionare su tutti i canali!
Appare la scritta:
"I dati della guida Tv sono temporaneamente non disponibili per questo canale. Il problema è stato segnalato e sarà risolto nelle prossime ore".
Peccato che "le prossime ore" sono già diventate una oltre una settimana !!!
Inoltre, anche a me, la sintonizzazione "salta" inspiegabilmente alcuni canali (es. RAI3 e FOCUS) nonostante sullo stesso cavo d'antenna 2 altre tv, di cui una vecchia, prendano tutti i canali tranquillamente!
Sono veramente incredulo che una ditta come Telesystem si giochi la reputazione in questo modo !!
Non solo, ancora più grave è che continui a vendere questo prodotto pubblicizzando delle caratteristiche strettamente dipendenti dal software che non funzionano più o sono implementate male o parzialmente!
Io credo che se non cambia qualcosa radicalmente, sia ravvisabile l'imputazione di "pubblicità ingannevole".
Nessuno ha pensato di coinvolgere qualche associazione di consumatori?
Oggi tutto è controllato dal software; che accadrebbe se una casa automobilistica vendesse delle vetture con determinate caratteristiche che successivamente a causa di malfunzionamenti software, avessero prestazioni differenti da quelle promesse, e non venissero richiamate?
Penso che l'apertura del codice, potrebbe, in qualche modo, essere un passo per venire incontro ai clienti.
In alternativa dare quel supporto ed evoluzione promessi!
(in tempi accettabili)
Sono nuovo del blog ma ho la BB da circa 1 anno.
Anche a me la EPG ha smesso di funzionare su tutti i canali!
Appare la scritta:
"I dati della guida Tv sono temporaneamente non disponibili per questo canale. Il problema è stato segnalato e sarà risolto nelle prossime ore".
Peccato che "le prossime ore" sono già diventate una oltre una settimana !!!
Inoltre, anche a me, la sintonizzazione "salta" inspiegabilmente alcuni canali (es. RAI3 e FOCUS) nonostante sullo stesso cavo d'antenna 2 altre tv, di cui una vecchia, prendano tutti i canali tranquillamente!
Sono veramente incredulo che una ditta come Telesystem si giochi la reputazione in questo modo !!
Non solo, ancora più grave è che continui a vendere questo prodotto pubblicizzando delle caratteristiche strettamente dipendenti dal software che non funzionano più o sono implementate male o parzialmente!
Io credo che se non cambia qualcosa radicalmente, sia ravvisabile l'imputazione di "pubblicità ingannevole".
Nessuno ha pensato di coinvolgere qualche associazione di consumatori?
Oggi tutto è controllato dal software; che accadrebbe se una casa automobilistica vendesse delle vetture con determinate caratteristiche che successivamente a causa di malfunzionamenti software, avessero prestazioni differenti da quelle promesse, e non venissero richiamate?
Penso che l'apertura del codice, potrebbe, in qualche modo, essere un passo per venire incontro ai clienti.
In alternativa dare quel supporto ed evoluzione promessi!
(in tempi accettabili)