Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

gabtze ha scritto:
Puoi premere anche per avere i sorgenti dell'intero firmware (driver inclusi) e magari qualche link/guide per usare il materiale che hai link-ato sopra? Mi spiego: che ce ne facciamo dei sorgenti se non ci date anche una development-guide e la procedura per deploy-are quanto eventualmente prodotto?

Mi unisco alla richiesta
 
...Forza continuiamo così fino al Full free GPL license!!!

Nio04 ha scritto:
Ciao a < tti >,

Anch'Io sono un felice (a metà ...:eusa_think:) possessore di ben 2 Hybrid BlobBox ma entrambe sia prima, ke (Cosa peggiore) anke dopo l'ultimo upgrade del firmware all'ultima versione 1.7.19, gli MKV sn così trattati ...:protest::

  1. Se si vede nn si sente
  2. Se si sente nn si vede

Da premettere che sul PC gli stessi video si vedono benissimo ...:mad:
Poi anch'Io ho il problema di youtube ...file nn riproducibile ...:new_cussing:
E ancke se può vantare le seguenti caratteristiche certamente molto valide, purtroppo il loro software nn è altrettanto valido (Ad oggi), ne purtroppo è open, cosa che lo avrebbe reso sicuramente perfetto e veloce, e migliore in tutto grazie alla community del buon World Wide Web specialmente nella navigazione Web che ovviamente attualmente fa :pottytrain5: (Scusando l'intervento poco pulito ...:eusa_shifty:)

  • Processore: BROADCOM BCM7413DP @400MHz Dual Core
  • Memoria RAM: DDR2 512Mbyte
  • Memoria Flash: 1 GByte

Se rendessero Open is software, sicuramente ne venderebbero molti di più :icon_cool:.
Poi se realizzassero praticamente l'aggiornamento per la compatibilità con Mediaset Premium on deman HD, ne venderebbero ancora molti molti in più :glasses2:. Richiesta che sulla loro pagina Fecebook gli era già stata fatta il 28 aprile 2011 ...:5eek:, e loro dicevano che avrebbero fatto a breve ...:doubt:. Qui il link ...:evil5:
Poi per nn fargli proprio da zecca.. :XXcomputer:, si può usare solo adesso con l'ultimo upgrade finalmente una "tastiera" Italiana (Prima solo EN ...:icon_rolleyes: ...:lol:).
Ma per avere la possibilità di navigare decentemente nel Web ci vuole, un':sign13: da premio nobel ...:evil6:?!?!?!
E pensare ke da qualke mese si può fare anke con un "mouse" ed il mini PC Raspberry Pi da 35$ (O € ke siano) al quale la community internazionale sta creando applicazioni in tutte le salse da far :happy3:, e ke rispetto alla nostra BB monta:

  • Processore: Broadcom BCM2835 (ARM1176JZF-S) a 700 MHz, ma è un singolo core
  • Memoria RAM: 256 Megabytes ma condivisa con la GPU

Ancora, Io nn sò Voi, ma a me la lista dei canali TV nn è quella ke vedo nel'EPG, infatti mancano all'appello tnt canali x me inportantissimi quali RAI3, DMAX, DOC-U(Focus) ecc... Così proprio :eusa_snooty: và.

Voi avete questi problemi ...:icon_rolleyes:???
Avete risolto in qualke modo ...:icon_rolleyes:???
Mi sapreste consigliare un altro sito web da dove prendere un EPG migliore ...:icon_rolleyes:???

Certo ke mettere l'EPG soltanto e nn anke il vecchio e comodo Teletext é stata una :eusa_naughty: buona scelta :doubt:.
Poi, ma a quale scopo utilizzare la comunicazione tramite web di tale servizio importantissimo, e nn anke o solo in OTA. Già i semplici monitor/TV della Samsung non SMART TV, hanno la guida dei canali tramite lo stesso segnale del digitale terrestre in OTA, ed in più quello vecchio Teletext. L'ho provato Io stesso e si vede ancora, invece il nostro Black Monster da 200€ filtra!!!
Vedere quello ke DMAX e DOC-U(Focus) trasmetteranno nei prossimi giorni, sembra una cosa banalmente normale, ma Io purtroppo :sad11: ho questa fortuna/possibilità ..:doubt:
Ma la cosa ke mi manda di + in :angry5:, é ke se lascio il BB senza la connessione al web per una settimana, la sua memoria interna si svuota e non mi fa vedere nessuna programmazione. Secondo me agli ideatori gli é mancata l'illuminazion:icon_sunny: divina all'inizio.. e della sfavillante Hybrid BlobBox ne é invece uscita un pò + di mezza [biiiiiiiiiiiiiiip] meglio :eusa_naughty: dirlo ...:sad:
A questo punto kissà se la iniziale promessa di aggiornamenti frequenti nn li abbia già fatti diventare tti dei :eusa_liar: alla Tele System ...:eusa_think:.
Sarebbe anke ora ke si facessero carico di tutte le :eusa_boohoo: stonate del publico (Insieme alle mie) e si smuovessero, ...siamo quasi alla fine... del 2012 ...:5eek:


Ciao e alla prossima
Nio04 :XXsunsmile:


Ciao a < tti >,

Ovviamente mi associo pure Io ;)!!!
E, colgo l'occasione x sottolineare nuovamente ke l' hardware della nostra [Scatolina:angry7:Nera] é per potenza:


  • Hybrid BlobBox (200€) - Migliore hardware ved. sopra :evil5: - Performance ...:mad:
  • Raspberry Pi (35$) - Peggiore hardware ved. sopra :evil5: - Performance ...:D


Ma quest ultimo grazie agli ottimi software fatti a supporto, Vince ancora in questo confornto diretto :thumbsup: (...Purtroppo :doubt:)
Qndi continuiamo la dura lotta :protest: /:new_cussing:/ :XXcomputer:

Ciao e alla prossima
Nio04 :XXsunsmile:
 
zicola ha scritto:
Buona Parte del software è già sotto licenza GPL, quindi sono obbligati a rilasciarlo, ho già fatto una segnalazione alla FSF, chi vuol seguirmi legga qui:

http://www.gnu.org/licenses/gpl-violation.it.html

Ho mandato una mail, fatelo anche voi.

Sono opbbligati solo se non danno più assistenza, come quella che ultimamente manca nella risoluzione dei bachi...........
 
zicola ha scritto:
Buona Parte del software è già sotto licenza GPL, quindi sono obbligati a rilasciarlo, ho già fatto una segnalazione alla FSF, chi vuol seguirmi legga qui:

http://www.gnu.org/licenses/gpl-violation.it.html

Ho mandato una mail, fatelo anche voi.
I software GPL e LPGL che sono stati utilizzati per sviluppare il software della BB sono già pubblici e disponibili sui rispettivi siti (la lista si trova nel menù opzioni della BB SOFTWARE DI TERZE PARTI).

Visto che è possibile creare nuove applicazioni per BB (da quanto ho capito è anche abbastanza semplice) perchè nessuno lo fa e tutti continuano a sostenere di poter creare addirittura nuovi firmware?
 
Ultima modifica:
Torrent

[
Ma quest ultimo grazie agli ottimi software fatti a supporto, Vince ancora in questo confronto diretto :thumbsup: (...Purtroppo :doubt:)
Quindi continuiamo la dura lotta :protest: /:new_cussing:/ :XXcomputer:



Ieri ho tentato di scaricare dei file torrent mp3. Non me li scarica e me li identifica con una icona con una nota musicale....accade anche a voi?
Finora almeno Torrent funzionava............
 
licenza

alex_1983 ha scritto:
I software GPL e LPGL che sono stati utilizzati per sviluppare il software della BB sono già pubblici e disponibili sui rispettivi siti (la lista si trova nel menù opzioni della BB SOFTWARE DI TERZE PARTI).

Visto che è possibile creare nuove applicazioni per BB (da quanto ho capito è anche abbastanza semplice) perchè nessuno lo fa e tutti continuano a sostenere di poter creare addirittura nuovi firmware?

Nel manuale di avvio rapido è scritto:

Guida avvio rapido ha scritto:
5 Uso di software sotto licenza GPL
Il presente prodotto include software sviluppato da terze parti, comprendente codice soggetto a licenze GNU General Public License ("GPL") e GNU Lesser GPL ("LGPL").
Il codice GPL e LGPL usato in questo prodotto è ridistribuito senza alcuna garanzia ed è soggetto a copyright di uno o più autori. Per maggiori dettagli è possibile consultare direttamente il codice sorgente e i termini di licenza GPL e LGPL.
Il testo completo di tutte le licenze citate è leggibile su schermo TV mediante il prodotto stesso andando nel menu di configurazione e selezionando la voce "Licenze di Terze Parti".
Il codice sorgente del software soggetto a licenze GPL e LGPL vi può essere fornito dietro richiesta scritta a un costo nominale per coprire le eventuali spese di supporto e spedizione, come consentito da GPL e LGPL.
Siete pregati di inviare tutte le richieste relative a GPL al seguente indirizzo e-mail: gpl@tvblob.com

Non è semplice sviluppare, ed addattare nuovi firmaware senza sorgenti del kernel, ne tanto meno modificare youtube.
 
GPL violation

Ecco la risposta dalla FSF

Hi Zicola,

If TVBLOB no longer exists as a company and telesystem-world is only the
distributor and not the owner of the company, then I am not sure there
is anything that can be done.

Josh
 
zicola ha scritto:
Ecco la risposta dalla FSF

Hi Zicola,

If TVBLOB no longer exists as a company and telesystem-world is only the
distributor and not the owner of the company, then I am not sure there
is anything that can be done.

Josh

Come dire...nisba...vabbè...tu ci hai provato...grazie lo stesso...certo che fargliela passare così...
 
alex_1983 ha scritto:
I software GPL e LPGL che sono stati utilizzati per sviluppare il software della BB sono già pubblici e disponibili sui rispettivi siti (la lista si trova nel menù opzioni della BB SOFTWARE DI TERZE PARTI).

Visto che è possibile creare nuove applicazioni per BB (da quanto ho capito è anche abbastanza semplice) perchè nessuno lo fa e tutti continuano a sostenere di poter creare addirittura nuovi firmware?

E' possibile creare applicazioni per la BB come è possibile creare pagine web per Internet Explorer.
Ma a noi interessa cambiare le applicazioni INTERNE DELLA BB, cioè poter sostituire Internet Explorer con Opera, par restare nell' esempio.
Le 'Applicazioni per BB' non hanno accesso alle funzioni interne della BB se non in minima parte e se quella parte non funziona, nemmeno l'app va.

I software GPL sono pubblici e disponibili, ma se sono stati modificati ( e certamente lo sono stati in qualche modo per poter funzionare su BB ) allora devono da subito essere rese disponibili tutte le modifiche e tutte le informazioni al contorno che permettano agli utenti ( che hanno pagato per un prodotto funzionante) di poter usufruire liberamente del software installato sul dispositivo. ( Eseguire, Studiare, Modificare, Migliorare il software )
 
Per me non si sa più chi ha i codici sorgenti. Se sono andati dispersi con TVBLOB, se li possiede Minerva o se tiene una copia anche Telesystem.....

Nergia
 
JCN-9000 ha scritto:
E' possibile creare applicazioni per la BB come è possibile creare pagine web per Internet Explorer.
Ma a noi interessa cambiare le applicazioni INTERNE DELLA BB, cioè poter sostituire Internet Explorer con Opera, par restare nell' esempio.
Le 'Applicazioni per BB' non hanno accesso alle funzioni interne della BB se non in minima parte e se quella parte non funziona, nemmeno l'app va.

I software GPL sono pubblici e disponibili, ma se sono stati modificati ( e certamente lo sono stati in qualche modo per poter funzionare su BB ) allora devono da subito essere rese disponibili tutte le modifiche e tutte le informazioni al contorno che permettano agli utenti ( che hanno pagato per un prodotto funzionante) di poter usufruire liberamente del software installato sul dispositivo. ( Eseguire, Studiare, Modificare, Migliorare il software )


I software GPL e relative patch sviluppate da tvblob compongono solo una parte della struttura software della BB. Ci sono componenti che (anche volendo) non potranno mai essere rilasciati come ad esempio la toolchain di Broadcom e i driver di Microsoft (senza di questi non si può fare niente).
Poi sinceramente continuo a non capire cosa c'entri telesystem con il discorso del rilascio dei codici sorgenti. Tutto il software è stato sviluppato ed è proprietario di tvblob che ha chiuso. E' come chiedere all'Acer o HP di rilasciare il codice sorgente di Windows7 :doubt:
 
con un po di ricerche...

Ho dato un occhiata un po sul web, ho scoperto varie cose interessanti, la piattaforma con processore broadcom BCM 7413 DP è la stessa che equipaggia il TiVo americano ed alcuni modelli di dreambox, il brutto è che sono architetture di tipo MIPS sulla quale un XBMC difficilmente potrebbe girare.

La cosa positiva, si potrebbero trovare qualcuno che sappia metterci le mani sopra nei relativi forum di supporto o forse anche in questo forum, la negativa che sono tutti prodotti Open solo per modo di dire, in quanto di fatto le singole aziende non rilasciano quasi niente di sorgente, e non danno possibilità di personalizzazione.

Se qualcuno ha altre info sono ben accette.
 
BLOBbox

Qualcuno sa dirmi perchè dalla BLOBbox non riesco a vedere i film di YouTube in DivX, mi dice che il formato del file non è riproducibile,Se inserisco la chiavetta con film in DivX o anche se riproduco un film DivX che ho nell'A.D. dedicato va tutto bene.
 
alex_1983 ha scritto:
I software GPL e relative patch sviluppate da tvblob compongono solo una parte della struttura software della BB. Ci sono componenti che (anche volendo) non potranno mai essere rilasciati come ad esempio la toolchain di Broadcom e i driver di Microsoft (senza di questi non si può fare niente).
Poi sinceramente continuo a non capire cosa c'entri telesystem con il discorso del rilascio dei codici sorgenti. Tutto il software è stato sviluppato ed è proprietario di tvblob che ha chiuso. E' come chiedere all'Acer o HP di rilasciare il codice sorgente di Windows7 :doubt:

hey no calma:

1- per quel che mi riguarda, se si viene a sapere cosa/come mettere le mani, direi che la prima cosa da fare è farci girare una console, se gira un kernel, il resto si puo fare
2 - se se ho un problema con windows, contatto windows, ovvio. Ma qui Telesytem ORA detiene dei codici per modificare il box (altrimenti come fanno supporto? chiamano il mago Otelma?) senza contare che se il problema persiste sul PC, prendo e piallo tutto e ci butto su un altro OS, ti sembra la stessa cosa? :eusa_naughty:
3 - il toolchain Broadcom è un bello scoglio, ma spero non credo sia secretato, qui sembra possibile arrivare ad un risultato
http://www.linux-mips.org/wiki/Toolchains
4 - i driver microsoft per cosa o__0 ? fat/ntfs? mah problema secondario direi. semmai i codecs potrebbero essere un problema
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso