Nuovo Agg Sw Telesystem TS6800 T2 HEVC (Versione Sw 1410) del 27/07/15

Ho contattato di nuovo l'azienda per il firmware promesso ma mai rilasciato, ovviamente ho dovuto scrivere 2 volte perché la prima volta andava in errore come sempre il form e non mi son ricordato di copiare il messaggio :mad: Se volete scrivergli anche voi magari si svegliano, però ricordatevi di copiare il vostro messaggio, se da errore, riprovate e va .
Speriamo bene, il problema del troncamento video mi scoccia e poi non vi dico i giri per andare nella lista radio, sono pochi passaggi ma per capire come accedervi vi lascio immaginare -.-'
 
una limitazione del lettore è che non supporta il codec audio DTS , ho provato con una codifica a 1500 kbps , farò nuovi tentativi ma pare proprio che il DTS non sia supportato.
 
Ho notato che il telecomando di questo decoder può essere usato anche per la TV. A parte che i codici del TV HAIER non ne funziona nemmeno uno per renderlo compatibile ho provato con l'installazione globale(risultato zero.). Alla fine ho optato con la procedura di apprendimento copiando le funzioni dal telecomando del TV. Per un pò funziona bene. Passato qualche ora il telecomando perde la memoria e bisogna fare tutto di nuovo. Rifatto il procedimento 3 volte( stesso risultato)
 
ho notato che non si riesce a registrare le radio. Se ci provi col timer compare solo la funzione "view" e non "record" e anche provando manualmente col tasto rapido rosso da' un errore e si rifiuta di registrare.
Capita anche a voi?
 
Scusate non ho letto tutte le pagine e non so se sia stato detto, ma mi dice una persona che l'ha comprato per fornire uno slide show in un locale che non trova la funzione per impostare il ciclo continuo e al termine delle foto torna sempre in menu...
Ho scaricato il manuale dal loro sito ma è molto scarno....e non dice nulla...
Avete per caso info a riguardo?? Purtroppo non ho il decoder sotto mano per verificare...

EDIT: mi hanno finalmente risposto: NON ha la funzione slideshow ciclo continuo!!!
Ma cosa gli costava fare il sw come si deve...
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, stavo valutando se acquistare questo decoder e da qualche vostro commento mi pare di aver capito che se si registrano canali in Full HD, il risultato della registrazione sarà anch'esso un video in full HD....me lo confermate in modo sicuro ed inequivocabile ?

...oltre a questo ts6800 esistono altri modelli validi che permettono di registrare in full HD e con DVB-T2 ?

grazie
 
Ciao, ti garantisco nel modo più assoluto che registrando in full HD si ottiene un file full HD, anzi ottieni lo stesso stream originale, bit per bit, la macchina nonbfa nessuna codifica, salva solo i dati che riceve, tutti i deco full HD sono in grado di registrare registrano in full hd

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Salve a tutti, stavo valutando se acquistare questo decoder e da qualche vostro commento mi pare di aver capito che se si registrano canali in Full HD, il risultato della registrazione sarà anch'esso un video in full HD....me lo confermate in modo sicuro ed inequivocabile ?

...oltre a questo ts6800 esistono altri modelli validi che permettono di registrare in full HD e con DVB-T2 ?

grazie

No che mi risulti il ts6800 e' ancora l' unico decoder T2 HEVC sul mercato..
Comunque vedrai che entro 2 mesi ne arriveranno altri perche' dal 30 giugno le industrie non potranno + distribuite ai negozi tv e decoder che non siano T2 HEVC..
 
scusate, qualcuno mi sa dire perché registra soltanto 90 minuti e poi si ferma?? un qualsiasi programma dura almeno due ore!!!
grazie
 
problemi di registrazione ts 6800

ho comprato ieri questo decoder. Ho messo una registrazione di 2 ore e mezza (dopo aver fatto diverse prove con successo) ma ha registrato solo 90 min. Su chiavetta da 32 Gb.
Ho visto che il timeshift era a 4Gb. Ho messo a 0,5 e messo a registrare per 1 ora e ha registrato solo 30 min.

Mi sapete dire se è mal funzionamento o se ci sono dei limiti di tempo per registrare.
Grazie

 
ho comprato ieri questo decoder. Ho messo una registrazione di 2 ore e mezza (dopo aver fatto diverse prove con successo) ma ha registrato solo 90 min. Su chiavetta da 32 Gb.
Ho visto che il timeshift era a 4Gb. Ho messo a 0,5 e messo a registrare per 1 ora e ha registrato solo 30 min.

Mi sapete dire se è mal funzionamento o se ci sono dei limiti di tempo per registrare.
Grazie


fai delle altre prove, comunque da esperienza su decoder mi risulta che alcuni modelli interrompevano la rec se mancava il segnale anche per poco, non so se possa essere il tuo caso,
 
ti ringrazio ma non è quello, ho fatto diverse prove e tutte di esattamente 1 ora 30 min e qualche secondo
E' come se il timeshift fosse attivato, come se registrasse tramite timeshift, solo che non trovo come disattivarlo

ho comprato ieri questo decoder. Ho messo una registrazione di 2 ore e mezza (dopo aver fatto diverse prove con successo) ma ha registrato solo 90 min. Su chiavetta da 32 Gb.
Ho visto che il timeshift era a 4Gb. Ho messo a 0,5 e messo a registrare per 1 ora e ha registrato solo 30 min.

Mi sapete dire se è mal funzionamento o se ci sono dei limiti di tempo per registrare.
Grazie



fai delle altre prove, comunque da esperienza su decoder mi risulta che alcuni modelli interrompevano la rec se mancava il segnale anche per poco, non so se possa essere il tuo caso,
 
Ciao, hai disattivato l'autospegnimento per il risparmio energetico?
Di solito è quello il motivo per cui i decoder interrompono le resgistrazioni
 
Grazie. Ho monitorato la registrazione e di fatto il decoder non si è spento fino la fine della presunta registrazione. Dopo si è spento da solo ma aveva registrato solo 1 ora e mezza pari a 4 gb


Ciao, hai disattivato l'autospegnimento per il risparmio energetico?
Di solito è quello il motivo per cui i decoder interrompono le resgistrazioni
 
Grazie. Ho monitorato la registrazione e di fatto il decoder non si è spento fino la fine della presunta registrazione. Dopo si è spento da solo ma aveva registrato solo 1 ora e mezza pari a 4 gb

Stai usando una pendrive? Da quanti gb ?
 
di 32 Gb
Ma ho risolto!!! sintetizzando si può programmare una registrazione in due modi:
1) tasto timer
2) EPG
guardando altri manuali della Telesystem ho osservato che in altri modelli il tasto Timeshift era stato sostituito con Timer. Io programmavo registrazioni con Timer. Ho provato a programmare con EPG e ha registrato 4 ore, spezzando.
Mi chiedo perché non viene riportato in manuale. Mi chiedo perché la Telesystem al telefono (spendendo 60 cent al minuto) non mi ha saputo dare una risposta.
Ora però devo scoprire come unire i pezzi. Il computer mi vede solo la prima parte di 4Gb e il Kodi installato nelle tv pure.
Ma ho visto che qualcuno parlava di questo, ora cercherò se c'è modo.
Grazie a tutti!!!!
 
Qualcuno ha verificato se il decoder è compatibile con il FAT64 (noto anche come exFAT) in pratica è un file system che non ha il limite dei 4GB, ma è sempre FAT.
Sicuramente il decoder continuerebbe a spezzettare le sue registrazioni, ma forse non sarebbe più necessario spezzettare i file in lettura che superano i 4GB.
Pensare che il mio vecchio decoder digiquest DG3600HD supporta NTFS, e può impostare la durata della registrazione quando si preme direttamente il tasto REC e credo che sia compatibile anche col DTS visto che non ricordo di avere avuto mai problemi di audio quando lo utilizzavo come media player, purtroppo hanno veramente una scarsa longevità, ormai è già il secondo che mi ritrovo moribondo per usura...
Ed ora sto cercando un'alternativa...
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha verificato se il decoder è compatibile con il FAT64 (noto anche come exFAT) in pratica è un file system che non ha il limite dei 4GB, ma è sempre FAT.
Sicuramente il decoder continuerebbe a spezzettare le sue registrazioni, ma forse non sarebbe più necessario spezzettare i file in lettura che superano i 4GB.
Pensare che il mio vecchio decoder digiquest DG3600HD supporta NTFS, e può impostare la durata della registrazione quando si preme direttamente il tasto REC e credo che sia compatibile anche col DTS visto che non ricordo di avere avuto mai problemi di audio quando lo utilizzavo come media player, purtroppo hanno veramente una scarsa longevità, ormai è già il secondo che mi ritrovo moribondo per usura...
Ed ora sto cercando un'alternativa...

Ho provato a collegare un Samsung T1 formattato exFAT ma viene visto vuoto.
 
Indietro
Alto Basso