Nuovo Agg Sw Telesystem TS6800 T2 HEVC (Versione Sw 1410) del 27/07/15

Qualcuno mi sa dire se il Telesystem ts6800hd t2 ha questa funzione:

- programmando una registrazione dalle 21:00 alle 23:00
- e arrivando a casa alle 22:00
si può subito iniziare a vedere la registrazione (ed eventualmente andare avanti e indietro) senza interromperla, cioè mentre il decoder continua a registrare?
 
Ultima modifica:
Qualcuno mi sa dire se il Telesystem ts6800hd t2 ha questa funzione:

- programmando una registrazione dalle 21:00 alle 23:00
- e arrivando a casa alle 22:00
si può subito posso iniziare a vedere la registrazione (ed eventualmente andare avanti e indietro) senza interromperla, cioè mentre il decoder continua a registrare?

Sì, è possibile. Bisogna posizionarsi sul canale che si sta registrando, premere "play/pause" e poi "rewind".
 
Sì, è possibile. Bisogna posizionarsi sul canale che si sta registrando, premere "play/pause" e poi "rewind".
Ma la posso vedere dall'inizio?
O è semplicemente la funzione Time Shift? (con le limitazioni di durata di 4gb che nel caso di canali hd sarebbe meno di 1 ora)
 
Ultima modifica:
Si può vedere dall'inizio ma suppongo con la limitazione della dimensione massima del file.
Per fare la prova ci vorrebbe un po' di tempo mentre ora ho provato velocemente con registrazioni di pochi minuti.
 
Si può vedere dall'inizio ma suppongo con la limitazione della dimensione massima del file.
Per fare la prova ci vorrebbe un po' di tempo mentre ora ho provato velocemente con registrazioni di pochi minuti.

Grazie mille per la disponibilità.
Se ti capita di fare registrazioni più lunghe e di provare fammi sapere.
 
Ultima modifica:
Da due giorni nella usb mi è comparso una nuova cartella FOUND 000, anche a qualcuno di voi????
 
una buona notizia per tutti i possessori del decoder in questione, ho fatto una prova con un mkv hevc codificato a 10bit e...... con mia grande sorpresa è stato digerito senza problemi dal decoder !!!

non so se il decoder invia i dati a 10bit via hdmi o invia i classici 8 bit, ma propendo per la seconda.

e ho fatto il test con un file 1080p da appena 1400 kbps !!!!!!! sono davvero stupito dalla compressione e dalla qualità di hevc+10bit !
 
Ultima modifica:
Che differenze ci sono tra il TS6800, il 6811 e il 6812? Stamattima il mio 6600 si è bruciato e ho necessità di comprarne uno nuovo. Quale mi consigliate?
 
Che differenze ci sono tra il TS6800, il 6811 e il 6812? Stamattima il mio 6600 si è bruciato e ho necessità di comprarne uno nuovo. Quale mi consigliate?

ho dato una rapida occhiata alle schede tecniche, molto in fretta, rispetto al 6800 il 6811 pare una versione semplificata, senza telecomando universale, il 6812 invece una versione potenziata con anche la porta ethernet.

ma ci saranno altre differenze, ad ogni modo come compatibilità T2 - Hevc 60fps sembrano tutti uguali.
 
Ho comprato il ts6800t2 e sono rimasto molto deluso, del vecchio 6600hd non ha pressochè nulla: la grafica è plasticosa e molto invadente (copre gran parte dello schermo, senza trasparenze) e a tratti inusabile, spesso si blocca su alcune emittenti locali senza possibilità di essere spento e non legge i contenuti registrati con il vecchio 6600hd (incredibile ma vero!).

Oggi lo riporto in negozio e vorrei prendere un prodotto compatibile con i contenuti registrati con il 6600hd, voi cosa mi consigliate?
Grazie mille.
 
ho inserito per praticita' nei favoriti sport i tre canali rai hd dove sono trasmessi i giochi olimpici ,in modo da fare un veloce zapping tra una disciplina e l'altra. Una volta in "zona"favoriti pero',non posso piu' richiamare nessun altro canale da telecomando, mi da' sempre l'avviso di canale non valido qualsiasi canale scelga. Posso solo giostrare fra i tre favoriti in elenco e devo spegnere il decoder per tornare all'utilizzo degli altri canali. Esiste forse un modo per sbloccare il decoder dal proporre solo i favoriti in elenco,evitando di dover spegnerlo ?grazie
 
il 6812 invece una versione potenziata con anche la porta ethernet.

comprato al volo il 6812 per rimpiazzare un Medley 3 Evo con sempre maggiori problemi di affidabilità, prime impressioni:

- porta ethernet usata solo per una app di internet radio con 10 stazioni memorizzate di fabbrica;
- mi sembra che il timeshift parta automaticamente se presente un dispositivo usb configurato con l'apposita sezione del menu e non su richiesta dell'utente
- le registrazioni sono in formato ts, leggibili tranquillamente da pc con vlc, suddivisi in blocchi da 1 gb
- provato a registrare su chiavetta due trasmissioni in contemporanea dallo stesso mux senza problemi
- positivo per me il fatto che non vi siano ventole in funzione, evitando di usare memorie usb con led le registrazioni notturne sono indolori :)
 
comprato al volo il 6812 per rimpiazzare un Medley 3 Evo con sempre maggiori problemi di affidabilità, prime impressioni:

- porta ethernet usata solo per una app di internet radio con 10 stazioni memorizzate di fabbrica;
- mi sembra che il timeshift parta automaticamente se presente un dispositivo usb configurato con l'apposita sezione del menu e non su richiesta dell'utente
- le registrazioni sono in formato ts, leggibili tranquillamente da pc con vlc, suddivisi in blocchi da 1 gb
- provato a registrare su chiavetta due trasmissioni in contemporanea dallo stesso mux senza problemi
- positivo per me il fatto che non vi siano ventole in funzione, evitando di usare memorie usb con led le registrazioni notturne sono indolori :)

Ciao, anche io devo acquistare un Decoder PVR ed ero indeciso fra 6800 e 6812.
Ho letto che il 6800 ha qualche bug nella programmzione delle registrazioni con il timer.
Alcuni utenti in questo forum lamentano il fatto che registrando tramite "timer" la dimensione
del file registrato non possa superare i 4 Gb limitando notevolmente la durata delle registrazioni in HD.
Sarebbe interessante sapere se il problema si riscontra anche nel 6812 oppure no...
Grazie
 
Alcuni utenti in questo forum lamentano il fatto che registrando tramite "timer" la dimensione
del file registrato non possa superare i 4 Gb limitando notevolmente la durata delle registrazioni in HD.
Sarebbe interessante sapere se il problema si riscontra anche nel 6812 oppure no...
Grazie

sono arrivato a registrazioni da timer di 21 GB, spezzettate in file da 1 gb cad..
In compenso ho scoperto che la presa antenna passante funziona solo con decoder acceso, non in standby
 
sono arrivato a registrazioni da timer di 21 GB, spezzettate in file da 1 gb cad..
In compenso ho scoperto che la presa antenna passante funziona solo con decoder acceso, non in standby
grazie per la rapidissima risposta, peccato per la presa passante...
pare che il 6800 abbia il problema opposto: uscita antenna disturbata con decoder acceso...
 
Indietro
Alto Basso