Nuovo Agg Sw Tv Samsung B450-460 (Versione sw T-CRLPEUHC-2009.0) dal 09/09/10

kor_jap_hk ha scritto:
il b450 ha poca memoria sia di rom che di ram, per questo non si può neanche installare SamyGo e abilitare certe funzioni dei modelli superiori. non c'è neanche modo per fargli fare da mediaplayer, visto che non c'è posto in memoria.
il tuner fa un po' pena, ma ci sono anche tv che costano 7 volte tanto che hanno gli stessi problemi.
testare un nuovo software su una tv di quasi 3 anni fa? mi sa che riasparmierebbero di più nel regalarci una tv nuova

Ciao, anche io avevo chiesto lumi sul forum di SamyGO, ricevendo le stesse risposte. Vedo che il giro è lo stesso per tutti, nel tentativo di migliorare la TV.
 
legge anche flussi hd quindi tanto poco potente non credo sia... Tantomeno sia meno potente delle cinseserie da 20€....
Si tratta solo di aggiungere banali istruzioni, fare il mediaplayer ok può esser complicato, ma la gestione canali...
Se ne mette 2 allo stesso numero non è una funzione mancante, è proprio un errore di programmazione.
E ribadisco che ci va poco anche a metter funzione "aggiungi canali" per fare ricerche non da zero, che se trova canali nuovi non ne sostituisca nessuno degli esistenti. Se volgiamo verificare senza certezze se son apparsi nuovi canali dobbiamo per forza stravolgere il nostro elenco.... Cosa che sarò ripetitivo ma non capita sui peggiori decoder.
 
vedila così: nessun produttore di hardware si mette a rivoluzionare il software che lo gestisce, piuttosto rilascia modelli o revisioni successive. cerca di risolverne i bug, ma fino ad un certo punto (programmazione e test hanno un costo molto elevato). Da oltre un anno non aggiornano il firmware, e questo secondo me dice che hanno deciso di smettere di investire tempo e denaro su questo modello.

visto che qualcuno non ha problemi (a parte la mancanza di certe opzioni nel menu che hanno anche i più scarsi decoderini) mi fa pensare che il firmware ita venga testato solo in certe zone, forse solo a Torino, per cui altrove potrebbero esserci delle incompatibilità, un po' come succede con i modem adsl che possono comportarsi diversamente a seconda degli apparati che ci sono in centrale.
 
kor_jap_hk ha scritto:
sta notte suL Samsung avevo messo a posto, almeno in parte, e non capisco perchè mi abbia spostato i 3 HD, visto che erano al loro posto, quando avevo finito.

ecco: era colpa del mux di telecom :D
però non capisco perchè la tv me li aveva spostati prima che spegnessero la versione in 1080i, perchè sono sicuro che erano in quella versione e non a 576i (appariva sia la scritta nelle info, che perchè si vedevano decisamente meglio della controparte sui 8 29 67 - giocateli al lotto)

adesso però sono rimasti sul 500 e passa le versioni SD di la7d e mtv (e non sono solo lì), e mi tocca risintonizzare un'altra volta.

p.s. un po' ot:
e mi chiedo ancora: che serve comprare oggi una tv fullhd per il dtt? a poco o niente, con 2 soli canali HD free che non trasmettono sempre in HD. ok, finita la risintonizzazione ( nemmeno guardo che ha fatto), me ne torno in hdmi2 a guardarmi la fine di aliens - scontro finale.
 
Ultima modifica:
kor_jap_hk ha scritto:
ok, finita la risintonizzazione (nemmeno guardo che ha fatto).

ecco lo sapevo che non dovevo controllare :mad:

vari doppioni dei canali del mux sui 690MHz, comprese le numerazioni 508-529-567 226-267 che purtroppo noto sono posizioni "legali" nella lista LCN.

mux canale italia sui 730Mhz, ha vari doppioni di Italia 126 127 135 che, oltre ai 126-127-135, stanno anche più avanti

mux canale italia 2, 826Mhz, ha vari doppioni del 159, Italia 159, tipo sul 296 ho Italia 159.

questo mux sugli 826MHz, poi su verifica qualità segnale provato su vari 159 e canale italia xxx, ha sempre rete TIMB3 (id 3051)
Aggiornamento: la rete cambia ogni volta che si accende la tv, e credo prenda quello del mux del canale su cui sto qualche secopdo prima di finire su una numerazione del mux canale italia 2.

neanche mi metto a vedere quanti canale italia XX ci sono in più del dovuto

un reteveneta (e anche questi sono sempre tanti) si piglia sempre il 999 di cubovision

una delle poche note felici è che ho solo 3 televenezia nelle loro 3 posizioni che appaiono anche a video. prima erano almeno 6, forse anche 9.
poi credo fin oltre il 120, non c'è alcun canale abusivo che occupa posizioni libere o di altri (mai accaduto finora, ma chissà domani mattina)
 
Ultima modifica:
kor_jap_hk ha scritto:
vedila così: nessun produttore di hardware si mette a rivoluzionare il software che lo gestisce, piuttosto rilascia modelli o revisioni successive. cerca di risolverne i bug, ma fino ad un certo punto (programmazione e test hanno un costo molto elevato).
Ti dò ragione, ma c'è la piccola differenza che gli altri software (che ho provato io almeno) funzionano... Io grossi bug su altri apparecchi non ne ho vosti, non ne ho provati 200, ma anche parlando con amici di bug veri e propri non son a conoscenza, e sarò ripetittivo ma parlo anche delle peggiori cineserie...
Per me già il fatto di non poter cercare canaio senza rivoluzionare la lista è una dimenticanza di progettazione, comunque a parte questo visto che si continua ad avere problemi con canali doppi è evidente che il software è bacato... Certo non pretendo che lo rivoluzionino mettendomi la possibilità di leggere divx dalla usb o che. Ma che funzioni si.
 
io la mia l'ho detta: dovevano testare la tv in varie zone e da lì implementare le varie differenze che possono esserci. il problema è che mi sa che hanno deciso di non supportare più eventuali aggiornamenti del firmware (se ERCOLINO potesse ricontattare le sue fonti...). e in più sembra sia appunto impossibile avere certe opzioni LCN su questo firmware.

ora quando vedo una tv in cui in cui gli mancano prese e funzioni dei modelli superiori, le sconsiglio, visto che potrebbero piazzarci su altri software scarsi nella gestione lcn.

la tv ha una rom da 64 mbit (8 MByte - quindi ci sarebbe spazio, volendo), un'altra eeprom da 512kbit e 128 MByte di ram. il processore è un MStar Saturn4 (mentre i modelli b550 e seguenti hanno un SoC proprietario ARM Chelsea da 600Mhz decisamente superiore - per questo possono fare da mediaplayer)

anche lo scaler del b450 è abbastanza buono (me ne sono accorto perchè i video SD (di qualità migliore di quello schifo che ci fanno vedere le nostre emittenti) da hdmi si vedono meglio qui che su monitor 17" 1024x768, e anche i fullhd perdono niente o quasi, riscalati alla risoluzione della tv) però resta un hardware oramai datato.
 
kor_jap_hk ha scritto:
ecco lo sapevo che non dovevo controllare :mad:

vari doppioni dei canali del mux sui 690MHz, comprese le numerazioni 508-529-567 226-267 che purtroppo noto sono posizioni "legali" nella lista LCN.

mux canale italia sui 730Mhz, ha vari doppioni di Italia 126 127 135 che, oltre ai 126-127-135, stanno anche più avanti

mux canale italia 2, 826Mhz, ha vari doppioni del 159, Italia 159, tipo sul 296 ho Italia 159.

questo mux sugli 826MHz, poi su verifica qualità segnale provato su vari 159 e canale italia xxx, ha sempre rete TIMB3 (id 3051)
Aggiornamento: la rete cambia ogni volta che si accende la tv, e credo prenda quello del mux del canale su cui sto qualche secopdo prima di finire su una numerazione del mux canale italia 2.

neanche mi metto a vedere quanti canale italia XX ci sono in più del dovuto

un reteveneta (e anche questi sono sempre tanti) si piglia sempre il 999 di cubovision

una delle poche note felici è che ho solo 3 televenezia nelle loro 3 posizioni che appaiono anche a video. prima erano almeno 6, forse anche 9.
poi credo fin oltre il 120, non c'è alcun canale abusivo che occupa posizioni libere o di altri (mai accaduto finora, ma chissà domani mattina)

Ciao ,non ho capito dove sia il problema.

I canali che li vedi sono legittimi ,in quanto è proprio cosi LCN doppia

Io a Torino con il B450 ,non ho notato problemi sulla lista canali
 
non si era detto che numerazioni 500-599 sono per canali HD free? quelli mediaset sono spariti, non hanno lasciato sul 505 e 506 le versioni SD.
nel post dell'altro giorno l'ho scritto per questo, e prima di andare a vedere la lista aggiornata nell'altro thread che indicava i 508 529 e 567, anche se in SD, come legittimi.

se tu non hai problemi, o le emittenti della tua zona sono brave a seguire gli standard, oppure come ho detto Samsung ha testato il b450 solo nella tua città, essendoci un centro Rai avanzato ecc...

se i canali li sistema alla cdc invece che secondo lcn, la colpa non è di certo mia o degli altri che stanno in altre zone d'italia. ma è di Samsung e/o delle emittenti.
problema poi che ha abbiamo avuto fin dal primo firmware che montava (l'unico sull'argomento risolto è quello della doppia presenza di più canali su una numerazione).

se poi è più colpa delle emittenti venete, io gli leverei la frequenza, l'ho già detto che anche chi trasmette con una qualità da gif animata in bassa risoluzione, per me dovrebbe cambiare attività.

siccome i quasi 400€ spesi da chi ha regalato la tv ai miei erano € veri e non del monopoli, ci piacerebbe che la tv fosse meno problematica. e non ci sembrano irrisolvibili i problemi riscontrati, ho visto aggiornamenti per problemi molto più gravi, in altre tv o lettori o modem, o altro hardware.
 
ho le posizioni 16 e 47 vuote, ma di tanto in tanto ci finisce qualcuno. l'ultima volta non è stato molto tempo fa.

allo stesso modo fino quando non sono stati occupati legittimamente, anche gli altri liberi dal 36 al 70 venivano spesso presi da canali locali.
a volte restavano lì e basta altre volte se ci passavi sopra te li indicava da eliminare. non sempre risintonizzare portava a soluzione.

sul 53 io ho italia 53 (canale italia, 730Mhz) non ho idea se sia il suo posto o meno. anche il 53 era uno di quelli più occuapati abusivamente.

italia 1 + 1 non c'è al 106, nel thread della lista andrebbe scritto che si vede solo in Sardegna (è riportato in quello dei mux)

Cubovision (mux 690MHz) credo non mi sia mai finito sul 999, ora è sul 858.

Portale servizi telecom ( 690MHz) si trova al 998

i Reteveneta si trovano in 3 mux diversi 642 778 e 858 Mhz (solo il primo è reteveneta). A parte quello sul 18 (mux 642MHz) doppioni si trovano sul 900-901-999 (642MHz), 919-922 (778MHz) e 818 (858Mhz). stando a otgtv sul mux 642MHz, dovrebbe esserci un solo Reteveneta, ma sono 4, mentre in quello sui 778MHz, ce ne sarebbe uno in più.

ma in passato (anche recentemente) erano molti di più. e in posizioni diverse. ci sono altri canali di questi mux (Bassano TV venezia TV LA veneziana ecc...) e anche questi sono diminuiti. Mi pare siano il numero giusto, ma che siano tutti in posizione corretta, proprio non ne ho idea.
restano comunque tra i mux che più hanno creato problemi.

France 24 (730Mhz) che ora si trova sia al 141 che 893 (come da LCN), qualche giorno fa l'ho trovata anche sul 53.

SportItalia di TIMB 2 sono andati a finire sui 924-925-926, che ho invertito con quelli del mux Tivuitalia (666Mhz) al 60-61-62 (ritardo di diversi secondi, qualità inferiore)

canale5 (numero 857) italia1 (numero 860) rete4 (numero 918) sui 698MHz, li ho invertiti rispetto a quelli che finiscono sempre su 4-5-6 (594MHz) perchè mi si vedono meglio.

i Televenezia l'altro giorno erano 3 (71-191-672 come da lista LCN) (televenezia , televenezia film e televenezia tg) ), ora si trova anche nei numeri 903-904 (stesso mux sui 634Mhz) doppioni di quello che si trova nel 71.

Serenissima tv ( mux canale italia 2, 826MHz) è indicato al 15 (lcn) e al 890. non ho idea se la seconda posizione sia legittima.

sempre per i due mux Canale italia (730MHz e 826Mhz) ci sono stati diversi cambiamenti e quindi mi è difficile risalire a come era ad es. un mese fa.

sicuramente la situazione è migliorata, ma lo sembrava anche nei mesi scorsi, ma poi ogni volta che avvengono riassesti anche minimi, capita sempre qualcosa. e allora noti posizioni libere occupate, e lentezza di passaggio tra i vari numeri.
 
Ultima modifica:
Ciao, mi unisco al coro di lamentele...io zona Napoli, ormai da una settimana la tv si è rallentata per colpa doppi e tripli canali alla stessa posizione.

Ora ho provato in tutti i sistemi, quello più sicuro è di fare la ricerca come nazione ALTRO e dopo impostare le lingue; in questo modo eventuali aggiornamenti non avvengono e la tv è stabile.

Resta il problema che non si può effettuare una ricerca mirata, quando le emmittenti cambiano MUX senza sconvolgere la tv e tornare punto e d'accapo.

Sono contento che in altre parti d'Italia la TV funzioni correttamente, e sono contento anche della qualità Video..........ma tutto questo viene perso per colpa del firmware installato.

Ercolino, non potresti "pressare" magari Samsung per avere qualche miglioria ?
Io ho già evitato di comprare uno Smartphone Samsung proprio perchè ho visto come trattano i clienti.

Magari un pò di pubblicità negativa li smuove.

Saluti
 
rixxardo ha scritto:
Ciao, mi unisco al coro di lamentele...io zona Napoli, ormai da una settimana la tv si è rallentata per colpa doppi e tripli canali alla stessa posizione.

Ora ho provato in tutti i sistemi, quello più sicuro è di fare la ricerca come nazione ALTRO e dopo impostare le lingue; in questo modo eventuali aggiornamenti non avvengono e la tv è stabile.

Resta il problema che non si può effettuare una ricerca mirata, quando le emmittenti cambiano MUX senza sconvolgere la tv e tornare punto e d'accapo.

Sono contento che in altre parti d'Italia la TV funzioni correttamente, e sono contento anche della qualità Video..........ma tutto questo viene perso per colpa del firmware installato.

Ercolino, non potresti "pressare" magari Samsung per avere qualche miglioria ?
Io ho già evitato di comprare uno Smartphone Samsung proprio perchè ho visto come trattano i clienti.

Magari un pò di pubblicità negativa li smuove.

Saluti
Ormai con questa Tv siamo stati abbandonati a noi stessi.
Ogni volta che si ci sono dei cambiamenti nei vari mux iniziano i problemi, ogni volta faccio reset ad impostazioni predefinite e poi nuova risintonizzazione.
Lo so che non è normale ma questa è la realtà.
L' unica nostra arma è non comprare e non consigliare prodotti samsung.
 
e che prendi? a me serve una tv 32" al massimo (ma neanche più piccola, e comunque deve avere tutte le prese che mi servono, niente dotazione al minimo, se non fosse per il mobile potrei anche mettere un 42", oltre sarebbe un po' troppo per chi si siede in tavola), che sta dentro un ripiano di un mobile, per cui servirebbe una di quelle con la cornice al minimo e sono quasi tutte Samsung, quelle che si trovano, o non sono a 32" e quindi non mi vanno bene. all'epoca poi anche altri marchi erano così. da mio zio c''è un Sony che è anche peggio (non ha neanche il tuner HD), e poi tutte quelle che si bloccano su certi canali oppure se superano un tot.
 
Ultima modifica:
ci si mette anche la rai?
mux 1 177500 KHz, mi ha inzozzato 7-8 posizioni libere con i Multilingue e alcune radio (posizione 16 e 47 compresi) per fortuna si fanno rimuovere.
adesso che ci penso li avevo già visto altre volte, ma credevo fisse un altro mux, invece sta volta prima di rimuoverli ho dato un'occhiata alla frequenza ed era quella di rai dvb 1.
 
Ultima modifica:
guardian72 ha scritto:
Ormai con questa Tv siamo stati abbandonati a noi stessi.
Ogni volta che si ci sono dei cambiamenti nei vari mux iniziano i problemi, ogni volta faccio reset ad impostazioni predefinite e poi nuova risintonizzazione.
Lo so che non è normale ma questa è la realtà.
Il problema è che ridotti rispetto allo switch off, ma è logico qualche cambiamento seppur minimo ci sarà sempre nell'elenco canali, e noi ci danneremo o a cercare di non toccare nulla, o a impazzire e verificare bene prima su che canale fare la ricerca, o a subire i problemi. Mi giran le scatole buttare 400€ ma certe volte ho proprio voglia di scaraventarlo dalla finestra, non è logivo che io non possa fare una ricerca generica per vedere se sono spuntati nuovi canali perchè ho il terrore che mi scombussoli tutta la lista.
A me può andar bene, ma ai miei che non son giovani vagli a dire che il canale tal dei tali ha cambiato numero.. Prima che lo memorizzano cambia di nuovo.
 
a mio avviso il supporto a nuovi firmware per la serie B non c'è più, del resto credo che nessuno altro produttore aggiorni modelli del 2009, come quelli di anni precedenti del resto. anche l'LG del 2010 oramai non vede un firmware da novembre 2011 ed è presente solo in una pagina di riepilogo.

almeno ci dessero 100-150€ di rottamazione, per prendere un modello del 2012...


altra cosa che mi ero dimenticasto di segnalare (probabilmente ne avevo altre 10 ma in questi mesi mi è passatio di mente).
per un bel po' ho messo la7hd sul 7, al posto della versione sd, e ho sistemato le impostazioni su adatta a schermo (altrimenti si allarga un po' fuori schermo) ma niente ogni tanto dovevo rimettere a posto il settaggio perchè ritornava quello di tutti gli altri canali SD ( 16/9 o auto).
lasciato sul 507, assieme ai 501 e 580 restava sempre su adatta a schermo (come pure i vari lettori multimediali su due prese hdmi, che sono sempre rimasti su adatta a schermo, da quando ho cambiato il settaggio).
 
Il supporto il problema è che non c'è mai stato come si deve.
Se il televisore fosse andato bene nel 2009 (ma io l'ho preso nel 2010 mi pare, o comunque era in vendita) andrebbe bene anche ora, non si chiedono migliramenti, non è come un cellulare che si chiede la versione successiva di android.
Se il televisore va bene non serve neanche un aggiornamento dalla commercializzazione, se ha problemi si aggiorna fino alla risoluzione.

E tempo fa Ercolino aveva detto che si stava lavorando ancora su un aggiornamento.... Evidentemente han lasciato perdere ormai. Meglio vendere un tv nuovo... Ma i miei non saranno certo samsung.
 
sinclair63 ha scritto:
@Ercolino

è previsto ancora un'aggiornamento per questa serie di tv o Samsung l'ha abbandonate definitivamente?
Grazie! ;)

Nessun nuovo aggiornamento ,mi dispiace
 
Indietro
Alto Basso