Nuovo Agg Sw Tv Samsung B450-460 (Versione sw T-CRLPEUHC-2009.0) dal 09/09/10

Infatti, interessava anche a me, ma niente, sto controllando ogni giorno, non che mi interessi particolarmente questo aggiornamento ma è che ho la mania di avere tutto aggiornato all'ultima versione...:D

L'aggiornamento se non ho capito male riguarda un bug sull'isofrequenza, ma per caso riguarda il problema di due mux con i medesimi canali su due diverse frequenze?
Mi spiego meglio (ci provo):
nella mia zona (nord est della Sardegna) vengono trasmessi due mux identici, Rai mux 4 (CH41 UHF) e Rai mux 6 (CH47 UHF) , che trasmettono, come già detto, i medesimi canali ,Rai 5, Rai HD e Rai Storia.
Ora se io faccio la sintonizzazione automatica il tv mi mette solo i canali del mux 4 e quelli del mux 6 spariscono nel nulla. Se vado in sintonizzazione manuale e cerco i canali trasmessi sul mux 6 me li installa ma automaticamente spariscono i canali del mux 4, è come se ci fosse una sorta di conflitto, o l'uno o l'altro.
Visto che ho avuto modo di vedere che altre tv, anche di marca Samsung, non hanno questo genere di problema, mi chiedevo se questo benedetto aggiornamento riguardi proprio questo bug.
grazie a chi può rispondere.
 
Ho sollecitato più volte ,il caricamento dei sw sui siti Samsung è gestito direttamente dalla casa madre in Corea
 
Alieno24 ha scritto:
Infatti, interessava anche a me, ma niente, sto controllando ogni giorno, non che mi interessi particolarmente questo aggiornamento ma è che ho la mania di avere tutto aggiornato all'ultima versione...:D
L'aggiornamento se non ho capito male riguarda un bug sull'isofrequenza, ma per caso riguarda il problema di due mux con i medesimi canali su due diverse frequenze?
Mi spiego meglio (ci provo):
nella mia zona (nord est della Sardegna) vengono trasmessi due mux identici, Rai mux 4 (CH41 UHF) e Rai mux 6 (CH47 UHF) , che trasmettono, come già detto, i medesimi canali ,Rai 5, Rai HD e Rai Storia.
Ora se io faccio la sintonizzazione automatica il tv mi mette solo i canali del mux 4 e quelli del mux 6 spariscono nel nulla. Se vado in sintonizzazione manuale e cerco i canali trasmessi sul mux 6 me li installa ma automaticamente spariscono i canali del mux 4, è come se ci fosse una sorta di conflitto, o l'uno o l'altro.

Visto che ho avuto modo di vedere che altre tv, anche di marca Samsung, non hanno questo genere di problema, mi chiedevo se questo benedetto aggiornamento riguardi proprio questo bug.
grazie a chi può rispondere.
La stessa cosa capita anche sul mio modello:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3162960&postcount=1595
Quindi anche altri modelli sono affetti dallo stesso problema.
Pazientiamo.
 
Ormai questi prodotti sono diventati uno schifo, e tutto un bug, rilasciano aggiornamenti che tappano da una parte aprono dall'altra... evviva la tecnologia, ma porca miseria siamo sempre noi a prenderlo in quel posto, se li contatti generalmente negano all'inverosimile limitandosi a fare domande di una stupidità unica e test ridicoli che pure un bambino di 5 anni capirebbe che non ha niente a che vedere col problema che hai...
 
Fortunatamente sono iscritto a questa discussione...
Mi sto trasferendo, sto valutando un 47" pollici LG o un 50" samsung, e un 26" per la cucina per cui ero indeciso tra samsung e sony, ma ricordandomi l'assistenza mi sa che scarto samsung...
E' l'unica strada che abbiamo noi consumatori, punire non comprando e facendo cattiva pubblicità.
Non ci possono volere anni per risolvere un problema.
Ammesso e non concesso ci si riesca questa volta.
 
Alieno24 ha scritto:
Infatti, interessava anche a me, ma niente, sto controllando ogni giorno, non che mi interessi particolarmente questo aggiornamento ma è che ho la mania di avere tutto aggiornato all'ultima versione...
L'aggiornamento se non ho capito male riguarda un bug sull'isofrequenza, ma per caso riguarda il problema di due mux con i medesimi canali su due diverse frequenze?
Mi spiego meglio (ci provo):
nella mia zona (nord est della Sardegna) vengono trasmessi due mux identici, Rai mux 4 (CH41 UHF) e Rai mux 6 (CH47 UHF) , che trasmettono, come già detto, i medesimi canali ,Rai 5, Rai HD e Rai Storia.
Ora se io faccio la sintonizzazione automatica il tv mi mette solo i canali del mux 4 e quelli del mux 6 spariscono nel nulla. Se vado in sintonizzazione manuale e cerco i canali trasmessi sul mux 6 me li installa ma automaticamente spariscono i canali del mux 4, è come se ci fosse una sorta di conflitto, o l'uno o l'altro.
Visto che ho avuto modo di vedere che altre tv, anche di marca Samsung, non hanno questo genere di problema, mi chiedevo se questo benedetto aggiornamento riguardi proprio questo bug.
grazie a chi può rispondere..
Mi sono accorto anche io dello stesso problema, ho un B450, in toscana ricevo il mux 1 rai dal monte serra sul VHF 5 ma lo stesso identico mux viene trasmesso anche da corsanico sul UHF 27, la tv sintonizza il mux dal serra e quindi non mi ha mai creato problemi, ma ho cercato su quale LCN posizionava i doppioni rai e mi sono accorto che semplicemente non esistono, nel senso che spariscono... Speriamo risolvano...
 
help please

Scusate, ma nessuno ha mai provato a collegare questo tv alla ps3? Collegandola col cavo hdmi rimane invariabilmente in schermo nero! Ho già provato tutte le risoluzioni possibili (1080i, 720p), ma niente da fare,ogni volta che voglio passare da scart a hdmi rimane schermo nero.Il cavo è sicuramente funzionante come la ps3, xchè collegata su altri tv funziona. Qualcuno ha un idea o devo rassegnarmi? Quale potrebbe essere il motivo di questa non comunicazione con la console?
 
hai provato altri apparati hdmi (lettori multimediali) su quella tv? funzionano?
poi stai usando le prese hdmi1 hdmi2 o hdmi3?

prova un reset, se non funziona rifallo dal menu di servizio. mi sono trovato anche io impostazioni disattivate per l'hdmi ( in source erano sempre grigie anche con apparati accesi e connessi) e ho risolto solo resettando nel secondo modo (la mia tv è già fuori garanzia, per cui...)

ricordati che mancano alcune funzioni avanzate (tipo quella per usare un solo telecomando per tv e apparati connessi) quindi magari disattivale nella play.
 
kor_jap_hk ha scritto:
hai provato altri apparati hdmi (lettori multimediali) su quella tv? funzionano?
poi stai usando le prese hdmi1 hdmi2 o hdmi3?

prova un reset, se non funziona rifallo dal menu di servizio. mi sono trovato anche io impostazioni disattivate per l'hdmi ( in source erano sempre grigie anche con apparati accesi e connessi) e ho risolto solo resettando nel secondo modo (la mia tv è già fuori garanzia, per cui...)

ricordati che mancano alcune funzioni avanzate (tipo quella per usare un solo telecomando per tv e apparati connessi) quindi magari disattivale nella play.
ho già provato a collegare il pc via hdmi e funziona,il mio tv è 19 pollici e ha solo una presa hdmi, denominata hdmi(dvi)),è veramente assurdo...non so più che pesci prendere, non ho ben capito quali funzioni dovrei disattivare e come si resetta dal menu di servizio
 
La soluzione più economica per vedere sul TV B460 dei film da usb?

Purtroppo la usb sul retro è solo di servizio (update fw) senza player multimediale! Non si puo' fare proprio niente per fargli fare da player ?
 
marika43 ha scritto:
La soluzione più economica per vedere sul TV B460 dei film da usb?

Purtroppo la usb sul retro è solo di servizio (update fw) senza player multimediale! Non si puo' fare proprio niente per fargli fare da player ?

Lettore esterno....anche il sito SamyGO, non ha sviluppano nulla per la nostra TV.

CIAO
 
gabrale ha scritto:
Scusate, ma nessuno ha mai provato a collegare questo tv alla ps3? Collegandola col cavo hdmi rimane invariabilmente in schermo nero! Ho già provato tutte le risoluzioni possibili (1080i, 720p), ma niente da fare,ogni volta che voglio passare da scart a hdmi rimane schermo nero.Il cavo è sicuramente funzionante come la ps3, xchè collegata su altri tv funziona. Qualcuno ha un idea o devo rassegnarmi? Quale potrebbe essere il motivo di questa non comunicazione con la console?

Io ho il 32B450, ho collegate PS3 (HDMI/DVI 1 su 1080p) e Xbox 360 (HDMI 2 720p)e non ho alcun problema, anzi rispetto ad altre TV della stessa fascia economica la reputo un'ottima TV per i videogame; ha un ottimo input lag, tanto che la modalità gioco la lascio disattiva, veramente perfetto anche col Kinect, e un effetto scia che si nota veramente poco.
Sinceramente oltre il reset che ti hanno già consiglio non so darti altri consigli su come risolvere il problema, secondo me faresti bene a farla vedere ad un centro autorizzato (lascia perdere il call centre Samsung tanto rispondono solo degli incompetenti), a volte cose del genere sono risolvibili semplicemente cambiando qualche parametro dal menu service.
 
Al momento non si sa quando verrà reso disponibile il sw ,contrattempi vari
 
ERCOLINO ha scritto:
Al momento non si sa quando verrà reso disponibile il sw ,contrattempi vari

Tanto per cambiare ci hanno snobbati.....poi beccano cattiva pubblicità...............:mad:
 
Ultima modifica:
Per Samsung oramai i TV che adottano questo firmware sono più che obsoleti, dunque chi si è visto si è visto... non credo sarà firmware che vedremo...
 
Ultima modifica:
ERCOLINO 03/09/2012 ha scritto:
Attenzione comunico che a breve arriverà un nuovo aggiornamento Sw che risolverà alcuni problemi con l'SFN
Certo che samsung ha un concetto tutto suo di "a breve! :D
 
Purtroppo ci sono stati dei problemi ,quindi non c'è nessuna data sull'eventuale rilascio del sw
 
Indietro
Alto Basso