Nuovo Agg Sw Tv Samsung C6000/C6500/7000/8000 (Vers Sw T-VALDEUC-3018.1) dal 13/08/13

Samsung MODEL Code: UE46C6600UPXZT – Problemi con Internet@TV

Prima in sintesi: passando alla v3003 del firmware si sono cancellate d’ufficio tutte le Apps di Internet@TV, che da quel momento non ha più funzionato a dovere. Tenta “strani” e ripetuti aggiornamenti di Cubovision (1/1) e di Rovi (2/1) [!!!] che in realtà non hanno effetti. Non riesco a far sparire il problema nonostante vari tentativi (aggiornamento alla 3005, reset alle condizioni di fabbrica di Internet@TV e della TV nel suo complesso) e non riesco a far funzionare correttamente le poche Apps che ho reinstallato e ad aggiungerne di ulteriori.
Suggerimenti?

Poi …. racconto la “storia” con tutti i dettagli che ho …. e quindi in modo piuttosto lungo ….

Prima dell’aggiornamento del FW dalla v.1016 alla v.3003, Internet@TV andava “abbastanza” (nel senso che diverse applicazioni spesso ma non sempre “dichiaravano” delle “interferenze di rete”, ma comunque nulla di sistematico: davo la colpa a “sovraccarichi” temporanei di qualche server).
Dopo l’aggiornamento alla v 3003, quando sono entrato in Internet@TV il sistema ha forzato la cancellazione di tutte le Apps.
Ma poi ne ho allora reinstallate alcune, fra cui per ex Cubovision e ComingSoon (ma non per ex Rovi), e in un primo momento funzionavano.
Ma il sistema a un certo punto si è poi messo a “dire”, tipicamente pochi secondi dopo che entravo in Internet@TV, che doveva aggiornare delle “cose”.
Prima dice che Internet@TV deve essere aggiornato.
Inizialmente poi indicava 2 Apps che non ricordo e poi ….. tentava di aggiornarne anche una terza, indicando “3/2” !!! Per tutte e 3 non dava messaggi di errore nella fase di aggiornamento.
Dopo qualche giorno l’elenco è cambiato e pare “stabile”.
Ora prima dice sempre che Internet@TV deve essere aggiornato
Poi compare “Aggiornamento Servizio” – Cubovision (1/1) – Aggiornamento SERVIZIO in corso …
Poi passa a “Aggiornamento Servizio” – Rovi TV Listings (2/1) – INSTALLAZIONE SERVIZIO in corso ….
e alla fine, con riferimento a Rovi, termina dicendo che è stata aggiunta l’applicazione.
Quindi completa l’operazione per entrambi senza dare messaggi di errore. “Ovviamente” l’applicazione Rovi continua a non essere installata ……
Il tutto dura pochi secondi.

Buona parte delle applicazioni “funzionano male”. Cubovision per ex funziona solo in parte (non fa vedere il “filmato” quando si entra, e non aggancia Meteo e Oroscopo, mentre invece aggancia le News). ComingSoon per ex invece funziona correttamente.
Ho visto che non riesco ad aggiungere altre applicazioni e che non riesco ad aggiornare Cubovision dall’apposita gestione delle Apps: in entrambi i casi non si riesce per presunte “Interferenze di rete”.
Da Gestione Applicazioni ne vedo in elenco solo 2, quelle “personali”: ho provato allora a cancellarle (Cubovision e Infotraffic). Una volta cancellate ho provato a riscaricarle: di nuovo invano per “Interferenze di rete”.
Non trovo da nessuna parte come provare a cancellare le 4 applicazioni (Cubovision ecc.) che ho in “Raccomandate”: al più mi propone l’aggiornamento (che poi fallisce come detto più sopra)
Nulla è cambiato aggiornando alla v.3005 del FW
Ho provato allora il Reset alle condizioni di fabbrica che è nel menù interno di Internet@TV, ma nulla è cambiato.
Ho provato allora il Reset “generale” alle condizioni di fabbrica che ho letto in giro per Internet che si ottiene tenendo premuto per circa 15 secondi il tasto EXIT, ma nulla è cambiato.

La versione attuale di Internet@TV è la v.2.340-5.1.00274

L’IP della TV nella rete locale ora è impostato “fisso” e il test di rete fatto da Menù indica che tutto è OK
La velocità di scaricamento rilevata dal test di Internet@TV è di solito poco sopra i 2Mbps

{Su un LE37C650L1PXZT di un’altra abitazione, v3005 del FW, provando (più volte) a pochi minuti di distanza, è tutto OK. Abbonamento Internet Flat con “Alice” in entrambi i casi (router di modello diverso, e in questa seconda abitazione non c’è Alice Home TV, che comunque quando ho fatto le prove di cui sopra tenevo con il STB spento).
L’unica differenza vera, a parte il modello, è probabilmente che questo altro TV è stato messo in rete per la prima volta quando già era alla 3003, e che non c’è stata nessuna cancellazione “forzata da sistema” delle Apps
C’è poi un’altra cosa strana: su questo TV la versione di Internet@TV è diversa da quello che ha dei problemi, ed è la v.2.350-5.1.00274 }

In giro per internet parrebbe che cose simili siano capitate ad altri, ma non ho capito quanti e soprattutto come hanno risolto.
Suggerimenti?

Grazie - Ciao - MR
--
mr-5-59
 
ERCOLINO ha scritto:
Se non ricordo male il C6600 non è per il mercato Italiano

Come lo si capisce?

La documentazione è in italiano ed è stato comprato presso la catena Marco Polo / Expert

Ciao - MR
--
mr-5-59
 
Sul mio C8000 la versione Internet è 2.350

Comunque il problema credo risieda nel collegamento Internet. Hai per caso altre apparecchiature collegate? Oppure...... hai un collegamento Wifi? Non è che qualche tuo vicino si è inserito?
 
fasadi ha scritto:
Sul mio C8000 la versione Internet è 2.350

Comunque il problema credo risieda nel collegamento Internet. Hai per caso altre apparecchiature collegate? Oppure...... hai un collegamento Wifi? Non è che qualche tuo vicino si è inserito?

Sì, c'è anche il WiFi, e lo uso con il PC. Invece la TV (come il STB di Alice) sono collegati via cavo.
Il WiFi è "protetto" con la chiave WPA, e secondo il Router (ci avevo guardato dal PC) quando ci ho guardato non c'erano altri connessi.
Ho comunque provato molte volte in giorni e orari molto diversi, e la possibilità che ci fosse sempre qualcuno inserito dovrebbe essere piuttosto bassa. Ho anche cambiato un paio di volte IP fisso alla TV, e comunque la TV sia da Menù che da test di velocità, "dice" che esce su internet. Se ci fosse un conflitto di IP suppongo che fallirebbe anche quello
Bho!

Ciao - MR
--
mr-5-59
 
Prova ad eliminare manualmente tutte le applicazioni. Poi fai un reset totale di Internet@tv.
 
arabafenice74 ha scritto:
Allora ho controllato con esattezza la versione del software che ho nel menu contatta samsung:

la versione è la T-VALDEUC-1013.2


ora se seguo i vostri suggerimenti l'ultima è la T-VALDEUC-3005.1 però non vedo nessun collegamento tra le sigle numeriche del mio firmware e questo che è l'ultimo e non sò se questo è normale, mi date una spiegazione, non vorrei fare guai col televisore.

Ultima cosa: scusate se vi faccio domande off topic riguardanti caratteristiche tecniche del televisore (mi sono accorto infatti che a queste non rispondete) ma vi pongo solo una domanda a riguardo: è normale che a mano a mano che, dalla posizione frontale, mi sposto come veduta lateralmente al televisore esso sbiadisca come colore divenendo più bianco come colori?

Grazie
Si l'aggio è quello, infatti è un T-VALDEUC e passerai dalla 1 alla 3...comunque, nel caso scaricassi l'aggio sbagliato, il tv se ne accorgerebbe e non procederebbe...

Il fatto che il tv "sbiadisca" è "normale" per gli lcd, alcuni lo fanno di più, alcuni di meno, ma stai tranquillo...
 
RamsesTS ha scritto:
io in negozio non l'ho mai visto il 6600 e nemmeno sul sito samsung, non esiste per l'italia ?
......
perchè fare due tv identiche e poi venderle come diverse semplicemente castrandone una ?

il 6600 è una versione personalizzata per la catena expert cioè 6500 con abilitato pvr
 
fasadi ha scritto:
Prova ad eliminare manualmente tutte le applicazioni. Poi fai un reset totale di Internet@tv.

Ci avevo pensato.
Da Gestione Applicazioni ne vedevo in elenco solo 2, quelle “personali” (ComingSoon e Infotraffic): le avevo già cancellate, ma non ho poi trovato da nessuna parte come provare a cancellare anche le 4 applicazioni (Cubovision, Corriere Sera, Gazzetta Sport e Yahoo) che ho in “Raccomandate”: se le seleziono al più mi propone il loro aggiornamento (che poi fallisce come detto nel primo messaggio).


Aggiungo per la cronaca: l’effetto è simile a quello che si vede qui, a parte le applicazioni coinvolte che sono diverse:
http://img202.imageshack.us/i/20122010094.jpg/
(sono immagini che ho trovato qui: http://forums.cnet.com/7723-13973_102-503172-2.html, dove disserta di una situazione che mi pare piuttosto simile, ma che faccio molta fatica a interpretare bene con il mio scarso inglese)

Ieri sera ho comunque anche provato a impostare il DNS della TV su OpenDNS, ma invano.
Ho fatto però un po' di corsa e potrei anche aver sbagliato a trascrivere qualcosa, e in aggiunta ieri sera (era molto tardi) Internet@TV diceva che l'11/1 notte (mi pare dall'1 alle 3) per un paio d'ore il sistema sarebbe stato in manutenzione ... ma di quale fuso orario? Riproverò anche questa nei prossimi giorni.


Ciao - MR
--
mr-5-59
 
karlos ha scritto:
il 6600 è una versione personalizzata per la catena expert cioè 6500 con abilitato pvr

x la catena expert ?? ma davvero ? e da quando in qua i negozi si fanno fare le versioni personalizzate?? che stranezza ! ma quindi di fatto abilitando le due cose sul 6500 diventano identici ?
io l'ho trovato in vendita su un sito (eplaza) e come colore dice "grigio" mentre nel 6500 nero
 
salve a tutti amici!! sono nuovo e sn contento di entrar a far parte di questo forum:D :D
grazie a voi ho capito tante cose, e cmq ora vi pongo il mio quesito: sto acquistando un c8000 a un prezzo convincente, chiaramente d importazione!! ora ho capito dai post precedenti se sbaglio correggetemi che si differenzia solo per i contenuti mhp ovvero quelle funzioni (x me inutili tra l altro) interattive che offrono alcuni canali!! Per il resto mi sembra appurato che la cam funzioni cn mediaset premium hd e non, e i canali di ricezione sono i medesimi italiani e inoltre si riesce ad usare l LCN..apparte x il discorso garanzia (nn gratis) purtroppo in queste versioni, mi domandavo ma se x esempio il tv (firmwae) fosse spagnolo devo collegarmi al sito samsung.sp (nn so se sia cosi quello spagnolo era x esempio XD) o se fosee polacco alla samsung polacca e via dicendo:5eek: ???? Come potrei fare nel caso x racapezzarmi cn la lingua e comprendere magari quali migliorie porta il nuovo firmwere???!!!
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno :happy3:
 
Settaggio Formato Immagine

Stò impazzendo nell'impostare le giuste dimensioni dell'immagine:
nel menu Immagine/opzioni immagine provando le varie scelte (tranne "adatta a schermo" che non è selezionabile) ho notato che l'immagine è troppo schiacciata in verticale (classico 16:9).

Sulle Sharp ho visto che c'è l'opzione "Panoramica" che autoregola automaticamente l'immagine adattandolo allo schermo e si vede quindi meglio di un 16:9, quì provando tutte le opzioni (AutoWide,16:9,WideZoom ecc) vedo che non cambia molto dall' effetto 16:9 schiacciato, voi come l'avete impostata per vederla al meglio?

Spero che mi rispondiate.

Grazie raga.;)
 
Prova così: autowide e poi l'opzione sotto 4/3...in questo modo vedrai 16/9 i programmi panoramici, mentre in 4/3 (cioè con le bande nere laterali) i programmi non widescreen...
 
Ercolino ho una domanda per te:
Alla mia ragazza hanno regalato un Tv 32'' della Samsung ma non prende i canali RAI (Rai 1, Rai2, Rai 3). Ho capito che non si tratta di un Tv italiano anche guardando la confezione. Ho provato facendo la sintonizzazione dei canali anke nelle varie lingue (Spagna - Svizzera - Germania- ecc.) in quanto " Italiano " non lo porta, ma mi imposta tutti i canali con la LCN ma non mi trova i canali rai (xkè non hanno un canale su cui fare la scansione, ma solo la banda?).
Come posso fare a sistemare la cosa?

TV: UE32C6000RWXBT
SW: T-MSX6DEUC-1002.1

Grazie in anticipo

P.S. Se chiamo l'assistenza (pagherò?) riuscirò a risolvere il problema?
 
Vorrei capire il mux 1 è presente nella nuova canalizzazione europea.

Potresti essere più preciso con la località?
 
FuriaCeca1981 ha scritto:
Ercolino ho una domanda per te:
Alla mia ragazza hanno regalato un Tv 32'' della Samsung ma non prende i canali RAI (Rai 1, Rai2, Rai 3). Ho capito che non si tratta di un Tv italiano anche guardando la confezione. Ho provato facendo la sintonizzazione dei canali anke nelle varie lingue (Spagna - Svizzera - Germania- ecc.) in quanto " Italiano " non lo porta, ma mi imposta tutti i canali con la LCN ma non mi trova i canali rai (xkè non hanno un canale su cui fare la scansione, ma solo la banda?).
Come posso fare a sistemare la cosa?

TV: UE32C6000RWXBT
SW: T-MSX6DEUC-1002.1

Grazie in anticipo

P.S. Se chiamo l'assistenza (pagherò?) riuscirò a risolvere il problema?

Puoi provare a chiedere ,ma sicuramente paghi
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Vorrei capire il mux 1 è presente nella nuova canalizzazione europea.

Potresti essere più preciso con la località?

San Marcellino (CE)
Ha un altro Samsung ma italiano ( così come altri decoder) e non ci sono problemi di questo tipo. Il problema è stato riscontrato solo su questo tv.
Ripeto prende tutti i canali tranne i vari Rai 1 Rai 2 e Rai3, e sulla loro posizione nazionale ci sono canali locali.

Non so + che fare!!!
 
Indietro
Alto Basso