Nuovo Agg Sw Tv Samsung C6000/C6500/7000/8000 (Vers Sw T-VALDEUC-3018.1) dal 13/08/13

si, puoi riabilitarle dopo l'aggiornamento, l'importante è non aggiornare con le ultime versiono perchè li non puoi più riabilitarlo, mi pare che l'ultima che lo permette sia la 9, ma io per sicurezza ho messo la 7 (avevo la 3) e sono riuscito a riabilitare tutto senza problemi
 
RamsesTS ha scritto:
Ne sono pienamente consapevole , ormai avevo abilitato pvr e gemstar quindi garanzia é gia andata cmq , pazienza , direi che viste le maggiori funzionalità ne vale la pena .. Che mi dite della storia del 3d ? È fattibile ?

il 3d non è attivabile perchè manca la componente hardware su quel modello di tv;)
 
RamsesTS ha scritto:
si, puoi riabilitarle dopo l'aggiornamento, l'importante è non aggiornare con le ultime versiono perchè li non puoi più riabilitarlo, mi pare che l'ultima che lo permette sia la 9, ma io per sicurezza ho messo la 7 (avevo la 3) e sono riuscito a riabilitare tutto senza problemi

io ho la 3006 e mi sono trovato molto bene...........direi impeccabile. non so se aggiornerò, tanto non mi sembra che le migliorie siano consistenti..........
 
...........e sul sito samsung c'è già la 3011.

scusate, ma dove si trovano i firmware precedenti?

edit: li ho già trovati sul sito samygo...............peraltro nell'elenco dei firmware dicono che dal 3077 in su ci sono restrizioni e l'ultimo firmware agibile completamemnte è il 3006, cioè quello che ho...............io rimango con questo! almeno per ora..............
 
Ultima modifica:
michaelm ha scritto:
dicono che dal 3077 in su ci sono restrizioni e l'ultimo firmware agibile completamemnte è il 3006, cioè quello che ho...............io rimango con questo! almeno per ora..............

ma davvero ? e che palle !!!
non ho trovato nulla in merito, di che restrizioni parli ?
in tal caso dalla 7 posso tornare alla 6 o no ?
 
RamsesTS ha scritto:
ma davvero ? e che palle !!!
non ho trovato nulla in merito, di che restrizioni parli ?
in tal caso dalla 7 posso tornare alla 6 o no ?

allora...........ho trovato questa informazione qui: http://wiki.samygo.tv/index.php5/Old_&_Good_Firmwares#For_C_Series

se vedi l'elenco dei firmware per la serie C, dopo il 3006.2 c'è la frase che i firmware seguenti hanno delle restrizioni.

detto questo, penso che si riferiscano a quelle cose del tipo che ti toglie il PVR o simili, che però possono essere rimessi probabilmente, come alcuni hanno fatto.

quindi quelle restrizioni non sono rilevanti a parer mio ma magari chiudono l'accesso completo alle modifiche più addentro.........non so, non sono un esperto ma penso così perchè alcuni iscritti a questo forum non hanno lamentato serie restrizioni con i software recenti...........

michael
 
grazie ad entrambi.
in effetti io dopo l'aggiornamento mi sono ritrovato senza pvr e guide, ma rientrando nel menù di servizio li ho riabilitati senza problemi, quindi spero fosse solo quella la limitazione.

quel sito è fantastico, peccato che sia in inglese e troppo tecnico, ci capisco poco niente..
le procedure che indicano andrebbero fatte come ? collegando tv a pc ? parlano di editare file etc ..
 
In pratica l'elettronica delle tv di oggi funziona con una distribuzione di linux.
Per questo all'accensione passa qualche secondo prima che si possa vedere l'immagine.
Quindi se si trova il modo di intervenire direttamente nel sistema operativo, si può programmare la tv per farle fare anche le cose che la casa madre di suo non ha previsto. A volte non le abilitano solo per fini commerciali. Tipo che se voglio registrare ciò che vedo devo necessariamente comprare una tv di categoria superiore, e ciò è comprensibile ai fini della politica commerciale.

Però "pacioccare" nel sistema operativo, se non si prendono le dovute precauzioni, può causarne il blocco, e il ripristino è possibile solo via hardware nei centri assistenza. In gergo si dice che il tv è brikkato.

Quindi ciò che fa la casa madre è tentare di rendere più difficile l'accesso diretto al sistema operativo, che se vogliamo è anche nell'interesse dell'utente.

La morale è che più si aggiorna il tv e più questo è "corretto" dagli errori precedenti, compresi i buchi per aggirare le restrizioni programmate....
 
mentapiperita ha scritto:
In pratica l'elettronica delle tv di oggi funziona con una distribuzione di linux.
Per questo all'accensione passa qualche secondo prima che si possa vedere l'immagine.
Quindi se si trova il modo di intervenire direttamente nel sistema operativo, si può programmare la tv per farle fare anche le cose che la casa madre di suo non ha previsto. A volte non le abilitano solo per fini commerciali. Tipo che se voglio registrare ciò che vedo devo necessariamente comprare una tv di categoria superiore, e ciò è comprensibile ai fini della politica commerciale.

Però "pacioccare" nel sistema operativo, se non si prendono le dovute precauzioni, può causarne il blocco, e il ripristino è possibile solo via hardware nei centri assistenza. In gergo si dice che il tv è brikkato.

Quindi ciò che fa la casa madre è tentare di rendere più difficile l'accesso diretto al sistema operativo, che se vogliamo è anche nell'interesse dell'utente.

La morale è che più si aggiorna il tv e più questo è "corretto" dagli errori precedenti, compresi i buchi per aggirare le restrizioni programmate....

concordo............infatti i contenuti di samygo sono per conoscitori avanzati e richiedono sovente l'immissione di codici compilati. se la differenza prima e dopo la modifica fosse veramente sostanziale, allora varrebbe la pena di intraprendere lo studio. ma per aggiungere solo una app, non so ne ne vale la pena.........almeno è come la penso io...............

pensate poi che persone come me, stanno alla TV solo raramente per via dei mille impegni. vale l'arrabattarsi per poi godere di una funzione che poi non ho tempo di usare?
 
scusate, ma ho un parente che vorrebbe acquistare l'UE40D6510. come si sa se è la versione italiana?

scusate la domanda che forse è già stata risposta........

mic
 
I modelli per il mercato Italiano ,sono con Garanzia Italia e sulla scatola hanno un bollino giallo con scritto Imported Samsung Italia


Inoltre si vede dalla sigla completa della tv

Modello per l'Italia

UE40D6510WQXZT
 
grazie Ercolino. in effetti mi è arrivata solo la sigla incompleta. vedo di farmi mandare la sigla completa..........

m
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Con il panno che viene dato in dotazione, prestando comunque attenzione.

concordo: è un microfibra che fa il suo lavoro egregiamente. io levo anche le impronte sullo schermo e anche con passaggi di mano delicatissimi le leva tutte........chiaro che ho imposto ai miei figli di non toccare mai lo schermo.......immagina un'unghia di un bimbo sullo schermo mentre ti indica il suo personaggio preferito............
 
concordo di nuovo con Ercolino in base alla mia esperienza. io addirittura non uso nemmeno acqua, ma passo e ripasso il panno finchè l'impronta o la macchia non passa. sulla cornice passo con più energia mentre sulla pellicola dello schermo ci vado delicato ma ripasso fino alla completa scomparsa.

almeno a me riesce sempre la completa pulizia. chiaro che dipende dalla macchia. se uno ci fa camminare il canino o il gatto, la macchia necessiterà più lavoro e mezzi. ma come detto prima, io ho istruito i miei figli piccoli che toccare lo schermo è una specie di tabù............per ora hanno mantenuto la promessa e l'unica cosa che trovo sempre è l'immancabile polvere............

mic
 
Indietro
Alto Basso