Nuovo Aggiornamento Sw Skybox (Maggio 2007)

ngheeeee ha scritto:
stiamo dicendo la stessa cosa perche' gia' la parola in se (forzatura) mi fa pensare ad una cosa non naturale di cui ci si assume i rischi se si sceglie di farla.. ;) ma visto che esiste e' il caso di menzionarla! :icon_cool:

Beh pero' dovrebbe essere la norma che uno decida quando vuole e se vuole un aggiornamento ( non dimentichiamo che si aggiornano anche i decoder di proprieta' senza che l'utente lo desideri).. la forzatura semmai è da parte di sky quando l'aggiornamento avviene e in automatico..per come la vedo.. quelli di sk y sono riusciti anche a invertire i ruoli.. :(
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Beh pero' dovrebbe essere la norma che uno decida quando vuole e se vuole un aggiornamento ( non dimentichiamo che si aggiornano anche i decoder di proprieta' senza che l'utente lo desideri).. la forzatura semmai è da parte di sky quando l'aggiornamento avviene e in automatico..per come la vedo.. quelli di sk y sono riusciti anche a invertire i ruoli.. :(

gli aggiornamenti sono obbligatori. ti immagini che casino se tutti avessimo un software diverso. prima di tutto è probabile che su software vecchi non si aprà più l'interattività. faresti casino col callcenter...
devono a breve cambiare il modo di acquisto per la ppv insomma ci manca solo l'aggio facoltativo
 
mop invalido ha scritto:
Eh no, :eusa_naughty: l'aggiornamento avviene in modo automatico e basta, perchè solo allora sei sicuro di aver caricato la nuova versione EPG.

Tutto ciò che scarichi prima, forzatamente, non è detto che non sia ancora una versione di test.

io non capisco allora che ci sta a fare la funzione aggiornamento nello skyfobox.

ricordati che le versioni software (test) non possono essere messe on air perchè se si rompe lo skyfobox di proprietà per il software, sky lo deve sostituire a sue spese

la tua idea è giusta se non ci fosse questa funzione di aggiornamento manuale ma datoche c'è ogni cosa che è on air deve essere funzionante altrimenti paghi i danni arrecati
che tu lo voglia chiamare firm in test, o che tu lo voglia chiamare firm con un altro nome SE MESSO ON AIR DEVE FUNZIONARE
mi meraviglio che affermi quando tu dici:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: , i test non vengono diffusi on air ma caricati manualmente, tutt'alpiu si puo testare on air l'ota ma questo è un altro discorso
 
sasa69 ha scritto:
io non capisco allora che ci sta a fare la funzione aggiornamento nello skyfobox.

ricordati che le versioni software (test) non possono essere messe on air perchè se si rompe lo skyfobox di proprietà per il software, sky lo deve sostituire a sue spese

la tua idea è giusta se non ci fosse questa funzione di aggiornamento manuale ma datoche c'è ogni cosa che è on air deve essere funzionante altrimenti paghi i danni arrecati
che tu lo voglia chiamare firm in test, o che tu lo voglia chiamare firm con un altro nome SE MESSO ON AIR DEVE FUNZIONARE
mi meraviglio che affermi quando tu dici:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: , i test non vengono diffusi on air ma caricati manualmente, tutt'alpiu si puo testare on air l'ota ma questo è un altro discorso


Allora mo spiego io :D

Ci sono due procedure aggiornamento forzato e aggiornamento automatico.

L'aggiornamento forzato è quando si usa l'aggiornamento manuale se lo trova(è presente solo in alcuni orari(test),ecco perchè in molti anche con lo stesso decoder non l'hanno trovato perchè in quel momento non era presente)si aggiorna

Poi c'è l'aggiornamento automatico dove il decoder si aggiorna da solo.

All'interno del sw OTA c'è un identificatico che a seconda di cosa sia permette al decoder di riconoscere se si tratta di un aggiornamento in modalità forzata o automatico.

Una volta che viene rilasciato il sw in modalità automatica ,sarà presente anche in modalità forzata(manuale) sempre


Viene sempre prima rilasciato quello forzato per alcuni test ,che come ho detto vengono fatti solo in alcuni orari del giorno ,quindi non è sempre OTA
 
cioè quelli ke l'hanno forzato cmq dopo riceveranno anke quello automatico?
 
paionike ha scritto:
cioè quelli ke l'hanno forzato cmq dopo riceveranno anke quello automatico?

No se il sw sarà sempre quello non riceveranno più nulla

Sono già aggiornati ;)
 
paionike ha scritto:
cioè quelli ke l'hanno forzato cmq dopo riceveranno anke quello automatico?

Esatto, perchè quello scaricato forzatamente è un test e non è la versione EPG definitiva.

La funzione aggiornamento software esiste per aggiornare il decoder nel caso questo sia rimasto scollegato per un certo periodo.

Basti pensare ai decode fermi nei magazzini dei Service.
 
Burchio ha scritto:
gli aggiornamenti sono obbligatori. ti immagini che casino se tutti avessimo un software diverso. prima di tutto è probabile che su software vecchi non si aprà più l'interattività. faresti casino col callcenter...
devono a breve cambiare il modo di acquisto per la ppv insomma ci manca solo l'aggio facoltativo
sono d'accordo sui ricevitori a noleggio.. ma su un ricevitore di proprieta' non vedo perche debba essere obbligatorio..o per lo meno avere la possibilita' di tornare al sw precedente.. cmq è solo la ciliegina sulla torta al fatto che per vedere sky, ufficialmente è possibile solo con lo skybox... non è molto piu' grave..
 
ercoli io ho capito benissimo quello che tu dici ma il tutto si vanifica se è presente sta benedetta funzione dell'aggiornamento manuale.

il problema è solo ed esclusivamente legato ad una eventuale guasto del decoder per via di un software on air errato che manda in tilt lo stesso

se fai causa avrai la ragione al 100% ecco perche prima di mettere on air vengono testati prima anche se si tratta di software test

il problema non si pone per i decoder in comodato, ma per quelli di proprietà sono rogne e chi fa causa la vince al 100%

il principio è questo: non è colpa mia se il soft è errato, c'è questa funzione e la utilizzo quando mi pare e piace altrimenti non la mettevi

non so se ho reso l'idea;)
 
Aggiornato Philips forzandolo.. velocità cambio canale invariata, anzi direi più veloce.. menu e grafica gradevoli.. bene ora lo posso anche riporre dinuovo nella scatola.. :D :D

Ciao
 
Decoder Sky Thomson

Signori,
grazie!

Sono un neofita di questo forum e vi ringrazio anticipatamente per l'ospitalità che sper sarà gradita anche da parte vostra.

Ho seguito le discussioni nei giorni scorsi ed ho provato a forzare un paio di volte l'aggiornamento del mio decoder....ma niente!

Non ritengo di essere uno smanettone ma mi chiedo. Ho fatto abbo a sky nel giugno 2006 da un amico centro sky. Questi mi rifila il Decoder Thomson (credo sia anche il + vecchio) che è gigante mentre mio papà ha due deco multivision pace -1 slot- slim!

Non appena l'ho acceso non mi funzionava l'interattività, ecc. ho dovuto subito forzaare il primo aggio per far girare il decoder come si deve.

Mi chiedevo qualcuno di voi sa quando sarà on air l'aggiornamento del Thomson?

Grazie! e credo di aver ricevuto una sola tremenda con il Thomson. mi auguro arriveranno smentite.
 
SkyTom ha scritto:
Signori,
grazie!

Sono un neofita di questo forum e vi ringrazio anticipatamente per l'ospitalità che sper sarà gradita anche da parte vostra.

Ho seguito le discussioni nei giorni scorsi ed ho provato a forzare un paio di volte l'aggiornamento del mio decoder....ma niente!

Non ritengo di essere uno smanettone ma mi chiedo. Ho fatto abbo a sky nel giugno 2006 da un amico centro sky. Questi mi rifila il Decoder Thomson (credo sia anche il + vecchio) che è gigante mentre mio papà ha due deco multivision pace -1 slot- slim!

Non appena l'ho acceso non mi funzionava l'interattività, ecc. ho dovuto subito forzaare il primo aggio per far girare il decoder come si deve.

Mi chiedevo qualcuno di voi sa quando sarà on air l'aggiornamento del Thomson?

Grazie! e credo di aver ricevuto una sola tremenda con il Thomson. mi auguro arriveranno smentite.

mancano ancora un sacco di decoder da aggiornare e le date non si sanno. Thomson non è il più vecchio...ma + o - questi decoder fanno un po' tutti schifo allo stesso modo. (necessitano di reset frequenti e sempre risolutivi di problemi di lentezza o non risposta a comandi epg che non si vede....)

se il decoder è in comodato d'uso gratuito e ha qualche problema puoi sempre fartelo sostituire.
 
SkyTom ha scritto:
Grazie! e credo di aver ricevuto una sola tremenda con il Thomson. mi auguro arriveranno smentite.

Tranquillo, non hai preso una sola... Premesso il fatto che tutti gli Skybox sono fatti in economia, il Thomson è probabilmente tra i meno peggio.
Io ce l'ho da quando Sky ha sostituito i vecchi Goldbox, quindi sono ormai parecchi anni, in tutto questo tempo non ho MAI dovuto resettarlo una sola volta! E' stabilissimo, veloce nello zapping e ha una buona qualità video.
I suoi problemi sono un tuner non sensibilissimo (ma anche gli altri non sono un granchè) e l'estetica: diciamolo, fa veramente schifo...

Ciò detto io non lo cambierei con nessun altro modello attuale...

Ciao,

Ice
 
per gli amstrad ancora niente!!!
speriamo che non lo rovinano perchè finora andave bene sia come video-audio e sia come cambio canale
 
orange03 ha scritto:
per gli amstrad ancora niente!!!
speriamo che non lo rovinano perchè finora andave bene sia come video-audio e sia come cambio canale
Infatti.. anch'io con l'Amstrad HD ho provato varie volte manualmente (da menu "cerca aggiornamento software..") ma niente da fare...Ma rilevo una anomalia.. il dec va in aggio (tutti i led accesi per 6 7 munuti, schermata info giallo blu di aggiornamento in corso ecc.) ma alla fine riparte sempre col vecchio... Ma se on air c'è la versione vecchia la ricarica sovrascrivendo ogni volta ? Mah...? Secondo me il loader inserito nel firm dovrebbe far partire l'upgrade SOLO se trovasse una realese superiore... Così succede in tutto il mondo informatico consumer.. ma non in sky.......:icon_rolleyes:
 
devo dire che nel mio schifo_philips_box... ;)
dopo l'aggiornamento è sicuramente migliorato in una cosa:
+ veloce nel cambio canale.
per il resto la grafica è un parametro soggettivo.
a mè piace, ma non è che ci voleva molto a miglirare quella vecchia...:icon_rolleyes: :icon_twisted:

devo ancora verificare se ci sono ancora i "blocchi" totali dopo stand-by prolungati, che risolvevo con uno stacca/attacca spina alimentazione...:crybaby2:

per ora tutto OK!:icon_redface:
 
fenapol ha scritto:
Infatti.. anch'io con l'Amstrad HD ho provato varie volte manualmente (da menu "cerca aggiornamento software..") ma niente da fare...Ma rilevo una anomalia.. il dec va in aggio (tutti i led accesi per 6 7 munuti, schermata info giallo blu di aggiornamento in corso ecc.) ma alla fine riparte sempre col vecchio... Ma se on air c'è la versione vecchia la ricarica sovrascrivendo ogni volta ? Mah...? Secondo me il loader inserito nel firm dovrebbe far partire l'upgrade SOLO se trovasse una realese superiore... Così succede in tutto il mondo informatico consumer.. ma non in sky.......:icon_rolleyes:

i 6-7 minuti infatti servono x fargli capire che il software è lo stesso e non ricaricarlo. quando avverrà il vero aggiornamento ci vorrà molto più tempo. l'accessmedia invece e i vecchi skybox ogni volta ricaricano il software impiegando molto + di 6-7 minuti
 
Burchio ha scritto:
i 6-7 minuti infatti servono x fargli capire che il software è lo stesso e non ricaricarlo. quando avverrà il vero aggiornamento ci vorrà molto più tempo. l'accessmedia invece e i vecchi skybox ogni volta ricaricano il software impiegando molto + di 6-7 minuti
Burchio, ti chiedo scusa.. sarà ma non mi convince queanto mi dici... Ho fatto un aggiornamento ad un altro dec HD, il Pace, e questi comportandosi in maniera del tutto uguale (come tempo e tutto il resto..) alla fine però ha tirato fuori il nuovo firm... Ti ho dato ad orecchio il dato dei 6 / 7 min ma potevano essere anche di più.. quel che conta è che il tempo dell'aggio del Pace risulta UGUALE del tutto a quello dell'Amstrad che invece non si aggiorna... quindi.. che pensare? Io credo che sovrascriva... oppure lo scarica tutto e poi confrondandolo (ma solo alla fine..) decide di non metterlo... In ogni caso sempre una cosa ostrogota... Ve li immaginate scaricare un aggio di Windows in 56 K e solo dopo due giorni di download ti dice che non serve.. ? Dai.. che diamine? la Stringa della realese deve uscire per prima e su quella che poi il soft si deve comportare di conseguenza... non dopo alla fine...;)
 
Indietro
Alto Basso