Nuovo aumento prezzi dal 01/01/2012

alfry ha scritto:
L'utente dev'essere informato di ogni modifica contrattuale (quindi anche eventuali aumenti di prezzo) con almeno un mese di preavviso. Nello stesso termine gli devono anche essere date informazioni sul suo diritto di recedere senza penali qualora non accetti le modifiche.

http://sosonline.aduc.it/scheda/telefonia+internet+tv+pagamento+regole+diritto_11332.php

Sky rischia solo una multa, e non certo spaventosa.
Non si tratta di una pratica illegale in senso tecnico (ciò non toglie che sarebbe una condotta commerciale scorretta), di conseguenza non ci sono sanzioni penali e quindi non è previsto il risarcimento del danno per tutti i clienti.

Comunque è effettivamente strano che non abbia provveduto a darne comunicazione ai clienti.
 
accedendo al fai da te ho notato che ora nel listino prezzi c'e' un asterisco sulla combinazione da 29 euro con in basso scritto che dal1/1/12 passa a 33 euro.
 
Chihuahua ha scritto:
Sky rischia solo una multa, e non certo spaventosa.
Non si tratta di una pratica illegale in senso tecnico (ciò non toglie che sarebbe una condotta commerciale scorretta), di conseguenza non ci sono sanzioni penali e quindi non è previsto il risarcimento del danno per tutti i clienti.

Comunque è effettivamente strano che non abbia provveduto a darne comunicazione ai clienti.
Ma guarda Chihuahua che io ho inserito quel link solo per evidenziare il fatto che sky (come del resto qualsiasi altro operatore) dovrebbe informare i clienti su ogni modifica contrattuale con un preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla sua applicazione (cosa evidenziata anche da altri qui nel orum) in modo che il cliente possa decidere se accettare o meno queste modifiche.

No ho detto che in caso sky (o chiunque altro) non adempiesse a questo obbligo andrebbe incontro a pesantissime sanzioni (anche se cmq delle sanzioni le potrebbero essere apllicate dall'autorita garante nelle comunicazioni qualora tale comportamento fosse ripetutto nel tempo).
Almeno il cliente potra' disdire senza penali anche decorsi i 30 gg se la comunicazione non dovesse avvenire.

Io ad esempio nelle fatture Infostrada (tanto per fare esempio con un operatore) quando ci sono stati degli aumenti, anche se inferiori al 10 %, mi ha comunicato sempre nella fattura la possibilita' di disdire entro 30 gg da tale comunicazione.

Questo per evidenziare la corretteza di alcuni operatori rispetto ad altri.
 
Io la prossima fattura la riceverò a gennaio con scadenza lo stesso mese,
la fattura conprenderà il pagamento di gennaio e febbraio 2012, se la
comunicazione verrà inserita in quella fattura, io dovrò per forza pagare
l'aumento...mi sembra un tantino scorretto...:eusa_think:
 
alfry ha scritto:
No ho detto che in caso sky (o chiunque altro) non adempiesse a questo obbligo andrebbe incontro a pesantissime sanzioni (anche se cmq delle sanzioni le potrebbero essere apllicate dall'autorita garante nelle comunicazioni qualora tale comportamento fosse ripetutto nel tempo).

Hai ragione, avrei dovuto quotare in maniera differente il mio intervento.
Ho ripreso il tuo post perché rispondeva bene a fabcat che affermava che Sky rischia sanzioni penali e che esisterebbe addirittura la possibilità di citare l'azienda per danni a causa del mancato preavviso. ;)
 
alfry ha scritto:
Io ad esempio nelle fatture Infostrada (tanto per fare esempio con un operatore)

è vero, anche wind, quando cambia il costo delle opzioni o aumenta qualcosa invia un sms dove dice che da tale giorno aumenterà... e che se non si accetta si puo' recedere dal contratto.

Qui sky ha fregato molti con la storia dei tiket... di fatto ha inchiodato chi non si abbonava ai pack con pagamento mese per mese...
 
marcoin ha scritto:
Anche io sono nella situazione di "ragioniere001", meno male, lo spero proprio. :icon_cool:
Inoltre ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione, ma sul "fai da te" c'è come data scadenza "01/10/2012".

Sei nella stessa precisa ed identica situazione alla mia in tutto. Anche il mio ha come scadenza il 01/10/2012 :D
 
mark76 ha scritto:
accedendo al fai da te ho notato che ora nel listino prezzi c'e' un asterisco sulla combinazione da 29 euro con in basso scritto che dal1/1/12 passa a 33 euro.
adesso non riesco ad entrare nel fai da te ma già dal listino prezzi "esterno" al fai da te riporta già 29euro per l'1+1 e 33euro per l'1+2 e non fa riferimento esplicito ai nuovi o i vecchi abbonati, quindi l'aumento suppongo che sia immediato, cioè appunto già da gennaio ma lo scandalo vero è un altro e cioè che se io voglio togliere un minipacchetto devo pagare 10euro, ma stiamo scherzando? questa cosa veramente mi fa imbestialire ma faccio una domanda ulteriore, cioè se faccio il downgrade adesso non con effetto immediato, ma che abbia effetto appena il nuovo anno di contratto mi confermate che è gratuito solo in questo caso?:doubt:
 
ScRaPe_LT ha scritto:
Idem, il Fai Da Te non funziona! :\
appena rifunziona il fai da te ho intenzione di comunicargli che se non mi fanno fare il downgrade con effetto immediato, in seguito all'aumento, disdico all'istante, così per forzare un pò la mano e vedere se davvero non lo fanno fare più gratuitamente (dato che 1o2 anni fa non si presero niente):mad:
 
Ed ecco la conferma:


Gentile Cliente,

Sky in questi anni ha sempre investito su contenuti di alto livello qualitativo e puntato sull’innovazione tecnologica, perché per Sky fare tv significa soprattutto far vivere ai nostri Clienti un’esperienza televisiva sempre più completa e all’avanguardia.
Per continuare a offrirle il meglio, Sky adotta un nuovo listino,in vigore dal 17 novembre 2011.

Per chi come lei è già cliente Sky, il nuovo listino sarà applicato dal 1 gennaio 2012 e prevede un canone di € 33,00 mensili anziché € 29,00*.

Per conoscere tutti i dettagli, consulti il sito sky.it/infolistinoclientisky o chiami il numero 199 30 95 93**.

Un cordiale saluto.

Servizio Clienti Sky

*Le ricordiamo che, qualora lo ritenesse opportuno, potrà esercitare la facoltà di recesso secondo le norme vigenti.
**Tariffa massima da rete fissa, senza scatto alla risposta, pari a 0,15 euro/min. (IVA inclusa). I costi delle chiamate da telefono cellulare sono legati all’operatore utilizzato.

Sky.
 
Prima di fasciarvi la testa siete sicuri di non avere qualche promozione di blocco prezzi? Perchè io ho aderito a myskyhd e skyx2 a luglio 2010 e l'aumento di settembre non l'ho ancora iniziato a pagare.
 
BoJ ha scritto:
Ed ecco la conferma:


Gentile Cliente,

Sky in questi anni ha sempre investito su contenuti di alto livello qualitativo e puntato sull’innovazione tecnologica, perché per Sky fare tv significa soprattutto far vivere ai nostri Clienti un’esperienza televisiva sempre più completa e all’avanguardia.
Per continuare a offrirle il meglio, Sky adotta un nuovo listino,in vigore dal 17 novembre 2011.

Per chi come lei è già cliente Sky, il nuovo listino sarà applicato dal 1 gennaio 2012 e prevede un canone di € 33,00 mensili anziché € 29,00*.

Per conoscere tutti i dettagli, consulti il sito sky.it/infolistinoclientisky o chiami il numero 199 30 95 93**.

Un cordiale saluto.

Servizio Clienti Sky

*Le ricordiamo che, qualora lo ritenesse opportuno, potrà esercitare la facoltà di recesso secondo le norme vigenti.
**Tariffa massima da rete fissa, senza scatto alla risposta, pari a 0,15 euro/min. (IVA inclusa). I costi delle chiamate da telefono cellulare sono legati all’operatore utilizzato.

Sky.


hanno fatto copia/incolla da quì http://www.sky.it/corporate/pagine/area_clienti/informazioni/faq.html

manca, tra le FAQ, la domanda e la conseguente risposta circa la possibilità di levare un pacchetto gratuitamente e restare a 29 euro...
 
Si ma continua a rimanere il fatto che sono loro che mi devono avvisare dell'aumento non viceversa... la concorrenza ha fatto un aumento e per i vecchi cliente fino a scadenza non cambi nulla e mi spiace dirlo ma sky dovrebbe fare uguale o quanto meno comunicarlo! :mad:
 
a me tempo fa mi èarrivata una lettera di sky in cui mi avvisava che la mia 39*12 mi sarebbe rimasta fino a fine contratto e poi l'aumento meglio cosi :)
 
BoJ ha scritto:
Ed ecco la conferma:


Gentile Cliente,

Sky in questi anni ha sempre investito su contenuti di alto livello qualitativo e puntato sull’innovazione tecnologica, perché per Sky fare tv significa soprattutto far vivere ai nostri Clienti un’esperienza televisiva sempre più completa e all’avanguardia.
Per continuare a offrirle il meglio, Sky adotta un nuovo listino,in vigore dal 17 novembre 2011.

Per chi come lei è già cliente Sky, il nuovo listino sarà applicato dal 1 gennaio 2012 e prevede un canone di € 33,00 mensili anziché € 29,00*.

Per conoscere tutti i dettagli, consulti il sito sky.it/infolistinoclientisky o chiami il numero 199 30 95 93**.

Un cordiale saluto.

Servizio Clienti Sky

*Le ricordiamo che, qualora lo ritenesse opportuno, potrà esercitare la facoltà di recesso secondo le norme vigenti.
**Tariffa massima da rete fissa, senza scatto alla risposta, pari a 0,15 euro/min. (IVA inclusa). I costi delle chiamate da telefono cellulare sono legati all’operatore utilizzato.

Sky.

Ma non c'erano le lacrime di Mockridge in questa lettera???:badgrin: :badgrin:
 
Io intanto gli ho mandato un bella email strong chiedendo delucidazioni e avvisandoli che da maggio farò disdetta, prima non posso perchè ho il ticket calcio, vediamo se mi rispondono con la mail preconfezionata pure a me :mad:
 
Ho inviato anche io una mail chiedendo la riduzione a 1+1 gratis, altrimenti disdetta assicurata. :mad:
 
questa lettera,con il momento terribile che stà vivendo il nostro paese,è veramente una offesa a chi non ha i soldi per arrivare a fine mese.Un aumento inopportuno per questo periodo.Voglio vedere se mi applicano i 10€ per il downgrade se decido di togliere un pack e rimanere a 29€.Siamo alla follia!
 
Indietro
Alto Basso