Nuovo aumento prezzi dal 01/01/2012

quindi è tutto confermato? il 2+1 si pagherà 33€? Allora direi che è giunto il momento (mai fatto in 3-4 anni di abbonamento) di attuare il "piano retention" :evil5:
 
dangerfamily ha scritto:
quindi è tutto confermato? il 2+1 si pagherà 33€? Allora direi che è giunto il momento (mai fatto in 3-4 anni di abbonamento) di attuare il "piano retention" :evil5:

beh comunicazione ufficiale non é ancora arrivata, peró sul faidate dice che l'opzione 2+1 costerà 33 euro quindi... ma te non hai un 3+1?! (la firma dice quello) :D
 
_dan_ ha scritto:
beh comunicazione ufficiale non é ancora arrivata, peró sul faidate dice che l'opzione 2+1 costerà 33 euro quindi... ma te non hai un 3+1?! (la firma dice quello) :D
mi sono dimenticato di togliere il pacchetto musica dalla firma :D
 
dangerfamily ha scritto:
mi sono dimenticato di togliere il pacchetto musica dalla firma :D

ecco allora ti meriti l'aumento :badgrin:

Io vedró il da farsi ma vorrei evitare di andare in retention, sia perché non la condivido sia perché diventa come un droga (finché ovviamente dura il giochino) ;)
 
io lo faccio perché non ho mai visto aumentare (così cospicuamente) il mio abbonamento in pochissimi mesi (l'ultima ondata c'è stata a Settembre, non vent'anni fa)....
 
consiglio

salve ragazzi un consiglio, abbonato sky 3 anni fa con la promozione del samsung ,11 euro +29 del 2+1 ,ora vi chiedo posso mandare la disdetta a sky e continuare a pagare i 10 euro ,oppure devo pagare le rate rimaste e apettare (mi sembra ottobre 2012) per disdire tutto il pacchetto ?


grazie
 
Ultima modifica:
Salve, mi affido a voi che ne sapete più di me.

Ho un 2+1 con ticket calcio, e il contratto mi scade il 01.12.2012.
Ho letto che aumentano i prezzi di 2€. Mi chiedevo: posso fare disdetta senza pagare niente, anche se il mio contratto scade tra 1anno? Se si entro quando dovrei farla?
Un altra cosa: se mi fanno retention e non accetto, posso riabbonarmi con lo stesso intestatario oppure devo cambiare nome?

Scusate per le troppe domande, ma non ne capisco molto di queste cose. :eusa_wall:

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
 
Rischio Reale Caduta Abbonamenti

La disdetta annuale per ottenere offerte favorevoli è da sempre stata una scappatoia per aggirare i prezzi di listino, spesso inaccessibili. Ma al momento non c'è retention che tenga, ognuno conosce le proprie possibilità e l'azienda dall'altro verso segue le sue strategie...nulla da eccepire. Il probema è che quando hai un reddito da fascia media, seppur abbastanza buono, un figlio all'Università , incrementi di carburante, ICI,IVA e bolli aumentati, e SKY pensa di dare un altro colpetto alle tariffe ( passaggio del 2+1 da 29 a 34€ , ma non era bloccato ?) cari miei, la disdetta inviata appare inevitabilmente confermata e definitiva. Non mi ritengo Sky dipendente , tutt'altro, ho deciso di rispondere picche a tutte le loro sollecitazioni...400 e più euro/anno le utilizzo diversamente invece di pagarci Sky . Aggiungo inoltre l'insensibilità da parte dell'Azienda che in questo delicatissimo momento di elevata pressione fiscale, sta praticando una strategia nei confronti dei suoi abbonati non so fino a che punto vincente.....mi occupo di economia e qualcosa penso di capirne !
 
loris63 ha scritto:
Aggiungo inoltre l'insensibilità da parte dell'Azienda.....

Un 'Azienda privata che vive e prospera per l'aumento del proprio profitto , della sensibilità verso dipendenti e clienti non gliene po' frega' de meno !!
E' sempre stato così , dalla rivoluzione industriale ad oggi....
Solo nel caso ricominciassero a diminuire gli abbonati Sky correrà ai ripari...
Ricordi la mitica offerta a 29 euro al mese , con tutto il calcio ??
Dopo che da diversi mesi gli abbonati sono tornati ad aumentare , l'hanno subito tolta e riportata a 33 euro !!
 
loris63 ha scritto:
La disdetta annuale per ottenere offerte favorevoli è da sempre stata una scappatoia per aggirare i prezzi di listino, spesso inaccessibili. Ma al momento non c'è retention che tenga, ognuno conosce le proprie possibilità e l'azienda dall'altro verso segue le sue strategie...nulla da eccepire. Il probema è che quando hai un reddito da fascia media, seppur abbastanza buono, un figlio all'Università , incrementi di carburante, ICI,IVA e bolli aumentati, e SKY pensa di dare un altro colpetto alle tariffe ( passaggio del 2+1 da 29 a 34€ , ma non era bloccato ?) cari miei, la disdetta inviata appare inevitabilmente confermata e definitiva. Non mi ritengo Sky dipendente , tutt'altro, ho deciso di rispondere picche a tutte le loro sollecitazioni...400 e più euro/anno le utilizzo diversamente invece di pagarci Sky . Aggiungo inoltre l'insensibilità da parte dell'Azienda che in questo delicatissimo momento di elevata pressione fiscale, sta praticando una strategia nei confronti dei suoi abbonati non so fino a che punto vincente.....mi occupo di economia e qualcosa penso di capirne !

Tu hai ragione, anche se sono 33 euro e non 34, peró c'é molta gente che fa disdetta da ANNI e non perché non possa permettersi sky ma perché ovviamente fa comodo spendere meno e con i soldi risparmiati comprarsi il nuovo iphone oppure avere il full anche se in realtà si sfrutta!
Io accolgo positivamente lo stop alle retention selvagge cosí sky potrà vedere quanti effettivamente rimarranno comunque abbonati o magari torneranno comunque come nuovi clienti, e non penso saranno pochi, e poi in caso mi auguro riallineare i listini per tutti.
Io non ho intenzione di spendere piú di 30 euro per una paytv, piú eventualmente un ticket calcio se me lo faranno attivare il prossimo anno, cosí ho deciso di passare all'1+1 che sicuramente non é conveniente ma per le mie esigenze ci puó ancora stare, in caso di ulteriori aumenti li saluto!
C'é da dire che anche la concorrenza sta alzando i prezzi e piano piano si sta avvicinando a sky, con contenuti parecchio inferiori. Se pensi un 1+1+ticket costerebbe circa 39 euro (29+99/10mesi) e mediaset offre piú o meno lo stesso con meno film a 38 euro... ;)
 
Credo che nessuno abbia colto una cosa... il buon momento calcistico di Juventus Milan e Napoli... soprattutto della Juve... gli juventini si sa che sono i più numerosi in Italia e che negli anni passati non avendo avuto delle prestazioni particolarmente felici... probabilmente rimanevano senza abbonamenti calcio...mentre quest'anno con il loro exploit mi sa che stanno tornando ad abbonarsi ed essendo senza champions si fiondano sulla combinazione calcio+2generi o calcio+1genere....

Lo dico da interista... sono attulamente abbonato sia a sky calcio sia a premium calcio e il motivo per cui ho disdetto premium è perchè mi sono rotto di pagare 43 euro per vedere perdere l'inter... e se continua così mi sa che tolgo pure sky...:mad:
 
gage ha scritto:
Lo dico da interista... sono attulamente abbonato sia a sky calcio sia a premium calcio e il motivo per cui ho disdetto premium è perchè mi sono rotto di pagare 43 euro per vedere perdere l'inter... e se continua così mi sa che tolgo pure sky...:mad:

Io sono abbonato a Tele+/Sky dal 1992 , dall'agosto 1993 è partita la serie A in diretta con il posticipo....
Se dovevo disdire ogni anno che l' Inter andava male.....:lol:
Pensa allora ai quasi 38mila che hanno fatto l'abbonamento allo stadio....:5eek:
Il calcio è così , una ruota che gira....
 
ciao ragazzi io a fine mese esaurisco l'offerta del 3+2 a 29 euro.

Nel fai da te è indicato solamente un 2chan pack+cinema e mi chiedevo quanto pagherò dal primo gennaio.

Ho fatto la cacchiata di fare il ticket calcio per un anno,altrimenti avrei fatto la disdetta,ma ora no mi conviene,visto che ci butterei quei soldi del ticket.
 
anafasips ha scritto:
ciao ragazzi io a fine mese esaurisco l'offerta del 3+2 a 29 euro.

Nel fai da te è indicato solamente un 2chan pack+cinema e mi chiedevo quanto pagherò dal primo gennaio.

Ho fatto la cacchiata di fare il ticket calcio per un anno,altrimenti avrei fatto la disdetta,ma ora no mi conviene,visto che ci butterei quei soldi del ticket.

Direi 33 euro a meno che non fai downgrade a 1+1 ma se, non sei in scadenza/fai la voce grossa e hai fortuna, devi pagare 10,08 euro per la modifica ;)
 
Contenti degli aumenti ? fateveli !

Ognuno è libero di fare ciò che crede , sia le Aziende (che siano esse Sky o Mediaset) che gli utenti. Nessuno ha mai messo in discussione nè la qualità del servizio di Sky, nè le logiche aziendali. La mia era una osservazione derivante dal periodaccio attuale, in cui la perdita del potere d'acquisto diminuisce di giorno in giorno. Ebbene, ritengo proprio in questo frangente, dopo la manovra-Monti, molto impopolare proporre aumenti per un bene non essenziale. Non revocherò la disdetta e non accetterò offerte da Sky perchè nel 2012 da qualche parte dovrò comunciare a tagliare e 400 e passa euro risparmiati mi fanno comodo, ognuno fa ciò che ritiene opportuno, ma considero gli aumenti in questa fase piuttosto inopportuni. Tutto qui.
 
loris63 ha scritto:
Ognuno è libero di fare ciò che crede , sia le Aziende (che siano esse Sky o Mediaset) che gli utenti. Nessuno ha mai messo in discussione nè la qualità del servizio di Sky, nè le logiche aziendali. La mia era una osservazione derivante dal periodaccio attuale, in cui la perdita del potere d'acquisto diminuisce di giorno in giorno. Ebbene, ritengo proprio in questo frangente, dopo la manovra-Monti, molto impopolare proporre aumenti per un bene non essenziale. Non revocherò la disdetta e non accetterò offerte da Sky perchè nel 2012 da qualche parte dovrò comunciare a tagliare e 400 e passa euro risparmiati mi fanno comodo, ognuno fa ciò che ritiene opportuno, ma considero gli aumenti in questa fase piuttosto inopportuni. Tutto qui.

Forse non hai letto bene quello che ho scritto, mai detto di essere felice degli aumenti :eusa_naughty:

Ognuno taglia dove crede, io ho tolto i documentari anche se li guardavo ogni tanto ma vabbe amen. Per me una paytv é abbastanza necessaria perché la tv free non riesco a vederla, ovviamente finché riusciró a stare nel budget che ho considerato! Per esempio peró mi sono fatto l'abbonamento annuale dei mezzi, non che sia regalato é, ma a parte un pó di scomodità mi fa risparmiare circa 250 euro all'andare in macchina e moto, con l'ultimo aumento della benza ancora di piú ;)
Diciamo comunque che il delta annuale sul 2+1 é di circa 50 euro quindi anche senza aumento avresti dovuto sempre pagare 350 se fossi rimasto abbonato :D
 
_dan_ ha scritto:
Direi 33 euro a meno che non fai downgrade a 1+1 ma se, non sei in scadenza/fai la voce grossa e hai fortuna, devi pagare 10,08 euro per la modifica ;)
Non ho capito per la modifica scusami...
 
anafasips ha scritto:
ciao ragazzi io a fine mese esaurisco l'offerta del 3+2 a 29 euro.

Nel fai da te è indicato solamente un 2chan pack+cinema e mi chiedevo quanto pagherò dal primo gennaio.

Ho fatto la cacchiata di fare il ticket calcio per un anno,altrimenti avrei fatto la disdetta,ma ora no mi conviene,visto che ci butterei quei soldi del ticket.
quando ci sono degli aumenti e/o variazioni contrattuali da parte di Sky tu puoi disdire entro 30 giorni.
 
hydra60 ha scritto:
salve ragazzi un consiglio, abbonato sky 3 anni fa con la promozione del samsung ,11 euro +29 del 2+1 ,ora vi chiedo posso mandare la disdetta a sky e continuare a pagare i 10 euro ,oppure devo pagare le rate rimaste e apettare (mi sembra ottobre 2012) per disdire tutto il pacchetto ?


grazie
Se disdici dovrai pagare le rate rimanenti della tv in unica soluzione. Io mi trovo nella tua stessa situazione, i 3 anni mi scadranno a marzo 2012.

Inoltre se disdici in in periodo diverso dalla tua scadenza annuale dovrai pagare anche 11,53 € di costi operatore ed inoltre se hai ricevuto qualche promozione/sconto nell'ultimo anno di abbonamento ti richiederanno anche il rimborso degli sconti fruiti.

Se non invii disdetta passerai da 29 € a 33 per la combinazione 2+1 DAL 1 GENNAIO 2012.

Infine se vuoi solo fare un downgrade del pacco calcio per evitare di incappare nell'aumento dei 4 € dal 1 gennaio 2012, allora potresti effettuare un semplice downgrade, ad esempio il pacco calcio, lo puoi fare anche immediatamente senza aspettare ottobre 2012 per finire di pagare le rate e anche senza attendere la scadenza annuale del tuo abbonamento. Nel caso del downgrade che non coincide con la scadenza annuale ti addebiteranno 10,08 € per i costi operatore.

Ah un'ultima cosa, se decidi di fare un downgrade di un sky pack (es. calcio) la rata del televisore ti aumentarà (credo di 2 € al mese). Almeno per la mia offerta era previsto questo.
Io avevo, ed ho attualmente, 2 sky pack e lo sconto e' di 4 € sulla rata del tv mensile (2 € per ogni pacco). Se avessi tolto uno dei 2 sky pack la rata da 7,50 € mi sarebbe salita a 9,50 €; se li avessi tolti entrambi mi sarebbe venuta 11,50 €.
 
Indietro
Alto Basso