Nuovo aumento prezzi dal 01/01/2012

darkmoon ha scritto:
non per fare il pignolo ma i costi per l'alta definizione ecc li hanno pagato tutti
anche chi non usufruiva del servizio con l'aumento generale di qualche tempo fà quindi che hanno aggiunto ''nuovi'' canali non vuol dire na beata gippa :badgrin:
anzi non li giustifica ad aumentare un bel niente :eusa_whistle:
l'aumento e stato fatto punto e basta e non indichiamo nei canali HD il motivo :eusa_wall:

se continuamo a credere che i 2 euro non sono dovuti al costo maggiore della vita (inflazione), beh allora alzo le mani :icon_rolleyes:
 
alex89 ha scritto:
i 2 euro di aumento in tutti i pacchetti.

poi ci sono gli altri 2 euro che hanno toccato il pacchetto da 29 a cosa sono dovuti.
l'inflazione ci stà
ma non diciamo fesserie che i 2 euro son per HD
ci hanno voluto marciare e il pacchetto più scelto e allora fanno i furbi :badgrin:
 
è un aumento spropositato e serve solo per colpire la combinazione più scelta,infatti nella famosa lettera ti invitano a passare al 3+2 così loro ci guadagnano:eusa_wall:

io la proposta ce l'avrei:il prossimo anno fai un 1+1 con tutto il calcio (anche champions nel pacchetto calcio) a 19 euro,poi vedi come aumentano gli abbonati!
ma se mi metti un 1+1 a 29 e per vedere tutto il calcio ne devo spendere 50 allora la gente guarda altrove o va solo di retention

Sky ascolta RVD e vedi come aumentano gli abbonati,si arriva a 10 mln in poco tempo:D
 
I casi erano due: o si metteva il pacchetto HD a parte oppure l'HD lo pagavano tutti. Così è stato, anzi forse sky ci guadagna ancora di più in questo modo. Al di là dell'inflazione e dell'iva, i canali hd vogliono pagati.
Ripeto sky non è una onlus. Poi son d'accordo con chi dice che dovevano avvertire prima ma soprattutto dovevano avvertire TUTTI ;)
 
prima non si sapeva cosa cambiava in sky dopo gli aumenti...ora si sa (si arriva a 52 canali HD) e la spesa non è cmq giustificata...

insomma per voi sky dovrebbe avere i canali di oggi coi prezzi del 2003...
 
Burchio ha scritto:
prima non si sapeva cosa cambiava in sky dopo gli aumenti...ora si sa (si arriva a 52 canali HD) e la spesa non è cmq giustificata...

insomma per voi sky dovrebbe avere i canali di oggi coi prezzi del 2003...

beh ma se vai a vedere a parte le versioni hd, che molte sono in simulcast con quelli sd quindi i contenuti sono gli stessi, se guardi sono più i canali persi che quelli nuovi arrivati.. (per non parlare dei diritti che si hanno oggi e che si avevano anni fa.. soprattutto nello sport).
Spero almeno che anytime sarà incluso anche lui quando mai arriverà (anche se ho seri dubbi) ;)
 
Ma è normale che i contenuti non siano cambiati. Servono proprio a questo i canali HD.
Burchio ha scritto:
prima non si sapeva cosa cambiava in sky dopo gli aumenti...ora si sa (si arriva a 52 canali HD) e la spesa non è cmq giustificata...

insomma per voi sky dovrebbe avere i canali di oggi coi prezzi del 2003...
mai sostenuto ciò (infatti, appena la notizia dei 52 canali HD è uscita fuori, ho subito detto che sono giustificati i 4€ di aumento).
 
Anakin83 ha scritto:
il senso è che ti vogliono far fare l'upgrade al 3+1, perchè in proporzione conviene anche a te (per 3 euro in più...).
Io farei un discorso generale: ogni tanto in questi giorni spuntano sul sito di Sky (e anche qualche promoter lo cita sul forum) un Full (quindi 5+3) a 35 euro/mese per un anno con possibilità di disdire al dodicesimo mese senza penali.
Preferite pagare 33 euro per un 2+1 o 35 euro per un Full? :5eek: Pensateci ragazzi, le offerte ci sono basta guardarsi un po' intorno, contattare i promoters e essere fortunati. ;) beh io non avrei dubbi, con due euro in più vedi tutto per un anno. Disdirei e aprirei un nuovo contratto.

ragazzi ho appena fatto la disdetta a sky per motivi economici e sto pensando di passare a premium nonostante potrei non avere la CL il prossimo anno, l'unica cosa prima di scegliere , avendo letto di questa offerta full a 35 euro al mese (immagino sport ,calcio e cinema + tutti i pacchetti channel), mi sapete dire se stanno uscendo ancora offerte simili? questo tipo di offerta poi non subirà l'aumento di 4 euro? restano 35 per tutto l'anno?non ho capito sta cosa
 
alex89 ha scritto:
Ma come...non puoi fare a meno nè dell' intrattenimento e nè dei doc e preferisci fare disdetta!?! :icon_rolleyes: :eusa_think:

Se tengo sky e tolgo documentari mio padre mi sbatte fuori di casa a calci... :D dato che è l'unica cosa che guarda... E dato che dello sport e di intrattenimento lui non se ne fa niente farebbe disdetta immediata

iw6abc ha scritto:
E dello sport puoi farne a meno ?
Se si elimina quello e con 20 euro te la cavi.
Di solito non si può fare a meno del cibo e dell'acqua , di sky se ne può fare a meno e se sei drogato di sat , allora penso che tra 29 e 33 non cambia la vita . :eusa_think:

All'inizio volevamo fare sky con solo 3 minipacchetti e pagare 19, poi io ho detto "dai aggiungiamoci lo sport..." :D Quindi ormai diciamo che mi seccherebbe molto toglierlo, anzi non lo voglio proprio fare :D Anche se a questa tua ipotesi non ci avevo proprio pensato... (non sapevo neanche fosse possibile a dire il vero)

Burchio ha scritto:
tanto gli offrono qualcosa...

E' quello a cui punterei :D
 
Burchio ha scritto:
prima non si sapeva cosa cambiava in sky dopo gli aumenti...ora si sa (si arriva a 52 canali HD) e la spesa non è cmq giustificata...

insomma per voi sky dovrebbe avere i canali di oggi coi prezzi del 2003...
Sinceramente devo dire , senza bestemmiare , che guadagno meno oggi del 2003 mentre sky nell'anno che sta per finire ha festeggiato i 5.000.000 di abbonati .
+ abbonati= +profit
+ abbonati +aumenti = approfittarsi delle persone che stipulano un abbonamento .
 
iw6abc ha scritto:
Sinceramente devo dire , senza bestemmiare , che guadagno meno oggi del 2003 mentre sky nell'anno che sta per finire ha festeggiato i 5.000.000 di abbonati .
+ abbonati= +profit
+ abbonati +aumenti = approfittarsi delle persone che stipulano un abbonamento .
Hai ragione,però bisogna dire che sky ha fatto delle scelte folli per avere olimpiadi mondiali e champion in esclusiva,solo per la champion mi pare di aver letto che hanno investito 500mln di euro!:5eek:
E' chiaro che se fai ste scelte poi da qualche parte li devi pure riprendere:quindi taglia gli sport minori,aumenta a quelli fessi che pagano a listino e il gioco è fatto
Poi dopo c'è sempre qualcuno che dice che hanno aumentato perchè ci sono i canali in HD in arrivo,ma NON è vero nulla!!
Hanno aumentato perchè devono pagare i diritti che hanno strapagato in questi ultimi anni, e poi mettici pure Xfactor e la Ventura (non oso nemmeno immaginare che contratto gli hanno fatto:eusa_wall: )
 
dangerfamily ha scritto:
Ma è normale che i contenuti non siano cambiati. Servono proprio a questo i canali HD.
mai sostenuto ciò (infatti, appena la notizia dei 52 canali HD è uscita fuori, ho subito detto che sono giustificati i 4€ di aumento).
Guarda , quello che mi fa girare i cojoni ( so che non si scrive così ) , è che l'aumento massimo lo subiscono i poveracci , perchè se avessi la facoltà di fare il full a 69 euro , se fossi un benestante , che ne so , libero professionista , avvocato , o altro , lo farei volentieri perchè devo dire che di sky mi piace tutto .
Se a me economicamente non incidesse , quei 69 euro li pagherei volentieri ed i 2,40 euro di aumento , mi farebbero una cippa ma sicuramente me la farebbe anche se l'aumento fosse da 69 a 80 .
Ma io dico , ma è possibile che se sono un poveraccio e guadagno 1.3 migliaia di euro al mese e non posso permettermi 2 pacchetti e mi accontento di pagare 29 euro , io come aumento mi becco 4 euro , quasi il doppio del ricco che cito sopra ?
Questo perchè ?
Perchè ho 52 canali HD ?
E quello ricco non li vede ?
Calcoliamo una percentuale e vediamo qual'è il mio aumento e guardiamo qual'è quella del ricco che fa il full .
Non lo trovo normale .
Se sky punta sulla qualità per aumentare la quantità , allora c'è riuscita , ma se pretende che , come hanno fatto finora tutti i governi compreso il tecnico di ora , a pagare siano sempre le fasce deboli , allora si sbaglia di grosso , perchè siccome siamo poveri ma non siamo scemi , i ricchi quando arriva la bolletta la pagano senza batter ciglio mentre i poveri come me , da sempre attenti alle 1000 lire , inviano disdetta per avere sconti ed offerte .
Ragazzi , io dico che sky ci tratta da scemi ma penso che a rimetterci siano solo loro .
 
Con che criterio poi fanno questi aumenti o a cosa servono , Dio solo lo sa .
Esempio : se fai un aumento , è logicamente per incassare di più .
Siccome aprirti un pack o il full , per sky è sufficente premere un tasto , quando io vado sul sito e lascio i miei dati per essere contattato perchè ho intenzione di dare disdetta , l'operatore per provare a guadagnare di più , deve consigliare di continuare a pagare 29 anzichè 33 proponendomi 1+1 o incoraggiarmi per pochissimi euro in più ad aumentarmi uno sky-pack ?
Esempio :
l'operatrice mi dice che hanno deciso di aumentare l'abbo portandolo da 29 a 33 ma a seconda della richiesta e della possibilità del cliente , sky ha deciso che può lasciare il vecchio pack 2+1 ma a 33 euro e togliere un channel-pack per la eventuale indisponibilità del cliente proponendo la vecchia cifra con 1+1 , oppure , per favorire chi è già cliente , aggiungergli uno sky-pack a 39 euro per 12 mesi anzichè 47 o circa 50 dopo l'aumento .
Dico sinceramente , per 6 euro in più delle 33 avrei preferito il 2+2 a 39 ma , non fregandomi nulla della musica , ho ridotto a 1+1 continuando a pagare 29 euro .
Allora dico , cosa ci ha guadagnato con me sky ?
Nulla : anzichè propormi un 39 euro hanno proposto 29 che ho accettato ; a me manca un channel-pack ma a loro mancano 10 euro che dolcemente mi avrebbero invogliato a spendere .
Con la premessa che a loro fare un click non costa nulla , mi dite che politica applica sky per i vecchi clienti ?
E non sono contento : ho il ticket sport in scadenza l'1 Aprile .
1 mese prima disdetta e vediamo cosa propongono ; avessero offerto il 2+2 per 12 mesi , io me ne starei buono buono , e loro guadagnato 10 euro per 12 mesi ( 120 euro ) .
Ma siamo sicuri che al commerciale ci siano dei capoccia che sanno fare il loro mestiere ?
:5eek: Mariachi Montiiiiiii , fa tornà i contiiiiiiii !!!!!!!!!
 
rvd_88 ha scritto:
Hai ragione,però bisogna dire che sky ha fatto delle scelte folli per avere olimpiadi mondiali e champion in esclusiva,solo per la champion mi pare di aver letto che hanno investito 500mln di euro!:5eek:
E' chiaro che se fai ste scelte poi da qualche parte li devi pure riprendere:quindi taglia gli sport minori,aumenta a quelli fessi che pagano a listino e il gioco è fatto
Poi dopo c'è sempre qualcuno che dice che hanno aumentato perchè ci sono i canali in HD in arrivo,ma NON è vero nulla!!
Hanno aumentato perchè devono pagare i diritti che hanno strapagato in questi ultimi anni, e poi mettici pure Xfactor e la Ventura (non oso nemmeno immaginare che contratto gli hanno fatto:eusa_wall: )
Scusa , e se io avessi il cinema e i cartoni , mi dici perchè devo prendermi aumenti spropositati perchè loro hanno fatto scelte scellerate con lo sport ?
Guarda , ho fatto l'abbonamento a sky lo scorso Dicembre e il primo film che ho visto è stato Il Pesce Innamorato con Pieraccioni .
Ebbene , dopo 1 anno ancora lo propongono quasi tutti i giorni .
A che pro 15 canali Cinema in HD quando i film sono sempre gli stessi e con il MySkyHD posso registrarmeli in tutte le ore del giorno e vedermeli nell'unica ora serale a mia disposizione ?
 
iw6abc ha scritto:
Scusa , e se io avessi il cinema e i cartoni , mi dici perchè devo prendermi aumenti spropositati perchè loro hanno fatto scelte scellerate con lo sport ?
Guarda , ho fatto l'abbonamento a sky lo scorso Dicembre e il primo film che ho visto è stato Il Pesce Innamorato con Pieraccioni .
Ebbene , dopo 1 anno ancora lo propongono quasi tutti i giorni .
A che pro 15 canali Cinema in HD quando i film sono sempre gli stessi e con il MySkyHD posso registrarmeli in tutte le ore del giorno e vedermeli nell'unica ora serale a mia disposizione ?
perchè sky non può aumentare solo a quelli che hanno lo sport o il calcio,ma aumenta a tutti con la solita scusa dell'aumento dei costi della tecnologia
e allora se facciamo come dici te il pacchetto sport dovrebbe costare 200 euro al mese (visto quanto costano i diritti dello sport e il calcio) mentre il cinema dovrebbe costare 5 euro al mese visto che costa nulla a Sky

il discorso che hai fatto te comunque è giusto,non è giusto che la combinazione più scelta subisca 4 euro in più,ma il loro obiettivo è quello di farti passare al 3+2 così loro ci guadagnano ancora di più
 
In questa fase l'aumento di Sky è proprio inopportuno e per di più a danno di quelli (numerosissimi) che non possono permettersi il full. Tra l'altro a settembre ci sarà un ulteriore 2% di ritocco dell'IVA. Stasera ho sentito che le tasse da pagare in più per ciascuna famiglia in media saranno di 2.100 euro all'anno, per cui il peso dell'abbonamento a Sky per quelli che già facevano uno sforzo per sottoscriverlo, diventa ancora maggiore , Occorrono delle sforbiciate alle spese, e l'abbonamento a Sky comincia a diventare un lusso che molti non si potranno più permettere, retention o non retention.
 
Indietro
Alto Basso