Nuovo aumento prezzi dal 01/01/2012

In questa fase mi sa che anche l'Azienda Sky patirà la recessione. La gente ormai è stufa di tutti gli aumenti e in pratica non ce la fa più a tener botta.
Sono dell'avviso, come qualcuno ha segnalato , che gli aumenti (anche solo del 2+1, che poi è quello più diffuso) hanno irritato parecchio gli utenti. Non sono solo i 4 euro/mese , ma il periodo sbagliato in cui si è scelto di farlo.
Su questo forum leggo di gente particolarmente determinata e mi sa che non tutti alla fine si caleranno le braghe come si è soliti fare. Aspettiamo gli eventi....
 
anche se ci sono 4 persone determinate a disdire...ce ne sono 999999999 che cedono alle retention. è così da sempre e la crisi non è iniziata ieri quando lo hanno detto i telegiornali
 
Burchio ha scritto:
anche se ci sono 4 persone determinate a disdire...ce ne sono 999999999 che cedono alle retention. è così da sempre e la crisi non è iniziata ieri quando lo hanno detto i telegiornali

Questo sicuramente, ma occhio che il motivo della disdetta spesso non è l'aumento e basta: aggiungici una programmazione qualitativamente calata (impressione diffusa), pubblicità a manetta ovunque, tonnellate di elevator che coprono lo schermo... i motivi sono tanti.

Che poi molti "cedano" è pur vero.
 
@Boj

ma hai intenzione di riabbonarti? Perché avendo forzato la mano sulla disdetta, facendo valere i tuoi diritti per carità, forse ti sei giocato la possibilità di eventuali retention, al massimo forse ti offriranno qualcosa in reconnection.

Mi sa che la multa che si sono beccati di recenti gli ha fatto un capire che a fare troppo i furbi non ci guardagno ;)

Io comunque penso che il 90% di chi fa disdetta lo fa per avere offerte e difficilmente rinuncerà completamente a sky, purtroppo non esistono reali alternative. Magari si fanno sacrifici in altre cose, ovviamente finché si puó.
 
_dan_ ha scritto:
@Boj
ma hai intenzione di riabbonarti?

Nessuna intenzione :) almeno per il momento, l'offerta per quel che mi riguarda e interessa è scadente (e non mi sto a dilungare sul perché), le pubblicità sono troppe, gli elevator fastidiosi e trovo assurdo dover pagare il cambio di un decoder di LORO proprietà per usufruire di servizi aggiuntivi attuali o futuri.
 
BoJ ha scritto:
Nessuna intenzione :) almeno per il momento, l'offerta per quel che mi riguarda e interessa è scadente (e non mi sto a dilungare sul perché), le pubblicità sono troppe, gli elevator fastidiosi e trovo assurdo dover pagare il cambio di un decoder di LORO proprietà per usufruire di servizi aggiuntivi attuali o futuri.

capisco, alcune cose le condivido, allora hai fatto bene ;)
ma scusa la franchezza, ora che guarderai ? :D
 
_dan_ ha scritto:
capisco, alcune cose le condivido, allora hai fatto bene ;)
ma scusa la franchezza, ora che guarderai ? :D

Diciamo che investo il mio tempo in modo diverso dal guardare la tv. E quando proprio ho voglia (o per tenere un sottofondo audio in casa), guardo i canali inglesi BBC/ITV :)
 
BoJ ha scritto:
Diciamo che investo il mio tempo in modo diverso dal guardare la tv. E quando proprio ho voglia (o per tenere un sottofondo audio in casa), guardo i canali inglesi BBC/ITV :)
Ti stimo....non siamo mica tutti schiavi del "Grande Fardello" SKY!
 
BoJ ha scritto:
Diciamo che investo il mio tempo in modo diverso dal guardare la tv. E quando proprio ho voglia (o per tenere un sottofondo audio in casa), guardo i canali inglesi BBC/ITV :)
E come fai a vedere Bbc/Itv??? :confused4:
 
namor_mo ha scritto:
E come fai a vedere Bbc/Itv??? :confused4:

Fino a che non punto il 2D con la padella dedicata (da Milano però, dove grazie a Dio basta una 90), semplicemente in streaming sui loro siti via VPN :)
 
BoJ ha scritto:
Fino a che non punto il 2D con la padella dedicata (da Milano però, dove grazie a Dio basta una 90), semplicemente in streaming sui loro siti via VPN :)
Ho provato varie volte in streaming ma mi bloccano perchè riconoscono che sono fuori Uk!!!
 
BoJ ha scritto:
Mica vero: a me avevano detto "chiusura entro febbraio", gli ho risposto con una mail ieri che:

1) da contratto io posso staccare su un aumento del 10% SUBITO e senza pagare penali
2) non volendo pagare l'aumento, loro NON POSSONO lasciarmi attivo a gennaio (o meglio, fatelo: gratis, a spese vostre).

Risultato: stamattina, MENO DI 24 ORE DOPO, sono staccato.

"Gentile Cliente,
in seguito alla sua comunicazione desideriamo informarla che abbiamo accolto la sua richiesta di disdetta ad effetto immediato.
Nel caso decidesse di ripensare alla sua decisione non esiti a contattarci."

E il contratto è cessato. Ho ancora il segnale, ma poco me ne frega: online è disattivato e quindi tanti saluti.


Spiegaci meglio se vuoi
hai usato la postilla del 10% d'aumento ma eri anche oltre il termine dei 30gg ?
mi spiego
hai fatto disdetta in novembre su dicembre ?
e ti hanno detto che slittava a fine gennaio
in quel caso eri oltre fine dicembre e loro sn stati costretti a chiudere

Ivan96
 
ivan96 ha scritto:
Spiegaci meglio se vuoi
hai usato la postilla del 10% d'aumento ma eri anche oltre il termine dei 30gg ?
mi spiego
hai fatto disdetta in novembre su dicembre ?
e ti hanno detto che slittava a fine gennaio
in quel caso eri oltre fine dicembre e loro sn stati costretti a chiudere
Ivan96

Ho mandato la disdetta a dicembre PER dicembre, perché la loro lettera era arrivata il 15 dicembre. Ho mandato AL VOLO la raccomandata dicendo che non ero intenzionato a pagare l'aumento. Quindi loro si sono visti per forza costretti a chiudere istantaneamente perché lo prevede il contratto: se io mi rifiuto di pagare l'aumento Sky NON PUO' farmelo pagare. E scattando a gennaio, è un problema loro se non hanno avvisato/gestito prima la cosa.

Sintesi:

- Lettera d'aumento arrivata verso il 19 Dicembre (non ricordo esattamente)
- Mandata disdetta pochi giorni dopo (entro i 30 giorni dall'arrivo della lettera)
- Arriva messaggio verso il 28 su decoder di chiamare.
- Chiamo il 2 gennaio e insisto su disdetta subito come ho chiaramente indicato.
- Il giorno dopo (ieri) non era ancora staccato, mando mail INSISTENDO che io non intendo pagare ed è PREVISTO da contratto.
- Oggi arriva mail: Sky è staccato. Nessuna penale caricata.
 
BoJ ha scritto:
Ho mandato la disdetta a dicembre PER dicembre, perché la loro lettera era arrivata il 15 dicembre. Ho mandato AL VOLO la raccomandata dicendo che non ero intenzionato a pagare l'aumento. Quindi loro si sono visti per forza costretti a chiudere istantaneamente perché lo prevede il contratto: se io mi rifiuto di pagare l'aumento Sky NON PUO' farmelo pagare. E scattando a gennaio, è un problema loro se non hanno avvisato/gestito prima la cosa.

Sintesi:

- Lettera d'aumento arrivata verso il 19 Dicembre (non ricordo esattamente)
- Mandata disdetta pochi giorni dopo (entro i 30 giorni dall'arrivo della lettera)
- Arriva messaggio verso il 28 su decoder di chiamare.
- Chiamo il 2 gennaio e insisto su disdetta subito come ho chiaramente indicato.
- Il giorno dopo (ieri) non era ancora staccato, mando mail INSISTENDO che io non intendo pagare ed è PREVISTO da contratto.
- Oggi arriva mail: Sky è staccato. Nessuna penale caricata.

Esatto, stesso mio iter:

- Lettera d'aumento arrivata il 16 dicembre (con data 28 novembre, complimentoni)
- Mandata disdetta il 19/12
- Silenzio di Sky, li chiamo ieri (3 gennaio) e mi dicono che hanno ricevuto la raccomandata solo il 30/12, quindi il contratto terminerà il 31 gennaio, come previsto dal decreto Bersani
- Gli faccio presente che non sto dando disdetta ai sensi del decreto Bersani, ma in base all'articolo 3.3 delle condizioni generali di contratto (aumenti superiori al 10%), quindi non voglio pagare l'aumento a gennaio e ho diritto a recesso immediato e senza costi.
- L'operatrice imbarazzata mi lascia 5 minuti in attesa, poi torna e mi dice: "mi scusi ci siamo sbagliati, chiudiamo subito il contratto"
- 40 minuti dopo (!!!) mi hanno staccato il decoder, o meglio funziona ancora ma vedo soltanto i canali in chiaro.

Quando vogliono (e sanno che sono obbligati a farlo) agiscono immediatamente

Se mi fanno offerte allettanti bene, altrimenti aspetto che escano offerte per i nuovi abbonati
 
Al di là di qualcuno che tende a minimizzare, sto leggendo una ferma presa di posizione di molti utenti, ai quali mi aggiungo anch'io. Non credo che Sky in questo periodo riesca a fare nuovi abbonamenti se non con sconti tipo il 50% per cui ho la sensazione che in questo mese e nei prossimi deve lavorare sodo sui vecchi abbonati per non perderli. Alcuni hanno altre esigenze (lavoro, impegni universitari) altri hanno reali problemi di budget da dedicare allo svago,...insomma adesso si deve lavorare di più e gli introiti sono minori, doppio motivo per spendere soldi con oculatezza.
 
mattia7 ha scritto:
Al di là di qualcuno che tende a minimizzare, sto leggendo una ferma presa di posizione di molti utenti, ai quali mi aggiungo anch'io. Non credo che Sky in questo periodo riesca a fare nuovi abbonamenti se non con sconti tipo il 50% per cui ho la sensazione che in questo mese e nei prossimi deve lavorare sodo sui vecchi abbonati per non perderli. Alcuni hanno altre esigenze (lavoro, impegni universitari) altri hanno reali problemi di budget da dedicare allo svago,...insomma adesso si deve lavorare di più e gli introiti sono minori, doppio motivo per spendere soldi con oculatezza.
Concordo in pieno. Mandato disdetta, dal sito delle Poste ricevuta il 29/12. Ancora nessuna notizia.
 
namor_mo ha scritto:
Concordo in pieno. Mandato disdetta, dal sito delle Poste ricevuta il 29/12. Ancora nessuna notizia.

io ho mandato disdetta il 19 e dal sito delle poste risultava consegnata il 22. Ho chiamato sky e mi hanno detto che hanno fisicamente ricevuto e letto la lettera solo il 30, ti consiglio di chiamarli e fargli presente la situazione...
 
chris77 ha scritto:
io ho mandato disdetta il 19 e dal sito delle poste risultava consegnata il 22. Ho chiamato sky e mi hanno detto che hanno fisicamente ricevuto e letto la lettera solo il 30, ti consiglio di chiamarli e fargli presente la situazione...

Esattamente, e considera anche che nonostante il mio abbonamento sia già chiuso io ancora non ho ricevuto la cartolina di ritorno dalle poste. Quella proprio non considerarla manco lontanamente. Chiama, fagli presente la cosa, senti se non han già la lettera in mano.
 
Indietro
Alto Basso